Mattinate Musicali Internazionali - Trieste

Mattinate Musicali Internazionali - Trieste Rassegna di concerti di musica classica

Dedichiamo questo video  al bellissimo debutto del giovane pianista  Yifan Wu vincitore del Busoni Piano Competition 202...
23/09/2025

Dedichiamo questo video al bellissimo debutto del giovane pianista Yifan Wu vincitore del Busoni Piano Competition 2025. Applauditissimo nel concerto inaugurale il 14 settembre 2025 delle MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI DI TRIESTE, interpreta il Concerto in DO minore n.3 op.37 di Beethoven per pianoforte e orchestra con l’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli
🎥video Ladini Film Studio
Audio Castellana

✨ Watch highlights from Yifan Wu’s stunning debut at the 25th Mattinate e Serate Musicali Internazionali in Trieste, performing Beethoven’s Piano Concerto No...

A Trieste, debutto trionfale di Yifan Wu, pianista neo eletto vincitore di uno dei più prestigiosi concorsi del mondo de...
16/09/2025

A Trieste, debutto trionfale di Yifan Wu, pianista neo eletto vincitore di uno dei più prestigiosi concorsi del mondo dedicato ai talenti del pianoforte, il Busoni Piano Competition di Bolzano!
Il giovane musicista si è esibito domenica 14 settembre 2025 nel CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELLA XXV edizione DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI organizzate e interpretate dalla storica Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli, ideatore e direttore artistico della rassegna. Il pubblico, letteralmente rapito, ha acclamato il giovane artista cinese che ha interpretato con grande personalità e trasporto il Concerto in DO minore n.3 op.37 per pianoforte e orchestra (versione per pianoforte e archi di V. Lachner di Ludwig Van Beethoven. Più volte chiamato sul palco dagli applausi scroscianti, ha concesso due bellissimi bis!
Un CONCERTO INAUGURALE che ha visto proporre anche un’altra novità: la PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA del brano del compositore Marco Podda dedicato " All'Orchestra BUSONI e al suo direttore Massimo Belli" per il 60° anniversario dell’orchestra, dal titolo "U.S. Fantasia sveviana per orchestra d'archi", dove U.S sta per Ultima Sigaretta di Italo Svevo. Un brano, citando Podda, “che parla di nevrosi” e che è stato accolto con lunghissimi applausi e grande entusiasmo! Gran finale di concerto con il bellissimo “La musica notturna nelle strade di Madrid “ di Luigi Boccherini, una composizione rappresentativa che illustra la movida notturna delle strade madrilene, a cui il il M° Massimo Belli ha impresso la sua impronta interpretativa particolarmente suggestiva.
Per il brindisi finale, la sommelier e giornalista Liliana Savioli ha proposto uno spumante metodo Martinotti della cantina di Jozko Colja, un delizioso blend di Vitovska e Malvasia.

Con il contributo del Comune di Trieste, Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS.
📷©️Rita Canzian

🆕DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 ore 11.00📍a TRIESTE - PORTO VECCHIO Sala Luttazzi del Magazzino 26 (‼️leggere avviso sulla v...
12/09/2025

🆕DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 ore 11.00
📍a TRIESTE - PORTO VECCHIO Sala Luttazzi del Magazzino 26
(‼️leggere avviso sulla viabilità a fondo pagina)

🟣🎶CONCERTO INAUGURALE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV EDIZIONE 2025-26 con il pianista 🎹YIFAN WU, vincitore della 65° edizione del Busoni piano competition di Bolzano
e LA PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA del brano del compositore MARCO PODDA “ Ultima sigaretta di Italo Svevo” dedicato “all’Orchestra Busoni e al suo direttore Massimo Belli”

🎫Biglietti Ticketpoint Trieste: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1156

🎶Protagonisti:
Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste
YIFAN WU pianoforte
Massimo Belli direttore

🎼Programma:

Luigi Boccherini (1743 – 1805) : Quintetto in do maggiore op. 6 n. 30 “La musica notturna nelle strade di Madrid”
Ave Maria – Ave Maria del quartiere – Minuetto dei ciechi – Rosario – Los Manolos – Variazioni sulla ritirata

Ludwig Van Beethoven (1770 – 1827): Concerto in DO minore n.3 op.37 per pianoforte e orchestra (versione per pianoforte e archi di V. Lachner
Allegro con brio – Largo – Rondò (Allegro)

Marco Podda (1963): U.S. Fantasia sveviana per orchestra d'archi. Prima esecuzione assoluta.
" All'Orchestra BUSONI e al suo direttore Massimo Belli"

🥂🍾Dopo il concerto è previsto come da tradizione, l’incontro tra gli artisti e il pubblico e si potranno gustare eccellenze vinicole accompagnati dalla voce narrante della sommelier e giornalista Liliana Savioli

🎹YIFAN WU: Nasce a Shangai nel 2005 e la sua formazione musicale si svolge nella città natale. In seguito alla vittoria del 1° premio al Singapore International Piano Competition e del 5° al Shenzhen International Piano Concerto Competition, ha lasciato la sua personale impronta musicale in numerose sale da concerto. Successivamente, ha iniziato a esibirsi in recital in Cina e in altri paesi, presentando concerti con la Shanghai Philharmonic Orchestra e la Shenzhen sulla Orchestra e ricevendo un grande apprezzamento da parte del pubblico. Nel 2024, ha partecipato all’evento Piano Summer organizzato dal pianista Vladimir Feltsman. In quest’occasione, ha ottenuto il 1° premio al Jacob Flier International Piano Competition ed è stato invitato dalla Feltsman Piano Foundation a debuttare alla Carnegie Weill Hall nel marzo 2025. Yifan Wu è un artista Steinway.

🔴‼️AVVISO IMPORTANTE RIGUARDANTE LA VIABILITÀ in PORTO VECCHIO:

Il Comune di Trieste COMUNICA che DOMENICA 14 SETTEMBRE dalle 10.30 alle 12.30 l'intera area di PORTO VECCHIO sarà interdetta ai veicoli tranne che ai pedoni, salvo deroghe ai mezzi di soccorso.
Il bus transiterà su viale Miramare senza entrare in Porto Vecchio dalle 13.00 di SABATO 13 SETTEMBRE alle 13.00 di DOMENICA 14 SETTEMBRE.

Per accedere alla Sala Luttazzi si consiglia di prendere il bus numero 6 (fermata in Viale Miramare). Ingresso pedonale subito dopo il cavalcavia. Parcheggio per le auto: Parking Bovedo in viale Miramare 32

🪑LA SEDIA ACCANTO AL MUSICISTA
SABATO 13 SETTEMBRE alle ore 11.30 si terrà presso la Scuola di Musica 55- Casa della Musica di Trieste in via dei Capitelli la prova aperta dell’orchestra Ferruccio Busoni con Yifan Wu. Biglietto 3 euro in prevendita da Ticketpoint (posti limitati).

🔹Le Mattinate Musicali Internazionali sono organizzate dalla Nuova orchestra Ferruccio Busoni in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali. Sono nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo.

🆕DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 ore 11.00📌a TRIESTE - PORTO VECCHIO Sala Luttazzi del Magazzino 26🌟CONCERTO INAUGURALE DELLE...
11/09/2025

🆕DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 ore 11.00
📌a TRIESTE - PORTO VECCHIO Sala Luttazzi del Magazzino 26

🌟CONCERTO INAUGURALE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV EDIZIONE 2025-26 con il pianista 🎹YIFAN WU, vincitore della 65° edizione del Busoni piano competition di Bolzano
e LA PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA del brano del compositore MARCO PODDA “ Ultima sigaretta di Italo Svevo” dedicato “all’Orchestra Busoni e al suo direttore Massimo Belli”

🎫Biglietti Ticketpoint- Trieste: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1156

“U.S. - Fantasia sveviana per orchestra d’archi” è una composizione che mi è stata commissionata da Massimo Belli per il sessantennale dell’Orchestra da camera Ferruccio Busoni.
Avendo in comune la città natale mi sono indirizzato subito ad una matrice essenziale e costituente uno dei principali paradigmi del panorama culturale di Trieste: i romanzi di Aron Hector Schmitz, in arte Italo Svevo.
In particolare mi ha colpito l’attenzione al fumo di sigaretta che lo scrittore utilizza in molti suoi scritti ed in particolare ne “La coscienza di Zeno”.
La sigla “U.S. (ultima sigaretta) con la data viene apposta da Zeno Cosini su libri, diari, agende, muri e qualsiasi cosa gli passi tra le mani.
E’ una malattia della volontà che riflette il senso di vuoto della vita, scaturito dall’impossibilità di affrontare l’esistenza ed il mondo. E’ anche una malattia comune a molti uomini che vivono nella nostra società contemporanea, alienante e piena di contraddizioni.
La fantasia, nelle sue sezioni, descrive gli stati emotivi di Zeno, dai ricordi dei primi acquisti di si*****te da giovane, alle reazioni rabbiose nel constatare le proprie debolezze, allo scoramento immediatamente seguente, al ricercare qualunque soluzione (compreso il bere).
Il tutto ovviamente non è descrittivo ma onirico, reso astratto, quasi un pre-testo alla struttura musicale, condito anche con un po’ d’ironia; alla Italo Svevo insomma.
Buon ascolto.
MARCO PODDA

‼️AVVISO IMPORTANTE RIGUARDANTE LA VIABILITÀ in PORTO VECCHIO:

🔴Il Comune di Trieste COMUNICA che DOMENICA 14 SETTEMBRE dalle 10.30 alle 12.30 l'intera area di PORTO VECCHIO sarà interdetta ai veicoli tranne che ai pedoni, salvo deroghe ai mezzi di soccorso.
Il bus transiterà su viale Miramare senza entrare in Porto Vecchio dalle 13.00 di SABATO 13 SETTEMBRE alle 13.00 di DOMENICA 14 SETTEMBRE.

Per accedere alla Sala Luttazzi si consiglia di prendere il bus numero 6 (fermata in Viale Miramare). Ingresso pedonale subito dopo il cavalcavia. Parcheggio per le auto: Parking Bovedo in viale Miramare 32

CONCERTO INAUGURALE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV EDIZIONE 2025-26 con  il pianista YIFAN WU, vin...
10/09/2025

CONCERTO INAUGURALE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV EDIZIONE 2025-26 con il pianista YIFAN WU, vincitore della 65° edizione del Busoni Piano Competition di Bolzano.
e LA PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA del brano del compositore MARCO PODDA “ Ultima sigaretta di Italo Svevo” dedicato “all’Orchestra Busoni e al suo direttore Massimo Belli”

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 ore 11.00
a TRIESTE - PORTO VECCHIO Sala Luttazzi del Magazzino 26

Protagonisti:
Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste
YIFAN WU pianoforte
Massimo Belli direttore

Programma:

Luigi Boccherini (1743 – 1805) : Quintetto in do maggiore op. 6 n. 30 “La musica notturna nelle strade di Madrid”
Ave Maria – Ave Maria del quartiere – Minuetto dei ciechi – Rosario – Los Manolos – Variazioni sulla ritirata

Ludwig Van Beethoven (1770 – 1827): Concerto in DO minore n.3 op.37 per pianoforte e orchestra (versione per pianoforte e archi di V. Lachner
Allegro con brio – Largo – Rondò (Allegro)

Marco Podda (1963): U.S. Fantasia sveviana per orchestra d'archi. Prima esecuzione assoluta.
" All'Orchestra BUSONI e al suo direttore Massimo Belli"

Dopo il concerto è previsto come da tradizione, l’incontro tra gli artisti e il pubblico in un momento conviviale in cui si potranno gustare eccellenze vinicole accompagnati dalla voce narrante della sommelier e giornalista Liliana Savioli.

AVVISO IMPORTANTE RIGUARDANTE LA VIABILITÀ in PORTO VECCHIO:

Il Comune di Trieste COMUNICA che DOMENICA 14 SETTEMBRE dalle 10.30 alle 12.30 l'intera area di PORTO VECCHIO sarà interdetta ai veicoli tranne che ai pedoni, salvo deroghe ai mezzi di soccorso.
Il bus transiterà su viale Miramare senza entrare in Porto Vecchio dalle 13.00 di SABATO 13 SETTEMBRE alle 13.00 di DOMENICA 14 SETTEMBRE.

Per accedere alla Sala Luttazzi si consiglia di prendere il bus numero 6 (fermata in Viale Miramare). Ingresso pedonale subito dopo il cavalcavia. Parcheggio per le auto: Parking Bovedo in viale Miramare 32

Biglietti Ticketpoint Trieste: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1156

Le Mattinate Musicali Internazionali sono nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo e sono organizzate dalla Nuova orchestra Ferruccio Busoni in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali.

8 settembre 2025PRESENTATA OGGI LA XXV EDIZIONE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI  INTERNAZIONALI  IN PROGRAMMA DAL 14 S...
08/09/2025

8 settembre 2025
PRESENTATA OGGI LA XXV EDIZIONE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI IN PROGRAMMA DAL 14 SETTEMBRE 2025 AL 26 APRILE 2026.

TRA I BRANI PROPOSTI, IN PRIMA ESECUZIONE MONDIALE, ANCHE UNA COMPOSIZIONE DEL MAESTRO GIOVANNI ALLEVI DEDICATA ALL'ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI, PROTAGONISTA DELLA RASSEGNA, PER I 60 ANNI DALLA FONDAZIONE
A questo link trovate il resoconto della conferenza stampa introdotta dall’ Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, del Comune di Trieste Giorgio Rossi e la presentazione del M° Massimo Belli, direttore artistico della Rassegna e direttore dell’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste ed i programmi dei concerti.
https://www.comune.trieste.it/it/novita-227102/comunicati-227104/presentata-la-xxv-edizione-delle-mattinate-e-serate-musicali-internazionali-in-programma-dal-14-settembre-2025-al-26-aprile-2026-310484

Congratulazioni al giovane pianista Yifan Wu, per il 1° Premio al  Busoni Piano Competition, 65a edizione! Suonerà a Tri...
07/09/2025

Congratulazioni al giovane pianista Yifan Wu, per il 1° Premio al Busoni Piano Competition, 65a edizione! Suonerà a Trieste con l' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli, Domenica 14 settembre 2025 alle ore 11.00 in Sala Luttazzi per il CONCERTO INAUGURALE delle MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV edizione 2025-26.

Yifan Wu wins the 1st prize of the 65th Busoni Competition! 🥇

🎹 He performed Piano Concerto No. 3 in C minor, op. 37 by Ludwig van Beethoven with the Haydn Orchestra under the baton of George Pehlivanian.

MATTINATE E SERATE  MUSICALI INTERNAZIONALI - TRIESTE - XXV EDIZIONE 2025-26 CONFERENZA STAMPA di PRESENTAZIONE della RA...
05/09/2025

MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI - TRIESTE - XXV EDIZIONE 2025-26
CONFERENZA STAMPA di PRESENTAZIONE della RASSEGNA di CONCERTI
LUNEDÌ 8 SETTEMBRE 2025 alle ore 12.00 presso la sala del Museo Orientale (via S. Sebastiano 1, ultimo piano) a Trieste, si terrà la conferenza stampa per la presentazione della XXV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali di Trieste 2025-2026 che verranno introdotte dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, alla presenza del Direttore della Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, Massimo Belli che illustrerà il programma della rassegna.
La XXV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2025-2026, nate nel 2001 da un’idea di Massimo Belli e del compositore triestino Marco Sofianopulo, è organizzata dalla Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste, con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo e Le Fondazioni Casali ETS.
Si ringrazia per la collaborazione il Busoni Piano Competition di Bolzano, Conservatorio di Musica "G. Tartini" di Trieste, Scuola di Musica 55 - Casa della Musica di Trieste, AIAM Associazione Italiana Attività Musicali, Cidim Comitato Nazionale Musica, IMK - Società per la promozione della musica e della cultura – Vienna, BartokStudio – Milano, Brilliant Classics, Movimento Classical.

Questi sono i tre pianisti che si disputeranno la Finalissima della 65a edizione del  Busoni Piano Competition dopodoman...
05/09/2025

Questi sono i tre pianisti che si disputeranno la Finalissima della 65a edizione del Busoni Piano Competition dopodomani, 7 settembre alle ore 10.00 a Bolzano! Congratulazioni a Christos Fountos, Sandro Nebieridze e Yifan Wu.
Il vincitore del Premio intitolato a Ferruccio Busoni inaugurerà la XXV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali - Trieste il 14 settembre alle ore 11. 00 a Trieste in Sala Luttazzi, con un concerto con l' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretto da Massimo Belli.
Prenota il tuo posto:
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1156

🎹 The moment has arrived: 3 finalists are heading to the Finalissima of the 65th Ferruccio Busoni International Piano Competition!

in alphabetical order:
Christos Fountos
Sandro Nebieridze
Yifan Wu

📌 SAVE THE DATE and follow these three outstanding young pianists as they perform some of the most significant works of the piano repertoire:

📅 September 7, 2025
🕙 10:00 AM (GMT+2)
📍 Bolzano, Teatro Comunale
🎶 With the Haydn Orchestra, conducted by George Pehlivanian

The Finalissima will be broadcast live on TV (Rai5 and Rai Südtirol), on radio (Rai Radio 3 and Rai Südtirol), streamed on medici.tv and amadeus.tv in China, as well as on our website and page.

🙏 A heartfelt thank you to FORST, Main Sponsor of the Grand Finale, for supporting this extraordinary celebration of music and talent.

🌟 YOUR VOTE COUNTS: join the international jury in awarding the Audience Prize, sponsored by BINDER

02/09/2025

✨ Here are the names of the 6 finalists advancing to the Chamber Music Finals!

Elia Cecino
Christos Fountos
Sandro Nebieridze
Zeyu Shen
Zhonghua Wei
Yifan Wu (2005)

From September 2 to 4, the candidates will have the unique opportunity to shine both as soloists and as chamber musicians, performing masterpieces by Schumann, Dvořák, Brahms, Shostakovich, and Franck with the prestigious Simply Quartet from Vienna.

Don’t miss this celebration of talent and great music!

LE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI FESTEGGIANO LA XXV EDIZIONE! DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 alle ore 11.00, ne...
17/07/2025

LE MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI FESTEGGIANO LA XXV EDIZIONE!

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 alle ore 11.00, nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio di Trieste si terrà il CONCERTO INAUGURALE della XXV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2025-2026.

Il CONCERTO INAUGURALE si avvarrà della collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni di Bolzano e vedrà come protagonista l' Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste diretta da Massimo Belli che presenterà al pubblico triestino il PIANISTA VINCITORE della 65° edizione del Busoni Piano Competition di Bolzano che verrà proclamato nella finalissima del 7 settembre.

Foto dal concerto del 10.09.2023 al Museo Revoltella di Trieste, Concerto Inaugurale delle Mattinate Musicali Internazionali - Trieste XXIII edizione con il pianista Arsenii Moon vincitore assoluto del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023. Il pianista allora ventiquattrenne si aggiudicò anche il prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli ed il Premio del Pubblico.
📷e ©️Rita Canzian

IL CONCORSO BUSONI
Il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni fu fondato nel 1949 dal compositore triestino Cesare Nordio, allora direttore del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano, per commemorare il 25° anniversario della scomparsa di Busoni.
In quegli anni del dopoguerra si voleva creare a Bolzano, in una regione in cui due mentalità si incontravano con stimolanti contrasti, una specie di ponte musicale tra la cultura italiana e quella tedesca ed onorare in tal senso anche il ruolo e l’influenza che Ferruccio Busoni, artista italiano, ebbe in Germania all’inizio del secolo….PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE AL SEGUENTE LINK:
https://www.busoni-mahler.eu/competition/it/il-concorso/

Quest’anno, DONA IL 5 X 1000 ALLA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI di TRIESTEL’ OOrchestra Ferruccio Busoni -Triesteè tr...
27/04/2025

Quest’anno, DONA IL 5 X 1000 ALLA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI di TRIESTE
L’ OOrchestra Ferruccio Busoni -Triesteè tra gli ENTI CULTURALI che hanno la possibilità di ricevere il 5 x1000 dell’IRPEF perché iscritta al Runts nella categoria “Altri enti del Terzo Settore”. Se vuoi sostenere i giovani musicisti che ne fanno parte e la nostra attività artistica basta inserire il codice fiscale dell’orchestra che è 90090300329.
Il Vostro sarà per noi un contributo prezioso che trasformeremo in Musica! Grazie, Vi aspettiamo ai nostri prossimi appuntamenti!

Quest’anno, DONA IL 5 X 1000 ALLA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI di TRIESTE
L’ Orchestra Ferruccio Busoni -Trieste è tra gli ENTI CULTURALI che hanno la possibilità di ricevere il 5 x1000 dell’IRPEF perché iscritta al Runts nella categoria “Altri enti del Terzo Settore”. Se vuoi sostenere i giovani musicisti che ne fanno parte e la nostra attività artistica basta inserire il codice fiscale dell’orchestra che è 90090300329.
Il Vostro sarà per noi un contributo prezioso che trasformeremo in Musica!
Grazie, Vi aspettiamo ai nostri prossimi appuntamenti!

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mattinate Musicali Internazionali - Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mattinate Musicali Internazionali - Trieste:

Condividi