16/09/2025
A Trieste, debutto trionfale di Yifan Wu, pianista neo eletto vincitore di uno dei più prestigiosi concorsi del mondo dedicato ai talenti del pianoforte, il Busoni Piano Competition di Bolzano!
Il giovane musicista si è esibito domenica 14 settembre 2025 nel CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELLA XXV edizione DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI organizzate e interpretate dalla storica Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli, ideatore e direttore artistico della rassegna. Il pubblico, letteralmente rapito, ha acclamato il giovane artista cinese che ha interpretato con grande personalità e trasporto il Concerto in DO minore n.3 op.37 per pianoforte e orchestra (versione per pianoforte e archi di V. Lachner di Ludwig Van Beethoven. Più volte chiamato sul palco dagli applausi scroscianti, ha concesso due bellissimi bis!
Un CONCERTO INAUGURALE che ha visto proporre anche un’altra novità: la PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA del brano del compositore Marco Podda dedicato " All'Orchestra BUSONI e al suo direttore Massimo Belli" per il 60° anniversario dell’orchestra, dal titolo "U.S. Fantasia sveviana per orchestra d'archi", dove U.S sta per Ultima Sigaretta di Italo Svevo. Un brano, citando Podda, “che parla di nevrosi” e che è stato accolto con lunghissimi applausi e grande entusiasmo! Gran finale di concerto con il bellissimo “La musica notturna nelle strade di Madrid “ di Luigi Boccherini, una composizione rappresentativa che illustra la movida notturna delle strade madrilene, a cui il il M° Massimo Belli ha impresso la sua impronta interpretativa particolarmente suggestiva.
Per il brindisi finale, la sommelier e giornalista Liliana Savioli ha proposto uno spumante metodo Martinotti della cantina di Jozko Colja, un delizioso blend di Vitovska e Malvasia.
Con il contributo del Comune di Trieste, Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS.
📷©️Rita Canzian