Tempesta editore

Tempesta editore Tempesta Editore è per la laicità dello Stato; è per la tutela di tutti i diritti. Tempesta editore nasce da un'idea ambiziosa: uguali diritti per tutti.

Siamo convinti che l'uso della cultura sia un'arma potente per combattere gli integralismi e le privazioni di diritti. Ci sono molte categorie considerate minoranze, e in quanto tali, parti deboli spesso vessate. La nostra attenzione cade soprattutto su di loro.

De Sica cominciò a girare Roma alla ricerca dei ragazzini con la faccia giusta per interpretare il film. Gli stessi Capp...
30/07/2025

De Sica cominciò a girare Roma alla ricerca dei ragazzini con la faccia giusta per interpretare il film. Gli stessi Cappellone e Scimmietta non potevano essere gli interpreti perché troppo brutti.
Nel bel mezzo di questa ricerca, Vittorio incontrò Roberto Rossellini, seduto sui gradini di un portone vicino al Tabarin Florida in via Francesco Crispi.
"Che fai?", gli chiese De Sica.
"Aspetto una signora che mi deve dare i soldi per fare un film. E tu che fai?"
"Giro un film sugli sciuscià. Di che parla il tuo?"
"Di un prete".
"Beh, che Dio te la mandi buona".
"Anche a te".
Senza programmi, senza tavole rotonde, ma in una strada a quel tempo malfamata, era nato il neorealismo.
da "Due donne", di Nicola Manuppelli e Pasquale Panella

"Che responsabilità abbiamo noi che leggiamo? Cosa indichiamo a chi, a sua volta, ci legge? Quale messaggio passa da mol...
30/07/2025

"Che responsabilità abbiamo noi che leggiamo? Cosa indichiamo a chi, a sua volta, ci legge? Quale messaggio passa da moltissimi blog, letterari, che dovrebbero usare la lettura come potere scardinante l’omologazione e la dissacrazione? Ecco ciò che mi abita come pensiero. Sull’uso del corpo come oggetto neutro poi ci sarebbe da discutere troppo. Si dimentica che il corpo parla. Manda messaggi che confondono. Mi rendo conto però che fare discorso simile qui è difficile leggendo del corpo di Carlos, che si piega, si contorce, può quasi sparire. Una vera magia. "
Grazie Ippolita Luzzo

Siamo stati di nuovo ospiti di Radio Freccia, o meglio, è stato ospite un nostro libro, Le fiabe di Anderson, con il col...
29/07/2025

Siamo stati di nuovo ospiti di Radio Freccia, o meglio, è stato ospite un nostro libro, Le fiabe di Anderson, con il collegamento di uno dei due autori, Ruggero Menin, che ha ricordato la prefazione di Lino Vairetti - che di prog se ne intende eccome- e la nota del direttore di collana, Renato Marengo.
Grazie davvero, è sempre una bella sensazione vedere e ascoltare parole che raccontano dei nostri libri 🖤
Grazie

In tanti a Randazzo per ascoltare le parole di Franco Schipani e il suo racconto degli anni in cui Pino Daniele era già ...
27/07/2025

In tanti a Randazzo per ascoltare le parole di Franco Schipani e il suo racconto degli anni in cui Pino Daniele era già un grande artista ma ancora non esploso a livello nazionale e internazionale. "Pino Daniele e la storia mai raccontata", scritto a quattro mani da Joe Lodato e Franco Schipani racconta proprio di quegli inizi, di come dopo un disco venduto in tiratura di tremila copie (tutte esaurite) non gli permettessero di incidere il suo secondo disco e di come Joe Lodato, personal manager venuto dall'America, abbia sbloccato la situazione, e tutto sotto gli occhi di Franco, giornalista a New York e organizzatore di grandi eventi rock, nazionali e internazionali

"I migliori rapporti sessuali che ho avuto con la mia mano destra li devo a 'il fiore azteco'. Ma non a quel fiore di cu...
25/07/2025

"I migliori rapporti sessuali che ho avuto con la mia mano destra li devo a 'il fiore azteco'. Ma non a quel fiore di cui raccontava mia nonna, quello del Parco Giapponese ( una testa parlante su un vassoio); mi riferisco a quello che è disegnato nel libro di magia, sorridente, con gli occhi neri e le braccia incrociate, mezzo corpo sezionato si un tavolino. L'illusione è quella di metà donna viva, dal punto vita in su."
Il fiore azteco, di Gustavo Nielsen, tradotto da Gianni Barone
Tempesta editore
https://tempestaeditore.it/shop/tempesta-racconta/il-fiore-azteco/

Ignes lucis è un saggio che vi racconta il cinema degli eretici e delle streghe, ma non uno qualsiasi perché esistono fi...
23/07/2025

Ignes lucis è un saggio che vi racconta il cinema degli eretici e delle streghe, ma non uno qualsiasi perché esistono film che testimoniano e altri che intrattengono. In Ignes lucis Sergio Battista racconta i film che si sono basati su documenti processuali, dopo aver esplorato un po' la storia dell'eresia delle streghe. Il libro si chiude con gli eretici di oggi, che non vengono più bruciati (si spera) ma che in qualche modo vengono considerati trasgressori dei dogmi che non sono più legge, almeno non più legge scritta

Sten e Stef sono una coppia aggrappata con le unghie e con i denti alla routine di una vita fatta di cene, TV e maledizi...
22/07/2025

Sten e Stef sono una coppia aggrappata con le unghie e con i denti alla routine di una vita fatta di cene, TV e maledizioni sottovoce. Entrambi fantasticano su una vita senza l'altro, entrambi si immaginano vedovi. Vite a buon mercato è un romanzo cupo e divertente, chiunque lo leggerà penserà "ma io conosco una coppia così" perché Sten e Stef siamo noi, sono la nostra immagine in negativo, sono la classe media che produce, consuma e crepa, finché non arriva un elemento esterno a rimescolare le carte e a creare un thriller dai ritmi serrati, con un finale inaspettato.
di Silvia Mobili, Paolo Vanacore e Romeo Vernazza
https://tempestaeditore.it/shop/tempesta-racconta/vite-a-buon-mercato/

“Da quel momento per coloro che si trovano in strada cambierà tutto. Il gruppo dei violenti scompare e le forze dell’ord...
19/07/2025

“Da quel momento per coloro che si trovano in strada cambierà tutto. Il gruppo dei violenti scompare e le forze dell’ordine cambiano totalmente atteggiamento attaccando il corteo e spezzandolo in due, scatenando contro i dimostranti una feroce caccia all’uomo”.
Luciano del Castillo
"Pesto alla genovese"
Tempesta Editore

Questi due meravigliosi ragazzi in rappresentanza di tutte le belle persone con cui in questi giorni ho condiviso chiacc...
19/07/2025

Questi due meravigliosi ragazzi in rappresentanza di tutte le belle persone con cui in questi giorni ho condiviso chiacchiere e birre.
All'Elba Bookfestival c'era davvero una bellissima atmosfera grazie a loro.
Grazie davvero a tutti e tutte 🍷

Indirizzo

Trevignano Romano

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 16:00
Martedì 10:00 - 16:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 16:00
Venerdì 10:00 - 16:00

Telefono

+393401415842

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempesta editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tempesta editore:

Condividi

Digitare