Mattinate Musicali Internazionali - Trieste

Mattinate Musicali Internazionali - Trieste Rassegna di concerti di musica classica

🟣DOMENICA  30 NOVEMBRE 2025📌 ore 11.00 – Sala Luttazzi- TRIESTE Concerto:“PAESAGGI MAGIARI”Mi Sa Yang violinoMilan Miloi...
24/11/2025

🟣DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
📌 ore 11.00 – Sala Luttazzi- TRIESTE
Concerto:
“PAESAGGI MAGIARI”

Mi Sa Yang violino
Milan Miloijcic viola
Stefano Cerrato violoncello
Andrea Rucli pianoforte

🎶Il 5° concerto delle Mattinate e Serate Musicali internazionali di Trieste, ospita l’ensemble “Sergio Gaggia” formato dal violista Milan Miloijcic proveniente da Vienna, il violoncellista Stefano Cerrato e Andrea Rucli dall’Italia e capitanato dalla violinista Mi Sa Yang vincitrice di importanti concorsi internazionali (Concorso Internazionale Yehudi Menuhin, 3° Premio e Premio Speciale della Giuria al Concorso Internazionale di Musica di Sendai (Giappone) e 1° Premio in trio con pianoforte al 55° Concorso Internazionale di Musica Maria Canals di Barcellona.
Il quartetto presenterà un programma di trascinante fruizione, con pagine tzigano/colte di Beethoven, Schumann, Bartok e Brahms.


🎼Programma:

�Ludwig van Beethoven (1770 - 1827):

- Dai Volkslieder Ungarisches Weineslied (Canti popolari del Vino
Ungherese)
�- Edes kinos emékezet - Dolce ricordo doloroso

Robert Schumann (1810 - 1856)

- Zigeunerleben (Vita Zingara) per piccolo coro op. 29 n2.

Béla Bartók (1881 - 1945)

- Romàn népi tàncok (Danze popolari rumene)
per violino e pianoforte

Johannes Brahms (1833-1897)

- Danza ungherese n. 5 dal primo libro
Versione per violoncello e pianoforte

- Quartetto per pianoforte n. 1 op 25 in sol minore


🥂🍾Dopo il concerto si terrà l’incontro tra gli artisti e il pubblico nel quale si potranno gustare eccellenze vinicole accompagnati dalla voce narrante della sommelier e giornalista Liliana Savioli.

🎫Biglietti e abbonamenti : Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste

🔹Le Mattinate Musicali Internazionali sono organizzate dalla Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali. Sono nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo.

Domenica 2 novembre 2025 - TRIESTE Concerto “ANTICO E MODERNO” sold out4° concerto delle Mattinate e Serate Musicali Int...
05/11/2025

Domenica 2 novembre 2025 - TRIESTE
Concerto “ANTICO E MODERNO” sold out
4° concerto delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali XXIV edizione 2025-26

“Siamo felici e onorati di aver eseguito insieme al fantastico chitarrista Giulio Tampalini il brano “Joie de vivre” del Maestro Giovanni Allevi in prima esecuzione mondiale.
Durante l’esecuzione del brano si è creata una sinergia straordinaria tra il compositore presente in sala, il solista, il direttore, i musicisti dell’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste e il pubblico grazie ad una musica bellissima, che è riuscita a toccare l’anima dei presenti destando emozione e commozione.
Massimo Belli

“Suonare di fronte al compositore è stato un brivido senza parole. Guardare il M° Allevi commosso mentre ascoltava la sua opera e leggere nei suoi sguardi lo stesso sentimento che provavo io tra le dita e nel cuore, è stata un’esperienza che non dimenticherò mai.
Un grazie immenso al Maestro Giovanni Allevi, per aver donato al mondo un’opera tanto bella, profonda e ricca di significati. “
Giulio Tampalini
A fine concerto, la giornalista e sommelier Liliana Savioli ha proposto, per il brindisi con gli artisti e il pubblico, il vino Črna Borgonja Rosè della Cantina Mahnić di Dragogna (SLO).
📷©️Rita Canzian

🔶Le Mattinate Musicali Internazionali, nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo, sono organizzate dall' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali.







Bellissima  e pienamente condivisibile la recensione de IL PICCOLO!L’esecuzione del Brano “Joie de vivre” è stato un mom...
03/11/2025

Bellissima e pienamente condivisibile la recensione de IL PICCOLO!
L’esecuzione del Brano “Joie de vivre” è stato un momento meraviglioso.
Grazie M° Allevi per aver scritto questa musica bellissima, grazie all’impegno e alla bravura di Giulio Tampalini e dei musicisti dell’Orchestra Ferruccio Busoni e grazie al fantastico pubblico che hanno reso indimenticabile questo momento!




Il Concerto per Chitarra di Giovanni Allevi entusiasma critica e pubblico

La città di Trieste domenica scorsa ha potuto assistere ad una nascita: la prima esecuzione mondiale del Concerto per Chitarra e Orchestra “Joie de vivre” del Maestro .
Alla Chitarra, lo straordinario talento di Giulio Tampalini, accompagnato da una superlativa Orchestra “Ferruccio Busoni” di Trieste, guidata dal suo demiurgo, il Maestro Massimo Belli.
Splendida è la recensione su Il Piccolo!





Doppio appuntamento con il M° Giovanni Allevi a Trieste:🔷SABATO 1 NOVEMBRE dalle ore 18.45 Cinema Nazionale - Via XX Set...
01/11/2025

Doppio appuntamento con il M° Giovanni Allevi a Trieste:

🔷SABATO 1 NOVEMBRE dalle ore 18.45 Cinema Nazionale - Via XX Settembre, 30- Trieste
Incontro con il pubblico per la presentazione del docufilm
“Allevi Back To Life” del regista Simone Valentini, che ha seguito il Maestro Allevi per due anni per raccontare il suo ritorno alla musica.
🔶DOMENICA 2 NOVEMBRE dalle ore 11.00 in Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio - Trieste
Concerto “ANTICO E MODERNO”, per la prima esecuzione assoluta del concerto per chitarra e orchestra composto dal Maestro Allevi intitolato “Joie de vivre” e dedicato al chitarrista Giulio Tampalini e all’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste. Dirige il M° Massimo Belli
Biglietti Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Articolo su IL PICCOLO di oggi!

LA SEDIA ACCANTO AL MUSICISTASABATO 1 NOVEMBRE 2025 ore 20.00 Scuola di musica 55- Casa della Musica di Trieste - Via de...
31/10/2025

LA SEDIA ACCANTO AL MUSICISTA
SABATO 1 NOVEMBRE 2025 ore 20.00
Scuola di musica 55- Casa della Musica di Trieste - Via dei Capitelli n. 3
Puoi prenotare la tua sedia accanto al Musicista, per la prova aperta dell’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli con il chitarrista Tampalini

PROGRAMMA

Antonio Vivaldi:
(1678-1741)

Concerto in re maggiore per liuto, due violini e basso continuo, RV 93
Allegro - Largo - Allegro

Concerto per mandolino, archi e basso continuo in Do maggiore , RV 425
Allegro - Largo - Allegro

Biglietti Ticketpoint Trieste:
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1302

oppure in loco.

https://www.triesteallnews.it/2025/10/allevi-torna-alla-musica-colta-e-sceglie-trieste-per-il-suo-nuovo-debutto-mondiale...
30/10/2025

https://www.triesteallnews.it/2025/10/allevi-torna-alla-musica-colta-e-sceglie-trieste-per-il-suo-nuovo-debutto-mondiale/?fbclid=IwQ0xDSwNv-jBjbGNrA29t-WV4dG4DYWVtAjExAAEeVIiVE5PGmjcoSbs4lPLNHnzBtVlKrTdB7mokz_dMxsqIigfwJ1zR2BWNE5c_aem_DUp6oIG1BGEHxpD2R2XtWg&sfnsn=scwspwa

29.10.2025 - 9.45 - Sarà un evento in prima mondiale quello in programma domenica 2 novembre 2025, alle 11.00, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 al Porto Vecchio di Trieste. L’Orchestra Ferruccio Busoni presenterà infatti “Joie de vivre”, il nuovo concerto per chitarra e orchestra firmato...

Carissimo Maestro Giovanni Allevi, anche noi attendiamo con trepidazione la prima esecuzione mondiale di  "Joie de vivre...
30/10/2025

Carissimo Maestro Giovanni Allevi, anche noi attendiamo con trepidazione la prima esecuzione mondiale di "Joie de vivre”, il suo concerto per chitarra e orchestra dedicato al solista Giulio Tampalini e all' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste.
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 ore 11.00
Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste
Biglietti e abbonamenti: Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

C’è un altro momento del Concerto “Joie de vivre” per Chitarra e Orchestra che attendo di ascoltare con trepidazione ed anche una punta di divertimento.
Nella cadenza del solista nel terzo movimento, per alcuni secondi il linguaggio solare lascia spazio al “serialismo” dissonante!
Vedete dove è scritto “modulo di 11 note”? È una sequenza spigolosa, irregolare, inquietante, velocissima, che si ripete 4 volte, o volendo anche di più, in crescendo dal pianissimo al fortissimo.

Il “compositore contemporaneo strutturalista” che un tempo sono stato, ogni tanto riaffiora!

Lunga vita al Maestro chitarrista Giulio Tampalini, al Direttore Maestro Massimo Belli e alla fantastica Orchestra “Ferruccio Busoni” di Trieste!

Ci vediamo domenica mattina per la prima esecuzione.
☀️☀️☀️





Grazie M° Giovanni Allevi per aver dedicato a  Tampalini e all’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste il suo bellissimo co...
28/10/2025

Grazie M° Giovanni Allevi per aver dedicato a Tampalini e all’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste il suo bellissimo concerto "Joie de vivre”. Sarà per noi una gioia e un onore eseguirlo in prima mondiale e in sua presenza domenica 2 novembre a Trieste in Sala Luttazzi!

🔵DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 📍ore 11.00 in Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio-  TriesteNel 4° concerto delle M...
27/10/2025

🔵DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025
📍ore 11.00 in Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio- Trieste
Nel 4° concerto delle MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI di Trieste 2025-26, l' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste presenterà "Joie de vivre”, concerto in prima esecuzione assoluta per chitarra e orchestra del compositore classico-contemporaneo Giovanni Allevi, dedicato al solista Giulio Tampalini e all’orchestra Busoni.

Per questa première mondiale il M° Giovanni Allevi ci onorerà con la Sua presenza in sala.

Il Concerto vede il solista virtuoso immerso nel tessuto orchestrale degli Archi in un dialogo continuo.
Un flusso onirico al tempo stesso rigoroso sviscera tre mondi lontani, il buio, la speranza, la luce, permettendo all'anima di specchiarsi nell'abisso e liberarsi verso altezze celesti, "come le allodole nel libero cielo del mattino”.
Il concerto dal titolo ANTICO E MODERNO, affiancherà all’inedito del Maestro Giovanni Allevi, due concerti per chitarra e la sinfonia dall’opera “Arsilda regina di Ponto” di Antonio Vivaldi.

Protagonisti:
Orchestra Ferruccio Busoni
Tampalini chitarra
Massimo Belli direttore

Dopo il concerto è previsto l’incontro tra gli artisti e il pubblico in cui si potranno gustare eccellenze vinicole accompagnati dalla voce narrante della sommelier e giornalista Liliana Savioli.

Biglietti e abbonamenti: Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

🔶Le Mattinate Musicali Internazionali, nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo, sono organizzate dalla Nuova orchestra Ferruccio Busoni in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia , Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali.

🆕🟡DOMENICA 26 OTTOBRE 2025📌ore 11.00 - Museo Sartorio, Largo Papa Giovanni XXIII, n. 1 - TriesteGIOVANI TALENTI - VIOLIN...
21/10/2025

🆕🟡DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
📌ore 11.00 - Museo Sartorio, Largo Papa Giovanni XXIII, n. 1 - Trieste
GIOVANI TALENTI - VIOLINO SOLO
🎶Recital per violino solo di 🎻SARA SCHISA
Il 3° concerto delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali XXV edizione 2025-26 avrà come protagonista la talentuosa Sara Schisa, giovane violinista triestina vincitrice di diversi concorsi internazionali che in questo recital proporrà alcuni dei più apprezzati capisaldi del repertorio per violino solo.

🎼Programma:

Eugène Ysaÿe (1858-1931)
Violin Sonata No. 3 Op. 27 - Ballade

Johan Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata n. 1 in SOL minore per violino, BWV 1001

Sergej Prokofiev (1891 - 1953)
Sonata in RE maggiore per violino solo op. 115

🎫Biglietti e abbonamenti : Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.

Biografia:

Sara Schisa, è nata nel 2003 ed ha iniziato lo studio del violino all’età di sette anni con il prof. M° Armin Sešek, a Lubjana.
Ha frequentato i corsi di perfezionamento con il prof. M° Stefan Milenkovic, con il prof. M° Lukas Hagen, con il prof. M° Itzhak Rashkovsky e la prof.ssa M° Ani Schnarch del Royal College of Music di Londra, la prof.ssa M° Elisabetta Garetti, la prof.ssa M° Sonig Tchakerian, ha frequentato l’Accademia Perosi di Biella, sotto la guida del prof. M° Pavel Berman, e l’“Academy” MILANO MUSIC MASTER SCHOOL, sotto la guida della prof.ssa M° Yulia Berinskaya.
Ha studiato al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste con la prof.ssa M° Sinead Nava.
Nel luglio 2022 ha conseguito la laurea triennale presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Nel luglio del 2025 ha conseguito il diploma accademico II livello presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Ha vinto oltre 20 concorsi internazionali in Italia, Serbia, Croazia, Slovenia.
Ha partecipato e suonato a varie trasmissioni RadioUno RAI e Radio Koper.
Ha eseguito numerosi concerti da solista con varie orchestre.
Ha suonato per il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, e per il Senato italiano.

La Nuova orchestra Ferruccio Busoni di Trieste, presenta la XXV edizione delle MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONAL...
20/10/2025

La Nuova orchestra Ferruccio Busoni di Trieste, presenta la XXV edizione delle MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI - TRIESTE, rassegna musicale che comprende 14 concerti e l’esecuzione di 4 brani musicali inediti composti appositamente per il 60° anniversario dell’orchestra, che si svolgeranno dal 14 settembre 2025 al 26 aprile 2026, a Trieste in Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, al Museo Sartorio e al Conservatorio Tartini.
Dettagli e programmi ai seguenti link:

Biglietti e abbonamenti Ticketpoint Trieste: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

Sito: https://orchestrabusoni.it

Facebook orchestra Busoni: https://www.facebook.com/orchestraferrucciobusoni

Facebook Mattinate: https://www.facebook.com/MattinateMusicaliInternazionali/

Instagram: https://www.instagram.com/orchestra_busoni/

La XXV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali - Trieste 2025-2026, nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo, è organizzata in collaborazione con il Comune di Trieste, con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali ETS.

Video Giulio Ladini FILM STUDIO
Audio Castellana
Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste
Yifan Wu pianoforte
Massimo Belli direttore
https://youtu.be/TtAmKa4dW6g

MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI DI TRIESTE 2025-2026 - XXV EDIZIONE

09/10/2025

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mattinate Musicali Internazionali - Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mattinate Musicali Internazionali - Trieste:

Condividi