Economy Trieste

Economy Trieste Economy Trieste è il magazine online di Coselag

  dà ufficialmente il via ai lavori del nuovo Polo dell’Idrogeno Verde.
18/09/2025

dà ufficialmente il via ai lavori del nuovo Polo dell’Idrogeno Verde.

Trieste dà ufficialmente il via ai lavori del nuovo Polo dell’Idrogeno Verde, un’infrastruttura strategica per accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione di trasporti e realtà produttive del territorio. Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato il Viceministr...

Due nuovi progetti europei per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro porteranno al porto di Trieste nuove soluzio...
09/09/2025

Due nuovi progetti europei per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro porteranno al porto di Trieste nuove soluzioni in chiave digitale ed ecologica. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale si è infatti aggiudicata i finanziamenti per VERKKO, co-finanziato dal programma Connecting Europe Facility (CEF), e PRESPORT, sostenuto da Interreg Italia-Croazia.

https://www.economytrieste.it/2025/09/09/porto-trieste-17-milioni-dallue-per-digitalizzazione-e-sostenibilita/

Due nuovi progetti europei per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro porteranno al porto di Trieste nuove soluzioni in chiave digitale ed ecologica. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale si è infatti aggiudicata i finanziamenti per VERKKO, co-finanziato dal programma...

Il manifesto di Barcolana quest'anno è firmato da Robert Wilson
09/09/2025

Il manifesto di Barcolana quest'anno è firmato da Robert Wilson

illycaffè e Barcolana presentano il manifesto dell’edizione 2025 della regata, firmato da Robert Wilson, una delle ultime opere realizzate dall’artista scenografo scomparso lo scorso 1agosto. Dopo Michelangelo Pistoletto (2015), Gillo Dorfles (2016), Maurizio Galimberti (2017), Marina Abramovi....

Dal 1° settembre, Eugenio Santagata assumerà la carica di Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri. Succed...
06/08/2025

Dal 1° settembre, Eugenio Santagata assumerà la carica di Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri. Succede a Dario Deste, che lascia l’incarico per il pensionamento dopo una lunga carriera nel Gruppo e continuerà a collaborare con l’Amministratore Delegato per seguire lo sviluppo delle attività negli Stati Uniti.

Dal 1° settembre, Eugenio Santagata assumerà la carica di Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri. Succede a Dario Deste, che lascia l’incarico per il pensionamento dopo una lunga carriera nel Gruppo e continuerà a collaborare con l’Amministratore Delegato per seguire lo svilup...

Cresce il successo del collegamento marittimo della     e   operato dalla
01/08/2025

Cresce il successo del collegamento marittimo della e operato dalla

La linea marittima Trieste-Muggia supera quota 100.000 passeggeri dall’inizio del 2025. Il collegamento TPL-FVG, operato da Trieste Trasporti con le motonavi di Delfino Verde Navigazione. Il centomillesimo passeggero, un residente nel comune di Muggia, da oltre 20 anni utilizza il servizio per rec...

Al porto di   arriva   un grande robot subacqueo a controllo remoto, lungo oltre 32 metri e largo più di 8 metri, capace...
25/07/2025

Al porto di arriva un grande robot subacqueo a controllo remoto, lungo oltre 32 metri e largo più di 8 metri, capace di muoversi sotto le banchine e lavorare in completa autonomia.

Un grande robot subacqueo a controllo remoto, lungo oltre 32 metri e largo più di 8 metri, capace di muoversi sotto le banchine e lavorare in completa autonomia, sostituendo operatori, subacquei e non, in operazioni delicate come la manutenzione delle strutture portuali. Si chiama RoboGO ed è l’...

Un gesto di solidarietà per contribuire a “risarcire” i giovani ragazzi autistici del progetto AUTstanding de La Melagra...
21/07/2025

Un gesto di solidarietà per contribuire a “risarcire” i giovani ragazzi autistici del progetto AUTstanding de La Melagrana Società Cooperativa Sociale ONLUS, attivi nell'omonima caffetteria - pizzeria - ristorante – bottega di Prosecco, presa di mira dai ladri nella notte del 23 aprile 2025 che ne ruppero la porta d'entrata e rubarono il fondo cassa e le mance dei clienti. Grazie a un contributo di Solidarietà Trieste ETS e di Edilimpianti e l’intervento operativo di Central Serramenti, società di Edil Group di Vincenzo Settimo, è stato infatti possibile sostituire il portoncino danneggiato con uno nuovo.

Un gesto di solidarietà per contribuire a “risarcire” i giovani ragazzi autistici del progetto AUTstanding de La Melagrana Società Cooperativa Sociale ONLUS, attivi nell’omonima caffetteria – pizzeria – ristorante – bottega di Prosecco, presa di mira dai ladri nella notte del 23 aprile...

Taglio del nastro a Palazzo Stock per la sede rinnovata di   a  , all’interno del complesso delle ex storiche distilleri...
16/07/2025

Taglio del nastro a Palazzo Stock per la sede rinnovata di a , all’interno del complesso delle ex storiche distillerie Stock, che risale al 1929.

Taglio del nastro a Palazzo Stock per la sede rinnovata di Genertel, all’interno del complesso delle ex storiche distillerie Stock, che risale al 1929. La ristrutturazione ha puntato a creare spazi all’insegna della sostenibilità e con tecnologie avanzate, e con 192 postazioni di lavoro oltre a...

Nel cantiere di   lavorano una quarantina di imprese, quasi tutte del territorio, per portare a termine le varie opere n...
15/07/2025

Nel cantiere di lavorano una quarantina di imprese, quasi tutte del territorio, per portare a termine le varie opere necessarie.

La nave rompighiaccio Laura Bassi è in fase di manutenzione nei cantieri Quaiat di Trieste. Si tratta di lavori particolarmente importanti, che riguarderanno, tra gli altri, il rifacimento totale delle strumentazioni di navigazione, i motori ma anche alcuni interni e interventi nei laboratori di ri...

Nel cuore della trasformazione che sta vivendo il mondo della ristorazione, c'è un'urgenza che non si può più ignorare: ...
25/06/2025

Nel cuore della trasformazione che sta vivendo il mondo della ristorazione, c'è un'urgenza che non si può più ignorare: formare professionisti consapevoli, competenti, capaci di dare dignità al prodotto raccontandone la storia. Non basta più saper servire un buon caffè. È necessario comprenderlo, rispettarlo, e soprattutto raccontarlo. È con questa visione che , azienda triestina specializzata nella selezione e commercializzazione di caffè verde, e Bloom Coffee School, il suo centro di formazione dedicato al caffè, hanno avviato una collaborazione con l'Istituto professionale Galdus di Milano, per portare nei percorsi scolastici un nuovo modello educativo: il caffè come cultura e narrazione, non solo come prodotto.

Nel cuore della trasformazione che sta vivendo il mondo della ristorazione, c’è un’urgenza che non si può più ignorare: formare professionisti consapevoli, competenti, capaci di dare dignità al prodotto raccontandone la storia. Non basta più saper servire un buon caffè. È necessario compr...

Il progetto, sviluppato in un parternariato pubblico-privato tra l’Autorità di Sistema Portuale, HHLA PLT Italy S.r.l., ...
23/06/2025

Il progetto, sviluppato in un parternariato pubblico-privato tra l’Autorità di Sistema Portuale, HHLA PLT Italy S.r.l., Logistica Giuliana S.r.l. e ICOP S.p.A, prevede un investimento complessivo di 315.850.279 euro.


Ha preso ufficialmente il via oggi, con una conferenza stampa alla Torre del Lloyd, il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del Porto di Trieste, promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. Si tratta del primo dibattito pubblico mai realizzato in Friuli Venez...

L’assemblea degli azionisti di   ha approvato oggi a   il bilancio relativo all’anno 2024 che mostra risultati in cresci...
17/06/2025

L’assemblea degli azionisti di ha approvato oggi a il bilancio relativo all’anno 2024 che mostra risultati in crescita sul fronte del capitale investito e conferma l’impegno della finanziaria regionale per lo sviluppo di progetti sul fronte della sostenibilità.

L’assemblea degli azionisti di Friulia, alla presenza dell’Assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia Barbara Zilli, ha approvato oggi il bilancio relativo all’anno 2024 che mostra risultati in crescita sul fronte del capitale investito e conferma l’impegno della finanziaria regionale ...

Indirizzo

Via Giovanni E Sebastiano Caboto, 14
Trieste
34147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Economy Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare