Vita Activa Nuova APS

Vita Activa Nuova APS Casa editrice e incubatrice di progetti culturali e sociali. Visitate il nostro SITO WEB: www.vaneditrice.it... Restate connessi!

Per contatti : [email protected]
Per ordini: [email protected]
La nostra pec: [email protected]

📝’Via Celestini, 3’ di Luisa Carminati, continua a suscitare riflessioni e sguardi critici.Sul sito di Vita Activa Nuova...
10/11/2025

📝’Via Celestini, 3’ di Luisa Carminati, continua a suscitare riflessioni e sguardi critici.

Sul sito di Vita Activa Nuova trovate la recensione scritta da Amanda Rosso e la conversazione con Francesca Maffioli, autrice della prefazione, pubblicata su : un approfondimento che racconta la forza di un memoir capace di trasformare la memoria personale in racconto collettivo, politico e sociale, dove anche le fotografie diventano parte viva della narrazione.

✨Leggete l’estratto sul nostro sito:
vaneditrice.it/2025/11/07/via-celestini-3-su-letterate-magazine
e scoprite la versione integrale su Letterate Magazine!

✨ Domenica 16 novembre saremo presenti a Editori in Villa, all’Antico Foledor Boschetti della Torre (Manzano – UD), dall...
09/11/2025

✨ Domenica 16 novembre saremo presenti a Editori in Villa, all’Antico Foledor Boschetti della Torre (Manzano – UD), dalle 10:30 alle 20:00.

Troverete il nostro stand con tutte le pubblicazioni di Vita Activa Nuova, la possibilità di acquistare i libri e di conoscere da vicino il nostro lavoro, scoprendo i progetti e le persone dietro la casa editrice.

Alle 16:00 vi aspettiamo anche per la presentazione di Quanto costa il tempo di Catrin Simeth, in dialogo con Martina Fullone.

Saremo in ottima compagnia: tante case editrici locali e regionali, amiche e affini nel condividere la passione per la cultura e l’editoria indipendente, animeranno insieme a noi questa giornata di incontri e letture.

📍 Ingresso gratuito, evento aperto a tutte e tutti!
Speriamo di rivedere chi già ci segue e di incontrare tante nuove lettrici e nuovi lettori 🤍

✨’’Il ballo delle gru’’ di Roberto Dedenaro prosegue il suo percorso di incontri e letture, portando la poesia nei luogh...
08/11/2025

✨’’Il ballo delle gru’’ di Roberto Dedenaro prosegue il suo percorso di incontri e letture, portando la poesia nei luoghi che ne hanno ispirato le pagine.

📍 Sabato 15 novembre, ore 17.30, alla Casa della Cultura Albin Bubnič di Monrupino (TS), l’autore dialogherà con Miran Košuta - una coppia letteraria ormai collaudata, come ha dimostrato la grande energia e la partecipazione viva del pubblico durante la recente presentazione alla Libreria Ubik (da cui sono tratte le foto).

Un appuntamento particolarmente significativo per un libro che nasce dal legame profondo con il territorio triestino e il suo paesaggio: il Carso, le voci che lo abitano, le lingue che si intrecciano, le relazioni umane che ne attraversano la storia.

Vi aspettiamo!

📚 Martedì 11 novembre alle ore 18.30, da Lettera Viva a Trieste, si terrà la presentazione del romanzo ‘’Quanto costa il...
06/11/2025

📚 Martedì 11 novembre alle ore 18.30, da Lettera Viva a Trieste, si terrà la presentazione del romanzo ‘’Quanto costa il tempo’’ di Catrin Simeth, pubblicato da Vita Activa Nuova.

In dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, l’autrice racconterà la genesi del suo libro: un viaggio nella memoria familiare e storica.

⭐️Evento su prenotazione – max 40 posti
Per riservare il vostro posto: +39 331 232 3113

✨Sabato  8 novembre vi aspettiamo alla presentazione del libro ‘’Fine della biologia’’ di Sergio Rotino. Ore 18.30 al ‘M...
04/11/2025

✨Sabato 8 novembre vi aspettiamo alla presentazione del libro ‘’Fine della biologia’’ di Sergio Rotino. Ore 18.30 al ‘Modo Infoshop’ di Bologna.

Dopo l’anteprima e il firmacopie a Pordenonelegge, che avevano già suscitato grande interesse, ‘Fine della biologia’ arriva a Bologna per un nuovo incontro con l’autore.

Come ha scritto Enzo Mansueto, l’opera di Rotino è «una lettura crudele, non conciliatoria (...) un registro spietato di atti che ci toccano» - versi lunghi e laceranti che indagano la perdita, il legame e il distacco dal padre, in un dialogo poetico di grande intensità.

📚 Venerdì 31 ottobre, alla Libreria  , si è tenuta la presentazione di ‘Sul mare brillavano vasti silenzi’ di Marija Mit...
02/11/2025

📚 Venerdì 31 ottobre, alla Libreria , si è tenuta la presentazione di ‘Sul mare brillavano vasti silenzi’ di Marija Mitrović. L’autrice ha dialogato con Gabriella Musetti e Sanja Roić.
Grande spazio è stato dedicato alle letture in italiano e in serbo che hanno reso la serata ancora più viva.
Il volume raccoglie scritti, racconti, reportage e documenti di intellettuali e imprenditori serbi che hanno vissuto o visitato Trieste, restituendo uno sguardo inedito della città - quello di chi la osserva con occhi nuovi, ma la sente propria.

Un incontro intenso e partecipato che ha incarnato lo spirito stesso della fiera ‘Parole tra i Luoghi’, conclusasi da poche settimane: aprire spazi di confronto e ascolto tra culture, lingue e memorie diverse.

✨ Nel corso dell’incontro è arrivato anche un annuncio speciale: la vittoria di un importante concorso legato a un’opera di cui Marija Mitrović ha curato l’introduzione.
Ne parleremo presto…

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli eventi in programma attraverso i nostri canali e il sito web!

📚 Giovedì 30 ottobre, alla Librarna di Trieste, si è tenuta la presentazione di Rondine e Pernice di Ivana Suhadolc, gio...
31/10/2025

📚 Giovedì 30 ottobre, alla Librarna di Trieste, si è tenuta la presentazione di Rondine e Pernice di Ivana Suhadolc, giornalista RAI a Trieste, Venezia e Roma.

In dialogo con Urška Vidoni, l’autrice ha raccontato la storia della madre, Graziella (Krasulja), e dell’amicizia che la legò, insieme all’amica Rita, al poeta Biagio Marin: un intreccio di lettere, memoria e affetti che attraversa la storia della Venezia Giulia tra guerra e dopoguerra.

Un libro che unisce biografia e testimonianza, ricostruendo la figura di una donna e di un tempo complesso.

📚 Sabato 11 ottobre, al Palazzo della Cultura di Avellino, si è tenuta la presentazione del romanzo Al centro della cors...
27/10/2025

📚 Sabato 11 ottobre, al Palazzo della Cultura di Avellino, si è tenuta la presentazione del romanzo Al centro della corsa di Anna Correale, pubblicato da Vita Activa Nuova.

In dialogo con Rossella Tempesta e Benedetta Guerriero, l’autrice ha raccontato la storia di Laura, protagonista di un percorso di rinascita e consapevolezza, nella ricerca di un equilibrio possibile tra dolore e bellezza. Un incontro molto partecipato e intenso.

Un ringraziamento speciale a Benedetta Guerriero, alla sua prima volta come moderatrice, per la cura, l’entusiasmo e per averci aggiornate e fatto avere le immagini dell’evento. Ci rende orgogliose vedere una giovane donna così attenta e appassionata di lettura in questi momenti di confronto.

Sempre di più le presentazioni dei nostri libri viaggiano in tutta Italia - e questo ci riempie di gioia e riconoscenza. Per rimanere sempre aggiornati non smettete di seguirci!
✨Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti

Venerdì 25 ottobre la presentazione de ‘Il ballo delle gru’ di Roberto Dedenaro al Museo SMO di San Pietro al Natisone h...
27/10/2025

Venerdì 25 ottobre la presentazione de ‘Il ballo delle gru’ di Roberto Dedenaro al Museo SMO di San Pietro al Natisone ha raccolto un pubblico numeroso e partecipe, attento ai temi che attraversano la sua poesia.

In dialogo con Michele Obit, l’autore ha raccontato il paesaggio dei dintorni di Trieste - il Carso, la vita rurale, la memoria del confine - trasformandolo in parola poetica tra ironia, sguardo critico e profonda umanità.

📚 Grazie a tutte e a tutti per la presenza e l’ascolto - vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

✨Venerdì 31 ottobre ore 18.00, alla Libreria Ubik di Trieste, si terrà la presentazione del libro Sul mare brillavano va...
24/10/2025

✨Venerdì 31 ottobre ore 18.00, alla Libreria Ubik di Trieste, si terrà la presentazione del libro Sul mare brillavano vasti silenzi di Marija Mitrović.

In dialogo con Sanja Roić e Gabriella Musetti, l’autrice ci accompagnerà in un incontro per scoprire una Trieste vista “dai vicini”: raccontata da autori e autrici serbi che, tra Ottocento e Novecento, ne hanno restituito un’immagine nuova e sorprendente.

Un libro che riporta alla luce testimonianze poco conosciute e apre una riflessione sul rapporto tra la città reale e quella letteraria, tra la memoria dei documenti e l’immaginario del mare, simbolo di incontro e di confine.

Vi aspettiamo!

Ieri sera la presentazione di Identitalie / Identitalies di Laila Wadia ha riempito la sala della libreria   - …nonostan...
24/10/2025

Ieri sera la presentazione di Identitalie / Identitalies di Laila Wadia ha riempito la sala della libreria
- …nonostante la pioggia battente!
Siamo grate a tutte e tutti coloro che continuano a partecipare con entusiasmo ai nostri eventi, anche quando il meteo prova (invano) a sabotarci…

In dialogo con Sergia Adamo e Giuseppe Palumbo, Laila ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra identità, lingua e poesia: un incontro intenso e partecipato, tra chi da anni la segue con affetto e chi l’ha scoperta ieri per la prima volta.

📚 Grazie a tutte e a tutti per la presenza e l’ascolto - vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

✨ Dopo il successo della presentazione Pordenonelegge, Rondine e Pernice di Ivana Suhadolc continua il suo viaggio di pr...
23/10/2025

✨ Dopo il successo della presentazione Pordenonelegge, Rondine e Pernice di Ivana Suhadolc continua il suo viaggio di presentazioni e sarà protagonista di tre nuovi appuntamenti:

30 ottobre, ore 18.00
📍 Librarna – Trieste
L’autrice dialogherà con Urška Vidoni

5 novembre, ore 18.00
📍 Libreria Moderna Udinese – Udine

6 novembre, ore 18.30
📍 Centro Culturale T. Fabbri – Comunità Giovanile ETS
Conegliano Veneto

Un memoir intenso e delicato che intreccia la storia di due giovani donne, l’amicizia, l’amore e le ferite del confine italo-sloveno, tra le lettere e le poesie di Biagio Marin.

Vi aspettiamo e rimaniamo sempre disponibili per informazioni o curiosità:)

Indirizzo

Trieste
34100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Activa Nuova APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Activa Nuova APS:

Condividi

Digitare