Tempesta editore

Tempesta editore Tempesta Editore è per la laicità dello Stato; è per la tutela di tutti i diritti. Tempesta editore nasce da un'idea ambiziosa: uguali diritti per tutti.

Siamo convinti che l'uso della cultura sia un'arma potente per combattere gli integralismi e le privazioni di diritti. Ci sono molte categorie considerate minoranze, e in quanto tali, parti deboli spesso vessate. La nostra attenzione cade soprattutto su di loro.

Novità Perché, dopo sette decenni, James Dean è ancora un mito?È da qui che è partito questo viaggio. Un percorso all’in...
23/09/2025

Novità
Perché, dopo sette decenni, James Dean è ancora un mito?
È da qui che è partito questo viaggio. Un percorso all’insegna della scoperta progressiva della vita di un giovane uomo fattosi artista, tra documenti d’archivio, biografie, articoli di giornale, interviste a persone che lo hanno conosciuto e hanno attraversato un pezzo della sua vita, avvicendandosi e talvolta incrociandosi, fino a quel capolinea arrivato troppo presto e troppo bruscamente.
Un viaggio nel mondo di James Dean artista e nell’eredità che ne raccogliamo oggi.
Un libro di Dario Salvatori per la collana Tritono, diretta da
editing di Diomira Cennamo
revisione a cura di Stefano Algerini
Impaginazione e grafica interna a cura di Riccardo Zanello
Grafica di copertina di Roberto Albini
Supervisore di Renato Marengo
Per Tempesta Editore

Il passato torna sempre, come rigurgito mentre stai per addormentarti, e brucia, lo senti che corrode ma nulla puoi se n...
06/09/2025

Il passato torna sempre, come rigurgito mentre stai per addormentarti, e brucia, lo senti che corrode ma nulla puoi se non alzarti e tornare alla realtà, nel mondo della gente sveglia.
Non esiste redenzione, ognuno sconta prima o poi la propria pena. Non esiste felicità che duri per sempre, prima o poi si torna nel dolore.
Nulla esiste che sia immune al buio, all'oscurità dei pensieri più atroci, della follia della ragione o di quella con la ragione.
Leggetelo, che vale la pena
www.tempestaeditore.it

Cos’è l’amore? Cos’è l’innamoramento?Come funzionano le relazioni?La gelosia è amore?Come può deviare un sentimento?Quan...
02/09/2025

Cos’è l’amore? Cos’è l’innamoramento?
Come funzionano le relazioni?
La gelosia è amore?
Come può deviare un sentimento?
Quando una relazione è normale e quando non lo è?

Sono tutte domande che apparentemente potrebbero avere una risposta ovvia e tutti potremmo pensare di saperne dare una ma questa non è così scontata come si pensa.
Questo volume spiega in modo comprensibile cos’è l’amore e come funzionano le relazioni e, in modo sorprendente, svela tutte le convinzioni di “normalità” che nel nostro immaginario comune ci siamo costruiti, grazie a una mentalità edificata per anni sul delitto d’onore e sulla gelosia come prova di sentimenti forti.
Di Antonino Fazio (psicoterapeuta) per Tempesta Editore


"I tuoi occhisaranno una vana parola,un grido taciuto, un silenzio." PaveseCimitero delle Porte Sante
25/08/2025

"I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio." Pavese
Cimitero delle Porte Sante

"Mentre il torpore estivo contornato da gelati, bagni e dal canto rauco delle cicale, e perché no, da abbondanti insalat...
19/08/2025

"Mentre il torpore estivo contornato da gelati, bagni e dal canto rauco delle cicale, e perché no, da abbondanti insalate di pomodori, rallenta inesorabilmente lo scorrere delle giornate, ecco di colpo un sussulto...ma che uno, due sussulti, che inaspettatamente suonano la sveglia...insomma, ecco che di botto, Ignes Lucis - Eretici e Streghe nella storia del cinema vince il Premio Cinema al Premio Letterario Internazionale "Lago Gerundo" e ottiene una Menzione d'Onore al Premio Letterario Casentino.
Dopo i successi di critica de Il cinema dalla parte degli ultimi anche Ignes Lucis si sta facendo conoscere". di Sergio Battista

Il passaggio dall’epoca analogica a quella digitale ha modificato totalmente l’industria musicale, dalla produzione disc...
15/08/2025

Il passaggio dall’epoca analogica a quella digitale ha modificato totalmente l’industria musicale, dalla produzione discografica alla distribuzione, dai concerti live alla radio, fino alla stessa fruizione della musica attraverso i nuovi dispositivi mobili. Un cambiamento che ha provocato effetti devastanti. Ma tutto ciò non è nulla rispetto a quello che sta accadendo con l’avvento dell’intelligenza artificiale che cambierà totalmente il futuro della musica e delle opere di ingegno a lei connesse.
Questo saggio illustra il nuovo scenario artificiale in cui la creatività umana è sempre più integrata alla scienza tecnologica. è la genesi di una nuova era, creatrice di nuovi soggetti come il meta-autore, nella quale il confine tra l’uomo e la macchina artificiale è sempre più invisibile.
La musica del futuro è uno straordinario labirinto in cui si incontrano robotica, olografia e scienza generativa, dove persino il diritto d’autore dovrà essere ricodificato. Uno scenario avvincente, inquietante, complesso, imprevedibile e in costante mutazione.

LIBERE SCELTE E POTERI OPPRESSIVI NELLA MESSA A FUOCO FILMICA (Piccole stregherie 2)Sergio Battista, Ignes lucis. Eretic...
11/08/2025

LIBERE SCELTE E POTERI OPPRESSIVI NELLA MESSA A FUOCO FILMICA (Piccole stregherie 2)
Sergio Battista, Ignes lucis. Eretici e streghe nella storia del cinema, pp. 209, € 18, Tempesta, Trevignano Romano RM 2024.
Che gruppi minoritari e indotti a un’esistenza segreta dalle più varie contingenze storiche o sociali – eretici, streghe, membri di società segrete… – siano stati presentati dagli schermi cinematografici e televisivi come entità socialmente pericolose (la setta come mostro plurale: cfr. qui e qui) o invece come vittime sulla base di accuse demonizzanti è fenomeno ampiamente diffuso, e in grado di offrire alle trame un più forte motore drammatico. Talvolta il gruppo è in realtà presente uti singuli, in riferimento a un singolo esponente di cui si insegua la storia: e ovviamente si tratta di un panorama vastissimo.
Ora, un taglio intelligente per affrontare una materia tanto sovrabbondante è offerto da Sergio Battista […]

di Franco Pezzini Sergio Battista, Ignes lucis. Eretici e streghe nella storia del cinema, pp. [...]

Quaranta gradi- 'O sfaso (Dedicata al prepotente estivo)Aho, puzzone! Ma nun te vedi quanto sei cafone?Superi in curva a...
10/08/2025

Quaranta gradi- 'O sfaso (Dedicata al prepotente estivo)

Aho, puzzone! Ma nun te vedi quanto sei cafone?
Superi in curva a destra, me vieni contromano.
Te credi d'esse' Cesare quanno sei solo 'n nano.

Magni e bevi in su 'a riva der lago e lasci 'a monnezza mentre io pago Er doppio de gabelle pe' puli 'sto cesso solo perché te credi furbo e me fai fesso. Ah 'gnorante: hai rotto li cojoni nun 'o reggemo più quello che soni.

(Estratto da Cercà Maria pe' Roma, di Maria Musik)



Indirizzo

Trevignano Romano

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 16:00
Martedì 10:00 - 16:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 10:00 - 16:00
Venerdì 10:00 - 16:00

Telefono

+393401415842

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempesta editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tempesta editore:

Condividi

Digitare