Vita Trentina

Vita Trentina il settimanale diocesano d'informazione del Trentino, fondato nel 1926 Dal 1926 il settimanale del Trentino

Dal 6 maggio 2025 è attivo il programma “Monitoraggio della zanzara tigre”, coordinato dalla Fondazione l Museo Civico d...
20/09/2025

Dal 6 maggio 2025 è attivo il programma “Monitoraggio della zanzara tigre”, coordinato dalla Fondazione l Museo Civico di Rovereto in 16 Comuni (tra cui anche Brentonico), nei comuni dell’Alto Garda, Ledro e a Storo, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e delle Comunità di Valle

In seguito alla segnalazione del caso di dengue a Brentonico, la Fondazione Museo Civico di Rovereto conferma che le attività di monitoraggio della zanzara tigre (Aedes albopictus), principale vettore di questo virus, è attivo nel comune di Brentonico così come in tutta la Vallagarina, e viene co...

Lo sciopero si è svolto in 80 città italiane, tra cui Trento. Lunedì 22 settembre ci sarà invece, anche in Trentino, lo ...
20/09/2025

Lo sciopero si è svolto in 80 città italiane, tra cui Trento. Lunedì 22 settembre ci sarà invece, anche in Trentino, lo sciopero generale indetto da Cub, Adl e Sgb. Fim Cisl critica sulla decisione di fare due scioperi distinti

Un lungo, rumoroso corteo ha percorso nel pomeriggio di venerdì 19 settembre il centro storico di Trento al grido di “Palestina Libera”. Numerosi i cittadine e le cittadine che hanno raccolto l’appello della Cgil del Trentino e di associazioni e partiti politici per manifestare contro il geno...

La manifestazione, guidata dal motto “Io non sto in panchina”, ha coinvolto circa 700 persone, con la collaborazione di ...
20/09/2025

La manifestazione, guidata dal motto “Io non sto in panchina”, ha coinvolto circa 700 persone, con la collaborazione di educatori, operatori, volontari, studenti, giovani in servizio civile, istituzioni, autorità, giovani atleti e testimonial, oltre a varie realtà del pubblico e del privato

A Trento venerdì 19 settembre si è svolta la 21esima edizione dei “Giochi senza barriere”, il grande evento sportivo che ogni anno vede protagoniste persone con difficoltà intellettive e relazionali che frequentano le strutture di Anffas Trentino, Cooperativa Laboratorio Sociale, Centro Servi...

La residenza sarà disponibile dalla primavera del 2026, e avrà un totale di 24 posti
20/09/2025

La residenza sarà disponibile dalla primavera del 2026, e avrà un totale di 24 posti

L’Apsp Clementino Vannetti destina a studentato l’edificio al numero 15 di via della Terra. Il progetto è stato presentato al termine del Consiglio di amministrazione dalla presidente Daniela Roner affiancata dal direttore Andrea Zencher e dai consiglieri Sandro Feller e Giuseppe Graziola. Si c...

È stato dedicato al senso del limite in montagna e all’overtourism l’incontro pre-congressuale SAT svoltosi ieri, venerd...
20/09/2025

È stato dedicato al senso del limite in montagna e all’overtourism l’incontro pre-congressuale SAT svoltosi ieri, venerdì 19 settembre, a Cavalese, nel palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

È stato dedicato al senso del limite in montagna e all’overtourism l’incontro pre-congressuale SAT svoltosi ieri. venerdì 19 settembre, a Cavalese, nel palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Gli atti di questo incontro, assieme a quelli del precedente, confluiranno nel congresso SAT, in ...

Il tema di quest’anno è “Il viaggio dell’eroe”: seguendo il modello su cui sono costruite tutte le fiabe, il festival pr...
20/09/2025

Il tema di quest’anno è “Il viaggio dell’eroe”: seguendo il modello su cui sono costruite tutte le fiabe, il festival proporrà idealmente una tappa diversa ogni weekend, costruendoci intorno un’ampia offerta di laboratori, teatro, corsi, giochi, cinema

Dal 3 al 31 ottobre Lavis si prepara a ospitare la seconda edizione di Immagini per Crescere, il festival per l’infanzia pensato per bambini, famiglie, genitori, educatori, insegnanti e bibliotecari. Il tema di quest’anno è “Il viaggio dell’eroe”: seguendo il modello su cui sono costruite...

"Se l’educazione è un’espressione di umanità, mai come in questo momento sentiamo l’esigenza di manifestarla"
20/09/2025

"Se l’educazione è un’espressione di umanità, mai come in questo momento sentiamo l’esigenza di manifestarla"

L’associazione Docet “condivide le idealità alla base delle mobilitazioni di questi giorni e dello sciopero generale del 22 settembre (pur lasciando piena libertà ai soci di aderirvi come scelta personale) per esprimere la propria solidarietà al popolo palestinese, per appoggiare la missione ...

Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5.000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo!
20/09/2025

Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5.000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo!

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che...
20/09/2025

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della ###VII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025

###VII Giornata nazionale per il sostentamento del clero: un invito a sostenere i sacerdoti, risorsa preziosa per comunità e Chiesa italiana

È stato presentato ieri nella nuova area dedicata allo screening al piano terra della palazzina B del Centro per i servi...
20/09/2025

È stato presentato ieri nella nuova area dedicata allo screening al piano terra della palazzina B del Centro per i servizi sanitari di Trento il nuovo mammografo di ultima generazione dotato di intelligenza artificiale

È stato presentato giovedì 18 settembre nella nuova area dedicata allo screening al piano terra della palazzina B del Centro per i servizi sanitari di Trento il nuovo mammografo di ultima generazione dotato di intelligenza artificiale che sarà utilizzato per lo screening da parte dell’Unità op...

L’animale è stato rimosso in un pascolo limitrofo a malga Boldera (Comune di Ala) mentre stava tentando la predazione di...
20/09/2025

L’animale è stato rimosso in un pascolo limitrofo a malga Boldera (Comune di Ala) mentre stava tentando la predazione di un bovino

Nel corso della notte il Corpo forestale del Trentino ha eseguito il decreto firmato il 4 settembre scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, provvedendo alla rimozione – tramite abbattimento – di un lupo maschio adulto appartenente al branco che gravita nella Le...

La telecamera fra i pellegrini in Pinè, lo sguardo attento di Alessandro Cagol, nel   di Gianni Zotta di questa settiman...
20/09/2025

La telecamera fra i pellegrini in Pinè, lo sguardo attento di Alessandro Cagol, nel di Gianni Zotta di questa settimana

Indirizzo

Via Mons. Endrici, 14
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Trentina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Trentina:

Condividi

Digitare

Vita Trentina, dal 1926 il settimanale del Trentino

Satelliti e fibre ottiche ci squadernano in tempo reale gli orizzonti del mondo. Ma a dispetto di chi parla di un declino inesorabile del territorio, cresce la ricerca dell’identità locale, la riscoperta delle piccole patrie, il richiamo alle autonomie.

“Piccolo è bello” può significare anche ripiegamento e chiusura, ma è comunque reazione all’omologazione. Forse soltanto tenendo insieme la dimensione locale e l’afflato universale si potrà stare al passo dei tempi senza perdere per strada la propria identità.

E' questa la missione di Vita Trentina Editrice, cooperativa editoriale espressione della Diocesi di Trento, che attraverso il settimanale di informazione Vita Trentina produce un'informazione puntuale, approfondita, stimolante che indaga i temi suggeriti dalla cronaca, con la curiosità di andare oltre, con un'attenzione particolare ai temi del disagio sociale - dando “voce a chi non ha voce” (non è mai stato solo uno slogan) - e vigilando sull'utilizzo delle risorse dell'autonomia trentina.

Il territorio a cui Vita Trentina Editrice dà voce non è tanto o solo un confine geografico, ma umano: ha i volti delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle associazioni, del volontariato, delle comunità parrocchiali, che rendono vivi i paesi del Trentino; ha i volti della memoria e della cultura locale, delle piccole e grandi storie che sollecitano solidarietà e progetti di comunità, al centro come nelle valli.