La vita del popolo

La vita del popolo Settimanale diocesano di Treviso

A S. Donà, partiti i lavori di restauro del campanile del duomo.Nella giornata di oggi e domani, verranno smontate e cal...
19/11/2025

A S. Donà, partiti i lavori di restauro del campanile del duomo.
Nella giornata di oggi e domani, verranno smontate e calate a terra le 6 campane che verranno così restaurate

Alternativi agli schieramenti di destra e sinistra”
18/11/2025

Alternativi agli schieramenti di destra e sinistra”

È l’unico che si è dovuto sudare le firme necessarie per la presentazione della lista alle elezioni Regionali. Riccardo Szumski, 73 anni, già sindaco di Santa Lucia di Piave, nel Trevigiano, è il candidato presidente di Resistere Veneto con Szumski.

“Ci rivolgiamo a coloro che non vanno più a votare”
18/11/2025

“Ci rivolgiamo a coloro che non vanno più a votare”

Ha debuttato alle Regionali del Trentino-Alto Adige, il 22 ottobre 2023, raccogliendo 5.455 voti (il 2,26%). Due anni dopo, Democrazia sovrana popolare (Dsp) ci riprova in Veneto e candida a presidente Marco Rizzo, 66 anni, residente a Rovereto, in Trentino. L’esenzione dalla raccolta delle firme ...

“Proposta davvero regionale, di ispirazione sturziana”
18/11/2025

“Proposta davvero regionale, di ispirazione sturziana”

Dove eravamo rimasti? Avevamo lasciato Fabio Bui nel 2022, al termine del suo mandato di presidente della Provincia di Padova, e lo ritroviamo, oggi, candidato presidente della giunta regionale per i Popolari per il Veneto.

MONS. TOMASI NEL GRUPPO DI LAVORO DEI VESCOVI SUL CAMMINO SINODALE - LA NOMINA DEL CONSIGLIO PERMANENTE DELLA CEI“Lo sco...
17/11/2025

MONS. TOMASI NEL GRUPPO DI LAVORO DEI VESCOVI SUL CAMMINO SINODALE - LA NOMINA DEL CONSIGLIO PERMANENTE DELLA CEI
“Lo scorso 25 ottobre i delegati – compresi i vescovi – hanno votato il Documento finale. Si è chiusa così una fase importante, avviata quattro anni fa accogliendo l’invito di Papa Francesco, che ha visto una partecipazione a vario titolo di almeno 500mila persone”. È il bilancio del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, stilato dal card. Matteo Zuppi, ad Assisi, in occasione dell'Assemblea generale della Cei. “Con il Cammino sinodale abbiamo imparato ad affinare aspetti che erano probabilmente già presenti, ma che avevano bisogno di essere rinnovati: l’ascolto, il discernimento, la profezia”, ha sintetizzato il cardinale: “Abbiamo cercato soprattutto di interiorizzare questo processo come stile ecclesiale permanente. Ora si apre una fase nuova che interpella in particolare noi pastori nell’esercizio della collegialità e in quel presiedere la comunione così decisivo perché la sinodalità diventi forma, stile, prassi per una missione più efficace nel mondo”.
In applicazione all’indicazione del Consiglio episcopale permanente riunito a Gorizia lo scorso settembre – ha reso noto il presidente della Cei – ha nominato un gruppo di vescovi che, coadiuvato dagli organi statutari, sarà di aiuto al nostro percorso fino a maggio 2026: il card. Roberto Repole, mons. Gherardo Gambelli, mons. Guglielmo Giombanco, mons. Corrado Lorefice, mons. Andrea Migliavacca, mons. Michele Tomasi.

“Rivolgiamo un pensiero di gratitudine a papa Leone XIV per aver accettato l’invito a essere con noi, giovedì 20 novembr...
17/11/2025

“Rivolgiamo un pensiero di gratitudine a papa Leone XIV per aver accettato l’invito a essere con noi, giovedì 20 novembre, per la chiusura di questa nostra Assemblea”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha aperto poco fa i lavori dell’Assemblea generale dei vescovi italiani, che comincia oggi ad Assisi. “Ci predisponiamo ad accogliere la sua parola, occasione preziosa per confermarci nel suo magistero di unità e di pace”, ha assicurato il cardinale, sintetizzando “gli assi portanti” dei primi sei mesi di pontificato di Prevost: “la centralità dell’annuncio del Vangelo, l’unità della Chiesa, l’esercizio della collegialità nella sinodalità, la promozione di una pace disarmata e disarmante in un mondo che al contrario si esercita nella forza, riempie gli arsenali e svuota di conseguenza le scuole, gli ospedali, i granai; l’attenzione alla dignità della persona umana, dal suo inizio alla fine, tutta da amare, curare e custodire, sempre e per tutti”. Attorno a questi temi, per Zuppi, ruotano anche quelle “attenzioni pastorali” consegnate ai vescovi italiani il 17 giugno scorso: “Ci sentiamo spronati dall’invito a guardare al futuro con serenità, compiendo scelte coraggiose. Ne sento e ne sentiamo tutti la responsabilità e l’opportunità”. “Nessuno potrà impedirvi di stare vicino alla gente, di condividere la vita, di camminare con gli ultimi, di servire i poveri”, ha proseguito il cardinale citando Leone XIV: “Nessuno potrà impedirvi di annunciare il Vangelo, ed è il Vangelo che siamo inviati a portare, perché è di questo che tutti, noi per primi, abbiamo bisogno per vivere bene ed essere felici”. Nel discorso al Corpo diplomatico, “attraverso la triade pace-giustizia-verità, ha offerto una lettura globale delle crisi contemporanee”, ha sottolineato inoltre il presidente della Cei: “tutela della libertà religiosa, rilancio della diplomazia multilaterale, critica della corsa al riarmo, centralità della famiglia come ‘società piccola ma vera’, attenzione ai fragili quale criterio delle politiche pubbliche”.
Nel saluto inziale ai Vescovi, il card. Zuppi ha ricordato anche i pastori mancati nell'ultimo tempo: tra loro anche il vescovo emerito di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin

Il giovane avvocato, segretario regionale della Lega, punta a raccogliere l’eredità di Luca Zaia
17/11/2025

Il giovane avvocato, segretario regionale della Lega, punta a raccogliere l’eredità di Luca Zaia

Il cambiamento nella continuità. La campagna elettorale di Alberto Stefani avanza con l’obiettivo di innervare la visione millennial nel trentennio trascorso, in cui il suo partito - la Lega - ha avuto un ruolo centrale nel governo del Veneto. L’asse con Luca Zaia è più che saldo, come dimost...

L’ex sindaco ha unito sul suo nome tutto il centrosinistra: “C’è voglia di alternanza”
17/11/2025

L’ex sindaco ha unito sul suo nome tutto il centrosinistra: “C’è voglia di alternanza”

Un Veneto che “cambia passo”, dopo trent’anni di egemonia del centrodestra. Un Veneto “ricucito”, che valorizza il suo policentrismo, riscoprendosi “comunità”. È questa la scommessa di Giovanni Manildo. L’ex sindaco di Treviso, espressione del Partito democratico, è riuscito a uni...

Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte ...
14/11/2025

Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte e motivato “invito al voto”

Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte e motivato “invito al voto”per contribuire così - con la partecipazione di tanti - allo sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo della Regione.

Una questione che ci riguarda tutti
14/11/2025

Una questione che ci riguarda tutti

La scienza sta provando da anni in tutti i modi a far passare un semplice messaggio: cementificare, asfaltare, ingrigire tutto ciò che è verde è la strategia perdente di ogni politica che punti al benessere collettivo. A Treviso questo messaggio sembra ancora inascoltato, a giudicare dalle betoni...

Primo incontro il 22 novembre a Treviso
14/11/2025

Primo incontro il 22 novembre a Treviso

“Voci di pace”, un gruppo di persone in cammino che sta cercando e sperimentando nuovi modi per raccontare e condividere il valore della pace, in collaborazione con varie realtà del territorio, propone 7 incontri in 7 località della diocesi per riflettere sul coraggio e la responsabilità di s...

Indirizzo

Treviso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 09:00 - 12:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
Venerdì 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La vita del popolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La vita del popolo:

Condividi

Digitare