Gruppo Alcuni

Gruppo Alcuni Mettendo in campo la creatività, non c’è sfida che non si possa vincere!

Gruppo Alcuni è una delle realtà produttive più vitali e innovative nel mondo dell’animazione. I filoni di intervento nel settore della produzione di serie cartoon sono molteplici e spaziano dall’animazione tradizionale in 2D al 3D all’integrazione di animazione e live action e opera a livello internazionale. Tra le più recenti produzioni in animazione le serie “LEO DA VINCI”, “MINI CUCCIOLI”, "VL

ADY&MIRÒ" e "SYMO&ROSE".

- - - Nel 1973, originariamente come compagnia teatrale costituita da Sergio Manfio, Francesco Manfio e Laura Fintina. Dopo diversi anni di attività il gruppo ha pensato di espandere le proprie competenze e la propria offerta, collegando gli spettacoli teatrali a differenti tipi di intrattenimento. Perciò è nato lo studio di produzione di cartoni animati (nel 1990), assieme ad un gruppo dedito alle trasmissioni televisive dal vero (lo staff di Ciak Junior - Canale 5). Tuttora prosegue l'attività teatrale, oltre ad una serie di iniziative legate al mondo dell'editoria e alla musica. Gruppo Alcuni gestisce il Parco Degli Alberi Parlanti di Treviso, un parco tematico dove vengono organizzati spettacoli e laboratori per bambini. - - -

🕊 Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace 🕊☮ In onore di questa ricorrenza, vogliamo ricordare ...
21/09/2025

🕊 Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace 🕊

☮ In onore di questa ricorrenza, vogliamo ricordare il nostro progetto “Cartoons for Peace: i cartoni per educare alla pace”, nato all'inizio degli anni 2000 come contributo attivo in occasione della proclamazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del periodo 2000–2010 come "Decennio Internazionale per una Cultura di Pace e Non-Violenza per i Bambini del Mondo".

💛 A marzo 2022, poco dopo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, i Cartoons for Peace sono giunti fino in Vaticano, in occasione di un’udienza con Papa Francesco. Questo importante momento è stato reso possibile grazie all’ex direttore di Rai Kids, Luca Milano, e a Francesco Manfio, fondatore di Gruppo Alcuni. Un gesto simbolico e profondamente toccante, che ha portato davanti al Santo Padre il desiderio di pace dei più giovani, offrendo un potente strumento educativo per sensibilizzare bambini e adulti ai valori della Cultura di Pace.

🌍 Oggi, di fronte ai tanti conflitti che ancora sconvolgono il nostro mondo, rinnoviamo il nostro impegno a promuovere la pace attraverso l’educazione, la creatività e il dialogo. Perché costruire un futuro di convivenza e rispetto parte dai più piccoli… e riguarda tutti noi.

🔹Scopri di più sul progetto 👉 https://studios.alcuni.it/it/2022/03/17/cartoni-per-la-pace-papa-francesco/

🔹Rivedi i cartoni di “Cartoons for Peace” su Youtube 👉 https://youtube.com/playlist?list=PLtcXG-Cz9cnQRKpuBLMZidxuJJ3LpOwcz&si=4KOrb-eLMlUVfHsv

🎉  Oggi, mercoledì 17 settembre, presso il Kulturni dom di Nova Gorica, si è svolto l’evento conclusivo di “The Fairy Ta...
17/09/2025

🎉 Oggi, mercoledì 17 settembre, presso il Kulturni dom di Nova Gorica, si è svolto l’evento conclusivo di “The Fairy Tales”, un progetto inserito nel programma ufficiale di GO! 2025. L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di avvicinare le comunità di Nova Gorica e Gorizia attraverso un’esperienza condivisa di creatività e riscoperta delle fiabe e delle tradizioni locali.

🎬 Con la proiezione degli otto episodi animati realizzati dalle scuole italiane e slovene, si è concluso questo splendido lavoro di squadra portato avanti nei mesi scorsi. Gli animatori di Gruppo Alcuni hanno collaborato con gli alunni per rielaborare alcune fiabe e leggende del territorio, integrandole con i personaggi dei “Mini Cuccioli”.

💛 Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi e agli insegnanti che hanno contribuito con entusiasmo alla realizzazione del progetto, a Invida, con cui abbiamo collaborato, e a tutte le istituzioni che hanno preso parte all’evento: il vicesindaco di Nova Gorica, Tomaž Horvat; il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna; Romina Kocina per il programma Interreg; Martina Peštaj, responsabile dei programmi per ragazzi di RTV; Martina Repinc, responsabile della struttura programmi sloveni della sede RAI di Trieste; e Luca Monopoli, referente GO! 2025 per l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia.
---
🎉 Danes, v sredo, 17. septembra, je v Kulturnem domu Nova Gorica potekal zaključni dogodek projekta »The Fairy Tales«, ki je del uradnega programa GO! 2025. Cilj pobude je bil približati skupnosti Nove Gorice in Gorice skozi skupno izkušnjo ustvarjalnosti ter ponovnega odkrivanja pravljic in lokalnih tradicij.

🎬 S projekcijo osmih animiranih epizod, ki so jih pripravile italijanske in slovenske šole, se je zaključilo to čudovito skupinsko delo, ki je potekalo v preteklih mesecih. Animatorji skupine Gruppo Alcuni so sodelovali z učenci pri ponovni interpretaciji pravljic in legend tega območja ter jih povezali z junaki »Mini Cuccioli«.

💛 Posebna zahvala gre vsem učencem in učiteljem, ki so z navdušenjem prispevali k uresničitvi projekta, organizaciji Invida, s katero smo sodelovali, ter vsem institucijam, ki so se udeležile dogodka: podžupanu Nove Gorice Tomažu Horvatu, županu Gorice Rodolfu Ziberni, Romini Kocina iz programa Interreg, Martini Peštaj, odgovorni urednici otroških programov na RTV, Martini Repinc, odgovorni za slovenske programe na sedežu RAI v Trstu, in Luci Monopoliju, predstavniku GO! 2025 pri Deželnem šolskem uradu Furlanije-Julijske krajine.

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
15/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

✨ La storia che vi presentiamo oggi è "La fonte miracolosa", ideata dai bambini della scuola primaria “Kolezija” di Lubiana - Slovenia.

💬 I Mini Cuccioli cercano la fonte miracolosa per guarire Cilindro ammalato che, bevendola, si sente subito meglio. L’acqua della fonte però smette di sgorgare. Olly e Portatile, che ne avevano tenuta un po', notano che è diventata torbida: infatti l’acqua sgorga solo quando serve. Non si può vendere ma solo condividere.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

✨ Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Čudežni izvir", ki so jo ustvarili otroci iz osnovne šole Kolezija v Ljubljani – Slovenija.

💬 Malčki iščejo čudežni izvir, da bi pozdravili bolnega Klobučnik, ki se takoj počuti bolje, ko ga popije. A voda iz izvira preneha teči. Oli in Švigec, ki sta nekaj vode shranila, opazita, da je postala motna – voda namreč teče le, ko je res potrebna. Ne more se je prodajati, lahko pa se jo deli.

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
12/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

✨ La storia che vi presentiamo oggi è "Il coniglio astuto", ideata dai bambini della classe III A della scuola primaria “Ada Negri” di Udine.

💬 Il coniglio Cilindro, grazie alla sua astuzia, riesce a impossessarsi della coperta dell’orco, del pappagallo che sa tutto e della bacchetta magica della Maga. Il re, stupito e lieto del successo dell’impresa, gli dà un prezioso dono e gli offre anche la mano della principessa Diva.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

✨ Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Prebrisani zajec", ki so jo ustvarili otroci iz 3. A razreda osnovne šole “Ada Negri” v Vidmu.

💬 Zajec Klobučnik si s svojo prebrisanostjo uspe prilastiti orkov plašč, papagaja, ki vse ve, in čarobno palico čarovnice. Kralj, presenečen in vesel zaradi uspeha podviga, mu podari dragoceno darilo in mu ponudi roko princese Diva.

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
10/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

✨ La storia che vi presentiamo oggi è "Il serpente con la corona dorata", ideata dai bambini della scuola primaria “Antona Tomaža Linharta” di Radovljca - Slovenia.

💬 La tartaruga blu racconta a Diva e Senzanome che nelle grotte carsiche si nasconde un serpente dalla corona d’oro che dona ricchezza a chi la prende. I due Mini Cuccioli si mettono a cercarla ma, grazie al saggio serpente, capiscono che alcune cose non sono fatte per essere prese senza permesso.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

✨ Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Kača z zlato krono", ki so jo ustvarili otroci iz osnovne šole "Antona Tomaža Linharta" v Radovljici – Slovenija.

💬 Modra želva pripoveduje Diva in Pišček, da se v kraških jamah skriva kača z zlato krono, ki prinaša bogastvo tistemu, ki jo vzame. Malčki se odpravita iskat krono, a zahvaljujoč modri kači spoznata, da nekatere stvari niso namenjene temu, da jih vzamemo brez dovoljenja.

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
08/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

✨ La storia che vi presentiamo oggi è "Il Pavar", ideata dai bambini della classe V della scuola primaria di "Venezian" di Trieste.

💬 Il Pavar è un folletto della natura che rimprovera chi si comporta male nei confronti dell’ambiente, inquinando o strappando i fiori. Allo stesso modo è anche capace di premiare con polvere di stelle e semi magici chi si prende cura del bosco.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

✨ Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je »Škrat Pavar«, ki so jo ustvarili otroci 5. razreda osnovne šole »Venezian« v Trstu.

💬 Škrat Pavar je gozdni škrat, ki graja tiste, ki se do narave vedejo neprimerno – jo onesnažujejo ali trgajo rože. Prav tako pa zna nagraditi tiste, ki skrbijo za gozd, s čarobnimi semeni in zvezdnim prahom.

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
05/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

🥬 La storia che vi presentiamo oggi è "Il Radicchio di Solkan", ideata dai bambini della scuola primaria di Salcano - Slovenia.

💬 Si dice che gli abitanti di Solkan mangino le rose, ma in realtà i Mini Cuccioli sanno che si tratta di radicchio. Non lo sanno però Maga Cornacchia e il suo aiutante Falco, i quali, scambiando il radicchio per una rosa rossa, sbagliano l’ingrediente della pozione che fa ringiovanire.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

🥬 Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Solkanski radič", ustvarili so jo otroci Osnovne šole Solkan – Slovenija.

💬 Govori se, da Solkanci jedo vrtnice, a Malčki dobro vedo, da gre v resnici za radič. Tega pa ne vesta ne čarovnica Coprnica Vrana ne njen pomočnik Sokol. Ko radič zamenjata za rdečo vrtnico, uporabita napačno sestavino za čarobni napoj pomlajevanja!

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
03/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

💚 La storia che vi presentiamo oggi è "La Leggenda del Cuore di Smeraldo", ideata dai bambini della classe II B della scuola secondaria statale di I grado "Locchi" di Gorizia.

💬 Una ninfa aiuta un cavaliere ferito, ma i due non possono stare insieme perché lei è immortale mentre lui no. Maga Cornacchia vuole rubare la natura immortale della ninfa, ma quest’ultima dona il suo cuore di smeraldo al fiume Isonzo e segue il suo amato cavaliere.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

💚 Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Legenda o smaragdnem srcu", ki so jo ustvarili učenci 2. B razreda državne osnovne šole "Locchi" iz Gorice.

💬 Nimfa pomaga ranjenemu vitezu, vendar ne moreta biti skupaj, saj je ona nesmrtna, on pa ne. Coprnica Vrana želi ukrasti nimfino nesmrtnost, a nimfa podari svoje smaragdno srce reki Soči in sledi svojemu ljubljenemu vitezu.

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
01/09/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.

🚊 La storia che vi presentiamo oggi è "Il tram di Opicina", ideata dai bambini della scuola primaria statale con insegnamento in lingua di lingua slovena "Fran Milčinski".
💬 Il tram elettrico guidato da Portatile viene sostituito da un mezzo più moderno, veloce ma anche inquinante ad opera della cattiva Maga Cornacchia. Passa molto tempo e il tram resta abbandonato, ma Portatile decide di aggiustarlo per sfidare il potente mezzo della Maga. Chi vincerà?

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
-
🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Pravljice, pripovedujemo jih mi", srečale v Novi Gorici, da si skupaj ogledajo kratke filme, ustvarjene po njihovih zgodbah.

🚊 Zgodba, ki vam jo danes predstavljamo, je "Tramvaj z Opčin", ki so jo zasnovali učenci osnovne šole s slovenskim učnim jezikom Fran Milčinski.

💬 Električni tramvaj, ki ga vozi Švigec, zamenja sodobnejše, hitrejše, a tudi bolj onesnažujoče vozilo, ki ga pripelje zlobna Coprnica Vrana. Mine veliko časa in tramvaj ostane zapuščen, a Švigec se odloči, da ga bo popravil in se postavil po robu mogočnemu vozilu Coprnica Vrana. Kdo bo zmagal?

💡 Projekt THE FAIRY TALES sofinancira Evropska unija v okviru Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021–2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si...
29/08/2025

🎉 Mercoledì 17 settembre le scuole che hanno partecipato al progetto "The Fairy Tales - le fiabe, le raccontiamo noi" si incontreranno a Nova Gorica per vedere insieme i corti tratti dalle loro storie.
📖 Nei giorni che precedono l'evento vi racconteremo in breve gli 8 cartoon ispirati dalle storyboard dei bambini italiani e sloveni.

👹 La storia di oggi è "L'orco incapace", ideata dai bambini della III A della Scuola Primaria Paritaria "Sant'Angela Merici" di Gorizia.

💬 Nell’intento di prendere delle mele in un frutteto, Olly si imbatte in un orco che la rapisce con l’inganno. La gattina però è assai più furba: riesce a fuggire dalla gabbia in cui era rinchiusa e gioca all’orco un tranello fino a farlo scottare con dell’acqua bollente e scappare a gambe levate.

💡 Il progetto THE FAIRY TALES è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

---

🎉 V sredo, 17. septembra, se bodo šole, ki so sodelovale v projektu "The Fairy Tales – Zgodbe, ki jih pripovedujemo", zbrale v Novi Gorici, kjer si bodo skupaj ogledale kratke filme, posnete po njihovih zgodbah.

📖 V dneh pred dogodkom vam bomo predstavili 8 risank, ki so nastale po zgodbah, ustvarjenih iz strani italijanskih in slovenskih otrok.

👹 Današnja zgodba je "Nerodni Grdobec", ki so jo ustvarili otroci iz 3. A razreda Zasebne osnovne šole "Sant'Angela Merici" v Gorici.

💬 Medtem ko je Oli poskušala nabrati nekaj jabolk v sadovnjaku, je naletela na velikana, ki jo je z zvijačo ugrabil. A mala mačka je veliko pametnejša: uspelo ji je pobegniti iz kletke, v katero je bila zaklenjena, in pripraviti past za velikana. Na koncu ga je polila z vrelo vodo in pobegnila, kolikor so jo nesle tačke.

💡 Projekt THE FAIRY TALES financira Evropska unija v okviru Sklada za majhne projekte GO! 2025 Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027, ki ga upravlja EZTS GO.

🔗 Per maggiori informazioni | Za več informacij:
www.ita-slo.eu
www.euro-go.eu/spf
https://studios.alcuni.it/.../the-fairy-tales-le-fiabe.../

Ci vediamo domenica 24 Agosto alle 08:45
17/08/2025

Ci vediamo domenica 24 Agosto alle 08:45

📺💔 Ci scusiamo per il disguido

Oggi molti di voi si aspettavano di vedere in onda la terza puntata di Ciak Junior 2025 da Jesolo, come avevamo anticipato nei giorni scorsi qui e via newsletter.
Purtroppo, a causa di un cambiamento nel palinsesto di Canale 5 non comunicato per tempo, la puntata non è andata in onda questa mattina come era stato inizialmente programmato da Canale 5.

🙏 Vogliamo ringraziare di cuore tutte le persone che ci hanno scritto con affetto per chiederci chiarimenti: il vostro sostegno per noi è prezioso!

🗓️ L’appuntamento è solo rimandato:
domenica 24 agosto alle ore 08:45 su Canale 5 ci sarà la terza puntata di Ciak Junior 2025 da Jesolo.

Grazie per la comprensione 💙 Non vediamo l’ora di vivere insieme questa nuova emozione! 🎬✨

Indirizzo

Strada Comunale Delle Corti, 54
Treviso
31100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Alcuni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Alcuni:

Condividi