Il Piccolo

Il Piccolo Questo è il profilo del Piccolo di Trieste, gruppo Nord Est Multimedia (NEM) Il Piccolo è il quotidiano di Trieste.

Fondato da Teodoro Mayer, pubblicò il suo primo numero il 29 dicembre 1881. Il nome "Piccolo" deriva dal primo formato del giornale (30 per 45,5 cm). Oggi è un quotidiano edito da GEDI Gruppo Editoriale.

Buon martedì  , ecco la   de Il Piccolo di oggi, con tutte le edizioni di Trieste e Gorizia - Monfalcone. Qui https://ww...
25/11/2025

Buon martedì , ecco la de Il Piccolo di oggi, con tutte le edizioni di Trieste e Gorizia - Monfalcone. Qui https://www.ilpiccolo.it/ il link al sito. Buona lettura!

Per lui, addestrato a salvare vite negli scenari più catastrofici, vedere quel corpicino riverso sul pavimento insanguin...
25/11/2025

Per lui, addestrato a salvare vite negli scenari più catastrofici, vedere quel corpicino riverso sul pavimento insanguinato è stato un vero e proprio trauma. Da superare attraverso il supporto psicologico. È quello che sta cercando di fare il pompiere che per primo è entrato nell’appartamento di Muggia in cui si è consumato l’omicidio del piccolo Giovanni Trame.

Sostegno psicologico al vigile del fuoco che ha scoperto il corpo esanime del piccolo Giovanni Trame

Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich e unico indagato per la morte della 63enne, si dice «incredulo» delle ...
25/11/2025

Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich e unico indagato per la morte della 63enne, si dice «incredulo» delle rivelazioni fattegli da Alfonso Buonocore, un tempo titolare della pizzeria Delfino di via Nordio.

Il marito indagato si presenta in questura ma l’audio ancora non è stato acquisito. La procuratrice: niente da dire, per ora. La famiglia della vittima: è tutto assurdo

Cosa è accaduto, nell'arco di pochi giorni, per trasformare il brutto anatroccolo di Cremona nel cigno che ha sottomesso...
25/11/2025

Cosa è accaduto, nell'arco di pochi giorni, per trasformare il brutto anatroccolo di Cremona nel cigno che ha sottomesso Milano?

Dall’imbarazzante ko con Cremona al successo contro Milano che ha portato alle dimissioni di Messina

Abbiamo voluto creare la pagina “Ditelo a Il Piccolo” per differenziarla dalle Segnalazioni. L’intento è utilizzare alcu...
25/11/2025

Abbiamo voluto creare la pagina “Ditelo a Il Piccolo” per differenziarla dalle Segnalazioni. L’intento è utilizzare alcune lettere di interesse pubblico, che arrivano in redazione alla mail [email protected], e fornire una risposta tramite l’ente preposto. Questa volta parliano dell’imposta municipale unica (Imu), oggi sostituita dall’imposta locale immobiliare (Ilia). Prevede l’esenzione per la prima casa e le pertinenze della stessa, ma non per le seconde case. Sono stabilite delle agevolazioni e qui riportiamo una lettera su un tema specifico: l’affitto di appartamenti a Ics – Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus, che in città sono assegnate a migranti. L’abbiamo girata a Esatto spa che gentilmente ha fornito una risposta.

Un cittadino contesta l’accertamento Imu sull’appartamento locato. L’Esatto cita la sentenza: «Parla chiaro ed è passata in giudicato, le agevolazioni non sono spettanti»

Per analizzare gli impatti della Capitale, sul sito di Go!2025 si può trovare un questionario che viene ora rilanciato c...
24/11/2025

Per analizzare gli impatti della Capitale, sul sito di Go!2025 si può trovare un questionario che viene ora rilanciato con una maggior promozione: il parere di quanti hanno vissuto e stanno vivendo la Capitale è prezioso, perché quell’onda lunga duri il più possibile. L’indagine è promossa dal GectGo e dallo Javni Zavod. La partecipazione è aperta, anzi, caldeggiata, a tutti i cittadini maggiorenni che abbiano preso parte alle iniziative realizzate, direttamente o indirettamente, grazie a Go!2025.

Lanciato da Gect Go e Javni Zavod un questionario per sondare il grado di interesse. Artico: «Deve servire a capire meglio il tipo di visitatore che abbiamo intercettato»

Alfonso Buonocore, originario della Costiera Amalfitana e a Trieste da oltre quaranta anni, ormai in pensione dopo aver ...
24/11/2025

Alfonso Buonocore, originario della Costiera Amalfitana e a Trieste da oltre quaranta anni, ormai in pensione dopo aver ceduto la pizzeria, ieri quella testimonianza l’ha ribadita anche al Piccolo, seduto sulla cassapanca della sua taverna.

L’ex esercente si è presentato sabato a casa del marito Sebastiano per riferirgli di quell’episodio: «Disse di non parlarne a nessuno e la cosa mi insospettì»

La nuova allerta gialla per rischio idrogeologico emessa dalla Protezione civile ha innescato fin dalla mattina di luned...
24/11/2025

La nuova allerta gialla per rischio idrogeologico emessa dalla Protezione civile ha innescato fin dalla mattina di lunedì la paura di nuove forti piogge e la preoccupazione che il vento, come la settimana prima, potesse virare in scirocco. Un incubo che, almeno fino lunedì sera, non si è materializzato.

Occhi al cielo per tutto il giorno nella frazione di Cormons per il timore di nuove alluvioni e altre frane

La sospensione del trattato di Schengen alla frontiera con la Slovenia è stata confermata per altri 6 mesi, fino al 18 g...
24/11/2025

La sospensione del trattato di Schengen alla frontiera con la Slovenia è stata confermata per altri 6 mesi, fino al 18 giugno 2026.

Confini “chiusi” fino al 18 giugno 2026. Tra le motivazioni sicurezza per Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina

Lunedì nero per le famiglie con prole iscritta al plesso di Staranzano
24/11/2025

Lunedì nero per le famiglie con prole iscritta al plesso di Staranzano

Guasti alla materna, al nido e in un’ala della primaria. Il rammarico il sindaco: «Avevamo appena speso 50mila euro in controlli»

Una Bmw Z4 blu elettrico nuova di zecca o quasi giù per la scalinata di San Giusto. Pare impossibile e invece è accaduto...
24/11/2025

Una Bmw Z4 blu elettrico nuova di zecca o quasi giù per la scalinata di San Giusto. Pare impossibile e invece è accaduto per davvero verso le 18.30 di oggi in via della Cattedrale a Trieste.

L’automobilista è arrivato fino all’ingresso della chiesa e, con ogni probabilità, trovando chiusa via San Giusto ha pensato di scendere giù per via della Cattedrale

Formatrice, donna di cultura, viaggiatrice, sportiva, scrittrice. Persino pilota, considerando la sua passione per i mot...
24/11/2025

Formatrice, donna di cultura, viaggiatrice, sportiva, scrittrice. Persino pilota, considerando la sua passione per i motori e persino per il volo, lei che prese il brevetto per l’aliante a settant’anni. Oggi a piangerla – perché Marina Cerne se n’è andata a 95 anni – non c’è solo quella Gorizia dalla quale provenivano i nonni materni e che lei aveva scelto come casa da una trentina d’anni a questa parte, ma anche la sua natia Trieste e in fondo il mondo di cui era una cittadina, per il suo aver vissuto in tanti luoghi differenti e la sua apertura mentale fuori dal comune.

Scrittrice innamorata dell’Europa, formatrice, amante dei viaggi. Nata a Trieste, si è spenta a 95 anni a Gorizia, scelta come città d’elezione

Indirizzo

Via Mazzini 14
Trieste
34121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Piccolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Piccolo:

Condividi