La vita del popolo

La vita del popolo Settimanale diocesano di Treviso

Il giornalista e storyteller Luca Pagliari, ieri sera, 24 settembre, all’auditorium di Casale sul Sile ha parlato davant...
25/09/2025

Il giornalista e storyteller Luca Pagliari, ieri sera, 24 settembre, all’auditorium di Casale sul Sile ha parlato davanti ad una platea di oltre un centinaio di persone, attente e preoccupate

”Per fare del male ci vuole davvero poco, le parole possono rovinare la vita delle persone e dei ragazzi come voi”. Il giornalista e storyteller Luca Pagliari, ieri sera, 24 settembre, all’auditorium di Casale sul Sile ha parlato davanti ad una platea di oltre un centinaio di persone, attente ...

Impresa di due trevigiani
25/09/2025

Impresa di due trevigiani

L’amore condiviso per la montagna e la natura, si sposa con un progetto di riforestazione per l’Africa e di sostegno alle donne Maasai.

L’azione segue di pochi giorni al lancio nella nostra regione dell’iniziativa di raccolta fondi promossa da Cisl naziona...
25/09/2025

L’azione segue di pochi giorni al lancio nella nostra regione dell’iniziativa di raccolta fondi promossa da Cisl nazionale a supporto di Croce Rossa italiana, realtà attiva in prima linea negli interventi a favore delle donne, degli uomini e dei bambini di Gaza

Davvero in tanti ieri sera, 24 settembre, a Mestre – lavoratrici e lavoratori, pensionati e pensionate, cittadini e cittadine –, per accendere una fiaccola di solidarietà per i bambini, le donne e gli uomini di Gaza. Partita dalla sede regionale di Cisl Veneto di via Torino, ha sfilato per la c...

Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente della Cei ha provveduto ad alcune nomine, in particolare di ass...
25/09/2025

Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente della Cei ha provveduto ad alcune nomine, in particolare di assistenti di associazioni e movimenti ecclesiali. Due di queste ci riguardano più da vicino

Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente della Cei ha provveduto ad alcune nomine, in particolare di assistenti di associazioni e movimenti ecclesiali. Tra queste, ci sono state le nomine di due nostri sacerdoti, don Luca Guzzo e don Flavio Schiavon, a servizio degli scout d’Europa...

Negli ultimi anni, attraverso i propri servizi e progetti, il Ceis di Treviso si è trovata a incontrare un numero sempre...
25/09/2025

Negli ultimi anni, attraverso i propri servizi e progetti, il Ceis di Treviso si è trovata a incontrare un numero sempre crescente di giovani adulti, segnati dalle conseguenze, spesso trascurate o poco riconosciute, dell’uso di sostanze dissociative

Negli ultimi anni, attraverso i propri servizi e progetti, il Ceis di Treviso, cooperativa sociale da più di 40 anni impegnata nell’ambito delle dipendenze e della salute mentale in provincia di Treviso, si è trovata a incontrare un numero sempre crescente di giovani adulti, segnati dalle conseg...

Fissata la data del voto alle regionali: 23 e 24 novembre. Finisce l’era Zaia. E il Veneto ha cessato di essere “locomot...
25/09/2025

Fissata la data del voto alle regionali: 23 e 24 novembre. Finisce l’era Zaia. E il Veneto ha cessato di essere “locomotiva”

Il Veneto all’ammaina-Zaia, ma non soltanto. Il prossimo voto regionale non si limita a registrare la fine di un vero e proprio “Zaiastan”, durato tre lustri (a scongiurare il reiterato tentativo dell’ormai ex governatore di approdare al fatidico ventennio): segna, soprattutto, una svolta ra...

Originaria di Lione (Francia), ha vissuto la sua professione religiosa perpetua accompagnata dalle sorelle della fratern...
25/09/2025

Originaria di Lione (Francia), ha vissuto la sua professione religiosa perpetua accompagnata dalle sorelle della fraternità e da parenti ed amici che si sono radunati numerosi nella fraternità principale Jesus Caritas di Castelfranco Venetos

Il dono totale e definitivo di una sorella che sceglie di consacrare la propria vita al Signore, ai fratelli e alle sorelle è un momento di gioia e di grazia per tutta la Chiesa. Sabato 20 settembre sorella Agnès Rigaut, originaria di Lione (Francia), ha vissuto la sua professione religiosa perpet...

“Non possiamo restare in silenzio”. Il card. Zuppi: “Chiediamo pace per Gaza, per l’Ucraina, per tutti i conflitti, pezz...
25/09/2025

“Non possiamo restare in silenzio”. Il card. Zuppi: “Chiediamo pace per Gaza, per l’Ucraina, per tutti i conflitti, pezzi di quell’unica guerra mondiale”

“Non possiamo restare in silenzio di fronte alla drammatica escalation di violenza, al moltiplicarsi di atti di disumanità, all’annientamento di città e di popoli”. A 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, in un tempo sempre più dilaniato da conflitti violenti, da Gorizia si sono...

Il Paese si appresta ad avere la presidenza di turno dell’Unione europea. Siddique (missione Onu): “La strada è lunga, m...
25/09/2025

Il Paese si appresta ad avere la presidenza di turno dell’Unione europea. Siddique (missione Onu): “La strada è lunga, ma c’è un dialogo positivo”

Nel cuore del Mediterraneo si trova l’isola di Cipro, prossimo Paese ad avere la presidenza di turno dell’Unione europea. Qui la pace è sospesa da oltre mezzo secolo. Per alcuni analisti la condizione di stallo potrebbe essere un modello ibrido di gestione da seguire per altri conflitti, in pri...

Spiega Federico Caner, assessore veneto all’Agricoltura: “La produzione di uva nel Veneto è stimata attorno a 14 milioni...
25/09/2025

Spiega Federico Caner, assessore veneto all’Agricoltura: “La produzione di uva nel Veneto è stimata attorno a 14 milioni di quintali, con un incremento tra il 3% e il 5% rispetto al 2024”. Ma esorta a diversificare i mercati di export

La vendemmia 2025 è in corso, è ancora troppo presto per stilare un bilancio complessivo di come questa campagna agricola stia procedendo (seppure i primi dati siano molto positivi), ma, come redazione, abbiamo comunque provato a raccogliere alcune riflessioni nel settore. Il tema di attualità è...

Il 3 ottobre in Casa di ca**tà, insieme al Vescovo e a Giovanni Putoto, medico del Cuamm. Si potrà anche visitare “Lette...
25/09/2025

Il 3 ottobre in Casa di ca**tà, insieme al Vescovo e a Giovanni Putoto, medico del Cuamm. Si potrà anche visitare “Lettere al cielo”, una mostra itinerante per dare voce ai bambini di Gaza, che fanno diventare terapia l’arte

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della ca**tà, a Treviso, “Ascoltiamo il silenzio”, l’annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime d...

Indirizzo

Treviso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 09:00 - 12:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
Venerdì 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La vita del popolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La vita del popolo:

Condividi

Digitare