Religion Today Film Festival

Religion Today Film Festival RT is the foremost international and itinerant film festival dedicated to Cinema and Religions for a

Religion Today è nato nel 1997 come primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture. Propone un “viaggio nelle differenze”: di culti, credenze, visioni del mondo, ma anche di stili e linguaggi, per un mutuo arricchimento nel confronto e nella conoscenza reciproci. Accanto al concorso cinematografico,

aperto a film di ogni genere e provenienza sensibili alle tematiche religiose, il Festival propone anche spazi di discussione e di scambio, con un "laboratorio di convivenza" tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e nazionalità. Ogni edizione approfondisce un “tema dell’anno” e include eventi speciali, momenti di approfondimento scientifico e attività per le scuole.

09/11/2025

La 28ª edizione del Religion Today Film Festival si conclude con il tradizionale Seminario di Studi, organizzato in collaborazione con la nostra Facoltà 🎓.

Un incontro che intreccia fede, sport e inclusione, ispirandosi al tema di quest’anno:
🏀✨ 𝗪𝗵𝗲𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗦𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁 𝗺𝗲𝗲𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗚𝗮𝗺𝗲 – 𝗩𝗼𝗰𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮
📅 Lunedì 17 novembre 2025 | ore 8.45
📍 Aula CS1 – Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale, UPS

💬 Interverranno:
Andrea Bozzolo, Rettore UPS
Lisa Martelli, Presidente RTFF
Andrea Morghen, Direttore artistico RTFF
Giuseppe Andreana, Presidente CIP Lazio
Martina Caironi, campionessa paralimpica
Andrea Farina, docente FSE - UPS
Carlo Macale, docenti Unicusano
Paola Pannicelli, Rai per il Sociale
Renato Butera, docente FSC - UPS

🎞️ In programma anche la proiezione dei cortometraggi "Coop" di Mujtaba Alhejji e un estratto di "The Grizzlies" di Miranda de Pencier, premiati dalla giuria “Nuovi Sguardi” composta da studenti FSC 👏

👉 Scopri il programma completo: https://fsc.unisal.it/article/6819-when-the-spirit-meet-the-game-voci-libere-tra-sport-diritti-e-appartenenza

06/10/2025

👩‍💻 L’importanza del cogliere le occasioni al volo, dello sperimentare e del mettersi in gioco. Questo emerge parlando con Asma Bint Aoun, giovane regista emergente, classe 2007, che con questa sua opera prima ha avuto l’opportunità di proiettare in prima mondiale il frutto del suo lavoro a Religion Today ❤️

RELIGION TODAY FILM FESTIVAL 2025One week after the curtain has closed on the Religion Today Film Festival, we look back...
05/10/2025

RELIGION TODAY FILM FESTIVAL 2025

One week after the curtain has closed on the Religion Today Film Festival, we look back on the 28th edition while already beginning to envision what lies ahead.
This year, once again, the heart of the city - Piazza Fiera - came alive with the Tent of Abraham , which for years has represented our home: a place of hospitality, encounter, and exchange, always filled with directors, guests, and friends from Italy and around the world.

An edition that achieved great success also in the cinemas, thanks to all those who took part: directors, producers, and actors who, with their works, offered new insights and inspiration for the future; institutions, partners, and all the supporters whose contribution made this special event possible; and the audience, who every year share with us their time and emotions.

While we wait to experience the next edition together, we would like to share with you a recap of the most meaningful moments of the Religion Today Film Festival 2025

Thank you ❤️

The Religion Today Film Festival Team

01/10/2025

🎉 We’re thrilled to announce that Yalla Parkour (Yalla Parkour ), directed by Areeb Zuaiter (Areeb Zuaiter ) from the 2022–2023 Close Up cohort and produced by Basel Mawlawi , has won Best Documentary at the 28th Religion Today Film Festival ( Religion Today Film Festival ) in Italy! ✨

Founded in 1997, Religion Today is the first international traveling festival of religious cinema, dedicated to promoting a culture of peace and dialogue among individuals, peoples, faiths, and cultures.

👏 Congratulations to Areeb and the entire team!

01/10/2025

Una nuova voce, una nuova storia. Paolo Ghisu ci guida alla visione e all’ascolto del Canto del ghiaccio ❄️

Paolo Ghisu Stefano Collizzolli ZaLab

29/09/2025

🎥 Next interview: Adriano Sforzi arriva al festival con Chapiteau. Un circo una famiglia: un documentario sul circo come comunità inclusiva e forza creativa.

27/09/2025

💫 Un’altra intervista ad un giovanissimo talento di questa edizione di Religion Today: Marion Standefer racconta Le Meilleur du Monde🍿

26/09/2025

⏩ Continua la partnership con Ca' Foscari Short Film Festival: abbiamo dato spazio ad alcuni dei film selezionati tra cui Forgive Me Mother del talentuoso regista armeno Arthur Nazaretian 🎬

25/09/2025
25/09/2025

LAST DAY OF 28th Religion Today Film Festival 🥹🫂

Indirizzo

Via S. Croce, 63
Trento
38122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Religion Today Film Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Religion Today Film Festival:

Condividi

Digitare

Our Story

Religion Today è nato nel 1997 come primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture. Propone un “viaggio nelle differenze”: di culti, credenze, visioni del mondo, ma anche di stili e linguaggi, per un mutuo arricchimento nel confronto e nella conoscenza reciproci. Accanto al concorso cinematografico, aperto a film di ogni genere e provenienza sensibili alle tematiche religiose, il Festival propone anche spazi di discussione e di scambio, con un "laboratorio di convivenza" tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e nazionalità. Ogni edizione approfondisce un “tema dell’anno” e include eventi speciali, momenti di approfondimento scientifico e attività per le scuole.