Diastema Studi e Ricerche

Diastema Studi e Ricerche "Diastema Studi e Ricerche" è un'associazione culturale senza fini di lucro. Nata a Treviso, svolge

RASSEGNA STAMPAChe soddisfazione! Il nostro "Mozart nero" su Le Monde (30 luglio 2025) accanto alle più importanti biogr...
05/08/2025

RASSEGNA STAMPA

Che soddisfazione! Il nostro "Mozart nero" su Le Monde (30 luglio 2025) accanto alle più importanti biografie sul Chevalier de Saint-Georges.

Luca Quinti, "Il Mozart nero. L’incredibile storia del Chevalier de Saint-Georges, spadaccino, violinista, compositore e colonnello nella Francia del Settecento"

Maggiori info: https://diastemastudiericerche.org/product/luca-quintisilvio-omizzololincredibile-storia-del-chevalier-de-saint-georges-spadaccino-violinista-compositore-e-colonnello-nella-francia-del-settecento/

IN PRIMO PIANO – La riscoperta di un capolavoro verista Dopo oltre un secolo di oblio "La Tilda", opera verista di Franc...
15/07/2025

IN PRIMO PIANO – La riscoperta di un capolavoro verista

Dopo oltre un secolo di oblio "La Tilda", opera verista di Francesco Cilea, torna a rivivere grazie alla prima registrazione assoluta appena uscita per l’etichetta Bongiovanni di Bologna e al volume a essa dedicato.

Il compositore Giancosimo Russo, partendo dalla riduzione per canto e pianoforte – la sola sopravvissuta alla Prima guerra mondiale in cui è andata persa l’intera partitura – ha ricostruito tutta l’orchestrazione secondo presupposti musicologici che hanno tenuto conto dello stile dell’autore, delle istanze veriste e delle abitudini orchestrali dell’epoca.

Con Denia Mazzoli Gavazzeni nella parte di Tilda, il Coro Ab Harmoniae e l’Orchestra Sinfonica Colli Morenici diretta dal maestro Nicola Ferraresi. Info: https://www.bongiovanni70.it/products/cilea-la-tilda

Oltre al CD c’è anche un volume dedicato a quest’opera: "L'unico raggio di sole. 'La Tilda' di Cilea agli albori del verismo" di Giancosimo Russo. Info: https://bit.ly/3Ffz0ao

www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991, la prima casa editrice in Italia con una collana interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica

̀

IN PRIMO PIANOPREMIO DA PONTE GIOVANI: UN SUCCESSO STREPITOSOSi è chiuso il bando della seconda edizione del PREMIO DA P...
01/07/2025

IN PRIMO PIANO

PREMIO DA PONTE GIOVANI: UN SUCCESSO STREPITOSO

Si è chiuso il bando della seconda edizione del PREMIO DA PONTE GIOVANI: sono arrivati ben 64 racconti da tutta Italia prodotti da giovani che si sono cimentati con la scrittura di un breve testo che vede come protagonista la musica.

Ora il lavoro passa alla commissione presieduta dallo scrittore FRANCESCO CHIAMULERA, responsabile di Una montagna di libri di Cortina d’Ampezzo, e formata da: MAURA BERTANZON, giornalista Rai, CLAUDIO BOLZAN, musicologo, ALESSANDRO CINQUEGRANI, ordinario di letteratura italiana contemporanea all’Università Ca’ Foscari (VE).

Nella seconda metà di settembre saranno resi noti i nomi degli otto/dieci finalisti e tra questi saranno poi scelti i tre superfinalisti ai quali andranno premi in denaro e buoni libri per un totale di € 1500,00, montepremi offerto dalla Andrea Da Ponte - Distilleria di Corbanese.

Tutti i finalisti vedranno il loro scritto pubblicato nella raccolta che si intitolerà come il racconto vincitore.

La cerimonia di premiazione si terrà a Vittorio Veneto (TV) domenica 19 ottobre 2025 alle 16.30 nella splendida Aula civica del Museo della Battaglia.

www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991
la prima casa editrice in Italia con una collana (Talia) interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica

PRESENTAZIONI - narrativaCasa delle fate di Goffredo Parisesabato 14 giugno 2025DA BACH A MOZART: presentazione del "Qui...
19/06/2025

PRESENTAZIONI - narrativa

Casa delle fate di Goffredo Parise
sabato 14 giugno 2025

DA BACH A MOZART: presentazione del "Quinto concerto per c***o" di Sara Ortolani Autrice e "La cantata del caffè" di Stefano Ghisleri.

Riprese e montaggio: Guido Mazzariol

DA BACH A MOZARTPresentazione dei romanzi QUINTO CONCERTO PER C***O di Sara Ortolani, primo classificato ex aequo, e LA CANTATA DEL CAFFÈ di Stefano Ghisleri...

14/06/2025
PRESENTAZIONI – narrativaOggi alle 17 alla Casa delle Fate di Goffredo PariseDA BACH A MOZART
14/06/2025

PRESENTAZIONI – narrativa

Oggi alle 17 alla Casa delle Fate di Goffredo Parise

DA BACH A MOZART

PRESENTAZIONI – narrativaDA BACH A MOZARTUn pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura: sabato 14 giugno al...
05/06/2025

PRESENTAZIONI – narrativa

DA BACH A MOZART

Un pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura:

sabato 14 giugno alle 17.00 presso la Casa delle Fate di Goffredo Parise (Salgareda TV)

in compagnia di tre scrittori e musicisti, vincitori della quarta edizione del concorso Lorenzo Da Ponte: Filippo Bergonzoni, già vincitore ex-aequo con “Un ultimo accordo di Schumann", presenterà il romanzo di Sara Ortolani Autrice “Quinto concerto per c***o”, un giallo intorno a un misterioso concerto per c***o di Mozart, e il romanzo di Stefano Ghisleri “La cantata del caffè”, un viaggio nella Germania luterana del Settecento tra Bach e Buxtehude.

Con interventi musicali degli autori.

Evento in collaborazione con:
Poesia sotto i gelsi - Casa sul Piave Goffredo Parise
Regione del Veneto
Associazione Editori Veneti
Il Veneto legge
Venetobooks

www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991
la prima casa editrice in Italia con una collana (Talia) interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica

NOVITÀ – narrativa“La cantata del caffè” romanzo di Stefano Ghisleri, terzo classificato al Concorso Lorenzo Da Ponte 20...
30/05/2025

NOVITÀ – narrativa

“La cantata del caffè” romanzo di Stefano Ghisleri, terzo classificato al Concorso Lorenzo Da Ponte 2023

Una storia che si dipana fra amori, vendette, tradimenti e abbandoni nella Germania luterana tra il XVII e il XVIII secolo.
Siamo a Lubecca, la città degli organi: l’amicizia tra Dietrich Buxtehude e un produttore di birra, suo magnanimo sostenitore, ha come punto focale il matrimonio delle rispettive figlie, Marghareta e Lisetta, unione che in entrambi i casi si rivelerà infelice e rovinosa. Fanno da sfondo, oltre alle immortali musiche di Buxtehude, la recente moda del caffè, l’arroganza dell’ultimo Kapellmeister, la complicità tra Johann Sebastian Bach e Marghareta, la passione proibita di Karl e Lisetta.

Fra tradizioni secolari fortemente radicate e tentativi di apertura verso il nuovo, nonostante dotata di intelligenza, di audacia e di talento, la figura della donna rimane fatalmente inchiodata al servizio del padre prima e del marito poi.
Forse Marghareta Buxtehude riuscirà…

Maggiori info: https://diastemastudiericerche.org/product/stefano-ghisleri-la-cantata-del-caffe-terzo-classificato-concorso-lorenzo-da-ponte-2023/

www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991, la prima casa editrice in Italia con una collana interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica

19/05/2025
IN PRIMO PIANO“Oltre le quinte. Concerto in tempore belli”Una storia di amicizia, una storia di lealtà, una storia d’amo...
18/05/2025

IN PRIMO PIANO

“Oltre le quinte. Concerto in tempore belli”

Una storia di amicizia, una storia di lealtà, una storia d’amore; il tutto sullo sfondo della Seconda guerra mondiale. Una microstoria nella macrostoria, narrata con scrittura elegante e raffinata, dove la musica rimane l’unico collante per rimettere insieme tutti i pezzi.

La scrittrice Rossana Cilli vi aspetta per il firmacopie presso la libreria Feltrinelli – Euroma 2. Oggi, domenica 18 maggio, dalle 10 alle 19.

www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991
la prima casa editrice in Italia con una collana (Talia) interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica

Indirizzo

Treviso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diastema Studi e Ricerche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare