
22/07/2025
Fiume Piave: un kit di comunicazione salva vite su divieti e
Nuovo vertice in Provincia con Regione, Autorità di Bacino e Prefettura
l’Autorità di Bacino, la Regione e la Prefettura, impongono di vietare la balneazione – spiega 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧 presidente della Provincia di Treviso – l’𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐢 𝐬𝐢𝐟𝐨𝐧𝐢, 𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚, 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐛𝐚𝐥𝐳𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 sono gli elementi di base su cui puntare per informare correttamente la comunità e renderla più consapevole sul perché esiste il divieto di farsi il bagno.
La diffusione di una campagna informativa sui pericoli del Piave e, in generale, dei fiumi, agevola contestualmente anche la predisposizione di avvisi specifici che 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐟𝐥𝐮𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 – sottolinea 𝐒𝐢𝐝𝐨𝐭𝐢 prefetto di Treviso – oltre alle linee guida indicate nelle locandine e nelle grafiche ad hoc che saranno realizzate per i canali social istituzionali, con i tempi congrui sarà prodotta anche una cartellonistica in più lingue, di impatto e di semplice consultazione, che dia maggiore evidenza del divieto di entrare in acqua e dei pericoli correlati al non rispetto delle norme vigenti.
Ricordo che tutti 𝐢 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨: 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀, 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢 – evidenza 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢𝐧, assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Veneto
https://www.trevisobellunosystem.com/news/fiume-piave-nuovo-vertice-in-provincia-con-regione-autorita-di-bacino-e-prefettura/