bohem press Italia

bohem press Italia 🍀 Albi illustrati, cartonati e narrativa di qualità per bambini e bambine.

☁ Da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre venite a trovarci a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Ed...
26/11/2025

☁ Da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre venite a trovarci a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a Roma. Vi aspettiamo allo Stand B06: troverete tanti dei nostri titoli, dai cartonati agli albi illustrati alla narrativa, il catalogo cartaceo con le ultime novità e i “tesori nascosti” e un simpatico gadget per... «Crescere con i libri»!

☁ Siamo così felici di tornare nella Nuvola, sarà un’occasione speciale per vederci di persona e raccontarci di editoria e di libri.
L’evento, infatti, è dedicato esclusivamente all’editoria indipendente: cinque giorni per scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 espositori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading, dibattiti e laboratori. Insomma, un’occasione da non perdere per lettori e addetti ai lavori!

☁ Info e inviti presto in newsletter, iscrivetevi qui https://shorturl.at/KhoDS

25/11/2025

Raccontare Štěpán Zavřel in 45 minuti? Ci abbiamo provato ieri sera, ospiti di Leggimiprima.

Abbiamo parlato della sua vita di peripezie e incredibili incontri, della sua missione ereditata dalla nostra casa editrice e dalla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede, delle sue “storie gentili” che lasciano spazio ai lettori di ogni genere e generazione, della sua profonda fiducia nellʼinfanzia e dei compiti che le affida nei suoi libri, perché è ai bambini che appartiene il futuro.

Grazie a chi cʼera ieri e grazie a chi avrà voglia di ascoltarci prossimamente. E grazie a Irene, con cui è sempre un piacere stare!

Mancano diciassette giorni a Più libri più liberi 🥳Oggi, in conferenza stampa, è stato presentato il programma completo ...
17/11/2025

Mancano diciassette giorni a Più libri più liberi 🥳

Oggi, in conferenza stampa, è stato presentato il programma completo della manifestazione: cinque giornate ricche di appuntamenti con autori, presentazioni editoriali, reading, dibattiti, performance culturali e laboratori per bambini e ragazzi.

Un’occasione per scoprire in anteprima tutti gli eventi che animeranno la fiera e per conoscere le novità di questa edizione.

📺 --> https://www.plpl.tv/diretta/8000158

🗓️ --> https://plpl.it/eventi/

Qualche foto dall’inaugurazione della 43ª edizione Le immagini della fantasia alla Scuola Internazionale d'Illustrazione...
12/11/2025

Qualche foto dall’inaugurazione della 43ª edizione Le immagini della fantasia alla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede. Il percorso espositivo, curato da Silvia Paccassoni Dorature, è intitolato “Natura e Visioni” e per l’imperdibile sezione “Il mondo di Štěpán Zavřel” è stato scelto l’albo “Il Pesce Magico”, appena ristampato in una nuova edizione dopo quella del 2010 che lo aveva portato in Italia.

In mostra le tavole, gli studi e i bozzetti preparatori di questo libro importantissimo, vero e proprio manifesto poetico di Štěpán Zavřel e testimonianza di partenza di tutto quello che l’illustratore ceco farà per l’editoria e per l’infanzia.

Le foto sono di Serena Pea, che ringraziamo 💙

«Pur molto diversi per stile e ambientazione, entrambi questi albi [“Il Pesce Magico” e “Il ladro di colori”] ci accompa...
07/11/2025

«Pur molto diversi per stile e ambientazione, entrambi questi albi [“Il Pesce Magico” e “Il ladro di colori”] ci accompagnano in un viaggio alla scoperta di cosa significhi davvero vedere la bellezza, desiderarla, conservarla, e infine donarla».

Mentre fervono i preparativi per la 43ª edizione della mostra Le immagini della fantasia, curata da Silvia Paccassoni Dorature, alla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede, ci arriva un approfondito articolo di Elisa Spadaro, uscito sull’ultimo numero di Pepeverde, proprio a proposito di due albi importantissimi per comprendere l’esperienza e la missione artistico-pedagogica di Štěpán Zavřel e Mafra Gagliardi.

🖌 Educare alla meraviglia. Libri “fatti ad arte”https://www.bohempress.it/images/recensioni/Il-ladro_Il-Pesce_Pepeverde_2025.pdf

Tra pochi giorni inaugura la 43esima edizione della mostra Le immagini della fantasia alla Scuola Internazionale d'Illus...
05/11/2025

Tra pochi giorni inaugura la 43esima edizione della mostra Le immagini della fantasia alla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede. Il percorso espositivo, intitolato “Natura e Visioni”, è curato da Silvia Paccassoni Dorature, che in conferenza stampa ha ricordato con entusiasmo la volontà e la possibilità di riservare in questa occasione uno spazio ancora più ampio all’opera di Štěpán Zavřel.

«Ci sono diciotto studi, che non sono mai stati visti prima a Sarmede, che testimoniano e documentano l’origine di tutto. L’origine dell’avventura di Sarmede, dell’avventura di Štěpán Zavřel e il grande contributo dato dall’artista al mondo dell’editoria per l’infanzia. “Il Pesce Magico” è il primo albo illustrato di Štěpán Zavřel, il suo manifesto poetico. Lì c’è tutto quello che poi Zavřel farà per l’editoria per l’infanzia, come editore, come illustratore, come fondatore della Mostra, fondatore della Scuola. In quell’albo c’è un’idea ben precisa, che trova nell’albo illustrato la sua forma ideale, l’idea che le bambine e i bambini hanno bisogno dell’arte e, a sua volta, l’arte ha bisogno delle bambine e dei bambini. Su questa idea di speranza, di gioia, di felicità, Zavřel ha costruito poi il percorso che noi ancora oggi stiamo percorrendo».

Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, presenta la Mostra "Le immagini della fantasia".

Il sorriso di Paola, che mostra il finale a sorpresa di “Stella Pecorella”.Martedì siamo state al Centro Paideia per “Un...
04/11/2025

Il sorriso di Paola, che mostra il finale a sorpresa di “Stella Pecorella”.

Martedì siamo state al Centro Paideia per “Un autunno di storie”, il percorso di laboratori inclusivi, parte del progetto “LIBRI PER TUTTI” della Fondazione Paideia.

Abbiamo letto i bohemini-bimbumbam, riprodotto i suoni e i rumori con la bocca (e poi con il megafono-becco) – dalla sirena del camion dei pompieri di “Micio Macio”, che tanto è piaciuta ad Augusto, allo scricchiolio del recinto della fattoria di “Gallina Coccolè”, che ha conquistato Martina – e abbiamo persino improvvisato un concerto usando le voci e il corpo per imitare gli strumenti musicali di “Asinello Ritornello”.

Inaspettatamente abbiamo dato vita a una “lettura collettiva multimodale”, tra immagini, testi e suoni, fedeli alla missione della Fondazione Paideia, che da oltre trent’anni sostiene la crescita dei bambini e di chi si prende cura di loro, partecipando attivamente alla costruzione di una società più inclusiva e responsabile.

È stato bellissimo e non vediamo l’ora di rifarlo!
Grazie alle amiche Anna Peiretti e Cecilia Rubertelli per l’invito e grazie alla nostra spalla Paola Medde, lettrice e insegnante dalle facce buffe e dall’entusiasmo contagioso.

I bohemini-bimbumbam sono di Carmen Savino e Pietro Barone, cercateli in libreria e fate tanto rumore anche voi: tru tru tru din don wroooooom woossshhh dling dlong sbleng flap flap flap pepperepè tum tum tum plin tin plin blem blem!

«“L’altalena” è un libro di narrativa illustrata dalla componente fortemente mimetica in cui bambini e bambine si posson...
30/10/2025

«“L’altalena” è un libro di narrativa illustrata dalla componente fortemente mimetica in cui bambini e bambine si possono ritrovare, sia in ciò che accade sia in ciò che sentono quando le cose accadono, e funziona bene sia nella lettura ad alta voce sin dai 5-6 anni, che nella lettura autonoma quando si inizia a leggere con una qualche sicurezza tra la seconda e la terza primaria».

La recensione di Roberta Favia di Teste fiorite.

Questa è la storia di "L'altalena" di Timo Parvela illustrato da Virpi Talvitie edito da Bohem con la traduzione di Delfina Sessa. L'orso Pi e la sua storia.

«C’era una volta ai piedi del monte Pizzoc un piccolo borgo chiamato Rugolo. Sembrano nomi di fantasia ma questo antico ...
29/10/2025

«C’era una volta ai piedi del monte Pizzoc un piccolo borgo chiamato Rugolo. Sembrano nomi di fantasia ma questo antico borgo, che ancora esiste, è una frazione di Sarmede, in provincia di Treviso. Chissà se Štěpán Zavřel (1932-1999), pittore, illustratore e scrittore, è rimasto suggestionato come me da questi nomi che ricordano le fiabe o forse è stato più affascinato dal paesaggio e dalla natura circostanti… Fatto sta che alla fine degli anni Sessanta ha deciso di concludere qui il suo pellegrinare, iniziato partendo dalla sua città natale, Praga, per poi passare da Roma, Monaco e Londra. [...] La sua abitazione diventa un luogo di grande fermento, sia per gli artisti che la frequentano, sia per la produzione dello stesso Zavřel, che negli anni esporrà le sue opere in diversi Paesi».

Ci prepariamo alla mostra Le immagini della fantasia 43 della Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede, curata da Silvia Paccassoni Dorature, che inaugura sabato 8 novembre con un articolo che ci racconta la «storia di un incontro che ha creato la culla dell’illustrazione per l’infanzia in Italia». Arianna Finelli su MyWhere ci parla anche di due albi che amiamo molto: “La città dei fiori” e “La pioggia di stelle”.

La storia di Štěpán Zavřel, un illustratore che ha trovato a Sarmede (TV) il luogo ideale per sviluppare e insegnare la propria arte.

Indirizzo

Via Udine 59/A
Trieste
34135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando bohem press Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a bohem press Italia:

Condividi

Digitare