Editoriale Scienza

Editoriale Scienza Libri di scienza per ragazzi e non solo! Dal 1993 raccontiamo il mondo della scienza ai più piccoli.

Siamo una casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per ragazzi. Per la scelta dei libri da pubblicare seguiamo due linee guida: da un lato la traduzione di volumi pubblicati all’estero, con l’intento di far conoscere in Italia le migliori proposte straniere, dall’altro la collaborazione con autori, ricercatori, esperti e giornalisti scientifici italiani, cercando modi sempre nuovi p

er raccontare la scienza ai più giovani. Seguici anche su:
YouTube
http://www.youtube.com/user/editorialescienza

Instagram
https://www.instagram.com/escienza/

Soglia alcune pagine dei nostri libri:
http://issuu.com/editorialescienza

Dal 2009 facciamo parte del gruppo Giunti
http://www.facebook.com/GiuntiEditore.Bambini.Ragazzi.

🌍✨ Togliere la Terra dal centro dell’Universo? Una scelta rischiosa… e geniale!Arriva un nuovo “Lampo di genio” firmato ...
23/07/2025

🌍✨ Togliere la Terra dal centro dell’Universo? Una scelta rischiosa… e geniale!

Arriva un nuovo “Lampo di genio” firmato Luca Novelli: è la storia di Niccolò Copernico, lo scienziato che ha fatto girare (letteralmente!) il mondo in un altro modo.

📚 In questo nuovo lampo, Copernico ci racconta in prima persona come ha osato sfidare secoli di certezze e come ha ridisegnato la mappa dei cieli. Tra Rinascimento, scoperte e conflitti religiosi, la sua rivoluzione ha cambiato per sempre la scienza e la nostra visione del cosmo.

🌟 Leggi l’avventurosa storia del genio che ha messo il Sole al centro di tutto!

👉🏻 Scopri “Copernico e il vero centro dell’Universo”: https://giunti.it/products/copernico-e-il-vero-centro-delluniverso-novelli-luca-9788893933469
☝🏻 Età consigliata: 8+

Lampi di Genio & NO

🌕✨ Oggi si festeggia la Giornata internazionale della Luna! ✨🌕Che sia piena, crescente o solo una sottile falce nel ciel...
20/07/2025

🌕✨ Oggi si festeggia la Giornata internazionale della Luna! ✨🌕

Che sia piena, crescente o solo una sottile falce nel cielo, la Luna ci affascina da sempre. Oggi è l’occasione giusta per guardare il cielo e porci qualche domanda:

🔭 Come siamo arrivati sulla Luna?
🌌 Perché cambia forma?
☄️ Perché non casca sulla Terra?
👩🏻‍🚀 Perché gli astronauti sembrano rimbalzare quando ci camminano?

Ecco alcuni libri dove trovare le risposte! 😉

👉🏻 “Terra chiama Luna” (8+)
👉🏻 “Voglio la Luna” (9+), da cui è tratta l’immagine
👉🏻 “Stelle, pianeti e galassie” (9+)

✨ Che sia una lettura serale sotto le stelle o un’avventura scientifica tra le pagine, oggi lasciatevi ispirare della Luna! 🌝

🚗🚜✈️ Pronti a partire per un viaggio super divertente tra i MEZZI DI TRASPORTO? 🌍📚È arrivato il terzo volume della colla...
17/07/2025

🚗🚜✈️ Pronti a partire per un viaggio super divertente tra i MEZZI DI TRASPORTO? 🌍📚
È arrivato il terzo volume della collana “Scopri di più”: grandi libri cartonati che si sfogliano in verticale, perfetti per le manine curiose dei più piccoli! 👧👦

Ogni pagina è un gioco: abbina la domanda alla risposta del colore giusto e scopri tante curiosità su taxi, auto elettriche, escavatori, trattori… ma anche bici, navi, treni e aerei! 🚲⛴️🚆✈️

🔍 Testi brevi, illustrati e pieni di sorprese per imparare divertendosi insieme! 🌈📖

👉🏻 Scopri “Mezzi di trasporto”: https://giunti.it/products/mezzi-di-trasporto-yoyo-books-9788893933513
☝🏻 Età consigliata: 7+

🔺🔵📐 Scopri le forme con Stego il Curiosauro!Il maestro più simpatico del Giurassico accompagna i bambini alla scoperta d...
10/07/2025

🔺🔵📐 Scopri le forme con Stego il Curiosauro!

Il maestro più simpatico del Giurassico accompagna i bambini alla scoperta delle figure geometriche, tra coloratissime illustrazioni, giochi e attività tutte da fare!

🟨 Dalla prima alla seconda classe della scuola primaria, i piccoli esploratori impareranno a riconoscere cerchi, triangoli, rettangoli, rombi, trapezi, pentagoni, esagoni… e molto altro, anche in versione solida! 🧊

🎲 Con spiegazioni semplici, intuitive e tanti esercizi divertenti, imparare la geometria sarà un vero spasso!

👉🏻 Scopri “A scuola con Stego: Geometria”: https://giunti.it/products/a-scuola-con-stego-geometria-dachille-silvia-9788893933445
☝🏻 Età consigliata: 7+



🧭🌍 Pronti a esplorare il mondo con Stego il Curiosauro?Il simpatico maestro-dinosauro guiderà i più piccoli in un fantas...
09/07/2025

🧭🌍 Pronti a esplorare il mondo con Stego il Curiosauro?

Il simpatico maestro-dinosauro guiderà i più piccoli in un fantastico viaggio alla scoperta della geografia!

💡 Impareranno a leggere mappe e legende, riconoscere ambienti naturali, regioni e nazioni... tutto attraverso illustrazioni colorate, spiegazioni semplici e giochi divertenti.

Perfetto per chi frequenta le prime classi della scuola primaria e si avvicina per la prima volta ai concetti base della geografia! 🌋🌳🏔️

📘 Imparare non è mai stato così entusiasmante!

👉🏻 Scopri “A scuola con Stego: Geografia”: https://giunti.it/products/a-scuola-con-stego-geografia-dachille-silvia-9788893933452
☝🏻 Età consigliata: 7+

🌊 8 luglio – Giornata del Mar Mediterraneo 🌍Il Mediterraneo èun mare piccolo ma fortissimo! Ha visto nascere civiltà, vi...
08/07/2025

🌊 8 luglio – Giornata del Mar Mediterraneo 🌍

Il Mediterraneo èun mare piccolo ma fortissimo! Ha visto nascere civiltà, viaggiare miti e scambiarsi idee. Da Ulisse alle rotte commerciali moderne, il Mediterraneo è un crocevia di civiltà, scambi e biodiversità, ieri come oggi.

Ma è anche un ecosistema fragile, minacciato da plastica, inquinamento e cambiamenti climatici. Il WWF riporta che l’87% delle acque del Mediterraneo è inquinato da metalli pesanti, sostanze chimiche industriali e plastica.

💙 Ragazzi, insegnanti, cittadini del futuro: conoscere il mare è il primo passo per proteggerlo. Un’attività in classe, una passeggiata sulla costa o anche solo una curiosità condivisa può fare la differenza!

👉🏻 Le immagini sono tratte da “Cronache dal Mediterraneo”: https://giunti.it/products/cronache-dal-mediterraneo-fulgido-emilia-9788893933407
☝🏻 Età consigliata: 7+

🌊 Un tuffo nel cuore del Mediterraneo! 🐟✨🪸 Il mar Mediterraneo è un vero tesoro: un ricco ecosistema sommerso, sorprende...
02/07/2025

🌊 Un tuffo nel cuore del Mediterraneo! 🐟✨

🪸 Il mar Mediterraneo è un vero tesoro: un ricco ecosistema sommerso, sorprendente e pieno di forme di vita nascoste. Anche se copre solo l’1% della superficie totale degli oceani, ospita circa l’8% delle specie marine conosciute. Più di 17.000 tra animali, piante e altri organismi vivono in queste acque, rendendolo uno dei mari più ricchi di biodiversità e tra i più affascinanti del pianeta.

📘 Questo libro illustrato ti porta alla scoperta di un mare straordinario, tra pesci coloratissimi, coralli antichi, piante misteriose e specie che esistono solo qui.

🐠 A guidarci sarà il signor Trombetta, un curioso pesciolino con il muso allungato e tante storie da raccontare.

💙 È un viaggio tra scienza, meraviglia e consapevolezza, e un invito a conoscere un mare unico al mondo, che ha bisogno di occhi attenti e curiosi per continuare a vivere e incantare.

Dopo Api e fiori e La natura in città, questo è il terzo titolo realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC), che è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità.

👉🏻 Scopri “Cronache dal Mediterraneo”: https://giunti.it/products/cronache-dal-mediterraneo-fulgido-emilia-9788893933407
☝🏻 Età consigliata: 7+

🌌 Una guida galattica per giovani esploratori interstellari! 🚀Cosa si nasconde oltre le stelle? Scoprilo in un viaggio a...
01/07/2025

🌌 Una guida galattica per giovani esploratori interstellari! 🚀

Cosa si nasconde oltre le stelle? Scoprilo in un viaggio affascinante tra mondi lontanissimi e incredibili: pianeti di fuoco, super-Terre, giganti gassosi e persino pianeti che viaggiano da soli nello Spazio!

🔭 Un libro ricco di illustrazioni coloratissime, curiosità e spiegazioni semplici ma scientificamente accurate, pensato per ragazzi curiosi, genitori appassionati e insegnanti alla ricerca di nuove ispirazioni.

👩‍🚀 📚 Pronti al decollo? L’avventura tra le stelle sta per cominciare!

👉🏻 Scopri “Esopianeti”: https://giunti.it/products/esopianeti-bjazevich-wendy-9788893933391
☝🏻 Età consigliata: 8+

📸 “Visti da vicino”: una nuova collana di libri fotografici per i piccoli 4+, per osservare la natura con occhi curiosi ...
25/06/2025

📸 “Visti da vicino”: una nuova collana di libri fotografici per i piccoli 4+, per osservare la natura con occhi curiosi e attenti 🌱

🌬️✨ Lo sai che quel soffice batuffolo che soffi via nei prati nasconde un piccolo segreto? 🌱🌼

Sembra solo un gioco del vento, un ciuffo leggero da inseguire con il naso all’insù… e invece, dentro ogni batuffolo si nasconde una meraviglia della natura. 💛

Quel soffice palloncino bianco non è altro che un frutto, anzi tantissimi frutti minuscoli, ognuno con il suo piccolo seme pronto a volare via! 🌬️🌾

Ogni ciuffo bianco è come un minuscolo paracadute 🎈, costruito dalla pianta per viaggiare lontano e trovare un nuovo posto dove crescere.

Così, grazie al vento e alla magia della natura, nascono tanti nuovi denti di leone. 🦁🌼

Guarda le fotografie e lasciati guidare in un viaggio tra colori, cambiamenti e piccoli grandi segreti della natura 🍃🌈
Perché il mondo là fuori è pieno di storie meravigliose… basta solo imparare a guardarle!

👉🏻 Scopri “Dente di leone”: https://www.editorialescienza.it/it/libro/dente-di-leone.htm
☝🏻 Età consigliata: 4+

📸 “Visti da vicino”: una nuova collana di libri fotografici per i piccoli 4+, per osservare la natura con occhi curiosi ...
25/06/2025

📸 “Visti da vicino”: una nuova collana di libri fotografici per i piccoli 4+, per osservare la natura con occhi curiosi e attenti 🌱

🐞🔍 Hai mai guardato davvero da vicino una coccinella?
Forse pensi che sia sempre stata rossa con i suoi inconfondibili puntini neri…
E invece no! La sua storia inizia in modo molto diverso, ed è piena di sorprese ✨

🌿 Con questi primi libri fotografici, i bambini possono diventare piccoli esploratori del mondo naturale.

👀💚 Imparando a osservare ogni dettaglio con meraviglia e attenzione scopriranno che, da un minuscolo uovo giallo 🥚, nasce una creaturina tutta diversa. 🐛
Una piccola larva affamata, che cresce, cambia forma, si trasforma… fino a diventare quella coccinella brillante e simpatica che vola nei prati. 🌼

Guarda le fotografie e lasciati guidare in un viaggio tra colori, metamorfosi e piccoli grandi segreti della natura 🍃🌈
Perché il mondo là fuori è pieno di storie meravigliose… basta solo imparare a guardarle!

👉🏻 Scopri “Coccinella”: https://www.editorialescienza.it/it/libro/coccinella.htm
☝🏻 Età consigliata: 4+

🌳🐿️ Chi ha detto che la natura sta solo nei boschi? Basta guardarsi un po’ intorno per scoprire che anche la città è una...
17/06/2025

🌳🐿️ Chi ha detto che la natura sta solo nei boschi? Basta guardarsi un po’ intorno per scoprire che anche la città è una vera giungla!

Giardini, parchi, strade, tetti e perfino i tombini sono affollati di vita. Pensavi di essere in solitudine sul marciapiede? Magari una volpe, due piccioni e un pipistrello ti stanno già osservando. E mentre guardi il telefono forse una rondine sta guardando te, aspettando che la saluti.

🦊🐀 Con 18 tavole illustrate brulicanti di dettagli e colori, questo albo accompagna grandi e piccoli in un’esplorazione sorprendente della natura in città, dimostrando che non siamo gli unici abitanti dei nostri quartieri.

📚 È il primo titolo di una nuova collana di albi illustrati che lasciano parlare le immagini: disegni vivi, curiosi e pieni di storie che aspettano solo di essere scoperte.

Tutti pronti a esplorare la città con occhi nuovi?

Questo libro è stato realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC), che è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità.

👉🏻 Scopri “La natura in città” di Irene Penazzi: https://www.editorialescienza.it/it/libro/la-natura-in-citta.htm
☝🏻 Età consigliata: 5+

🎂 Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack, la celebre astrofisica. Non è stata solo una grande scienziata, ma anche un...
12/06/2025

🎂 Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack, la celebre astrofisica. Non è stata solo una grande scienziata, ma anche un esempio di coraggio e simpatia, di intelligenza e tenacia.

Dalle aule ai telescopi, dai gatti ai dibattiti, ha sempre detto quello che pensava — e ha sempre pensato in grande.

👉🏻 “Margherita Hack – La mia vita tra le stelle” (11+):
https://www.editorialescienza.it/it/libro/margherita-hack-la-mia-vita-tra-le-stelle.htm
👉🏻 “Perché le stelle non ci cadono in testa?” (9+):
https://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-le-stelle-non-ci-cadono-in-testa.htm
👉🏻 “Stelle, pianeti e galassie” (12+):
https://www.editorialescienza.it/it/libro/stelle-pianeti-e-galassie.htm

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editoriale Scienza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Siamo una casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per ragazzi. Per la scelta dei libri da pubblicare seguiamo due linee guida: da un lato la traduzione di volumi pubblicati all’estero, con l’intento di far conoscere in Italia le migliori proposte straniere, dall’altro la collaborazione con autori, ricercatori, esperti e giornalisti scientifici italiani, cercando modi sempre nuovi per raccontare la scienza ai più giovani. Alla produzione editoriale affiancamo un ampio numero di laboratori didattici, pensati per diffondere la lettura dei testi divulgativi. Seguici anche su: YouTube http://www.youtube.com/user/editorialescienza Twitter https://twitter.com/EScienza Issuu http://issuu.com/editorialescienza Dal 2009 facciamo parte del gruppo Giunti http://www.facebook.com/GiuntiEditore.Bambini.Ragazzi.