gECO podcast

gECO podcast Scritto e prodotto dagli studenti di Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali.

gECO, il primo podcast dell’Università degli studi di Trieste: una chiacchierata con esperti di ecologia per avvicinare gli ascoltatori a temi di attualità ambientale.

Con queste immagini dei libri consigliato dalla professoressa Lucia Muggia e dalla professoressa Giovanna Cristina Vares...
12/11/2025

Con queste immagini dei libri consigliato dalla professoressa Lucia Muggia e dalla professoressa Giovanna Cristina Varese vi annunciamo che è uscita la puntata 2 della terza stagione “Il Regno dei Funghi: Una fungata pazzesca!”. 🍄🍄‍🟫

La puntata è disponibile su Spotify, YouTube e Amazon Music. 🎶🎧

I libri:
- L’ordine nascosto (.sheldrake) 📖
- Funghi. La scienza e i segreti del regno più misterioso (Lynne Boddy e Ali Ashaby)📚

11/11/2025

La nostra uscita in visita all’azienda agricola 🍇🦎

28/10/2025

Ecco alcune interviste fatte alla a tema: vino! 🍷🍇♻️

Se vi siete persi la scorsa puntata con Vincenza Folgheretti “Industria vitivinicola e cambiamenti climatici: un episodio diVino!” correte a recuperarla sui nostri profili Spotify, YouTube e Amazon Music. 🎧 🦎

🎧 NUOVO EPISODIO FUORI ORA!🍷 Il vino è una bevanda che spesso accompagna i pasti sulle tavole italiane, con varietà che ...
15/10/2025

🎧 NUOVO EPISODIO FUORI ORA!

🍷 Il vino è una bevanda che spesso accompagna i pasti sulle tavole italiane, con varietà che cambiano da regione a regione. Non a caso, la sua importanza è raccontata da un mondo di simboli, miti e cultura. Per questo motivo, chiuso il periodo della vendemmia, ci chiediamo se il cambiamento climatico potrà lasciarci anche col bicchiere vuoto.

🍇 Parleremo di questo e molto altro con , enologa consulente per numerose aziende vinicole in Toscana e in Friuli. Con lei, ripercorreremo la storia del vino in Italia dagli antichi fino ai giorni nostri, per scoprire come la cultura della vite si sia evoluta nel tempo e quale ruolo giochi oggi la sostenibilità in questo settore.
Come tutte le coltivazioni, anche quella dell’uva sta subendo gli effetti del cambiamento climatico, soprattutto dell’aumento delle temperature e uso del suolo non sostenibile. Ci domandiamo quindi fin dove potranno spingersi questi impatti.

Infine, cercheremo di capire se noi consumatori possiamo fare la nostra parte chiedendo alla nostra esperta se e come sia possibile acquistare vino in modo più consapevole, imparando a orientarci tra etichette e certificazioni “bio”.

08/10/2025

gECO X , continuiamo con le interviste! 🦎

Stavolta i nostri speaker si sono avventurati tra il pubblico del Festival per capire come le persone percepiscano il mondo della divulgazione, come questo stia cambiando e cosa dovrebbe/non dovrebbe avere una conferenza scientifica che si rispetti.

Al termine dell'edizione 2025 di Trieste Next, a cui anche noi di gECO abbiamo avuto il piacere di partecipare, ci tenia...
29/09/2025

Al termine dell'edizione 2025 di Trieste Next, a cui anche noi di gECO abbiamo avuto il piacere di partecipare, ci teniamo a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno riposto la loro fiducia nel nostro progetto dandoci l'opportunità e la possibilità di metterci in gioco.
Ringraziamo ed in particolare e Sonia Orel, che ci hanno seguiti e motivati durante tutto il festival e senza le quali non avremmo potuto fare nulla di tutto ciò.
Grazie a per averci aperto le porte della piazza e del festival, permettendoci di conoscere moltissime virtuose
realtà scientifiche.
Ringraziamo ancora tutti coloro che si sono prestati per le nostre interviste e infine ringraziamo il costante supporto da parte del Piano Lauree Scientifiche.
Lasciamo questa edizione soddisfatti e arricchiti da tutte le nuove esperienze fatte, sperando di rivederci il prossimo anno!

Da tutto il team di gECO,
Bye Bye!
🦎🎙️

31/07/2025

𝟒𝟕ª 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐌𝐢𝐤𝐞 𝐑𝐞𝐥𝐨𝐚𝐝𝐞𝐝 – 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞!

Ultima puntata per questa terza stagione di Buongiorno Mike Reloaded, in onda dagli studi di Radio Fragola. Torneremo a settembre con la quarta stagione, ma intanto abbiamo chiuso in bellezza!

In studio con noi Zita Fusco, attrice e presentatrice, e Luca Marsi, direttore di Trieste Cafe e FVG Cafe, che ci hanno dato qualche anticipazione sulla serata finale del concorso Miss e Mister Trieste Cafe, in programma il 22 agosto alle 20:30. Per saperne di più, abbiamo chiamato Stefano Rebek, direttore artistico della manifestazione, che – intercettato alla cassa dell’Emisfero di Monfalcone – ci ha raccontato come verranno assegnate le fasce e le novità di quest’anno.

Al telefono anche Francesco De Filippo per la rubrica “La notizia del mese”, con cui abbiamo fatto il punto sulla nomina del presidente dell’Autorità Portuale. Intanto vi consigliamo il suo libro intervista ad Andrea Camilleri, Di pianeti e di uomini, che approfondiremo con lui nella prossima stagione.

Per il finale sono venuti a trovarci molti amici e collaboratori: Elisa Kosuta ci ha deliziato con grissini ai ceci fatti in casa; Mat ed Emilio, per la prima volta in onda insieme, hanno condiviso qualche retroscena del loro lavoro in redazione; Mauro Vascotto ha raccontato com’è andata l’Olimpiade dele Clanfe; Ribaltavapori ha annunciato il suo nuovo singolo, in uscita a settembre; Simone Cester ha riflettuto su come apparire al meglio davanti alla telecamera, mentre Edi Pernici ha ricevuto complimenti per le nuove cuffie della radio e ha curato il microfono ambientale per i saluti. In extremis è arrivato anche Lorenzo Campagner, con la redazione di gECO, per un saluto finale.

🎧 Ascolta la puntata su Spotify:
https://open.spotify.com/episode/5XoJ7nIfMMFUgKYa0zpVWj?si=Ir3Isb5ZRHSR_s8W_Q1mvA

Indirizzo

Piazzale Europa 1
Trieste
34123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando gECO podcast pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare