RTTR La Televisione

RTTR La Televisione RTTR la televisione, da oltre 40 anni vi informa sui principali avvenimenti del territorio.

27/09/2025

IL GRAN GALA' DAL BARBA

Ieri sera a Villalagarina il gran galà della locanda Dal Barba

ITALVOLLEY IN FINALEL'Italia della pallavolo maschile compie un'altra impresa straordinaria e vola in finale ai Mondiali...
27/09/2025

ITALVOLLEY IN FINALE

L'Italia della pallavolo maschile compie un'altra impresa straordinaria e vola in finale ai Mondiali di Volley in corso nelle Filippine. Gli Azzurri del commissario tecnico Ferdinando De Giorgi hanno dominato la semifinale contro la temibile Polonia, la stessa squadra battuta in finale nell'edizione 2022, con un netto 3-0. 25-21, 25-22, 25-23, il punteggio dei tre parziali.

L'ultimo atto del torneo vedrà gli Azzurri affrontare la Bulgaria, che nell'altra semifinale ha superato la Repubblica Ceca per 3-1. La finalissima è in programma domenica alle 12.30 ora italiana

SINNER VOLA AI QUARTI IN CINAJannik Sinner accede ai quarti di finale dell'ATP 500 "China Open" di Pechino, superando il...
27/09/2025

SINNER VOLA AI QUARTI IN CINA

Jannik Sinner accede ai quarti di finale dell'ATP 500 "China Open" di Pechino, superando il francese Terence Atmane in una partita combattuta, chiusa con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-0 dopo oltre due ore di gioco.
L'altoatesino, numero 2 del mondo, ha dovuto faticare più del previsto, in particolare nel secondo set. Dopo aver vinto il primo parziale per 6-4, Sinner ha accusato un calo di concentrazione, permettendo ad Atmane di strappargli il servizio per ben tre volte e chiudere il secondo set sul 7-5.
Tutto facile nel terzo, vinto dal pusterese senza cedere un game
Ai quarti di finale, in programma lunedì, Jannik Sinner affronterà l'ungherese Fabian Marozsan.

27/09/2025

MAKE TOURISTS PAY

Rendere il trasporto pubblico gratuito per i residenti in Trentino facendo pagare i turisti.
Questo il progetto del coordinamento per la mobilità sostenibile presentato questa mattina a Trento davanti palazzo Geremia.

27/09/2025

UN'ETA' COMPLICATA

Oggi il famoso psicopedagogista, scrittore e divulgatore Stefano Rossi è stato ospite a Trento della casa editrice Erickson nell'ambito della Fiera Book To School.
Al centro il tema dell'adolescenza

IL METEO DI SABATO 27 SETTEMBREIn Trentino si prevede tempo variabile con rovesci o temporali sparsi più probabili al po...
27/09/2025

IL METEO DI SABATO 27 SETTEMBRE

In Trentino si prevede tempo variabile con rovesci o temporali sparsi più probabili al pomeriggio. Temperature minime stazionarie, massime in contenuto aumento. Venti deboli o moderati variabili tendenti disporsi da Nord dalla sera.

Anche in Alto Adige si prevede tempo variabile con sole e nubi accompagnate da qualche rovescio.

11 e 20 gradi le temperature minima e massima previste sia per Trento che per Bolzano.

[infografica: meteotrentino]

CONCLUSA L'OPERAZIONE DI BONIFICA "LOBBIE 2025"Il 2° Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito ha concluso l'operazione ...
26/09/2025

CONCLUSA L'OPERAZIONE DI BONIFICA "LOBBIE 2025"

Il 2° Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito ha concluso l'operazione "Lobbie 2025", bonificando le vette dolomitiche e i ghiacciai del Trentino-Alto Adige.

Da luglio a oggi, il Genio Alpino della Julia ha stabilizzato e rimosso oltre 170 residuati esplosivi risalenti alla Prima Guerra Mondiale.

Le operazioni, svoltesi nell'area dell'Adamello e in zone come Val Martello e Val Fiscalina, hanno reso più sicure le aree per escursionisti e alpinisti. L'intervento è avvenuto in stretta collaborazione con il Nucleo Elicotteri dei Vigili del Fuoco, il 4° Reggimento AVES e il soccorso alpino.

26/09/2025

I DATI INTRODUCONO LA SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZA: IL 7% DEI TRENTINI È A RISCHIO POVERTÀ

Oggi si è aperta la settimana dell'accoglienza con la presentazione, al Vigilianum, di una analisi su disuguaglianze e povertà a cura del CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti.

Come ha illustrato Michelangelo Marchesi, consigliere nazionale di CNCA, in Trentino 37mila persone sono a rischio povertà, quasi il 7% della popolazione, mentre si arriva a 60mila considerando anche l'esclusione sociale.

L'11% dei minori rientra nella povertà relativa; i trentini hanno perso negli ultimi 10 anni il 13,2% del loro potere d'acquisto, mentre il costo della spesa è cresciuto in 10 anni del 23,5%, solo nell'ultimo anno 770 euro in più a famiglia.

Il risultato è che l'11% della popolazione fatica a pagare le bollette, il 5,4% dei cittadini trentini ha rinunciato a curarsi e sono raddoppiate in un solo anno le persone che hanno fatto domanda di un letto nelle strutture di accoglienza: da 926 nel 2022 a 1.767 nel 2023, l'ultimo dato disponibile.

Un attacco ai ceti medio-bassi del paese - ha sintetizzato Caterina Pozzi, presidente nazionale CNCA - mentre le 50mila persone più ricche del paese hanno visto più che raddoppiare il loro patrimonio.

Come intervenire? Sentiamo Michelangelo Marchesi.

SOSTEGNO ALL'ABITARE: LE DOMANDE TRA IL 15 OTTOBRE E IL 17 DICEMBRELa Giunta provinciale trentina ha approvato le date d...
26/09/2025

SOSTEGNO ALL'ABITARE: LE DOMANDE TRA IL 15 OTTOBRE E IL 17 DICEMBRE

La Giunta provinciale trentina ha approvato le date di apertura per le domande di sostegno all'abitare, come annunciato dall'assessore Simone Marchiori.

Le richieste per l'alloggio a canone sostenibile di ITEA potranno essere presentate online dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025.

Questa finestra seguirà le nuove procedure che consentono di consultare le caratteristiche degli alloggi disponibili.

Il contributo integrativo all’affitto sul libero mercato avrà la sua apertura dal 15 gennaio al 26 febbraio.

IL METEO DI VENERDÌ 26 SETTEMBREIn Trentino cielo molto nuvoloso con deboli precipitazioni a tratti diffuse, nevose oltr...
26/09/2025

IL METEO DI VENERDÌ 26 SETTEMBRE

In Trentino cielo molto nuvoloso con deboli precipitazioni a tratti diffuse, nevose oltre 2300 m circa o localmente sotto. Temperature minime in aumento, massime in calo. Venti moderati o forti meridionali in quota, deboli variabili in valle.

In Alto Adige cielo molto nuvoloso con solo locali tratti soleggiati. Soprattutto nella seconda parte della giornata saranno possibili delle piogge.

11 e 16 gradi le temperature minima e massima previste per Trento, 11 e 17 quelle previste per Bolzano.

[infografica: meteotrentino]

25/09/2025
25/09/2025

NUOVA POVERTÀ E DISEGUAGLIANZE IN CRESCITA

In Trentino quasi 36 mila persone in povertà assoluta, oltre 25 mila a rischio esclusione sociale e un ceto medio che si assottiglia. Alla vigilia della settimana dell’accoglienza riflettori sul ruolo del volontariato, con la chiusura affidata agli stati generali del welfare: “da qui in poi tolleranza zero”

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RTTR La Televisione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RTTR La Televisione:

Condividi

Digitare