RDE RadioTv

RDE RadioTv Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di RDE RadioTv, Stazione radio, Via Emo Tarabochia 2, Trieste.

Il Portafoglio che si Svuota (di Contanti): L'Italia dei Pagamenti in Transizione
23/11/2025

Il Portafoglio che si Svuota (di Contanti): L'Italia dei Pagamenti in Transizione

Il Portafoglio che si Svuota (di Contanti): L'Italia dei Pagamenti in Transizione L'Italia sta vivendo una rapida, ma non ancora completa, rivoluzione nel modo in cui effettuiamo gli acquisti quotidiani. Il titolo stesso è evocativo: "Un portafoglio pieno di banconote che si apre sempre meno spesso...

Diamo Voce al Premio Luchetta
22/11/2025

Diamo Voce al Premio Luchetta

Diamo Voce all'Unione US Triestina Calcio 1918!
22/11/2025

Diamo Voce all'Unione US Triestina Calcio 1918!

Direzione Verona.

Forza ragazzi. Forza Unione! ⚪🔴

21/11/2025

La moda dei peptidi sta crescendo più veloce della scienza.
Ovunque si trovano promesse anti-age, protocolli miracolosi e integratori “rivoluzionari”.
Ma cosa c’è davvero dietro?

Nella diretta di oggi, Ana Laura Ramirez analizza i peptidi dal punto di vista medico e scientifico:
• cosa sono e come agiscono realmente
• quali hanno validazione clinica
• quali sono pericolosi o non regolamentati
• i rischi dei peptidi venduti online
• le posizioni della FDA e gli studi più recenti

Capire la scienza significa proteggere la propria salute.

20/11/2025

Diamo Voce al Comune di Trieste

20/11/2025

Ci sono momenti della vita in cui pensi di avere tutto sotto controllo.
Mangiare meglio, allenarti, seguire le regole, fare il possibile per prenderti cura del tuo corpo. E poi, all’improvviso, arriva quella voglia improvvisa, potente, quasi irrazionale. È come se qualcuno dentro la tua testa avesse acceso un interruttore che non sapevi nemmeno di avere.

Mi è capitato tante volte. Giorni in cui ero determinata, centrata, convinta. E poi, senza un vero motivo, il mio cervello si comportava come se fosse in modalità allarme, chiedendo zuccheri, carboidrati, cibo che non aveva nulla a che fare con la fame. Solo una specie di richiamo interno difficile da ignorare.

Per anni ho pensato fosse mancanza di disciplina, stress, debolezza. Finché non ho scoperto che quella sensazione ha un nome, una causa e perfino una spiegazione scientifica. E la cosa più importante è che non riguarda solo me. Riguarda chiunque abbia provato a dimagrire, chiunque abbia affrontato una dieta, chiunque abbia lottato con la propria mente ogni volta che si parla di cibo.

Oggi condivido una scoperta che mi ha sorpresa e, in un certo senso, sollevata. Uno studio pubblicato nel 2025 ha osservato, per la prima volta, cosa accade nel cervello di una persona che assume farmaci per perdere peso. E quello che hanno visto spiega moltissime di quelle sensazioni che pensiamo siano colpa nostra.

Ho preparato un’intera diretta per raccontarti cosa succede nel nucleo accumbens, perché il cervello a volte si ribella, come nascono quelle voglie che sembrano irresistibili e cosa possiamo fare per riprendere il controllo prima che sia troppo tardi.

Se anche tu hai vissuto momenti in cui senti che la tua mente non obbedisce ai tuoi obiettivi, questa storia potrebbe aiutarti a capire più di quanto immagini.

Guarda la diretta completa qui sotto e scopri cosa succede davvero nel cervello quando inizia la lotta tra la voglia e la volontà.

TikTok contro l'Invasione AI: Arriva il Filtro per Nascondere i Contenuti Generati dall'Intelligenza Artificiale
19/11/2025

TikTok contro l'Invasione AI: Arriva il Filtro per Nascondere i Contenuti Generati dall'Intelligenza Artificiale

TikTok contro l'Invasione AI: Arriva il Filtro per Nascondere i Contenuti Generati dall'Intelligenza Artificiale La linea di demarcazione tra realtà e finzione sui social media si fa sempre più sottile. Di fronte al dilagare di video e immagini generati dall'Intelligenza Artificiale (IA) – spess...

19/11/2025

La medicina sta entrando in una nuova era.
Un’era in cui l’intelligenza artificiale non sostituisce i medici, ma permette di salvare vite che prima andavano perdute.

Nel nuovo episodio di RDE Salute, Ana Laura Ramirez racconta una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni: un modello di machine learning, sviluppato dalla Stanford Medicine e pubblicato su The Lancet Digital Health, capace di prevedere con precisione il momento della morte di un donatore dopo arresto cardiaco.

Perché è così rivoluzionario?
Perché oggi il 50% dei trapianti programmati con donatori dopo arresto cardiaco viene annullato all’ultimo minuto, con sprechi enormi, costi elevati e soprattutto vite sospese in una lista d’attesa che sembra non finire mai.

Questo nuovo sistema riduce gli annullamenti del 60%, aumenta il numero di organi utilizzabili, migliora l’efficienza delle équipe mediche e può accorciare drasticamente i tempi di attesa dei pazienti.

Nel video scoprirai:

• Perché molti fegati non possono essere trapiantati nonostante la disponibilità del donatore
• Come l’intelligenza artificiale analizza i parametri clinici per prevedere il momento della morte
• I risultati reali dello studio condotto su oltre 2.000 casi negli Stati Uniti
• L’impatto concreto su ospedali, medici e pazienti in lista d’attesa
• Perché questa tecnologia potrebbe essere applicata anche ai trapianti di cuore e polmoni
• Come la consapevolezza sulla donazione degli organi può salvare vite, oggi

RDE Salute continua a raccontare la medicina che cambia, la ricerca che avanza e le innovazioni che stanno costruendo il futuro della sanità.

Perché informare significa preparare.
E preparare significa salvare.

Diamo Voce ai 40 FINGERS
18/11/2025

Diamo Voce ai 40 FINGERS

Oggi suoniamo con un motivo in più nel cuore 💜
Orgogliosi di sostenere l'Ospedale Infantile Burlo Garofalo nella Giornata Mondiale della Prematurità, per dare voce ai più piccoli e alle loro grandi battaglie.



Diamo Voce a Parrocchia Santi Giovanni e Paolo - Muggia
18/11/2025

Diamo Voce a Parrocchia Santi Giovanni e Paolo - Muggia

La Parrocchia di Muggia, facendosi interprete del pensiero di molte persone, lancia l'iniziativa di questa colletta pubblica in memoria di Giovanni Trame al fine di aiutare la sua famiglia ad affrontare le spese che inevitabilmente dovrà affrontare in questa dolorosa circostanza.

18/11/2025

Questo è l’articolo che io non volevo leggere e mentre lo leggevo non volevo finirlo ma i dati sono così chiari e così gravi che ignorarli sarebbe irresponsabile. Negli ultimi anni le morti correlate all’alcol sono aumentate in modo drammatico, soprattutto tra le giovani donne. Nella fascia 25-34 anni l’incremento ha raggiunto il 255 per cento e nel solo 2021, nel pieno della pandemia, sono stati registrati oltre 54 mila decessi legati direttamente all’alcol.

In questo video approfondiamo ciò che sta realmente accadendo, perché le donne risultano più vulnerabili, quali sono i meccanismi biologici che accelerano i danni e quali evidenze emergono dalle ricerche scientifiche più recenti. Analizziamo anche il ruolo dello stress, dell’isolamento, dei disturbi mentali associati e del fenomeno chiamato telescoping, spesso sottovalutato ma decisivo per comprendere la rapidità con cui l’alcol compromette la salute femminile.

L’obiettivo è offrire informazioni chiare, accessibili e utili per riconoscere i segnali precoci, capire i limiti di consumo considerati sicuri e supportare le persone che potrebbero trovarsi in difficoltà, soprattutto in un periodo dell’anno in cui il consumo tende naturalmente ad aumentare.

La conoscenza è uno strumento di prevenzione fondamentale. Condividere queste informazioni può aiutare qualcuno a prendere consapevolezza prima che sia troppo tardi.

Indirizzo

Via Emo Tarabochia 2
Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RDE RadioTv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RDE RadioTv:

Condividi

Digitare

La tua scelta in Onde Medie

RDE – Radio Diffusione Europea, da alcuni anni, è la Radio che porta la voce di Trieste, e non solo, sulle onde medie. Una scelta rivolta verso un ampio target di ascoltatori, che attraverso le frequenze 819 e 1584 kHz, permette di offrire tutti i nostri programmi. In breve tempo RDE è ascoltata con sempre maggiore consenso in tutto il nord est d’Italia in Emilia Romagna, nelle Marche e non solo. Anche in Istria, sia in quella slovena che in quella croata, in Dalmazia e un po’ in tutta l’area dell’Adriatico.

Una redazione giornalistica professionale sempre sulla notizia e su quanto accade intorno a noi che produce informazione a tutti i livelli. Dalle notizie locali a quelle nazionali, dalla politica internazionale ad una stretta attenzione a quello che accade nelle realtà di confine dove, la vita e le storie della gente si incrociano. L’attenzione al territorio, alle esigenze di tutti, rende di RDE una voce autorevole e ne fa il luogo ideale dove portare le iniziative e farle conoscere in un’area vasta che unisce i territori dell’Europa centrale al contesto del Mediterraneo.

Non solo informazione ma anche programmi di intrattenimento per coprire tutti gli interessi. A tale scopo, alle frequenze 819 e 1584 kHz, si accompagna il sito,www.radiodiffusioneeuropea.net, dal quale è possibile ascoltare la radio, e riascoltare i podcast delle trasmissioni e avere, inoltre, informazioni anche attraverso la web TV.

Gli ingredienti giusti ci sono tutti!