Confcooperative Belluno e Treviso

Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Belluno e Treviso è un'organizzazione autonoma di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo

L'associazione denominata Confcooperative - Federazione Interprovinciale di Belluno e Treviso è la struttura territoriale della Confederazione Cooperative Italiane - organizzazione nazionale autonoma di rappresentanza nell'ambito della provincia di Belluno e Treviso. La denominazione abbreviata è "Confcooperative - Federazione Interprovinciale di Belluno e Treviso".

La storia di Nevenka arriva al Multisala Verdi grazie ad una serata evento di cinema e testimonianze promossa dal Centro...
28/11/2025

La storia di Nevenka arriva al Multisala Verdi grazie ad una serata evento di cinema e testimonianze promossa dal Centro Anti Violenza di Vittorio Veneto.

🎥 𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗲' 𝗡𝗲𝘃𝗲𝗻𝗸𝗮 di Icíar Bollaín
📆 mercoledì 3 dicembre
⏰ ore 21.10
📌 Multisala Verdi, Vittorio Veneto
🎫 biglietto speciale 5€

L'evento è realizzato in collaborazione con Confcooperative Belluno e Treviso, con il patrocinio di Co.R.A. Costruire reti Antiviolenza e con la partecipazione di Insieme Si Può, La Esse, Una Casa per l'Uomo.

Mercoledì 3 Dicembre, In collaborazione con in occasione della giornata conto la VIOLENZA SULLE DONNE, ci sarà la proiezione speciale del film:
IL MIO NOME È NEVENKA di Icíar Bollaín

La storia vera della prima donna sp****la ad aver denunciato un uomo politico per molestie sessuali sul lavoro.

Biglietto al prezzo speciale di 5€

Vi aspettiamo!

Le cooperative di comunità al centro della riflessione sugli strumenti utili a rinnovare le Terre Alte, grazie al conveg...
27/11/2025

Le cooperative di comunità al centro della riflessione sugli strumenti utili a rinnovare le Terre Alte, grazie al convegno in corso a Seren del Grappa e promosso da TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD nell'ambito del progetto "Seren - la Valle della Biodiversità".
Fra le voci Confcooperative Habitat, Confcooperative Veneto, Confcooperative Belluno e Treviso e Cooperativa di comunità Alberi di Mango.

Partecipare il Presente è anche incontrare le esperienze e le realtà che toccano il nostro quotidiano.Martedì 2 dicembre...
27/11/2025

Partecipare il Presente è anche incontrare le esperienze e le realtà che toccano il nostro quotidiano.
Martedì 2 dicembre incontreremo Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi, i migranti e i volontari della Piazza del Mondo per approfondire 𝗟'𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮".

Iscrizioni:
📧 [email protected]
✍️ www.eventbrite.it/e/biglietti-partecipare-resistere-generare-laiuto-ai-migranti-in-transito-1483992735219

L'aiuto ai migranti in transito dalla rotta Balcanica nel cuore dell'Europa.

"continueremo ad aiutare i migranti, corpi di dolore"
con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, i migranti e i volontari della Piazza del Mondo.

Ore 15:45 partenza in pullman da Monigo (parcheggio stadio rugby)
Ore 18:00 arrivo a Trieste
Ore 18:30 L'aiuto dei migranti in transito sulla rotta balcanica
Ore 20:00 Incontro e cena con i volontari ed i migranti di Piazza del Mondo
Ore 21:30 rientro a Treviso

Per iscrizioni: [email protected] oppure https://www.eventbrite.it/e/biglietti-partecipare-resistere-generare-laiuto-ai-migranti-in-transito-1483992735219?aff=oddtdtcreator

Tutto esaurito per il 25 Novembre Cooperativo: una sala gremita di donne e di uomini, perché la violenza di genere rigua...
25/11/2025

Tutto esaurito per il 25 Novembre Cooperativo: una sala gremita di donne e di uomini, perché la violenza di genere riguarda ciascuno di noi.

Insieme Si Può La Esse Una Casa per l'Uomo Cinema Edera e Piccolo Edera

Vi aspettiamo al 𝟮𝟱 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲  𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 insieme  a Insieme Si Può, La Esse e Una Casa per l'Uomo.
25/11/2025

Vi aspettiamo al 𝟮𝟱 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 insieme a Insieme Si Può, La Esse e Una Casa per l'Uomo.

Il 25 Novembre Cooperativo ci ricorda che dobbiamo impegnarci contro la violenza di genere ogni singolo giorno.Grazie a ...
25/11/2025

Il 25 Novembre Cooperativo ci ricorda che dobbiamo impegnarci contro la violenza di genere ogni singolo giorno.
Grazie a Insieme Si Può, La Esse e Una Casa per l'Uomo per raccontarlo insieme a noi e a Eventi Venetando, Il Gazzettino di Treviso, , Occhi magazine, Oggi Treviso, TrevisoToday, la tribuna di Treviso, La vita del popolo e Voce del NordEst per averci aiutato a ricordarlo.

Progetto realizzato con il contributo e il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno e con il patrocinio di Co.R.A. Costruire reti Antiviolenza e Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti.

Le cooperative sono in prima linea, lavorando quotidianamente non solo sull'assistenza, ma anche sulla prevenzione, con ...
25/11/2025

Le cooperative sono in prima linea, lavorando quotidianamente non solo sull'assistenza, ma anche sulla prevenzione, con servizi di accoglienza, protezione, tutela e accompagnamento delle vittime di abusi.

“La violenza di genere non è un fatto privato: riguarda tutti noi, donne e uomini, ogni giorno. È una questione sociale che ci chiama a una responsabilità collettiva, a costruire insieme una cultura del rispetto e della dignità”. Così Alessandra Rinaldi, presidente Commissione Donne CooperAzione nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sottolinea l’impegno della cooperazione.
Confcooperative e Fondosviluppo sostengono il bando "Rompi il Silenzio", che ha dato risultati straordinari: 36 progetti finanziati per oltre 600.000 euro per potenziare i servizi antiviolenza sul territorio.
Le nostre sono in prima linea lavorando quotidianamente non solo sull'assistenza, ma anche sulla prevenzione, con servizi di accoglienza, protezione, tutela e accompagnamento delle vittime di abusi.
"Anche per questo si spera che la conferenza Stato Regioni sciolga i nodi sulla gestione dei centri antiviolenza sui quali siamo ancora in deroga" aggiunge.
Italia Cooperativa

La storia di Nevenka su la Repubblica.La sua vicenda, il nostro impegno e la testimonianza delle nostre coop saranno pro...
24/11/2025

La storia di Nevenka su la Repubblica.
La sua vicenda, il nostro impegno e la testimonianza delle nostre coop saranno protagnonisti del 𝟮𝟱 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼.
📆martedì 25 novembre
⏰ore 20.30
📌Cinema Edera, Treviso

Progetto realizzato con il contributo e il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno e con il patrocinio di Co.R.A. Costruire reti Antiviolenza e Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti.
Con la partecipazione di Insieme Si Può, La Esse e Una Casa per l'Uomo.
In collaborazione con Cinema Edera e Piccolo Edera, Exit Media Distribuzione, Fondazione Una Nessuna Centomila e Women in Film, Television & Media Italia

Leggi l'articolo su:

Consigliera comunale in un paese della Spagna, nel 2001 a 25 anni denunciò e fece condannare l’uomo che, dopo la fine di una relazione, le aveva distrutto la v…

Sabato 29 novembre, a Montebelluna, parliamo di "Ambiti Territoriali Sociali".Il convegno, promosso da Vita e Lavoro Soc...
21/11/2025

Sabato 29 novembre, a Montebelluna, parliamo di "Ambiti Territoriali Sociali".
Il convegno, promosso da Vita e Lavoro Soc. Coop. Sociale Onlus, darà spazio al confrono e all'approfondimento sul nuovo assetto dei servizi sociali territoriali e sul ruolo degli enti del Terzo Settore.
Fra gli ospiti il presidente di Federsolidarietà Belluno e Treviso, Luca Sartorato.

Il territorio di Mondragon ci ha accolto entusiasmo e ci ha fatto sperimentare esperienze cooperative molto interessanti...
21/11/2025

Il territorio di Mondragon ci ha accolto entusiasmo e ci ha fatto sperimentare esperienze cooperative molto interessanti.
L'incontro con ABRA Wine, MQ Winer, Udapa, IrseAraba SCoop, Garaia SCoop e Konfekoop ci ha permesso di raccogliere stimoli e spunti da riportare nelle nostre imprese e nelle nostre unioni territoriali.
Grazie ai colleghi baschi che ci hanno fatto sentire a casa!

Il progetto è stato realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con Confcooperative Verona e CSA Servizi Cooperativa Sociale ente accreditato Erasmus+ per l'Educazione degli Adulti.

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 anche ne "I consumi energetici"!Appuntamento venerdì 21 novembre, alle 18.00, in Cooperativa To...
20/11/2025

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 anche ne "I consumi energetici"!
Appuntamento venerdì 21 novembre, alle 18.00, in Cooperativa Toniolo Conscio - Fai da Te.

Venerdì 21.11.2025 vi aspettiamo per un’ altra tappa di .

Dalle 18:00 alle 19:30 !

Vi aspettiamo alla serata di confronto e approfondimento per esplorare il potenziale delle cooperative di comunità come ...
20/11/2025

Vi aspettiamo alla serata di confronto e approfondimento per esplorare il potenziale delle cooperative di comunità come motore di innovazione sociale nelle aree montane.

𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲?
📅 27 novembre 2025
🕛 17.30
📌 Seren del Grappa, Belluno

L'appuntamento, che fa parte del progetto “Seren – La Valle della Biodiversità”, è promosso da TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD e vede impegnate anche Confcooperative Belluno e Treviso e Confcooperative Habitat.
Nel corso della serata analizzeremo il fenomeno delle cooperative di comunità in Italia, valuteremo i modelli applicabili nelle Terre Alte Venete e offriremo testimonianze concrete da esperienze già attive, come quella di Cooperativa di comunità Alberi di Mango.

Indirizzo

Via Roma 4, Lancenigo Di Villorba
Treviso

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30

Telefono

0422 910926

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Belluno e Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcooperative Belluno e Treviso:

Condividi