Vita Trentina

Vita Trentina il settimanale diocesano d'informazione del Trentino, fondato nel 1926 Dal 1926 il settimanale del Trentino

Lanciata una campagna per richiamare Provincia e Comune di Trento e progettisti dell’impianto a fune alla necessità di v...
22/11/2025

Lanciata una campagna per richiamare Provincia e Comune di Trento e progettisti dell’impianto a fune alla necessità di valutare in modo più approfondito il progetto generale

La città di Trento non può permettersi di buttare via una delle sue attrattive turistiche principali: il belvedere di Sardagna. A dirlo sono associazioni ambientaliste come Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, Lipu, Ledro Inselberg, WWF, Comitato Salviamo il Belvedere e la lista civica...

La serata di venerdì 21 novembre è stata dedicata alla presentazione dei progetti sociali sostenuti dall'Unione cristian...
22/11/2025

La serata di venerdì 21 novembre è stata dedicata alla presentazione dei progetti sociali sostenuti dall'Unione cristiana imprenditori dirigenti

Venerdì 21 novembre, alla Cantina Rotaliana, il presidente dell’UCID Sandro Zeni e il direttivo dell’associazione hanno organizzato l’incontro riservato agli oltre 130 soci della sezione di Trento dedicato alla presentazione delle ricadute delle donazioni dell’associazione. Giorgio Giulio F...

"Non serve per garantire sicurezza. Il presupposto per essere trattenuto in un CPR non  è l’aver commesso un reato, bens...
22/11/2025

"Non serve per garantire sicurezza. Il presupposto per essere trattenuto in un CPR non è l’aver commesso un reato, bensì la mancanza di un permesso di soggiorno"

Dall’assemblea regionale del CNCA, tenutasi nella giornata di martedì 18 novembre, arriva un “no” al Cpr (Centro permanente per i rimpatri) che sarà costruito a Trento entro il 2026, secondo quanto hanno annunciato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti e il ministro dell.....

Lo studio, durato un anno, si è concluso lo scorso mese di giugno e adesso sono stati elaborati i primi risultati
22/11/2025

Lo studio, durato un anno, si è concluso lo scorso mese di giugno e adesso sono stati elaborati i primi risultati

“Mi ha spiegato un argomento di cui ho esperienza e conoscenza usando un tono saccente e paternalistico”. “Mi ha corretta sul lavoro e la correzione era banale o scorretta”. Questi comportamenti si chiamano mansplaining e si verificano quando un uomo spiega a una donna un concetto di cui lei...

Cantando sotto la pioggia, verso la celebrazione in Duomo, nel   di Gianni Zotta di questa settimana
22/11/2025

Cantando sotto la pioggia, verso la celebrazione in Duomo, nel di Gianni Zotta di questa settimana

"Ciò che interessa oggi osservare, nel proporre la lettura della risoluzione 1497, è come sia stato possibile allora che...
22/11/2025

"Ciò che interessa oggi osservare, nel proporre la lettura della risoluzione 1497, è come sia stato possibile allora che un conflitto tra due Stati potesse ve**re accompagnato a una soluzione pacifica proprio da quelle Nazioni Unite che oggi, ahimè, sembrano non aver più il fiato necessario a proferire parole efficaci"

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 31 ottobre 1960, approvava una risoluzione tra Italia e Austria

Il coordinatore scientifico Dino Zardi: "Le negoziazioni sono complesse perché spesso si scontrano con una forte diversi...
22/11/2025

Il coordinatore scientifico Dino Zardi: "Le negoziazioni sono complesse perché spesso si scontrano con una forte diversità di vedute, di approccio e di interesse"

Il presidente della Società meteorologica italiana Luca Mercalli è stato il protagonista del primo, seguito appuntamento della nuova edizione del Festival della Meteorologia, che si è svolto giovedì 20 novembre al Teatro Rosmini. L’incontro si è concentrato sull’ultimo libro del noto giorna...

La Fiera di Santa Caterina, uno degli appuntamenti più attesi del territorio, domenica 23 novembre darà ufficialmente il...
22/11/2025

La Fiera di Santa Caterina, uno degli appuntamenti più attesi del territorio, domenica 23 novembre darà ufficialmente il via al Natale Roveretano e anche quest'anno sarà caratterizzato dalle iniziative della Strada Vino Trentino

La Fiera di Santa Caterina, uno degli appuntamenti più attesi del territorio, domenica 23 novembre darà ufficialmente il via al Natale Roveretano. È organizzata da Iniziative Confesercenti, con il Comune, l’Azienda per il Turismo, Museo Civico e Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, do...

Già dai successivi weekend, se il meteo si manterrà favorevole, per temperature o ulteriori possibili nevicate, altre sk...
22/11/2025

Già dai successivi weekend, se il meteo si manterrà favorevole, per temperature o ulteriori possibili nevicate, altre skiarea trentine metteranno in funzione gli impianti e apriranno le prime piste

Nel weekend in Trentino si metteranno di nuovo in movimento gli impianti di risalita per accogliere i primi sciatori della stagione. Anche quest’anno ad inaugurare la nuova stagione bianca c’è Madonna di Campiglio. Sabato 22 e domenica 23 novembre si potrà sciare nella parte più alta della sk...

I frodatori modificano i numeri utilizzati rendendoli visibili con il nominativo/numero di un’altra persona o istituto
22/11/2025

I frodatori modificano i numeri utilizzati rendendoli visibili con il nominativo/numero di un’altra persona o istituto

Continuano a registrarsi le truffe del “finto carabiniere”, ma con un’altra modalità. I truffatori inviano messaggi alle utenze telefoniche dei malcapitati avvisandoli di movimenti sospetti sul proprio conto corrente, o di acquisti anomali con le loro carte di credito, invitandoli a mettersi ...

Trent’anni di formazione, oltre 500 professionisti formati dal 1995 ad oggi e una rete di organizzazioni che fa del Mast...
22/11/2025

Trent’anni di formazione, oltre 500 professionisti formati dal 1995 ad oggi e una rete di organizzazioni che fa del Master GIS un punto di riferimento nella formazione dedicata alle imprese sociali

Trent’anni di formazione, oltre 500 professionisti formati dal 1995 ad oggi e una rete di organizzazioni che fa del Master GIS un punto di riferimento nella formazione dedicata alle imprese sociali. A guidare questa nuova edizione sarà Francesca Forno, professoressa associata di Sociologia presso...

Questa mattina il direttore di Vita Trentina Diego Andreatta è stato ospite a Buongiorno Regione, la rubrica mattutina d...
21/11/2025

Questa mattina il direttore di Vita Trentina Diego Andreatta è stato ospite a Buongiorno Regione, la rubrica mattutina del TGR RAI - Trentino, che si può rivedere anche online!

Buongiorno Regione Trento. Le ultime notizie della regione Trentino Alto Adige (Trento) aggiornate in tempo reale. - Edizione del 21/11/2025 - 07:40

Indirizzo

Via Mons. Endrici, 14
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Trentina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Trentina:

Condividi

Digitare

Vita Trentina, dal 1926 il settimanale del Trentino

Satelliti e fibre ottiche ci squadernano in tempo reale gli orizzonti del mondo. Ma a dispetto di chi parla di un declino inesorabile del territorio, cresce la ricerca dell’identità locale, la riscoperta delle piccole patrie, il richiamo alle autonomie.

“Piccolo è bello” può significare anche ripiegamento e chiusura, ma è comunque reazione all’omologazione. Forse soltanto tenendo insieme la dimensione locale e l’afflato universale si potrà stare al passo dei tempi senza perdere per strada la propria identità.

E' questa la missione di Vita Trentina Editrice, cooperativa editoriale espressione della Diocesi di Trento, che attraverso il settimanale di informazione Vita Trentina produce un'informazione puntuale, approfondita, stimolante che indaga i temi suggeriti dalla cronaca, con la curiosità di andare oltre, con un'attenzione particolare ai temi del disagio sociale - dando “voce a chi non ha voce” (non è mai stato solo uno slogan) - e vigilando sull'utilizzo delle risorse dell'autonomia trentina.

Il territorio a cui Vita Trentina Editrice dà voce non è tanto o solo un confine geografico, ma umano: ha i volti delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle associazioni, del volontariato, delle comunità parrocchiali, che rendono vivi i paesi del Trentino; ha i volti della memoria e della cultura locale, delle piccole e grandi storie che sollecitano solidarietà e progetti di comunità, al centro come nelle valli.