30/05/2025
NOVITÀ – narrativa
“La cantata del caffè” romanzo di Stefano Ghisleri, terzo classificato al Concorso Lorenzo Da Ponte 2023
Una storia che si dipana fra amori, vendette, tradimenti e abbandoni nella Germania luterana tra il XVII e il XVIII secolo.
Siamo a Lubecca, la città degli organi: l’amicizia tra Dietrich Buxtehude e un produttore di birra, suo magnanimo sostenitore, ha come punto focale il matrimonio delle rispettive figlie, Marghareta e Lisetta, unione che in entrambi i casi si rivelerà infelice e rovinosa. Fanno da sfondo, oltre alle immortali musiche di Buxtehude, la recente moda del caffè, l’arroganza dell’ultimo Kapellmeister, la complicità tra Johann Sebastian Bach e Marghareta, la passione proibita di Karl e Lisetta.
Fra tradizioni secolari fortemente radicate e tentativi di apertura verso il nuovo, nonostante dotata di intelligenza, di audacia e di talento, la figura della donna rimane fatalmente inchiodata al servizio del padre prima e del marito poi.
Forse Marghareta Buxtehude riuscirà…
Maggiori info: https://diastemastudiericerche.org/product/stefano-ghisleri-la-cantata-del-caffe-terzo-classificato-concorso-lorenzo-da-ponte-2023/
www.diastemastudiericerche.org
casa editrice musicale dal 1991, la prima casa editrice in Italia con una collana interamente dedicata alla narrativa musicale
La forza delle parole, il potere della musica