
12/07/2025
Servizi inclusivi a Maddaloni
La giunta comunale di Maddaloni il 10 luglio ha approvato la delibera relativa alla sigla del Protocollo d’intesa tra l’ente e la Cooperativa Sociale “CSC – Credito senza confini Soc. Coop. Soc.” per la realizzazione delle attività nell’ambito dei progetti FAMI – Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione 2021-2027.
La nutrita presenza di immigrati nel comune di Maddaloni, prevalentemente provenienti da paesi non appartenenti alla Comunità Europea (Albania, Ucraina, India, Nord Africa e Africa sub sahariana) ha reso necessario la nascita di uno sportello informativo e di supporto per i cittadini stranieri.
Nell’ottica di una politica inclusiva e di aiuto e sostegno agli immigrati per favorire la loro piena integrazione in città, l’amministrazione comunale ha creato questa sinergia con la cooperativa Sociale CSC, attiva da anni sul territorio nazionale, in particolare in Campania, Calabria e Umbria.
"Un plauso va al Comune di Maddaloni per la fiducia e soprattutto la lungimiranza dimostrata nel voler essere parte attiva di un cambiamento, dimostrando come la collaborazione tra pubblico e terzo settore sia ormai imprescindibile per dare risposte concrete a bisogni reali, per costruire percorsi di autonomia e cittadinanza.
Uno sportello multidisciplinare, con operatori qualificati, non è solo un servizio ma è un messaggio chiaro di accoglienza, di ascolto e di presenza." (Annamaria Paesano - Referente CSC per la Campania)
Dal mese di luglio, ogni martedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30 sarà attivo, presso la sede dei servizi sociali in via Caudina n. 325, nella traversa in cui si trova il commissariato di Polizia di Stato, il suddetto sportello.
Le persone interessate potranno ricevere consulenze relative alla documentazione da produrre per rinnovo e rilascio di permessi di soggiorno, orientamento ai servizi del territorio, supporto legale, guida all’accesso finanziario, corsi di lingua italiana, laboratori e workshop che saranno attivati nei prossimi mesi.
Per maggiori informazioni e per prendere appuntamento contattare via whatsapp il numero dedicato: 328 0688029
Riceviamo e pubblichiamo a cura di Lucia Grimaldi