bohem press Italia

bohem press Italia 🍀 Albi illustrati, cartonati e narrativa di qualità per bambini e bambine.

«Nella vita si percorrono tante strade, fuori e dentro di noi, che si snodano in diverse direzioni e non è inusuale ritr...
26/09/2025

«Nella vita si percorrono tante strade, fuori e dentro di noi, che si snodano in diverse direzioni e non è inusuale ritrovarsi dalla parte opposta a dove si voleva essere. Capita di trovarsi da una certa parte, ma di voler essere da un’altra, ma capita anche di essere dove si vuole essere, ma con il desiderio di qualcosa che c’è... di là».

“C’è bisogno di un ponte o di una tavola apparecchiata” è il titolo della recensione su Scaffale Basso, che vi racconta “Qui & Là” di Thea Lu, un libro giocato sugli opposti, ma che racconta «qualcosa di più profondo che riguarda il cuore umano».

Nello stesso articolo anche “Il viaggio soprasotto” CARTHUSIA EDIZIONI.

Due albi apparentemente simili ma diversi, ci raccontano qualcosa di più profondo che riguarda il cuore umano.

«“Il Pesce Magico” è considerato un vero e proprio manifesto dell’albo illustrato, il cui progetto editoriale documenta ...
25/09/2025

«“Il Pesce Magico” è considerato un vero e proprio manifesto dell’albo illustrato, il cui progetto editoriale documenta l’origine di tutto quello che l’artista farà per l’infanzia, per l’illustrazione e per il libro. Nelle pagine si dichiara, infatti, la necessità di un’alleanza tra arte e infanzia: l’arte ha bisogno delle bambine e dei bambini per restare viva; a loro volta le bambine e i bambini imparano a sognare attraverso l’arte».

Silvia Paccassoni sul suo blog Dorature ci regala un altro approfondimento su Štěpán Zavřel.

Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede
Le immagini della fantasia

Torna in libreria “Il Pesce Magico”, il primo albo illustrato di Stepan Zavrel, progettato insieme all’amica, scrittrice e studiosa di letteratura per l’infanzia, Maria Francesca Gagliardi. La prima uscita è del 1966, in lingua tedesca, ad opera della casa editrice di Monaco Annette Betz Ve...

🐟 Ritorna in libreria 🐟“Il Pesce Magico” è la storia della grande amicizia tra arte e infanzia, che sono naturalmente co...
22/09/2025

🐟 Ritorna in libreria 🐟
“Il Pesce Magico” è la storia della grande amicizia tra arte e infanzia, che sono naturalmente connesse e attratte l’una dallʼaltra.

Racconta di un pesce lucente che strizza l’occhio a tutti i bambini che visitano il museo e che si lascia accarezzare. Eppure è solo un quadro. Sarà per caso magico?
È quello che si chiedono i pesci rossi della fontana del museo che, incuriositi, invitano il loro simile a giocare con loro. Inizia così l’avventura straordinaria del Pesce Magico, che abbandona il quadro per scoprire le meraviglie del mare profondo.

Il quadro tanto amato dai bambini rimarrà vuoto, appeso alla parete del museo?

Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1966, dà vita al sodalizio umano e pedagogico tra l’illustratore Štěpán Zavřel e la studiosa di letteratura per l’infanzia Mafra Gagliardi. Una sera del 1964 in una birreria di Monaco, ispirati dalla vista di un quadro di Paul Klee, i due giovani amici pensano a un modo semplice per avvicinare il mondo dell’arte a quello dell’infanzia e lo trovano nell’albo illustrato, inteso come prima galleria d’arte che un bambino può visitare.

È quindi un titolo importantissimo per comprendere e apprezzare questo autore d’altri tempi, uno dei protagonisti più influenti dell’illustrazione del secolo scorso. Per prepararci ad accoglierlo al meglio, vi proponiamo anche una newsletter scritta insieme a Silvia Paccassoni di Dorature, storica dell’arte e curatrice della mostra “Il sole ritrovato” e della prossima edizione Le immagini della fantasia alla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede.

Per approfondire:
📘 Link al libro https://www.bohempress.it/i-nostri-libri/albi-illustrati/i-libri-di-zavrel/il-pesce-magico.html
✉ Link alla newsletter https://shorturl.at/KhoDS
🖌 Link a Štěpán Zavřel https://www.bohempress.it/component/content/article/zavrel-stepan.html
🖊 Link a Mafra Gagliardi https://www.bohempress.it/component/content/article/gagliardi-mafra.html

20/09/2025

🇵🇸 Lunedì 22 settembre anche bohem aderisce allo sciopero generale e chiude la redazione.
Per la popolazione palestinese sotto assedio a Gaza, contro lo sterminio di adulti, bambini e bambine.


Come sapete, la nostra casa editrice ha ereditato l’esperienza dell’omonima casa madre svizzera, fondata nel 1973 a Zuri...
17/09/2025

Come sapete, la nostra casa editrice ha ereditato l’esperienza dell’omonima casa madre svizzera, fondata nel 1973 a Zurigo da Štěpán Zavřel. Per questo ci impegniamo, insieme alla Fondazione che porta il suo nome, a tenere viva la memoria di uno dei protagonisti più influenti dell’illustrazione del secolo scorso attraverso la ricerca e la pubblicazione dei suoi albi illustrati. In autunno tornano disponibili in una nuova edizione “Il Pesce Magico” e “Il ladro di colori”, due titoli importantissimi per comprendere questo autore, entrambi scritti dall’amica Mafra Gagliardi, studiosa di cultura dell’infanzia, psicopedagogista, esperta di teatro per bambini e ragazzi. Per prepararci ad accoglierli al meglio, vi proponiamo un articolo di Silvia Paccassoni di Dorature, che ci regala una interessante panoramica sul lavoro di questo uomo dotato di sensibilità artistica e umana fuori dall’ordinario.

«Dal “Pesce Magico” (1966) fino a “Jacopo il giullare” (1991) c’è tutta la storia dell’illustrazione del Novecento. Štěpán Zavřel appartiene infatti alla generazione, nata prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, che ha saputo fare dell’illustrazione uno spazio sicuro per l’infanzia. Donne e uomini, dolorosamente consapevoli della fragilità umana eppure fiduciosi nel futuro, hanno trasformato i loro sogni in imprese artistiche. Štěpán Zavřel con i suoi albi illustrati è sicuramente il protagonista cosmopolita di questa grande narrazione. Rivolto tutto ai valori della solidarietà, della tolleranza e del rispetto, costruisce la sua opera attorno alla volontà di trasmettere un messaggio. L’arte, intesa come materia, forma, luce, ne è nobile strumento».

Buona lettura!

Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede
Le immagini della fantasia

Di Sarmede, il paese della fiaba, si raccontano piccole grandi storie, la vita che entra ed esce, il bosco, la pietra, l’acqua dentro ogni cosa, e avventure straordinarie come quella dell’artista boemo Stepan Zavrel (Praga, 1932 - Sarmede, 1999) alla ricerca di un luogo sicuro dove poter mettere...

«Una blatta e la Luna. L’una così prosaica e raccapricciante, l’altra così lirica e romantica: sono i termini perfetti p...
15/09/2025

«Una blatta e la Luna. L’una così prosaica e raccapricciante, l’altra così lirica e romantica: sono i termini perfetti per costruire un binomio fantastico. E, infatti, proprio come Rodari insegna, dall’incontro tra i due nasce una storia imprevedibile e intrigante».

L’incipit della recensione di Elena Corniglia ci ha fatto sognare 🤩
L’abbiamo conosciuta di persona qualche mese fa e sappiamo che anche lei, ora, non guarda più le blatte nella stessa maniera... Ecco perché vi suggeriamo di leggere cosa scrive a riguardo.
Elena è la responsabile per Area ETS di “Vietato Non Sfogliare” e di tutte le attività collegate, un progetto che raccoglie libri accessibili di tanti tipi – tattili con traduzione in Braille, in simboli, in Lingua dei Segni, ad alta leggibilità, senza parole, audiolibri, ebook, libri-gioco, libri fotografici, sensoriali, Easy-to-Read o con marcatori visivi – e che hanno preziose potenzialità. E li mette a disposizione di bambini e ragazzi con disabilità e Bisogni Educativi Speciali (BES), e dei loro familiari e caregiver, accogliendo ogni anno centinaia di famiglie.

Una blatta e la luna. L’una così prosaica e raccapricciante, l’altra così lirica e romantica: sono i termini perfetti per costruire un binomio fantastico. E, infatti, proprio come Rodari insegna, dall’incontro tra i due nasce una storia imprevedibile e intrigante. La blatta, nella fattispeci...

La Città in Tasca è l’evento di fine estate dedicato ai bambini e alle bambine di Roma: attività creative, laboratori, g...
11/09/2025

La Città in Tasca è l’evento di fine estate dedicato ai bambini e alle bambine di Roma: attività creative, laboratori, giochi, spettacoli e letture per trascorrere pomeriggi e sere spensierati con tutta la famiglia, all’ombra del Parco degli Scipioni.

Noi vi segnaliamo l’appuntamento con Carmen Savino, Pietro Barone e la Libreria Ponteponente, che domenica 14 settembre, alle ore 18.00, presenteranno e leggeranno “Asinello Ritornello” e “Stella Pecorella”, i nuovi personaggi della collana bohemini-bimbumbam.

Qui https://www.lacittaintasca.com/calendario trovate il calendario di tutta la manifestazione.

🛟 Novità in libreria 🛟Dan è il proprietario di un caffè e vive in una piccola città sul mare, preferisce i panorami fami...
08/09/2025

🛟 Novità in libreria 🛟

Dan è il proprietario di un caffè e vive in una piccola città sul mare, preferisce i panorami familiari e apre le porte del suo locale per ascoltare le storie dei clienti che arrivano da lontano. Aki è un marinaio e naviga da un luogo all’altro, fa incetta di meraviglie che vede in giro per il mondo e si diverte a conoscere nuove persone quando raggiunge la terraferma. A Dan e a Aki piace la loro vita. Eppure, a volte, si sentono così soli nel loro universo conosciuto.

“Qui & Là” di Thea Lu è un albo poetico e quasi filosofico, fatto di contrasti e simmetrie, che ha vinto il New York Public Library Best Illustrated Children’s Books Award nel 2024. Racconta istantanee quotidiane di due uomini con una vita tanto diversa, ma che condividono un desiderio che li avvicina… L’ultima pagina si apre a quattro facciate, come una finestra panoramica sul mondo.

Un libro per...
• ...tutti, grazie al carattere ad alta leggibilità EasyReading Font - Dyslexia Friendly, che con poche parole racconta una storia universale
• gli animi sedentari e quelli esploratori e per chiunque abbia nostalgia di un vecchio amico o desiderio di una nuova avventura
• parlare delle nostre ambizioni e di cosa ci aspettiamo dalla vita quando saremo “grandi”

In libreria da lunedì 8 settembre, in anteprima qui https://www.bohempress.it/i-nostri-libri/albi-illustrati/gli-albi-bohem/qui-la.html

«Sono attratta sempre e molto dagli opposti. Mi piace metterli vicino e vederli che fanno scintille e creano disequilibr...
05/09/2025

«Sono attratta sempre e molto dagli opposti. Mi piace metterli vicino e vederli che fanno scintille e creano disequilibri, differenze e punti di osservazione tra loro inversi. Questo è un libro costruito su questa idea: uno dei due personaggi è fermo, mentre l’altro è in perenne movimento, uno senza spinte verso l’ignoto, un altro incapace di fermarsi. Uno è terra, marrone, e l’altro è mare, blu. [...] Questo libro, che è anche stato costruito in due modi diversi, costringe il proprio lettore a cambiare sempre punto di vista, ad aspettarsi sempre qualcosa d’altro. Che puntualmente arriva. Questo alternarsi continuo è l’idea che apprezzo di queste minime storie e mi piace anche il finale che si spalanca, letteralmente, in una grande tavolata piena di gente tutta differente».

L’albo “Qui & Là” di Thea Lu esce (ufficialmente) in libreria la prossima settimana, ma si è già aggiudicato la prima, attenta e ottima recensione di Carla Ghisalberti su Lettura candita. Ve la lasciamo qui, da leggere tutta d’un fiato!

ANDARE O STARE Quì & là , Thea Lu Bohem press 2025 ILLUSTRATI PER PICCOLI (dai 4 anni) "Dan non si è mai mosso dalla sua città. Vive co...

🖍️ Lei è Thea Lu 🖍️Pseudonimo di Xinyuan Lu, Thea Lu è un’autrice e illustratrice che riversa nei suoi libri lo spirito ...
01/09/2025

🖍️ Lei è Thea Lu 🖍️

Pseudonimo di Xinyuan Lu, Thea Lu è un’autrice e illustratrice che riversa nei suoi libri lo spirito giocoso ereditato da un’infanzia passata sulla spiaggia selvaggia di una piccola città cinese sul mare e, allo stesso tempo, il rigore di una formazione da designer e progettista.

Nel 2015, infatti, Thea si specializza in Design presso la Tsinghua University in Cina, e nel 2021 completa i suoi studi artistici con il master in Children’s Book Illustration alla Cambridge School of Art nel Regno Unito: una preparazione che le permette di immaginare e creare libri coinvolgenti da diversi punti di vista, non solo per la qualità iconografica, e “interattivi”.
Descrive il suo lavoro come poetico, metaforico, di un umorismo sottile, ricco di dettagli e intrecci e dice che desidera sempre «rischiare nuove opportunità», per questo sperimenta diversi media e tecniche per trovare infine il linguaggio “giusto” per un determinato progetto: «evito consapevolmente di utilizzare lo stesso modo di disegnare, il cosiddetto stile. Considero ogni progetto come un’opportunità per trovare qualcosa di nuovo».

I suoi libri sono pubblicati in Italia, Francia, Corea, Russia, Cina e Stati Uniti e hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come la selezione dPICTUS unpublished picturebook showcase dPICTUS e Picturebook Makers / dPICTUS, la Golden Pinwheel Illustration Young Illustrator Competition China Shanghai International Children's Book Fair - CCBF, la Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair e il New York Public Library Best Illustrated Children’s Books Award NYPL The New York Public Library.

“Qui & Là” è il suo primo albo pubblicato in Italia, che esce contemporaneamente a un’altra meraviglia intitolata “L’arte della natura” per Edizioni Fatatrac.

Volete conoscere altre tre curiosità su di lei, tre delle caratteristiche che le hanno assicurato un’accoglienza ancora più calorosa in casa bohem (dove salviamo animali bizzarri, respiriamo l’aria di mare e non ci stacchiamo quasi mai dai fornelli)?
🐶 Ha un cane di razza terrier molto pigro (l’indole dei terrier è generalmente vivace, sono cani energici che amano l’attività fisica e il gioco).
🪼 Adora le creature marine e gli insetti.
🫕 È un’ottima cuoca.

Indirizzo

Via Udine 59/A
Trieste
34135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando bohem press Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a bohem press Italia:

Condividi

Digitare