
11/07/2025
Maria Polita di Scaffale Basso ci ricorda che il “libro raccolta” è un formato ideale da mettere in valigia in occasione delle vacanze, per almeno tre motivi:
1️⃣ in un unico volume tanti racconti con lo stesso protagonista che diventa un personaggio seriale e ricorrente (per rispondere all’esigenza e alla domanda di rassicurazione dei bambini che in una certa fase della crescita non amano per nulla la novità)
2️⃣ la comodità in viaggio (poco spazio tante storie)
3️⃣ il vantaggio economico (sei libri al prezzo di due, nel nostro caso)
Nella selezione che potete leggere sul blog c’è infatti anche “Ranocchio e i suoi amici n. 1”, il volume che raccoglie sei delle storie più amate del personaggio creato da Max Velthuijs.
Le storie di Ranocchio (“Kikker” in originale) sono state pubblicate per la prima volta tra la fine degli anni ‘80 e la metà degli anni ‘90 ed erano assolutamente all’avanguardia per i temi trattati e il modo in cui il loro autore lo faceva. I suoi libri celebravano l’amicizia e la comunicazione, e dimostravano come una comunità basata sull’onestà, l’uguaglianza e il rispetto reciproco, potesse affrontare ogni tipo di evento inaspettato, per quanto divertente, misterioso, spaventoso, triste o sconcertante fosse.
E lo fanno ancora oggi, rivolgendosi ai bambini con la totale verità di quello che è il modo di stare nelle emozioni dell’infanzia.
I libri che raccolgono in un unico volume gli stessi protagonisti o tante storie legate da una cornice sono libri amati intorno ai 2-3 anni