Confcooperative Belluno e Treviso

Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Belluno e Treviso è un'organizzazione autonoma di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo

L'associazione denominata Confcooperative - Federazione Interprovinciale di Belluno e Treviso è la struttura territoriale della Confederazione Cooperative Italiane - organizzazione nazionale autonoma di rappresentanza nell'ambito della provincia di Belluno e Treviso. La denominazione abbreviata è "Confcooperative - Federazione Interprovinciale di Belluno e Treviso".

Grazie a Banca Prealpi SanBiagio, da sempre impegnata nel promuovere lo sviluppo economico del territorio attraverso i p...
07/10/2025

Grazie a Banca Prealpi SanBiagio, da sempre impegnata nel promuovere lo sviluppo economico del territorio attraverso i principi della mutualità e della cooperazione.
Una visione che si intreccia perfettamento con 𝙂𝙀𝘾𝙊, che nasce come spazio di confronto e approfondimento dedicato all'innovazione sociale, alla responsabilità collettiva e ad un’economia realmente sostenibile.

Ti aspettiamo!
📅 23 ottobre
🕛 ore 9.30
📌 Campus San Francesco, Conegliano
👉 Iscriviti gratuitamente su https://GECO2025.eventbrite.it

I formaggi delle nostre latterie sul podio del XXI Concorso Caseus Veneti: le eccellenze casearie, frutto della sapienza...
07/10/2025

I formaggi delle nostre latterie sul podio del XXI Concorso Caseus Veneti: le eccellenze casearie, frutto della sapienza e della creatività di Lattebusche Alta Qualità, Latteria Sant'Andrea e Latteria Soligo, si confermano in vetta alla classifica del gusto!
👉Scopri tutti i vincitori su caseusitaly.it/concorso/concorso-2025

Ecco i vincitori del XXI Concorso Caseus Veneti, a cui hanno partecipato centinaia di caseifici da tutta la regione: un’eccezionale sintesi del nostro patrimonio identitario. Come ogni anno, sono stati inoltre premiati i formaggi preferiti da una Giuria Aurea composta da giornalisti e gourmet e un...

L'agricoltura è la tua passione e desideri trasformare il tuo progetto in impresa?Allora il workshop gratuito di Bollici...
06/10/2025

L'agricoltura è la tua passione e desideri trasformare il tuo progetto in impresa?
Allora il workshop gratuito di Bollicine Next Generation è l'appuntamento che fa per te!
Se hai tra dai 18 ai 35 anni coltiva il tuo talento e raccogli i frutti della tua idea imprenditoriale con 𝗖𝗢𝗢𝗣 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗘: 𝗖𝗢𝗟𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘!
📅 venerdì 17 ottobre
🕛 dalle 16.45
📌Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale, Vascon di Carbonera, Treviso
👉 Iscrivirti su https://forms.office.com/e/CCSM9meK6n
INFO www.bellunotreviso.confcooperative.it/PROGETTI/Giovani/coop-future-coltiva-la-tua-passione

Workshop in compagnia di CSA Servizi Cooperativa Sociale.

La Grande Treviso - Next Generation City Comune di Treviso Confcommercio Treviso Anci Alternativa Ambiente Colonia Agricola

🎬Metti in agenda una serata al cinema per assistere alla proiezione di  "La seconda vita", del regista Vito Palmieri, e ...
05/10/2025

🎬Metti in agenda una serata al cinema per assistere alla proiezione di "La seconda vita", del regista Vito Palmieri, e dialogare con Lorenzo Sciacca, Presidente della La Ginestra scs - Centro di Giustizia riparativa e mediazione Padova e autore del podcast Raiplay Sound e del libro "Io ero il milanese".
👉Appuntamento lunedì 6 ottobre, alle 20.30, al Cinema Edera di Treviso.

Evento promosso dal Tavolo Provinciale di Treviso per la Giustizia Riparativa, a cui partecipa anche CEIS Treviso.

Il Tavolo Provinciale di Treviso per la Giustizia Riparativa, a cui partecipa anche il CEIS di Treviso, organizza una serata di sensibilizzazione attraverso la visione del film "La seconda vita" del regista Vito Palmieri, in programma lunedì 6 ottobre alle 20.30 al Cinema Edera di Treviso.

Al termine della proiezione, seguirà un dialogo con Lorenzo Sciacca, Presidente della La Ginestra scs - Centro di Giustizia riparativa e mediazione Padova e autore delpodcast Raiplay Sound e del libro "Io ero il milanese".

🟢

Si apre una nuova collaborazione per Confcooperative Belluno e Treviso che dal 16 ottobre sarà al fianco di Festival Sta...
04/10/2025

Si apre una nuova collaborazione per Confcooperative Belluno e Treviso che dal 16 ottobre sarà al fianco di Festival StatisticAll!
Quattro giorni di incontri, talk, dialoghi e spettacoli per riflettere un tema sfidante: "Il fattore umano. Lavoro, società, intelligenze artificiali: la rivoluzione dei dati".
👉 Scopri tutto il programma e gli ospiti su www.festivalstatistica.it

Ci siamo, il programma della 11^ edizione di StatisticAll è disponibile online💥

Ti aspettiamo a Treviso dal 16 al 19 Ottobre 2025 con una ricca selezione di appuntamenti per esplorare il tema di quest’anno: Il Fattore Umano - Lavoro, società, intelligenze artificiali: la rivoluzione dei dati 📊

🔗 Scopri il programma sul nostro sito: www.festivalstatistica.it

💙💚🧡❤️

I prodotti delle nostre latterie cooperative sono protagonisti a Caseus Italy.Sabato 4 e domenica 5 ottobre appuntamento...
03/10/2025

I prodotti delle nostre latterie cooperative sono protagonisti a Caseus Italy.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre appuntamento a Piazzola sul Brenta, Padova, con degustazioni, incontri, masterclass e workshop sempre all'insegna del sapore.
Assolutamente da non perdere la 21^ edizione del Concorso regionale dei formaggi del Veneto, che premia le migliori specialità casearie della regione!
Vi aspettiamo!

Lattebusche Alta Qualità Latteria Sant'Andrea Latteria Soligo

Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sono presenti a Caseus 2025. Con la partecipazione di CSQA, Bioagro, dell’Istituto Zooprofilattico e del Consorzio delle PPL Venete.

Al via   per guardare al futuro attraverso i valori dell’economia civile.Ospite della sessione inaugurale Leonardo Becch...
03/10/2025

Al via per guardare al futuro attraverso i valori dell’economia civile.
Ospite della sessione inaugurale Leonardo Becchetti, direttore del Festival, co-fondatore NeXt Economia e protagonista all'anteprima di Geco.

Il 23 ottobre a 𝙂𝙀𝘾𝙊 con Sabrina Bonomi scopriremo insieme alcuni casi cooperativi di successo.Docente di organizzazione...
02/10/2025

Il 23 ottobre a 𝙂𝙀𝘾𝙊 con Sabrina Bonomi scopriremo insieme alcuni casi cooperativi di successo.
Docente di organizzazione aziendale, consulente e valutatrice d’impatto, la professoressa Bonomi è anche socio fondatore e docente della Scuola di Economia Civile. Durante l’incontro ci guiderà in un’attività partecipativa usando la metodologia del cooperative learning, per imparare facendo e condividendo.
Un’occasione unica per conoscere da vicino esperienze vincenti e mettersi in gioco!

Ti aspettiamo!
📅 23 ottobre
🕛 ore 9.30
📌 Campus San Francesco, Conegliano
👉 Iscrizione gratuita su https://GECO2025.eventbrite.it

𝙂𝙀𝘾𝙊 è realizzata grazie al prezioso sostegno di Banca della Marca Credito Cooperativo, Banca delle Terre Venete - Credito Cooperativo, Banca Prealpi SanBiagio, Bcc Pordenonese e Monsile e , con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia Di Belluno, Provincia di Treviso, Conegliano Città Di Conegliano, Camera di Commercio di Treviso - Belluno e Rai Veneto e in collaborazione con SEC - Scuola di Economia Civile, Confcooperative Pordenone e Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi.

"L'intelligenza relazionale favorisce la fertilità economica".Leonardo Becchetti ha lanciato una riflessione importante,...
01/10/2025

"L'intelligenza relazionale favorisce la fertilità economica".
Leonardo Becchetti ha lanciato una riflessione importante, una riflessione che ha condiviso anche con noi all'Antemprima di Geco, lo scorso 18 settembre.
"Dalla stagnazione dei salari al declino demografico, dalla transizione ecologica alla rivoluzione dell’IA: non basta il capitale economico, servono empatia, cooperazione e fiducia per generare vero valore. I dati lo confermano: le organizzazioni che coltivano relazioni di qualità – interne ed esterne – aumentano fatturato, export, occupazione e resilienza."

Il 23 ottobre, torniamo al Campus San Francesco di Conegliano per esplorare lo sguardo dell’economia civile e riscoprire i valori fondanti dell’identità cooperativa.
Un’occasione concreta per approfondire, confrontarsi e valorizzare il potenziale della cooperazione nel contesto attuale.

Ti aspettiamo!
📅 23 ottobre
🕛 ore 9.30
📌 Campus San Francesco, Conegliano
👉 Iscriviti gratuitamente su https://GECO2025.eventbrite.it

In collaborazione con SEC - Scuola di Economia Civile, Confcooperative Pordenone e Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi.

Ti sei iscritto al workshop di orientamento “Cultura in movimento: dal palco all’impresa” che si terrà sabato 4 ottobre,...
01/10/2025

Ti sei iscritto al workshop di orientamento “Cultura in movimento: dal palco all’impresa” che si terrà sabato 4 ottobre, in occasione del reopening party del Progetto Giovani Treviso?
È un momento di confronto e ispirazione dedicato ai giovani fra i 18 e i 35 anni che desiderano trasformare la propria passione per l’arte, il cinema, il teatro, la letteratura o i festival culturali in un progetto concreto.
📌 Progetto Giovani Treviso (ex Pattinodromo – Viale F. Cairoli 153)
🕛 ore 13.30 – 17.00.

👉 Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
🔗 Iscrizioni al link: forms.office.com/e/CCSM9meK6n

Con Comune di Treviso La Esse

📌 Sabato 4 ottobre partecipa al REOPENING PARTY del Progetto Giovani Treviso

All’interno dell’evento troverai il workshop di orientamento “Cultura in movimento: dal palco all’impresa”, organizzato da Confcooperative Belluno e Treviso.

L’iniziativa offrirà ai giovani tra i 18 e i 35 anni l’opportunità di incontrare realtà culturali del territorio e approfondire i percorsi imprenditoriali che hanno contribuito alla loro affermazione.

Un momento di confronto e ispirazione dedicato a chi desidera trasformare la propria passione per l’arte, il cinema, il teatro, la letteratura o i festival culturali in un progetto concreto.

📍 Progetto Giovani Treviso (ex Pattinodromo – Viale F. Cairoli 153)
🕛 ore 13.30 – 17.00.

👉 Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
🔗 Iscrizioni al link: forms.office.com/e/CCSM9meK6n

𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲.L'edizione 2025 di Partecipare il Presente ci invita a costruire a recuperare il senso del...
01/10/2025

𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲.
L'edizione 2025 di Partecipare il Presente ci invita a costruire a recuperare il senso della democrazia e della partecipazione, di una “casa comune”, ritornando a dare vita e anima a ciò che la rassegnazione ed il disimpegno ritiene perduto.
Dall'8 ottobre prende il via il ciclo di incontri della Scuola di Formazione Socio-Politica nata nel 2005, che vede impegnata anche Confcooperateve Belluno e Treviso con l’obiettivo di offrire strumenti per comprendere e approfondire la realtà.

𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜
📅 8 ottobre
🕛 20.45
📌Teatro Pio X - Treviso

Indirizzo

Via Roma 4, Lancenigo Di Villorba
Treviso

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30

Telefono

0422 910926

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Belluno e Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcooperative Belluno e Treviso:

Condividi