Editoriale Scienza

Editoriale Scienza Libri di scienza per ragazzi e non solo! Dal 1993 raccontiamo il mondo della scienza ai più piccoli.

Siamo una casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per ragazzi. Per la scelta dei libri da pubblicare seguiamo due linee guida: da un lato la traduzione di volumi pubblicati all’estero, con l’intento di far conoscere in Italia le migliori proposte straniere, dall’altro la collaborazione con autori, ricercatori, esperti e giornalisti scientifici italiani, cercando modi sempre nuovi p

er raccontare la scienza ai più giovani. Seguici anche su:
YouTube
http://www.youtube.com/user/editorialescienza

Instagram
https://www.instagram.com/escienza/

Soglia alcune pagine dei nostri libri:
http://issuu.com/editorialescienza

Dal 2009 facciamo parte del gruppo Giunti
http://www.facebook.com/GiuntiEditore.Bambini.Ragazzi.

🌍✨ Sai che alcuni animali sanno costruire e usare strumenti, proprio come noi?🐬 I delfini tursiopi usano spugne come scu...
15/09/2025

🌍✨ Sai che alcuni animali sanno costruire e usare strumenti, proprio come noi?
🐬 I delfini tursiopi usano spugne come scudi,
🐵 gli scimpanzé trasformano le pietre in martelli,
🐦 e gli uccelli sarti cuciono foglie con la seta di ragno!

Con questo libro illustrato, i piccoli esploratori scopriranno i trucchi geniali degli animali e quanto siamo simili a loro.
Un viaggio sorprendente tra giungle, deserti e fondali marini, alla scoperta di creature davvero sorprendenti! 🧩✨

👉🏻 Scopri “Animali ingegnosi”: https://giunti.it/products/animali-ingegnosi-armstrong-zoe-9788893933476
☝🏻 Età consigliata: 7+

🌊🐠 Scopri il meraviglioso mondo dell’acqua!Oceani, laghi, fiumi e stagni sono pieni di creature incredibili: dai tentaco...
12/09/2025

🌊🐠 Scopri il meraviglioso mondo dell’acqua!

Oceani, laghi, fiumi e stagni sono pieni di creature incredibili: dai tentacoli alle pinne, dalle chele alle conchiglie, ogni animale ha il suo segreto da svelare!

📖 Una nuova collana per i piccoli curiosi della natura: testi semplici e illustrati, pagine fustellate per imparare giocando, tra lettura e scoperta!

💡 Un libro cucù per sbirciare attraverso i fori e sorprendersi a ogni pagina!

👉🏻 Scopri “Chi vive nell'acqua?”: https://giunti.it/products/chi-vive-nellacqua-9788893933612
☝🏻 Età consigliata: 4+

🐞🕷️ Piccoli ma straordinari!Sotto i nostri piedi, sui muri e persino intorno a noi… ci sono tantissimi animaletti con co...
11/09/2025

🐞🕷️ Piccoli ma straordinari!
Sotto i nostri piedi, sui muri e persino intorno a noi… ci sono tantissimi animaletti con compiti importantissimi! Minuscoli, strani e affascinanti: sono gli invertebrati! 🪱

📖 Una lettura divertente e illustrata per piccoli esploratori curiosi della natura. Scopri il mondo nascosto che ci circonda!

💡 Un libro cucù per sbirciare attraverso i fori e sorprendersi a ogni pagina!

👉🏻 Scopri “Chi vive nel prato?”: https://giunti.it/products/chi-vive-nel-prato-9788893933629
☝🏻 Età consigliata: 4+

🌍❄️ Dalle Alpi all’Everest, passando per l’Antartide e il Kenya: un viaggio tra scienza, avventura e meraviglia.Nel terz...
09/09/2025

🌍❄️ Dalle Alpi all’Everest, passando per l’Antartide e il Kenya: un viaggio tra scienza, avventura e meraviglia.

Nel terzo romanzo della collana “La scienza è un’avventura”, Chiara Lossani racconta la vita e le spedizioni di Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale.
⛰️ Un libro che porta i giovani lettori sulle vette più alte del mondo, tra ghiacciai, scoperte e storie di alpinismo, per svelare i segreti di una professione capace di unire passione per la natura e ricerca scientifica.

📖 Un invito a guardare il Pianeta con occhi pieni di curiosità e rispetto.

👉🏻 Scopri “Le sei vette”: https://giunti.it/products/le-sei-vette-lossani-chiara-9788893933506
☝🏻 Età consigliata: 8+

🏅 “Il Polpo ha zero ossa” è finalista del premio Piccolo Galileo 2025 nella categoria “Stranger”.La giuria scientifica h...
04/09/2025

🏅 “Il Polpo ha zero ossa” è finalista del premio Piccolo Galileo 2025 nella categoria “Stranger”.

La giuria scientifica ha dato questa motivazione:

“Un libro che ormai è già diventato un classico della divulgazione scientifica per infanzia e adolescenza e che sa parlare a tutte le età. Un viaggio alla scoperta della natura dei numeri partendo dallo zero del titolo, in controcorrente con le normali trattazione che lo relegano all'ultimo posto. Eppure è con l'assenza dello zero che gli altri numeri si compongono di senso.Molto efficace l'idea di accostare a ogni numero altri elementi concreti del mondo naturale, alla scoperta dei quali il lettore è guidato anche attraverso illustrazioni di altissima qualità e originalità.”

Evvai Polpo! 🐙 💛 😃

Premio Piccolo Galileo

🏆 Per la collana “Lampi di Genio”, Luca Novelli è stato insignito del “Premio Umorismo nella Letteratura Giovanni Guares...
01/09/2025

🏆 Per la collana “Lampi di Genio”, Luca Novelli è stato insignito del “Premio Umorismo nella Letteratura Giovanni Guareschi”:

“with his sharp pen and distinctive style, [Luca Novelli] has made the biographies of humanity’s greatest geniuses accessible to young readers, transforming complex scientific concepts into captivating stories, […] demonstrating that culture can be serious without being boring, profound without being inaccessible”

🎉 🎉 🎉

👉🏻 Leggi il post completo qui: https://www.worldhumorawards.org/en/uncategorized/premio-guareschi-2025-luca-novelli/

--------------------

🌍✨ Togliere la Terra dal centro dell’Universo? Una scelta rischiosa… e geniale!

Il nuovo “Lampo di genio” firmato Luca Novelli è la storia di Niccolò Copernico, lo scienziato che ha fatto girare (letteralmente!) il mondo in un altro modo.

📚 In questo nuovo lampo, Copernico ci racconta in prima persona come ha osato sfidare secoli di certezze e come ha ridisegnato la mappa dei cieli. Tra Rinascimento, scoperte e conflitti religiosi, la sua rivoluzione pacifica ha cambiato per sempre la scienza e la nostra visione del cosmo.

🌟 Leggi l’avventurosa storia del genio che ha messo il Sole al centro di tutto!

👉🏻 Scopri “Copernico e il vero centro dell’Universo”: https://giunti.it/products/copernico-e-il-vero-centro-delluniverso-novelli-luca-9788893933469
☝🏻 Età consigliata: 8+

🌍✨ Togliere la Terra dal centro dell’Universo? Una scelta rischiosa… e geniale!Arriva un nuovo “Lampo di genio” firmato ...
23/07/2025

🌍✨ Togliere la Terra dal centro dell’Universo? Una scelta rischiosa… e geniale!

Arriva un nuovo “Lampo di genio” firmato Luca Novelli: è la storia di Niccolò Copernico, lo scienziato che ha fatto girare (letteralmente!) il mondo in un altro modo.

📚 In questo nuovo lampo, Copernico ci racconta in prima persona come ha osato sfidare secoli di certezze e come ha ridisegnato la mappa dei cieli. Tra Rinascimento, scoperte e conflitti religiosi, la sua rivoluzione ha cambiato per sempre la scienza e la nostra visione del cosmo.

🌟 Leggi l’avventurosa storia del genio che ha messo il Sole al centro di tutto!

👉🏻 Scopri “Copernico e il vero centro dell’Universo”: https://giunti.it/products/copernico-e-il-vero-centro-delluniverso-novelli-luca-9788893933469
☝🏻 Età consigliata: 8+

Lampi di Genio & NO

🌕✨ Oggi si festeggia la Giornata internazionale della Luna! ✨🌕Che sia piena, crescente o solo una sottile falce nel ciel...
20/07/2025

🌕✨ Oggi si festeggia la Giornata internazionale della Luna! ✨🌕

Che sia piena, crescente o solo una sottile falce nel cielo, la Luna ci affascina da sempre. Oggi è l’occasione giusta per guardare il cielo e porci qualche domanda:

🔭 Come siamo arrivati sulla Luna?
🌌 Perché cambia forma?
☄️ Perché non casca sulla Terra?
👩🏻‍🚀 Perché gli astronauti sembrano rimbalzare quando ci camminano?

Ecco alcuni libri dove trovare le risposte! 😉

👉🏻 “Terra chiama Luna” (8+)
👉🏻 “Voglio la Luna” (9+), da cui è tratta l’immagine
👉🏻 “Stelle, pianeti e galassie” (9+)

✨ Che sia una lettura serale sotto le stelle o un’avventura scientifica tra le pagine, oggi lasciatevi ispirare della Luna! 🌝

🚗🚜✈️ Pronti a partire per un viaggio super divertente tra i MEZZI DI TRASPORTO? 🌍📚È arrivato il terzo volume della colla...
17/07/2025

🚗🚜✈️ Pronti a partire per un viaggio super divertente tra i MEZZI DI TRASPORTO? 🌍📚
È arrivato il terzo volume della collana “Scopri di più”: grandi libri cartonati che si sfogliano in verticale, perfetti per le manine curiose dei più piccoli! 👧👦

Ogni pagina è un gioco: abbina la domanda alla risposta del colore giusto e scopri tante curiosità su taxi, auto elettriche, escavatori, trattori… ma anche bici, navi, treni e aerei! 🚲⛴️🚆✈️

🔍 Testi brevi, illustrati e pieni di sorprese per imparare divertendosi insieme! 🌈📖

👉🏻 Scopri “Mezzi di trasporto”: https://giunti.it/products/mezzi-di-trasporto-yoyo-books-9788893933513
☝🏻 Età consigliata: 7+

🔺🔵📐 Scopri le forme con Stego il Curiosauro!Il maestro più simpatico del Giurassico accompagna i bambini alla scoperta d...
10/07/2025

🔺🔵📐 Scopri le forme con Stego il Curiosauro!

Il maestro più simpatico del Giurassico accompagna i bambini alla scoperta delle figure geometriche, tra coloratissime illustrazioni, giochi e attività tutte da fare!

🟨 Dalla prima alla seconda classe della scuola primaria, i piccoli esploratori impareranno a riconoscere cerchi, triangoli, rettangoli, rombi, trapezi, pentagoni, esagoni… e molto altro, anche in versione solida! 🧊

🎲 Con spiegazioni semplici, intuitive e tanti esercizi divertenti, imparare la geometria sarà un vero spasso!

👉🏻 Scopri “A scuola con Stego: Geometria”: https://giunti.it/products/a-scuola-con-stego-geometria-dachille-silvia-9788893933445
☝🏻 Età consigliata: 7+



🧭🌍 Pronti a esplorare il mondo con Stego il Curiosauro?Il simpatico maestro-dinosauro guiderà i più piccoli in un fantas...
09/07/2025

🧭🌍 Pronti a esplorare il mondo con Stego il Curiosauro?

Il simpatico maestro-dinosauro guiderà i più piccoli in un fantastico viaggio alla scoperta della geografia!

💡 Impareranno a leggere mappe e legende, riconoscere ambienti naturali, regioni e nazioni... tutto attraverso illustrazioni colorate, spiegazioni semplici e giochi divertenti.

Perfetto per chi frequenta le prime classi della scuola primaria e si avvicina per la prima volta ai concetti base della geografia! 🌋🌳🏔️

📘 Imparare non è mai stato così entusiasmante!

👉🏻 Scopri “A scuola con Stego: Geografia”: https://giunti.it/products/a-scuola-con-stego-geografia-dachille-silvia-9788893933452
☝🏻 Età consigliata: 7+

🌊 8 luglio – Giornata del Mar Mediterraneo 🌍Il Mediterraneo èun mare piccolo ma fortissimo! Ha visto nascere civiltà, vi...
08/07/2025

🌊 8 luglio – Giornata del Mar Mediterraneo 🌍

Il Mediterraneo èun mare piccolo ma fortissimo! Ha visto nascere civiltà, viaggiare miti e scambiarsi idee. Da Ulisse alle rotte commerciali moderne, il Mediterraneo è un crocevia di civiltà, scambi e biodiversità, ieri come oggi.

Ma è anche un ecosistema fragile, minacciato da plastica, inquinamento e cambiamenti climatici. Il WWF riporta che l’87% delle acque del Mediterraneo è inquinato da metalli pesanti, sostanze chimiche industriali e plastica.

💙 Ragazzi, insegnanti, cittadini del futuro: conoscere il mare è il primo passo per proteggerlo. Un’attività in classe, una passeggiata sulla costa o anche solo una curiosità condivisa può fare la differenza!

👉🏻 Le immagini sono tratte da “Cronache dal Mediterraneo”: https://giunti.it/products/cronache-dal-mediterraneo-fulgido-emilia-9788893933407
☝🏻 Età consigliata: 7+

Indirizzo

Via Beccaria 6
Trieste
34133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editoriale Scienza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Siamo una casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per ragazzi. Per la scelta dei libri da pubblicare seguiamo due linee guida: da un lato la traduzione di volumi pubblicati all’estero, con l’intento di far conoscere in Italia le migliori proposte straniere, dall’altro la collaborazione con autori, ricercatori, esperti e giornalisti scientifici italiani, cercando modi sempre nuovi per raccontare la scienza ai più giovani. Alla produzione editoriale affiancamo un ampio numero di laboratori didattici, pensati per diffondere la lettura dei testi divulgativi. Seguici anche su: YouTube http://www.youtube.com/user/editorialescienza Twitter https://twitter.com/EScienza Issuu http://issuu.com/editorialescienza Dal 2009 facciamo parte del gruppo Giunti http://www.facebook.com/GiuntiEditore.Bambini.Ragazzi.