L'Arena di Pola

L'Arena di Pola Mensile di attualità, storia e cultura giuliano-dalmata – Organo dell’Associazione. Italiani di FVG 12/95.

AIPI - LCPE ODV
ASSOCIAZIONE ITALIANI DI POLA E ISTRIA -
LIBERO COMUNE DI POLA IN ESILIO, ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
(NUOVA DENOMINAZIONE DALL'OTTOBRE 2020)
A seguito del “Trattato di Pace”, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947, la quasi totalità dei Cittadini di Pola, capoluogo dell’Istria, abbandonò la sua Città per una scelta di libertà ed un atto d’amore verso la Madrepatria, volendo dimostr

are, assieme ad altri 300.000 Istriani, Fiumani e Dalmati, l’italianità loro e della terra natia. Esponenti di tutte le Comunità degli Esuli di Pola, comunque organizzate e sparse dopo l’esodo per le contrade d’Italia e del mondo, facendosi partecipi della volontà liberamente espressa dai loro Concittadini, nel febbraio del 1967 -ventennale del “Diktat” che strappò la loro Città all’Italia - costituirono l’Associazione “LIBERO COMUNE DI POLA IN ESILIO”. L’Associazione si ispira ai principi della legge 266/91, del decreto legislativo 460/97 e della L.R.

E' online il nuovo numero di aprile su arenadipola.it!IMPORTANTI SCADENZE!- Prenotati entro il 17 MAGGIO per il 68 Incon...
07/05/2025

E' online il nuovo numero di aprile su arenadipola.it!

IMPORTANTI SCADENZE!
- Prenotati entro il 17 MAGGIO per il 68 Incontro culturale a Pola dal 20 al 24 giugno
Scopri di più: https://arenadipola.it/index.php/1249-tutti-insieme-appassionatamente-calendarizzate-i-giorni-dal-20-al-24-giugno-2025

- Candidati entro il 31 MAGGIO per il rinnovo delle cariche amministrative AIPI LCPE
Scopri di più: https://arenadipola.it/index.php/1250-cambio-della-guardia-c-e-chi-viene-e-c-e-chi-va

- Rinnova la quota amici a supporto all'AIPI-LCPE Odv e dona il tuo 5x1000 a AIPI LCPE
https://arenadipola.it/index.php/1211-5xmille

Anche quest’anno ci stiamo avvicinando a grandi passi all’annuale Incontro Culturale organizzato dall’Associazione AIPI-...
04/04/2025

Anche quest’anno ci stiamo avvicinando a grandi passi all’annuale Incontro Culturale organizzato dall’Associazione AIPI-LCPE Odv, che ci vedrà di nuovo a Medolino – Pola dal 20 al 24 Giugno 2025.
È ormai una consuetudine che, oltre a farci ritrovare “appassionatamente” in armonia, ci riporta nei luoghi d’origine della maggior parte dei partecipanti, che sono i discendenti di coloro che questa terra l'hanno vissuta come “casa”.
È stato fatto un sondaggio per esaminare le Vostre preferenze, sia in tema di luogo che di tempi da impiegare. Se la decisione è caduta di nuovo su Pola-Medolino è perché la maggior parte di Voi ha espresso desiderio in tal senso. Lieti pertanto di accontentare proprio la maggioranza di Voi, ecco la preparazione dei costi da sostenere, senza dimenticare che il periodo selezionato è considerato “alta stagione”. L’Hotel però ci ha contenuto i prezzi, con una minima differenza rispetto all’anno scorso.
Vi invito quindi a calendarizzare la data e a cominciare a prendere le vostre decisioni, perché i tempi per fissare le prenotazioni arrivano più velocemente di quanto vorremmo… e la scadenza delle stesse, anche se sembra lontana, per inderogabili esigenze organizzative si è dovuta fissare al 17/05/2025. Dopo tale data potrà forse esserci ancora la disponibilità di alcune camere, ma i ritardatari si troveranno ad essere esclusi dalla partecipazione alla gita (in giornata) programmata per il 22 giugno, subordinata a preventiva contingentata prenotazione di particolare mezzo di trasporto.
Nel prossimo numero de L’ARENA DI POLA si potrà consultare il PROGRAMMA proposto, attualmente in fase di elaborazione per gli ultimi dettagli.
Di seguito trovate le tariffe di partecipazione con le varie possibilità di sistemazione ed i contatti di riferimento per le prenotazioni delle stanze.
Importante indicare i giorni di arrivo e partenza, SEGNALANDO soprattutto il modo scelto per raggiungere Medolino (se autonomamente con mezzo proprio o se affidandosi ad AIPI-LCPE Odv).
Scopri tutto:
https://arenadipola.it/index.php/1249-tutti-insieme-appassionatamente-calendarizzate-i-giorni-dal-20-al-24-giugno-2025

Raduno AIPI LCPE 2025. Abbiamo bisogno di te!https://arenadipola.it/index.php/1242-raduno-aipi-lcpe-2025-abbiamo-bisogno...
15/12/2024

Raduno AIPI LCPE 2025. Abbiamo bisogno di te!

https://arenadipola.it/index.php/1242-raduno-aipi-lcpe-2025-abbiamo-bisogno-di-te

Stiamo già pensando al prossimo raduno e abbiamo creato un piccolo sondaggio per capire dove sia più gradito e più comodo farlo, così da organizzare al meglio, e soprattutto cercare di permettere a più esuli di partecipare e vivere insieme gli emozionanti momenti. Purtroppo infatti molti esuli non riescono a raggiungere Pola perché troppo lontana o per via dell’età avanzata.

Pertanto vi chiediamo di rispondere ad alcune semplici domande.

Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola:http://arenadipola.it/index.php/1239-le-vicende-del-confine-ori...
11/11/2024

Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola:
http://arenadipola.it/index.php/1239-le-vicende-del-confine-orientale-e-il-mondo-della-scuola-seminario-regionale-e-di-macroarea-nord-trieste-gorizia-fiume-istria-pola-1-maggio-1945-10-febbraio-1947-cernusco-sul-naviglio-mi-3-5-dicembre-2024
Presentiamo il programma del Seminario regionale e di macroarea nord organizzato in collaborazione con l’I.C. "Rita Levi Montalcini" di Cernusco sul Naviglio (MI) nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati con il contributo dell’ Associazione Italiani di Pola e dell’Istria - Libero Comune di Pola in Esilio.

L’incontro, rivolto ai docenti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, si terrà nell’Auditorium dell’I.C. "Rita Levi Montalcini" di Cernusco sul Naviglio (MI) Via Don Milani, 4 dal 3 al 5 dicembre 2024.

Il seminario è finalizzato a diffondere la conoscenza degli eventi della storia del Confine italiano orientale al fine di rinnovare e conservare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre delle Genti giuliano-dalmate all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.

Per saperne di più clicca qui: http://arenadipola.it/index.php/1239-le-vicende-del-confine-orientale-e-il-mondo-della-scuola-seminario-regionale-e-di-macroarea-nord-trieste-gorizia-fiume-istria-pola-1-maggio-1945-10-febbraio-1947-cernusco-sul-naviglio-mi-3-5-dicembre-2024

NON DIMENTICO!Per noi non c’è solo il 10 febbraio per ricordare la nostra terra e i nostri cari. E in questi giorni, gli...
28/10/2024

NON DIMENTICO!

Per noi non c’è solo il 10 febbraio per ricordare la nostra terra e i nostri cari. E in questi giorni, gli anniversari e le commemorazioni sono tanti.

26 ottobre: Trieste
Abbiamo da pochi giorni ricordato e festeggiato il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia. tutta la città ha festeggiato, Frecce Tricolori, mostre, spettacoli, feste, di tutto. Purtroppo nel resto d'Italia non si ricorda più nulla del dramma di Trieste e della sua patriottica battaglia per non diventare Jugoslavia!
Trieste così tornava all’Italia, mentre l’Istria era definitivamente perduta.
31 ottobre - 1 novembre: Affondamento della Viribus Unitis
In una notte senza Luna, fra il 31 ottobre e il 1 novembre 1918, si compie una delle più memorabili imprese ad opera dei precursori delle Forze Speciali della Marina.
Due giorni dopo l’impresa di Pola, l’Impero asburgico cedeva le armi e il 5 Novembre Pola e l’Istria diventavano Italia.
1 novembre: Ognissanti
Come non ricordare i molti santi patroni di tutti i paesi della nostra Istria e tutte le tradizioni, a partire da San Tommaso per Pola.
2 novembre: commemorazione dei defunti a Pola
Per chi ha la fortuna di essere a Pola, questo il programma:
ore 10:00 Santa Messa in lingua italiana nella Cattedrale di Pola – celebrata da don Rikardo Lekaj, con la partecipazione del coro della SAC “Lino Mariani” della C.I. di Pola;
ore 11:15 Deposizione delle corone all’Ossario dei Caduti Italiani presso il Cimitero della Marina Militare (Stoia);
ore 12:30 Cimitero Comunale “Monte Giro” – deposizione delle corone.

La nostra Lucia Bellaspiga è a Trieste, che questa notte 70 anni fa tornava all'Italia! Dieci anni dopo la fine della gu...
25/10/2024

La nostra Lucia Bellaspiga è a Trieste, che questa notte 70 anni fa tornava all'Italia!
Dieci anni dopo la fine della guerra era ancora sotto amministrazione militare straniera (anglo-americana)! Qui oggi è domani tutta la città festeggia, Frecce Tricolori, mostre, spettacoli, feste, di tutto.
E noi nel resto d'Italia non ricordiamo più nulla del dramma di Trieste e della sua patriottica battaglia per non diventare Jugoslavia! Finalmente nella notte tra 25 e 26 ottobre 1954 era salva, ma che lunga agonia...
Leggete la sua intervista a Piero Delbello e soprattutto CONDIVIDETE.

La città è restituita all’Italia quasi dieci anni dopo la fine della guerra. La folla è in tripudio, ma dai territori che Roma deve cedere alla Jugoslavia inizia un secondo drammatico esodo

Peccato che nel censimento Luoghi del Cuore FAI si possano candidare e votare solo luoghi ora sul territorio italiano. V...
16/10/2024

Peccato che nel censimento Luoghi del Cuore FAI si possano candidare e votare solo luoghi ora sul territorio italiano.
Votiamo quindi tutti "Magazzino 18 luogo del cuore"!

MAGAZZINO 18 - PORTO DI TRIESTE (TRIESTE) è il tuo luogo del cuore? Votalo e salvalo con il censimento del FAI. Ricordati di far votare i tuoi amici!

Leggi online il numero di settembre!
04/10/2024

Leggi online il numero di settembre!

Arena di Pola

Simone Cristicchi ‘MAGAZZINO 18’ MILANO 1-6 Ottobre 2024A Milano, Simone Cristicchi diretto da Antonio Calenda, mette in...
20/09/2024

Simone Cristicchi ‘MAGAZZINO 18’ MILANO 1-6 Ottobre 2024

A Milano, Simone Cristicchi diretto da Antonio Calenda, mette in scena le ultime sei repliche di ‘Magazzino 18’, dal 1 al 6 Ottobre 2024.

Dopo oltre dieci anni di successi, il ‘musical civile’ di Cristicchi, che racconta il dramma dell’esodo giuliano-dalmata, saluta il suo pubblico da uno dei palchi teatrali più prestigiosi italiani, il Piccolo Teatro Strehler.

Info & Orari & Biglietti (a partire da 20€)
https://www.simonecristicchi.it/events/simone-cristicchi-magazzino-18-milano-5-ottobre/

Indirizzo

Via Malaspina 1
Trieste
34147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Arena di Pola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare