Trevisobellunosystem

Trevisobellunosystem CCIAA Tv–Bl|Dolomiti sito mktg territoriale promuove nel mondo imprese e territori di Treviso Belluno Saremo lieti di avervi come nostri fan e followers.

La pagina di Trevisobellunosystem su Facebook è stata creata per dialogare ancora più con voi ed avere la possibilità di una comunicazione snella e fruibile da tutti i device web e mobile. Il 17 giugno 2009 abbiamo annunciato con le parole che seguono la nostra scelta di essere su Facebook:

Gentili utenti,
da oggi potete consultare Trevisobellunosystem su Facebook e Twitter
Ci teniamo ad utili

zzare gli strumenti web che voi così numerosi utilizzate e di continuare a interpretare la comunicazione come una meravigliosa occasione di condivisione. Troverete le notizie aggiornate ed in bacheca le notizie che abbiamo il piacere di segnalarvi. Abbiamo inserito alcune image gallery per identificare, per chi non la conoscesse, la bella città di Treviso e così il suo territorio. La nostra presenza su facebook sarà anche l’occasione per segnalarvi eventi e convegni.

Fiume Piave: un kit di comunicazione salva vite su divieti e  Nuovo vertice in Provincia con Regione, Autorità di Bacino...
22/07/2025

Fiume Piave: un kit di comunicazione salva vite su divieti e

Nuovo vertice in Provincia con Regione, Autorità di Bacino e Prefettura

l’Autorità di Bacino, la Regione e la Prefettura, impongono di vietare la balneazione – spiega 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧 presidente della Provincia di Treviso – l’𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐢 𝐬𝐢𝐟𝐨𝐧𝐢, 𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚, 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐛𝐚𝐥𝐳𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 sono gli elementi di base su cui puntare per informare correttamente la comunità e renderla più consapevole sul perché esiste il divieto di farsi il bagno.
La diffusione di una campagna informativa sui pericoli del Piave e, in generale, dei fiumi, agevola contestualmente anche la predisposizione di avvisi specifici che 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐟𝐥𝐮𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 – sottolinea 𝐒𝐢𝐝𝐨𝐭𝐢 prefetto di Treviso – oltre alle linee guida indicate nelle locandine e nelle grafiche ad hoc che saranno realizzate per i canali social istituzionali, con i tempi congrui sarà prodotta anche una cartellonistica in più lingue, di impatto e di semplice consultazione, che dia maggiore evidenza del divieto di entrare in acqua e dei pericoli correlati al non rispetto delle norme vigenti.
Ricordo che tutti 𝐢 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨: 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀, 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢 – evidenza 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢𝐧, assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Veneto

https://www.trevisobellunosystem.com/news/fiume-piave-nuovo-vertice-in-provincia-con-regione-autorita-di-bacino-e-prefettura/

Cordoglio del Presidente Pozza per la scomparsa di Pier Francesco Ghetti Con profonda commozione esprimo il mio cordogli...
21/07/2025

Cordoglio del Presidente Pozza per la scomparsa di Pier Francesco Ghetti

Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del già Rettore magnifico Pier Francesco Ghetti e Presidente del Premio Gambrinus Mazzotti. Figura di ruolo, sapiente, animata da inesauribile energia intellettuale e straordinaria sensibilità culturale.

Ho avuto il privilegio di dialogare con lui in molte occasioni nel suo ruolo di Presidente del Premio Gambrinus Mazzotti, apprezzandone la cultura, la visione e la rara capacità di intuire la profondità della scrittura anche quale espressione del pensiero d’impresa riconosciuto con il premio speciale della Camera per i capitani d’impresa.

La sua intelligenza viva e generosa si è manifestata con forza nel sostegno ai giovani autori, anche attraverso il Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani che abbiamo fortemente voluto: un segno concreto del suo impegno verso il futuro della cultura.

Alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno stimato e voluto bene, giungano le mie più sentite condoglianze unitamente alla giunta e consiglio della Camera di Commercio.

Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti"

16/07/2025

Presidente Pozza: desidero esprimere, anche a nome della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti, le mie più vive congratulazioni a Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi per il prestigioso incarico alla guida di Confagricoltura Veneto.

Il suo ritorno alla presidenza regionale rappresenta una garanzia di competenza, visione strategica e profondo radicamento nel territorio, anche per il suo ruolo d’imprenditore dell’azienda Liasora di Ponte di Piave.

In un momento di grandi trasformazioni per il settore primario, la sua attenzione alla competitività e alla sostenibilità sarà determinante per accompagnare le imprese agricole venete verso un futuro sempre più innovativo e internazionale.
A Giangiacomo va il mio augurio di buon lavoro: sono certo che saprà rappresentare con forza e lucidità le esigenze del comparto agricolo, mettendo ancora una volta la sua passione e le sue competenze al servizio del territorio.

Mario Pozza
Presidente Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti

16/07/2025

Ogni settimana, una nuova intervista. Una nuova storia. 16/07 🎤 𝐀𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐌𝐈𝐎𝐓𝐓𝐎

Scopri di più: 👇
https://www.trevisobellunosystem.com/news/intervista-a-alessia-miotto-per-la-rubrica-treviso-and-belluno-voices-16-luglio-2025/

Treviso & Belluno Voices: il racconto diretto dell’imprenditorialità dal cuore del Veneto

ALESSIA MIOTTO

Presidente Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est, Vice Presidente di IMESA SpA e Amministratore Delegato di ASAC

Tema: Fattori di attrattività di Treviso e Belluno

ASAC srl IMESA - Laundry Solutions

Il Presidente 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐚 e il Segretario Generale 𝐓𝐢𝐨𝐳𝐳𝐨 hanno dato il benvenuto al Console Aggiunto del Consolato Generale e...
16/07/2025

Il Presidente 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐚 e il Segretario Generale 𝐓𝐢𝐨𝐳𝐳𝐨 hanno dato il benvenuto al Console Aggiunto del Consolato Generale e Centro di Promozione della Repubblica Argentina a Milano 𝐒𝐢𝐦𝐨́𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢i, in occasione della due giorni di ospitalità, nella sede di Piazza Borsa della Camera di Commercio, del 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, per ricevere i cittadini italo - argentini per lo svolgimento delle procedure di passaporto, carte d’identità ed altre formalità.

Si sta tenendo in Camera di Commercio nella sede di Piazza Borsa a Treviso, il Consiglio Camerale Presieduto dal Preside...
15/07/2025

Si sta tenendo in Camera di Commercio nella sede di Piazza Borsa a Treviso, il Consiglio Camerale Presieduto dal Presidente 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐚, dal Segretario Generale 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐢𝐨𝐳𝐳𝐨, dalla Vicepresidente 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥 e dal Vicesegretario Vicario 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨. Presenti i Consiglieri e i revisori dei conti.

12/07/2025

Si è conclusa la fase di Accelerazione per i ragazzi del CLab AI 2025! 🎉
Durante queste 30 ore, i partecipanti si sono impegnati nella applicazione e approfondimento del progetto vincitore del laboratorio.

Un ringraziamento speciale va a Diemme Caffè per aver collaborato e aver ospitato i ragazzi durante questa fase.


Iniziativa realizzata in collaborazione e con il contributo di Camera di Commercio Treviso, Belluno | Dolomiti


04/07/2025

Camera di commercio Treviso - Belluno | Dolomiti

Presentazione del Libro - -𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐞𝐥𝐨 - 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐅𝐮𝐠𝐚 sul tema della 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 ...
02/07/2025

Presentazione del Libro - -𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐞𝐥𝐨 - 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐅𝐮𝐠𝐚 sul tema della 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ ne è 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚.

Un evento organizzato in collaborazione con la 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐢 𝐎𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐞 il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 proprio per contribuire a sensibilizzare su un tema purtroppo sempre molto attuale e difficile da scardinare. Ha partecipato alla presentazione presso la 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐨𝐯𝐚𝐭 il 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨, 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 che opera presso la Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti con la Presidente 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧, la Vice Presidente della Camera di Commercio e Componente del Comitato Imprenditoria Femminile 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥, la Vice Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐎𝐫𝐳𝐞𝐬 , la Componente di Giunta della Camera di Commercio e componente Comitato Imprenditoria Femminile 𝐈𝐯𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐨𝐥, l'Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Belluno 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐮𝐭𝐭𝐢𝐠𝐧𝐨𝐧.

Lovat Barbara Barbon Nadia Zampol Ivana Del Pizzol

Indirizzo

Treviso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trevisobellunosystem pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trevisobellunosystem:

Condividi