18/11/2025
Sara Conci sarà una delle "voci contro la violenza" che giovedì 20 novembre dalle 20:30 animeranno il teatro comunale di Spiazzo. Un filo che unisce sette comuni, sette amministrazioni che condividono un unico obiettivo: dire NO alla violenza sulle donne e promuovere una cultura di rispetto, ascolto e solidarietà.
L’iniziativa “Il filo che unisce” nasce dalla collaborazione tra le Amministrazioni di Bocenago, Caderzone Terme, Giustino, Massimeno, Pelugo, Comune di Spiazzo e Strembo, con il sostegno del Coordinamento Donne delle Giudicarie e il contributo di numerose realtà del territorio.
💜 “Il filo che unisce” – Voci contro la violenza
Sette Comuni, sette amministrazioni unite da un unico obiettivo: dire NO alla violenza sulle donne e promuovere una cultura di rispetto, ascolto e solidarietà.
L’iniziativa “Il filo che unisce” nasce dalla collaborazione tra le Amministrazioni di Bocenago, Caderzone Terme, Giustino, Massimeno, Pelugo, Spiazzo e Strembo, con il sostegno del Coordinamento Donne delle Giudicarie e il contributo di numerose realtà del territorio.
📅 Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20.30
📍 Teatro Parrocchiale di Spiazzo Rendena
Un incontro dal titolo “Voci contro la violenza”, con la partecipazione di:
👩🏻💬 Sara Conci, scrittrice
👩🏻💬 Carlotta Fontana, Centro Antiviolenza Trento
👩🏻💬 Vanessa Masè, Consigliere Provinciale
🎤 Conduce la serata Sandro Ducoli
🎶 Intermezzi musicali a cura della Scuola Musicale Giudicarie
📸 Mostra fotografica a cura del FotoCine Club Lignano Sabbiadoro
📌 Ingresso libero – seguirà momento conviviale.
Un appuntamento di riflessione e condivisione per sensibilizzare la comunità e sostenere, con la forza delle parole e dei gesti, il valore della dignità e del rispetto.