20/03/2025
Ieri era la festa del papà, ma la mia giornata é stata così densa che mi tocca recuperare oggi con alcune riflessioni 😅
Quello che ho letto ieri su moltissimi post e bacheche varie era "ecco il papá migliore del mondo" e questo ha fatto partire mio cervello a tutto spiano con pensieri vari...
Innanzitutto ho pensato che alla festa della mamma non vedo tutte queste lodi che si sprecano da parte degli uomini per raccontare le proprie compagne, ma a parte questo mi sono chiesta come fosse possibile avere tanti papá migliori del mondo.
E queste sono le risposte che mi sono data.
Innanzitutto ogni papá (e ogni mamma) é quello migliore per la propria famiglia, ma a parte questo credo che ormai oggi la maggior parte dei papá cerca di fare il meglio che può nel rapporto di crescita reciproca, relazione ed educazione con i propri figli, solo con qualche migliaio di anni in meno di modelli a cui aspirare!
Fino a non molto tempo fa il ruolo dei padri era ben definito e direi abbastanza cristallizzato. Negli ultimi 50-60 anni le cose sono cambiate molto e molto velocemente e i padri sono entrati prepotentemente in una relazione di intimità e vicinanza con i loro figli, ma senza sapere bene come fare (tanto che a volte ancora qualcuno li chiama col terribile appellativo di mammi!!!). Nonostante questo si sono rimboccati le maniche e si sono dati da fare, a volte goffamente e a volte con grandi competenze e pian piano ci hanno fatto ripensare alle modalità di cura, ai ruoli, a quello che va e non va fatto.
E nonostante ci siano ancora tanti passi da fare, sia all'interno delle famiglie ma soprattutto da parte delle istituzioni (congedo di paternitá obbligatorio!!!), pian piano stanno emergendo tanti papá più bravi del mondo