UnderTrenta

UnderTrenta Giornale Online Perché UnderTrenta? Trenta non è il confine tra giovani e vecchi, un muro generazionale o un limite anagrafico.

UnderTrenta simboleggia lo spirito di questo giornale online, che vuole rappresentare uno spazio di riflessione per le generazioni più giovani, desiderose di raccontarsi o di farsi raccontare senza privarsi del contatto con quelle più adulte. Quindi un’opportunità di scambio dove incrociare pensieri e opinioni fornendo un punto di vista a 360° su un mondo, quello giovanile appunto, di cui spesso s

i colgono e si evidenziano esclusivamente le problematiche. UnderTrenta è inoltre espressione dell’esigenza di sintesi: trenta è infatti il numero massimo di righe di ogni articolo che questa testata ospita e propone ai suoi lettori. Se da un lato siamo convinti che testi troppo lunghi disincentivino i lettori non fortemente motivati o interessati ai singoli temi, dall’altro la sintesi estrema a cui ci stanno abituando i media, impoverisce il linguaggio e la sua capacità di cogliere e di interpretare fatti, climi e significati del vivere individuale e sociale. Quindi UnderTrenta e la sua opzione per spazi al massimo di 30 righe, è la misura che abbiamo ritenuta più adatta per esprimersi, senza perdere il senso di ciò che si vuole trasmettere o raccontare. Una terra di mezzo dove i giovani possono riconoscersi e farsi riconoscere non nel chiuso dei propri spazi e delle proprie esperienze, ma nell’essere parte attiva e recettiva della contemporaneità. In UnderTrenta scrivere non è un obbligo: nessuna scadenza, nessun tema prestabilito, nessuno stile imposto. Solo scrivere perché si ha qualcosa da dire, disposti a rinchiudere il tutto in dieci, venti o al massimo trenta righe. UnderTrenta, testata giornalistica registrata nel 2013, è anche un laboratorio di scrittura dotato di una redazione che offre a ciascun autore, se necessario, un supporto editoriale fino all’acquisizione di un’adeguata autonomia nella stesura degli articoli. Attualmente sono più di duecento gli autori che collaborano con UnderTrenta. Il progetto è gestito dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e promosso e sostenuto dall’Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino e per la Partecipazione culturale – Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento.

Non è facile, in un momento di così grande dolore, trovare le parole giuste. Oggi ti saluteremo per l'ultima volta e vog...
07/04/2025

Non è facile, in un momento di così grande dolore, trovare le parole giuste. Oggi ti saluteremo per l'ultima volta e vogliamo ricordarti in un momento felice del percorso con UnderTrenta, progetto a cui negli anni hai sempre dato tanto: con la tua penna elegante e trovando sempre le parole giuste al momento giusto, mettendo puntualmente in campo grande preparazione e competenza, affiancate alla passione per la scrittura e alla tua grande umiltà, qualità per cui ti sei sempre contraddistinto. Ciao Luca!

Tutto pronto per la quinta edizione di Visioni d’Europa, ecco come iscriversi
17/02/2025

Tutto pronto per la quinta edizione di Visioni d’Europa, ecco come iscriversi

Al via la quinta edizione del progetto “Visioni d’Europa”, un’iniziativa di educazione alla cittadinanza europea rivolta ai giovani residenti, studenti o lavoratori a Trento. Promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi in collaborazione con l’Ufficio Politiche giovanili del Comune...

Ad un anno dalla scomparsa, il ricordo di Rombo di Rombo di Tuono Gigi Riva.“Avrei guadagnato il triplo ma la Sardegna m...
22/01/2025

Ad un anno dalla scomparsa, il ricordo di Rombo di Rombo di Tuono Gigi Riva.

“Avrei guadagnato il triplo ma la Sardegna mi aveva fatto uomo, ormai era la mia terra”

Gigi Riva, o come si dice nel campidano GiggiRriva, è stato per Cagliari un secondo Sant’Efisio. Il Santo aveva portato il cristianesimo sull’isola, Luigi Riva da Leggiuno ha portato alla vittoria dello scudetto il Cagliari nel 1970. La storia di Riva è fondamentalmente quella di un orfano, ad...

Addio a David Lynch, il regista visionario: “Emblema di un uomo che non è mai sceso a patti con se stesso e con i propri...
18/01/2025

Addio a David Lynch, il regista visionario: “Emblema di un uomo che non è mai sceso a patti con se stesso e con i propri desideri”

La morte di David Lynch non ci ha colti di sorpresa. Pochi mesi fa aveva rivelato di avere un enfisema polmonare, colpa per sua stessa ammissione delle troppe si*****te fumate in vita. Nessun rimpianto, anzi aveva esaltato il piacere del fumo. Emblema di un uomo che non è mai sceso a patti con se s...

Un approfondimento alla scoperta della “zuppa del viandante” che, secondo la leggenda, veniva offerta nelle città ai via...
02/12/2024

Un approfondimento alla scoperta della “zuppa del viandante” che, secondo la leggenda, veniva offerta nelle città ai viaggiatori in cerca di cibo

Bastano un po’ d’acqua, dei fagioli, tutte le verdure che preferiamo (o che abbiamo già nel frigo) e qualche grammo di pasta a piacere. Sono questi gli ingredienti necessari per la cosiddetta “zuppa del viandante” che, secondo la leggenda, veniva offerta nelle città italiane ed europee ai ...

La recensione dello spettacolo, tra musica e parole, di Paolo Fresu
27/11/2024

La recensione dello spettacolo, tra musica e parole, di Paolo Fresu

Dopo Tango Macondo e Tempo di Chet il trombettista sardo Paolo Fresu conclude la trilogia musicale prodotta dal Teatro Stabile di Bolzano per la regia di Andrea Bernard, artista di fama internazionale da poco insignito del Premio Abbiati per la regia del Don Carlo di Giuseppe Verdi. Ad accompagnarlo...

Grande successo per Stefano Massini al Teatro Sociale, ecco la recensione dello spettacolo “Mein Kampf”
24/11/2024

Grande successo per Stefano Massini al Teatro Sociale, ecco la recensione dello spettacolo “Mein Kampf”

Il potere della parola scritta, l’influenza che può avere, in positivo e in negativo, non solo sui singoli ma sulle masse, apre la nuova stagione di Grande Prosa del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Mai come in questo periodo storico in cui le guerre e le derive totalitaristiche tornano a f...

“Sono fortunato, ho fatto della passione per il cinema un mestiere”
14/11/2024

“Sono fortunato, ho fatto della passione per il cinema un mestiere”

Nicola Marchiori, attore trentunenne, è uno di quei ragazzi con la luce negli occhi e i sogni che non vedono l’ora di uscire dal cassetto. Ha seguito la passione che aveva nel cuore fin da bambino e con entusiasmo si è raccontato alla nostra rivista svelandoci qualcosa in più sulla sua vita nel...

“Al Var voglio che ci vadano ex calciatori, il campionato di Serie A con questi rigorini sta diventando ridicolo”. Chiar...
18/10/2024

“Al Var voglio che ci vadano ex calciatori, il campionato di Serie A con questi rigorini sta diventando ridicolo”. Chiaro e deciso Fulvio Collovati, tra i protagonisti del Festival dello Sport

La piazza trentina “Cesare Battisti” ha ospitato per una settantina di minuti tre ospiti di grande rilievo di Rai Radio 1: Filippo Corsini, Fulvio Collovati e Sebino Nela. Il primo argomento di discussione affrontato da parte di Filippo Corsini, conduttore di “Zona Cesarini”, si è soffermat...

Un viaggio nel tempo, tra passato, presente e futuro che ci ha permesso di vedere e ascoltare un grande numero di star m...
17/10/2024

Un viaggio nel tempo, tra passato, presente e futuro che ci ha permesso di vedere e ascoltare un grande numero di star mondiali sportive. “Nati per vincere” ci ha accompagnati nel racconto di quel che è stato, con la celebrazione delle quaranta medaglie ottenute alle Olimpiadi di Parigi 2024, e ci ha proiettati anche nel racconto anche di quel che sarà

La settima edizione del Festival dello Sport di Trento è stata all’altezza delle aspettative. Un viaggio nel tempo, tra presente, futuro e passato che ci ha permesso di vedere e ascoltare un grande numero di star mondiali sportive. “Nati per vincere” ci ha accompagnati nel racconto di quel ch...

In questi giorni è ancora possibile ammirare la cometa  C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas subito dopo il tramonto, scrutando i...
16/10/2024

In questi giorni è ancora possibile ammirare la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas subito dopo il tramonto, scrutando il cielo in direzione Ovest, cercandola a poco più di venti gradi sopra l’orizzonte, più o meno a metà strada tra la luminosissima stella Arturo e il pianeta Venere

La “cometa del secolo” C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, dopo aver superato il suo picco massimo di luminosità attorno al 12 ottobre scorso, continua ad affascinare astrofili e appassionati del cielo. In questi giorni, infatti, è ancora possibile ammirarla subito dopo il tramonto, scrutando il ciel...

Andre Iguodala è stato uno dei pilastri della dinastia dei Golden State Warriors, quella fantastica squadra in grado di ...
14/10/2024

Andre Iguodala è stato uno dei pilastri della dinastia dei Golden State Warriors, quella fantastica squadra in grado di vincere quattro titoli in otto anni.

Accompagnato da Davide Chinellato, ha ripercorso i momenti salienti della propria carriera, con intelligenza e onestà, soffermandosi soprattutto sulle persone incontrate e sul segno che hanno lasciato

Andre Iguodala è stato uno dei pilastri della dinastia dei Golden State Warriors, quella fantastica squadra in grado di vincere quattro titoli in otto anni. Titoli nella vittoria dei quali Iguodala non è stato una semplice comparsa, ma un attore protagonista. Il primo anello, vinto al termine dell...

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UnderTrenta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UnderTrenta:

Condividi

Digitare

Our Story

Informazione e formazione, approfondimento e condivisione. Un giornale online. Un laboratorio di scrittura. Un’opportunità per i giovani desiderosi di mettersi in gioco nel mondo del giornalismo, una finestra sul mondo giovanile e uno spazio di scambio e di riflessione, dove incrociare pensieri e opinioni e raccontare il mondo e se stessi.

In massimo trenta righe!