24/11/2025
🟣DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
📌 ore 11.00 – Sala Luttazzi- TRIESTE
Concerto:
“PAESAGGI MAGIARI”
Mi Sa Yang violino
Milan Miloijcic viola
Stefano Cerrato violoncello
Andrea Rucli pianoforte
🎶Il 5° concerto delle Mattinate e Serate Musicali internazionali di Trieste, ospita l’ensemble “Sergio Gaggia” formato dal violista Milan Miloijcic proveniente da Vienna, il violoncellista Stefano Cerrato e Andrea Rucli dall’Italia e capitanato dalla violinista Mi Sa Yang vincitrice di importanti concorsi internazionali (Concorso Internazionale Yehudi Menuhin, 3° Premio e Premio Speciale della Giuria al Concorso Internazionale di Musica di Sendai (Giappone) e 1° Premio in trio con pianoforte al 55° Concorso Internazionale di Musica Maria Canals di Barcellona.
Il quartetto presenterà un programma di trascinante fruizione, con pagine tzigano/colte di Beethoven, Schumann, Bartok e Brahms.
🎼Programma:
�Ludwig van Beethoven (1770 - 1827):
- Dai Volkslieder Ungarisches Weineslied (Canti popolari del Vino
Ungherese)
�- Edes kinos emékezet - Dolce ricordo doloroso
Robert Schumann (1810 - 1856)
- Zigeunerleben (Vita Zingara) per piccolo coro op. 29 n2.
Béla Bartók (1881 - 1945)
- Romàn népi tàncok (Danze popolari rumene)
per violino e pianoforte
Johannes Brahms (1833-1897)
- Danza ungherese n. 5 dal primo libro
Versione per violoncello e pianoforte
- Quartetto per pianoforte n. 1 op 25 in sol minore
🥂🍾Dopo il concerto si terrà l’incontro tra gli artisti e il pubblico nel quale si potranno gustare eccellenze vinicole accompagnati dalla voce narrante della sommelier e giornalista Liliana Savioli.
🎫Biglietti e abbonamenti : Ticketpoint Trieste
https://biglietteria.ticketpoint-trieste
🔹Le Mattinate Musicali Internazionali sono organizzate dalla Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali. Sono nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo.