Centro per la Cooperazione Internazionale

Centro per la Cooperazione Internazionale Associazione no profit, temi: cooperazione internazionale, affari europei, pace e diritti umani

27/09/2025

📚 “Non è stato solo un periodo di studio all’estero… è stata una vera esperienza di vita.”
Maria ha studiato alla facoltà di Giurisprudenza a Trento e con il programma TALETE ha potuto esplorare nuove culture e nuove idee in Bolivia presso l'ong Progettomondo.
👀 Scopri come questa esperienza - e quelle degli altri studenti e studentesse che ricevono il titolo dell'Honours Programme TALETE - ha influito sul modo di vedere il mondo all'evento "OLTRE LE DISCIPLINE" che si terrà a Trento presso il Centro per la Cooperazione Internazionale il 7 ottobre a partire dalle 17.00. Anche in diretta strreaming!!
Programma e iscrizioni: https://www.cci.tn.it/oltre-le-discipline/
Facoltà di Giurisprudenza

̀

[Il CENTRO SEGNALA]Il Centro ha rinnovato il proprio patrocinio al Master Diritto e Politiche Delle Migrazioni (DIRPOM) ...
25/09/2025

[Il CENTRO SEGNALA]

Il Centro ha rinnovato il proprio patrocinio al Master Diritto e Politiche Delle Migrazioni (DIRPOM) dell'Università di Trento e siamo lieti di segnalare i seminari che trattano l'importante e quanto mai attuale tema della migrazione, dei diritti e della sicurezza.

Il ciclo di eventi "Dialoghi di Diritto e Politiche delle migrazioni" si terrà dal 1 al 31 ottobre presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento.

Maggiori informazioni 👇

CICLO EVENTI Image Didascalia Palazzo di Giurisprudenza Dialoghi di Diritto e Politiche delle Migrazioni 1 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025 Image Didascalia Palazzo di Giurisprudenza PROSSIMI EVENTI 01 Ottobre 2025 ore 17:00 Seminario / Workshop I minori stranieri non accompagnati: tutela, accoglienza...

[IL CENTRO SEGNALA]“Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione a Gaza”📅 2 ottobre...
25/09/2025

[IL CENTRO SEGNALA]

“Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione a Gaza”

📅 2 ottobre 2025
🕢 Ore 19:30
📍 Fondazione Caritro, Trento

Unisciti a Amnesty Trento per la presentazione del rapporto di Amnesty International, con la partecipazione di Tina Marinari, coordinatrice delle campagne per Amnesty International Italia.

Un momento per informarsi, ascoltare e riflettere 💛

24/09/2025

🎓 In attesa dell’evento "Oltre le discipline" — il 7 ottobre, in presenza e in streaming — ascoltiamo la storia di Federica Tagliavini, che ci porta a guardare oltre i confini delle discipline. Grazie all'Honours Programme TALETE ha costruito il suo profilo professionale, sviluppando competenze trasversali attraverso esperienze di campo significative.

UniTrento - School of International Studies Cefa - Il seme della solidarietà CEFA Maroc
▶️ Guarda il reel
🗓️ Salva la data dell'evento"Oltre le discipline" nella cornice del programma TALETE: 7 ottobre ore 17.00 - 19.30
📍 In presenza a Trento presso il CCI in Vicolo San Marco 1 💻 Anche in streaming sul canale YouTube del Centro: https://www.youtube.com/channel/UCj-sgzYO2eOsPjdDnXZwdvA
📌 Scopri di più e iscriviti: https://www.cci.tn.it/oltre-le-discipline/

🎓✨ Traguardi da condividere!Chiara Mioni, assieme ad altri 12 Talentə dell'Università di Trento, sta per conseguire il t...
22/09/2025

🎓✨ Traguardi da condividere!
Chiara Mioni, assieme ad altri 12 Talentə dell'Università di Trento, sta per conseguire il titolo dell’Honours Programme TALETE e racconterà la sua esperienza unica il 7 ottobre, durante l’evento ufficiale di consegna dei diplomi "Oltre le discipline. I profili professionali per la cooperazione del futuro" - in presenza e in diretta streaming.
Ascolteremo la sua voce e quella di altrə studentə che hanno intrapreso questo straordinario percorso di crescita accademica e personale.
Potremo anche assistere alla tavola rotonda con ospiti importanti, tra cui "Cooperanti del futuro: tra nuove competenze, interdisciplinarità e approccio sistemico" con Marco Riccardo Rusconi, Direttore AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
https://www.unitn.it/it/talete e https://www.cci.tn.it/talete/

UniTrento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale ACRA

Il programma TALETE, sviluppato dall’Università di Trento e il Centro per la Cooperazione Internazionale con un preciso riferimento alla tradizione anglosassone degli honours programme, è un percorso formativo professionalmente qualificante parallelo e complementare alla formazione curriculare o...

Il Centro segnalaun incontro sul tema MATEMATICA e COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, giovedì 25 settembre, ore 14.00-17.00, o...
21/09/2025

Il Centro segnala
un incontro sul tema MATEMATICA e COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, giovedì 25 settembre, ore 14.00-17.00, organizzato dal Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento e dall'Unione Matematica Italiana.

Alle 16 si terrà una TAVOLA ROTONDA a cui parteciperanno:

- Guido Zolezzi, Delegato del rettore UNITN e della CRUI sulla Cooperazione
- Andreas Fernandez, Assessore del Comune di Trento
- Marco Tubino, Presidente Centro Cooperazione Internazionale
- Maurizio Camin, Presidente FaRete
- Silvia Defrancesco, Presidente Docenti senza Frontiere
- Diletta Martinelli, Responsabile gruppo di lavoro UMI "Matematica e cooperazione internazionale"

FArete trentino Università di Trento UMI - Unione Matematica Italiana


Per approfondimenti sul nesso matematica e cooperazione internazionale vedi https://sites.google.com/view/umi-gdlcmsudglobale/home-page

19/09/2025

🌍 Hai mai pensato di portare la tua formazione oltre i confini?
Gli studenti del programma TALETE l'hanno fatto...
e in questo reel Susanna Ottaviani, dottoranda presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell'Università di Trento, ti racconta cosa ha cambiato la sua prospettiva.
🔁 Vuoi scoprire cosa vuol dire studiare, lavorare o fare ricerca all’estero?
Il 7 ottobre lo puoi scoprire all'evento "Oltre le discipline".
Se sei studentə magistrale all'Università di Trento e vuoi metterti alla prova anche tu, iscriviti alla DECIMA EDIZIONE di TALETE entro il 15 ottobre 2025.
Info e iscrizioni: www.unitn.it/it/talete
̀
UniTrento - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Rappresentanti DICAM Unesco Chair in Engineering for Human and Sustainable Development

-SAVE THE DATE-7 ottobre 2025 | ore 17.00-19.30“OLTRE LE DISCIPLINE”consegna titoli dell’Honours Programme  un evento in...
18/09/2025

-SAVE THE DATE-
7 ottobre 2025 | ore 17.00-19.30
“OLTRE LE DISCIPLINE”
consegna titoli dell’Honours Programme
un evento interdipartimentale e interdisciplinare a cavallo tra ambiti accademici e nuove competenze trasversali, con la partecipazione di Marco Riccardo Rusconi, Direttore Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

17/09/2025

✈️ DALLA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA ALLA TANZANIA: un viaggio tra ricerca, innovazione e scoperta personale.

👨‍🔬 Enrico Mereu ha partecipato al programma TALETE - sviluppato da Università di Trento e Centro per la Cooperazione Internazionale - e ci racconta come ha arricchito il suo percorso universitario in una esperienza di campo con l’associazione Istituto Oikos Onlus.

🔬 Competenze, intercultura e nuove prospettive: guarda il REEL!

Facoltà di Giurisprudenza
Info e iscrizioni alla decima edizione di TALETE: https://www.unitn.it/it/talete

16/09/2025

TALETE compie 10 anni. E guarda avanti.
🎓 Con grande orgoglio UNITN e CCI lanciano la decima edizione dell’Honours Programme TALETE: un percorso pensato per chi vuole mettersi in gioco, approfondire, crescere oltre i confini del proprio corso di studi.
Negli ultimi dieci anni, TALETE ha formato centinaia di studenti e studentesse di vari corsi di laurea magistrale dell’Università di Trento accomunatə dalla curiosità, dalla motivazione e dalla voglia di costruire il proprio futuro attraverso esperienze rilevanti nel Sud Globale
🔹 Una comunità interdisciplinare
🔹 Laboratori, seminari, progetti e sfide reali
🔹 Un network di docenti, esperti e alumni
La nuova edizione è aperta. E tu, sei prontə a entrare nel futuro di TALETE?
📌 La domanda va presentata entro le ore 12:00 (ora italiana) di mercoledì 15 ottobre 2025
🔗 https://www.unitn.it/it/talete

Se vuoi conoscere TALETE da vicino, vieni il 7 ottobre, in presenza oppure online, all’evento di presentazione attraverso la voce deə Talentə che riceveranno il titolo quest’anno. Segui sui social per maggiori informazioni.

Rappresentanti DICAM, UniTrento - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica UniTrento - School of International Studies UniTrento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale UniTrento - Dipartimento di Economia e Management Facoltà di Giurisprudenza

15/09/2025

🎓 "Con TALETE ho scoperto il mio potenziale e l'ho messo alla prova."
👉 Ascolta la voce di chi ha vissuto il programma TALETE da protagonista: nel reel qui sotto, Virginia Fidenti - ex studentessa UniTrento - School of International Studies racconta la sua esperienza di tirocinio post-laurea in Tanzania a supporto dell'ong WeWorld Global nell'implementazione di un progetto educativo

📣 Sono aperte le candidature per la decima edizione di TALETE – l’Honours Programme offerto dall’Università di Trento, pensato per studentesse e studenti motivati, curiosi e pronti a mettersi in gioco in un percorso interdisciplinare.

📅 7 ottobre – Evento di presentazione e cerimonia di consegna dei titoli TALETE
📍 In presenza (CCI, Trento, Vicolo San Marco 1) oppure online
✨ Partecipa per scoprire il programma dalla voce degli esperti… ma soprattutto dai veri protagonisti: gli studenti Talenti.
📌 Durante l’evento:
✔️ Presentazione della nuova edizione del programma
✔️ Interventi di ospiti ed esperti
✔️ Testimonianze dei partecipanti di edizioni precedenti
✔️ Q&A per chiarire ogni dubbio
🔗 Iscriviti subito per partecipare all’evento e conoscere da vicino TALETE! (https://forms.gle/3Wr5X1m1W99gSL5Q6)

✨ Inaugurazione mostra “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa”  ✨Vi aspettiamo il 9 settembre per l'inaugurazione ...
05/09/2025

✨ Inaugurazione mostra “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa” ✨

Vi aspettiamo il 9 settembre per l'inaugurazione della mostra presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli a Roma, grazie alla collaborazione con la sede del Parlamento europeo in Italia!

Nel 2024, anno delle elezioni europee, il Centro per la Cooperazione Internazionale con il supporto del Comune di Rovereto, Città della Pace e il sostegno di EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento ha prodotto la mostra “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa”, curata da Pina Caporaso e Giulia Mirandola Progettazione.

La mostra racconta, attraverso testi e illustrazioni tratte dall’omonimo albo edito da Settenove (2022), il contributo fondamentale delle donne nella nascita e nel rafforzamento dell’Europa unita.

📍 Esperienza Europa – David Sassoli, Roma, Piazza Venezia 6
📅 9 settembre 2025, ore 11.00 – inaugurazione
🕒 Orari: lun-ven 10-19 | sab-dom 12-18 fino al 30 settembre

👉 Vi aspettiamo per scoprire insieme le storie delle donne che hanno fatto l’Europa!

Indirizzo

Vicolo San Marco, 1
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per la Cooperazione Internazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro per la Cooperazione Internazionale:

Condividi