Vita Trentina

Vita Trentina il settimanale diocesano d'informazione del Trentino, fondato nel 1926 Dal 1926 il settimanale del Trentino

Al 6 agosto, ultimo giorno utile per aderire all’appello “Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro”, le associazioni e i ...
07/08/2025

Al 6 agosto, ultimo giorno utile per aderire all’appello “Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro”, le associazioni e i cittadini di Trento e di tutto il Trentino che hanno aderito all’appello sono 2698

Al 6 agosto, ultimo giorno utile per aderire all’appello “Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro”, le associazioni e i cittadini di Trento e di tutto il Trentino che hanno aderito all’appello sono 2698. Negli ultimi giorni, altre 115 persone hanno scritto all’Amministrazione per un totale...

Nella giornata di mercoledì 6 agosto, il torrente Mandola, che si immette nel lago di Caldonazzo, si è tinto di arancion...
07/08/2025

Nella giornata di mercoledì 6 agosto, il torrente Mandola, che si immette nel lago di Caldonazzo, si è tinto di arancione

Nella giornata di mercoledì 6 agosto, il torrente Mandola, che si immette nel lago di Caldonazzo, si è tinto di arancione. La colorazione ferrosa del corso d’acqua ha spinto il sindaco di Calceranica, Gianni Marzi, ad emanare un’ordinanza che stabilisce il divieto di balneazione precauzionale ...

La puntata in onda domenica 10 agosto sarà dedicata alla presentazione e proiezione del cortometraggio “Riflessi”, ideat...
07/08/2025

La puntata in onda domenica 10 agosto sarà dedicata alla presentazione e proiezione del cortometraggio “Riflessi”, ideato, scritto e interpretato dagli studenti del Liceo delle Arti “Vittoria – Bonporti – Depero” di Trento e Rovereto

Dopo lo straordinario successo della puntata d’esordio, che ha conquistato oltre 700.000 spettatori, torna su Canale 5 l’appuntamento con “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi”, il progetto internazionale che dà voce e spazio alla creatività degli studenti attraverso il linguaggio c...

Torna il 19 e 20 settembre a Trento l’Eco-Social Camp, l’iniziativa che invita i giovani adulti dai 18 ai 35 anni a vive...
07/08/2025

Torna il 19 e 20 settembre a Trento l’Eco-Social Camp, l’iniziativa che invita i giovani adulti dai 18 ai 35 anni a vivere un’esperienza immersiva nel verde urbano e a riflettere, con uno sguardo critico e creativo sul rapporto tra comunità, ambiente e biodiversità

Torna il 19 e 20 settembre a Trento l’Eco-Social Camp, l’iniziativa che invita i giovani adulti dai 18 ai 35 anni a vivere un’esperienza immersiva nel verde urbano e a riflettere, con uno sguardo critico e creativo sul rapporto tra comunità, ambiente e biodiversità. L’iniziativa si svolger...

I cittadini che desiderano esprimere la propria opinione sulle prestazioni erogate dall’ufficio Servizi Funerari del Com...
07/08/2025

I cittadini che desiderano esprimere la propria opinione sulle prestazioni erogate dall’ufficio Servizi Funerari del Comune di Trento hanno tempo fino al 15 settembre per compilare un breve questionario

I cittadini che desiderano esprimere la propria opinione sulle prestazioni erogate dall’ufficio Servizi Funerari del Comune di Trento hanno tempo fino al 15 settembre per compilare un breve questionario. Il modulo, disponibile sul sito del Comune, può essere consegnato agli uffici di via Cardinal...

Curata da Eugenio Cavallini e Claudia De Bellis, la mostra si terrà presso Casa Campregher e presenta una fusione tra l’...
07/08/2025

Curata da Eugenio Cavallini e Claudia De Bellis, la mostra si terrà presso Casa Campregher e presenta una fusione tra l’antica arte dei bonsai, la fotografia e la poesia

Dal 15 al 17 agosto, Centa San Nicolò si trasforma in un angolo di Giappone grazie all’esposizione “Bonsai, immagini, parole”, un evento che promette di affascinare i visitatori con una narrazione unica e multisensoriale. Curata da Eugenio Cavallini e Claudia De Bellis, la mostra si terrà pr...

L’iniziativa si chiama “Lettere al cielo”, ed è curata dall'artista Maysa Yousef. Verrà inaugurata sabato 9 agosto
07/08/2025

L’iniziativa si chiama “Lettere al cielo”, ed è curata dall'artista Maysa Yousef. Verrà inaugurata sabato 9 agosto

Sabato 9 agosto alle 16, presso la comunità monastica “Piccola fraternità di Gesù”, a Pian del Levro, verrà presentata una mostra itinerante che dà voce ai bambini di Gaza. L’iniziativa si chiama “Lettere al cielo”, ed è curata da Maysa Yousef. Nata nel 1984 nel campo di al-Shati’,...

L’ultimo appuntamento della stagione sarà un omaggio alla musica elettronica d’autore e all’immaginario retrofuturista. ...
07/08/2025

L’ultimo appuntamento della stagione sarà un omaggio alla musica elettronica d’autore e all’immaginario retrofuturista. Ad animarla ci sarà un ospite speciale, il dj Peak Nick

È in programma venerdì 8 agosto dalle 18 a mezzanotte, al Giardino dei Poeti, a Trento, la festa di chiusura di Inchiostro 2025, organizzato nell’ambito della rassegna Trento Aperta. L’ultimo appuntamento della stagione sarà un omaggio alla musica elettronica d’autore e all’immaginario re...

07/08/2025

È in edicola il numero speciale di Vita Trentina, dedicato alle stazioni. Lo presenta il nostro direttore Diego Andreatta

Due giorni di sensibilizzazione, sabato 9 e domenica 10 agosto, sulla raccolta differenziata assieme agli esperti di Dol...
07/08/2025

Due giorni di sensibilizzazione, sabato 9 e domenica 10 agosto, sulla raccolta differenziata assieme agli esperti di Dolomiti Ambiente

Due giorni di sensibilizzazione, sabato 9 e domenica 10 agosto, sulla raccolta differenziata assieme agli esperti di Dolomiti Ambiente. L’iniziativa è del Comune di Brentonico. Spiega l’assessore all’ambiente Alessio Bertolli: “Abbiamo deciso di organizzare queste due mattinate per sensibil...

Formidabile osservatorio per intravvedere i binari del nostro futuro, la stazione non è mai stata soltanto un luogo di p...
07/08/2025

Formidabile osservatorio per intravvedere i binari del nostro futuro, la stazione non è mai stata soltanto un luogo di passaggio, ma rappresenta anche un microcosmo, specchio della società, con i suoi cambiamenti e le sue contraddizioni. È in edicola il numero speciale di Vita Trentina

La pedalata, adatta a tutte le età, si snoderà lungo un percorso urbano di circa dieci chilometri: si partirà da piazza ...
07/08/2025

La pedalata, adatta a tutte le età, si snoderà lungo un percorso urbano di circa dieci chilometri: si partirà da piazza Piedicastello, una sosta in piazza delle Donne lavoratrici alle Albere, per arrivare poi al Giardino Maria Teresa d’Asburgo dove ci saranno musica, giochi, animazione, un punto ristoro e tanto divertimento

Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione di “Trento in bici”. L’evento – organizzato dall’Azienda per il Turismo e dal Comune in collaborazione con Fiab Trento e Uisp Trentino – vuole promuovere la mobilità sostenibile e l’uso consapevole della bicicletta in città. La pedala...

Indirizzo

Via Mons. Endrici, 14
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Trentina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Trentina:

Condividi

Digitare

Vita Trentina, dal 1926 il settimanale del Trentino

Satelliti e fibre ottiche ci squadernano in tempo reale gli orizzonti del mondo. Ma a dispetto di chi parla di un declino inesorabile del territorio, cresce la ricerca dell’identità locale, la riscoperta delle piccole patrie, il richiamo alle autonomie.

“Piccolo è bello” può significare anche ripiegamento e chiusura, ma è comunque reazione all’omologazione. Forse soltanto tenendo insieme la dimensione locale e l’afflato universale si potrà stare al passo dei tempi senza perdere per strada la propria identità.

E' questa la missione di Vita Trentina Editrice, cooperativa editoriale espressione della Diocesi di Trento, che attraverso il settimanale di informazione Vita Trentina produce un'informazione puntuale, approfondita, stimolante che indaga i temi suggeriti dalla cronaca, con la curiosità di andare oltre, con un'attenzione particolare ai temi del disagio sociale - dando “voce a chi non ha voce” (non è mai stato solo uno slogan) - e vigilando sull'utilizzo delle risorse dell'autonomia trentina.

Il territorio a cui Vita Trentina Editrice dà voce non è tanto o solo un confine geografico, ma umano: ha i volti delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle associazioni, del volontariato, delle comunità parrocchiali, che rendono vivi i paesi del Trentino; ha i volti della memoria e della cultura locale, delle piccole e grandi storie che sollecitano solidarietà e progetti di comunità, al centro come nelle valli.