Magazzino delle Idee Trieste

Magazzino delle Idee Trieste Pagina ufficiale Rientrano nelle competenze della Regione Friuli Venezia Giulia, è gestito oggi dall'ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale.

Il “Magazzino delle Idee” è un polo culturale che si trova a Trieste in Corso Cavour, a due passi dalla Stazione ferroviaria e dalla Piazza Unità. Nato nell'ambito del recupero complessivo degli immobili del fronte mare; voluto dalla ex Provincia di Trieste, con la collaborazione dell’Autorità Portuale, che ne ha curato la ristrutturazione, il Magazzino delle idee è un bell'esempio di riconversione di spazi in disuso per valorizzare la cultura della città e del suo territorio.

𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲: un viaggio tra culture, storie e identità al Magazzino delle Idee di Trieste Al Magazzino delle...
29/07/2025

𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲: un viaggio tra culture, storie e identità al Magazzino delle Idee di Trieste

Al Magazzino delle Idee di Trieste, la mostra Le affinità di confine ci invita a esplorare quei luoghi in cui i confini geografici diventano spazi di incontro, scambio e contaminazione culturale.

Attraverso le fotografie di 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻 𝗞𝗮𝗺𝗯𝗶𝗰̌ il confine diventa metafora di connessione, dialogo e scoperta.

📍 Magazzino delle Idee, Trieste
🗓️ Fino a 12.10.2025
👉Tutte le info qui https://magazzinodelleidee.it/evento/le-affinita-di-confine/
📷Massmedia

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Il Conte Photography Miran Kambic Photography

Il municipio di D’Aronco a Udine e il Narodni dom di Fabiani a Trieste.Con queste due immagini simbolo si apre la mostra...
26/07/2025

Il municipio di D’Aronco a Udine e il Narodni dom di Fabiani a Trieste.

Con queste due immagini simbolo si apre la mostra 𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲 al Magazzino delle idee.
Il primo vuole affermare il carattere di italianità rileggendo la tradizione tardo cinquecentesca, l’altro i valori della comunità slovena in un connubio tra passato viennese e modernità.

Tutte le info a questo link 👉https://magazzinodelleidee.it/evento/le-affinita-di-confine/

📷

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo

La fotografia di architettura non è solo immortalare edifici: è raccontare storie di forme, luce e materiali. Ogni linea...
16/07/2025

La fotografia di architettura non è solo immortalare edifici: è raccontare storie di forme, luce e materiali.
Ogni linea, ogni angolo e ogni ombra contribuiscono a trasmettere l’anima di un luogo, la tradizione culturale, l’ideologia e la struttura sociale, evidenziando similitudine e differenze tra ambiti geografici e culture.

Tutto questo è 𝗔𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲 - Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Fino al 12.10.2025 al Magazzino delle idee di Trieste

Tutte le info a questo link 👉https://magazzinodelleidee.it/evento/le-affinita-di-confine/

📷Massmedia

Regione Friuli Venezia Giulia Il Conte Photography Miran Kambic Photography Friuli Venezia Giulia Turismo

09/07/2025

L’architettura come simbolo di dialogo tra due mondi che hanno percorso, nell’ultimo secolo, strade diverse.
Le affinità di confine è la mostra che racconta, attraverso oltre 50 straordinari dittici fotografici, momenti di vicinanza negli stili, nelle funzioni, nel significato simbolico di edifici e monumenti realizzati in Friuli Venezia Giulia e Slovenia in decenni che hanno visto i due lati del confine a lungo divisi da concezioni del mondo opposte.
📍𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲. 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻 𝗞𝗮𝗺𝗯𝗶𝗰̌
📅 fino al 12.10.2025
👉Tutte le info qui https://magazzinodelleidee.it/evento/le-affinita-di-confine/

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Il Conte Photography Miran Kambic Photography

Da oggi è ufficialmente aperta 𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗮 – 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 𝗱𝗶...
03/07/2025

Da oggi è ufficialmente aperta 𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗮 – 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻 𝗞𝗮𝗺𝗯𝗶𝗰̌.

Ecco una piccola anteprima della mostra e dell'inaugurazione che si è tenuta ieri alla presenza di curatori e autorità.
Vi aspettiamo al Magazzino delle idee per scoprire tutte le affinità individuate dai fotografi Il Conte Photography Miran Kambic Photography

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo

 delle idee is about to reopen its doors! A new exhibition will open on Thursday 3 July: 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀. 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲...
30/06/2025

delle idee is about to reopen its doors!

A new exhibition will open on Thursday 3 July:
𝗕𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀.
𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗯𝗲𝘁𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗮𝗻𝗱 𝗦𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗮
𝗣𝗵𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝘀 𝗯𝘆 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻 𝗞𝗮𝗺𝗯𝗶𝗰̌

100 architectural constructions built in the last century in Friuli Venezia Giulia and on Slovenian territory are compared to highlight elements of stylistic and typological continuity in public and private buildings constructed in two areas that are geographically close but until a few years ago divided by the border between Eastern and Western Europe.
An exhibition that highlights affinities and proximities at the expense of walls and borders

📅Border affinities - from 3 July to 12 October 2025
📍Magazzino delle idee - Corso Cavour 2 - Trieste
⏰Tuesday to Sunday from 10 a.m. to 7 p.m.
ℹAll info at the link https://magazzinodelleidee.it/en/evento/border-affinities/

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Il Conte Photography Miran Kambic Photography

Border affinities: from 3.7 to 12.10.2025 Architecture between Friuli Venezia Giulia and Slovenia at Magazzino delle idee - Trieste

Il Magazzino delle idee sta per riaprire le porte! Manca meno di una settimana all’inaugurazione della nuova mostra: 𝗟𝗲 ...
27/06/2025

Il Magazzino delle idee sta per riaprire le porte!

Manca meno di una settimana all’inaugurazione della nuova mostra:
𝗟𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲. 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗮 – 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻 𝗞𝗮𝗺𝗯𝗶𝗰̌.

100 costruzioni architettoniche realizzate nell’ultimo secolo in Friuli Venezia Giulia e in territorio Sloveno sono messe a confronto per evidenziare elementi di continuità stilistica e tipologica in edifici pubblici e privati realizzati in due aree geograficamente vicine ma fino a pochi anni fa divisi dal confine fra Europa orientale e occidentale.
Una mostra che evidenzia le affinità e le vicinanze a discapito di muri e confini

📅Le affinità di confine – dal 3 luglio al 12 ottobre 2025

📍Magazzino delle idee – Corso Cavour 2 – Trieste
⏰dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19
ℹTutte le info al link https://magazzinodelleidee.it/evento/le-affinita-di-confine/

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Il Conte Photography Miran Kambic Photography Friuli Venezia Giulia Turismo

Dal 3/7 al 12/10/2025 nell'ambito di Go!2025&Friends la mostra che presenta le Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

È il 1981 quando Marion e Wanda chiudono lo Studio Wulz abbassando la saracinesca su una storia lunga 150 anni.Due anni ...
27/04/2025

È il 1981 quando Marion e Wanda chiudono lo Studio Wulz abbassando la saracinesca su una storia lunga 150 anni.

Due anni dopo muore Wanda e il 3 agosto 1993 anche Marion ci lascia, ultima custode di un patrimonio che senza di lei sarebbe stato disperso e che invece oggi è a disposizione di tutti.

Vi aspettiamo fino alle 19 di oggi per ammirarlo insieme nella mostra Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l'atelier.

📷photo Claudio Cescutti

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Fondazione Alinari per la Fotografia Calliope Arts Fotografia Arte Femminismi Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Friuli Venezia Giulia Turismo Goigest

È una storia iniziata da lontano, da un giovanotto curioso che giunge a Trieste dalle montagne tarvisiane. Ed è qui che ...
26/04/2025

È una storia iniziata da lontano, da un giovanotto curioso che giunge a Trieste dalle montagne tarvisiane.
Ed è qui che Giuseppe Wulz impara il mestiere che segnerà la sua vita, e quella dei suoi eredi. Da allievo del fotografo Engel, a maestro e custode dei cambiamenti epocali di una città.

Ci apprestiamo a concludere questo percorso tra le fotografie di una famiglia che ha saputo raccontare con maestria una città e le sue trasformazioni.

Vi aspettiamo oggi e domani dalle 10 alle 19 con la storia raccontata da Fotografia Wulz

📷G. Wulz & L. Boccalini Allievi di Engel - Ritratto di una ballerina, Trieste, 1871-1874
Firenze, Archivi Alinari-Archivio Studio Wulz

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Fondazione Alinari per la Fotografia Calliope Arts Fotografia Arte Femminismi Mater Studiorum - Università di Bologna Friuli Venezia Giulia TurismoGoigest

Ultimo weekend dedicato a Fotografia Wulz!Vi accogliamo anche oggi dalle 10 alle 19, vi aspettiamo!📷Claudio CescuttiRegi...
25/04/2025

Ultimo weekend dedicato a Fotografia Wulz!

Vi accogliamo anche oggi dalle 10 alle 19, vi aspettiamo!

📷Claudio Cescutti

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Fondazione Alinari per la Fotografia Calliope Arts Fotografia Arte Femminismi di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Friuli Venezia Giulia Turismo Goigest

Lo studio Wulz è stato scelto negli anni anche dalla Società Ginnastica Triestina per celebrare i suoi successi nelle co...
24/04/2025

Lo studio Wulz è stato scelto negli anni anche dalla Società Ginnastica Triestina per celebrare i suoi successi nelle competizioni nazionali e internazionali.

Ecco allora una foto di gruppo realizzata nel 1908 da Carlo, prezioso ricordo da donare agli atleti, e un ritratto intenso di Irene Camber, campionessa mondiale ed olimpica di fioretto, ad opera di Marion del 1952.

👉Ultimi giorni per appassionarvi alle storie e agli aneddoti raccontati attraverso le immagini di questa famiglia di celebri fotografi! Fotografia Wulz chiude domenica 27 aprile

📷Marion Wulz - “In guardia” - Irene Camber, Trieste, 1952
Firenze, Archivi Alinari-Archivio Studio Wulz

📷Carlo Wulz
Ritratto di un gruppo di atleti in divisa e allievi della Società Ginnastica Triestina con al centro il maestro Aldo Boiti nel giardino della palestra, Trieste, 1908
Firenze, Archivi Alinari-Archivio Studio Wulz

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia Fondazione Alinari per la Fotografia Calliope Arts Fotografia Arte Femminismi di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Goigest Friuli Venezia Giulia Turismo

Indirizzo

2 Corso Camillo Benso Conte Di Cavour
Trieste
34121

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 19:00

Telefono

00390403774783

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Magazzino delle Idee Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Magazzino delle Idee Trieste:

Condividi