Fedoula

Fedoula Una professionista al servizio di mamme e famiglie. Sto accanto anche nella perdita e nel trauma, momenti che necessitano di grande cura.

Offro ascolto, informazioni, nutrimento (pratico ed emotivo) in gravidanza, durante il travaglio e nel postparto. Sono Federica e sono mamma di due figli. La maternità è stata per me un momento intenso di crescita che mi ha portato a vedere le cose da un'altra prospettiva, a mettermi in discussione e a fare un percorso personale per poter stare al fianco delle donne nei momenti speciali di gravida

nza, parto e post-parto. Il mio desiderio è che tutte le donne affrontino questi momenti speciali in piena consapevolezza, sentendoli in profondità e riconoscendo in sè le competenze che hanno per affrontarli al meglio. Ovviamente sarebbe bellissimo se a questo percorso partecipassero anche i papà, per i quali non è sempre facile capire quello che le donne sentono, ma il cui ruolo di sostegno e supporto è fondamentale. Mi sento particolarmente vicina a quelle mamme che non hanno potuto affrontare l'esperienza della maternità come sognavano. Credo che accogliere i bambini nel miglior modo possibile sia il primo passo per un mondo migliore e che la consapevolezza delle donne sia fondamentale per far capire al mondo che quello che fanno è un dono per tutti. Opero a Trieste e dintorni, Spilimbergo e alto Friuli; sono anche armonizzatrice globale delle cicatrici da cesareo.

Nonostante il caldo caldissimo, gravidanze, parti e postparti non si fermano!Se hai voglia di premderti un paio d'ore pe...
08/07/2025

Nonostante il caldo caldissimo, gravidanze, parti e postparti non si fermano!
Se hai voglia di premderti un paio d'ore per te e per il benessere tuo e della tua famiglia, questo è il posto giusto: tre incontri gratuiti di cui uno tutto in inglese!

Contattaci per riservare il tuo posto.

Despite the hottest hot, pregnancies, births and postpartum happens!
If you do want to enjoy a couple hours for your or your family's wellbeing, this is the right place: three free events and one dedicated to English speaker persons!

Get in touch to book your spot.

Come giá detto altre volte il postparto é un periodo denso e delicato: i primi giorni dopo la grande trasformazione del ...
01/07/2025

Come giá detto altre volte il postparto é un periodo denso e delicato: i primi giorni dopo la grande trasformazione del parto, in cui tutto é come prima ma é anche tutto nuovo.

Un tempo di possibilitá che se attraversato nel modo giusto sa di dolcezza e di odore di neonato, nonostante il poco sonno e le tante cose da fare.

E in questo tempo ogni piccolo gesto -anzi soprattutto i piccoli gesti- conta e lascia una traccia indelebile.

Come doula aiuto le coppie a prepararsi in modo consapevole per il postparto che vorrebbero e per avere strumenti nel caso in cui qualcosa non vada come sperato.
Perché abbiamo il diritto di stare bene in un tempo così prezioso ✨✨✨

I tassi di infertilitá nel mondo si assestano attorno al 10-13% circa.In Italia, invece, il dato è un po' piú alto e si ...
04/06/2025

I tassi di infertilitá nel mondo si assestano attorno al 10-13% circa.
In Italia, invece, il dato è un po' piú alto e si parla del 15%.

Nel 2022 (ultimi dati disponibili dal database dell'Istituto Superiore di Sanitá) 87.192 coppie si sono sottoposte a 109.755 cicli di fecondazione medicalmente assistita.
Sono nati 16.718 bambini, cioè il 4,3% del totale dei nati dell'anno.

I dati parlano chiaro: anche relativamente all'infertilità e alla fertilitá andrebbero fatti discorsi complessi, sfaccettati e con una visione d'insieme che le prese di posizione impediscono di vedere!

Confidiamo che la societá inizi a prendersi carico seriamente delle persone infertili e dei percorsi complessi che intraprendono, pesanti fisicamente ma anche emotivamente!

Sulla scia di lettura del libro di Eva Benelli "Gravidanza per altre persone"...La maternitá, e il modo in cui le person...
03/06/2025

Sulla scia di lettura del libro di Eva Benelli "Gravidanza per altre persone"...

La maternitá, e il modo in cui le persone e le famiglie ci arrivano, é qualcosa di talmente sfaccettato e personale che farà sempre discutere qualcunə.

Mantenere aperti dibattiti costruttivi e rispettosi mi sembrerebbe il minimo, ma sappiamo che invece chi insulta e grida ha sempre un certo appeal...

Io continuo con la mia modalitá controcorrente ❤️🌷🛶

Una cosa semplicissima che possiamo fare per prenderci cura della nostra cicatrice da parto cesareo é un impacco caldo.S...
23/04/2025

Una cosa semplicissima che possiamo fare per prenderci cura della nostra cicatrice da parto cesareo é un impacco caldo.

Sai cos'è? Sai come funziona?

Per prima cosa la cicatrice deve essere "guarita", cioé l'ostetrica o il medico, a circa 6 settimane dopo il parto, devono averla vista e avere dato il loro via libera a riprendere una vita "normale". Se la cicatrice ha dei problemi particolari, ovviamente il fai da te é sconsigliato e ci sono fior fiore di professionisti che possono intervenire.

Ma torniamo alla fisiologia... Dicevamo...
Se la cicatrice é guarita, la sera, dopo una doccia rinvigorente (che con una neonata durerá 3 minuti ma sará comunque apprezzata...) posso prendere dell'ottimo olio di ricino (possibilmente bio e spremuto a freddo) e spalmare la cicatrice abbondantemente, per poi metterci sopra la classica pezza di lana o si flanella, che copriremo poi con una bella mutanda di cotone che si può anche rovinare e lasceremo lì tutta la notte 🌌🌌🌌⭐⭐⭐ e che terrá la parte bella al caldo.

L'olio di ricino stimola la rigenerazione dei tessuti e quindi aiuta la cicatrizzazione profonda, idrata la pelle aumentandone l'elasticitá e ha anche proprietá antinfiammatorie.

Oltre a questo é un primo passo non troppo invasivo per prendere contatto con questa nuova parte del nostro corpo. L'hai mai provato???

Interrompo per oggi i contenuti relativi al parto cesareo perchè è il momento di informarvi che a breve comincerá un nuo...
02/04/2025

Interrompo per oggi i contenuti relativi al parto cesareo perchè è il momento di informarvi che a breve comincerá un nuovo ciclo in presenza dei laboratori Babybrains

Ed è nuovamente aprile: mese per la consapevolezza sul parto cesareo!C'è ancora bisogno di parlare di parto cesareo? Si,...
01/04/2025

Ed è nuovamente aprile: mese per la consapevolezza sul parto cesareo!

C'è ancora bisogno di parlare di parto cesareo? Si, tanta, soprattutto per quelle famiglie che non lo hanno scelto ma che se lo sono ritrovate ingombrante tra le proprie aspettative. Per chi non riesce a spiegarsi le emozioni che lə inondano, per chi si sente delusə dal suo corpo, per chi non sente di aver partorito, per chi fatica con le difficoltá di un postparto che è anche un post intervento chirurgico.

Vi assicuro che io vi vedo e in questo mese mi piacerebbe parlarne assieme e fare la mia parte per sensibilizzare sul tema, che a me sta molto a cuore

Ieri era la festa del papà, ma la mia giornata é stata così densa che mi tocca recuperare oggi con alcune riflessioni 😅Q...
20/03/2025

Ieri era la festa del papà, ma la mia giornata é stata così densa che mi tocca recuperare oggi con alcune riflessioni 😅

Quello che ho letto ieri su moltissimi post e bacheche varie era "ecco il papá migliore del mondo" e questo ha fatto partire mio cervello a tutto spiano con pensieri vari...

Innanzitutto ho pensato che alla festa della mamma non vedo tutte queste lodi che si sprecano da parte degli uomini per raccontare le proprie compagne, ma a parte questo mi sono chiesta come fosse possibile avere tanti papá migliori del mondo.
E queste sono le risposte che mi sono data.

Innanzitutto ogni papá (e ogni mamma) é quello migliore per la propria famiglia, ma a parte questo credo che ormai oggi la maggior parte dei papá cerca di fare il meglio che può nel rapporto di crescita reciproca, relazione ed educazione con i propri figli, solo con qualche migliaio di anni in meno di modelli a cui aspirare!

Fino a non molto tempo fa il ruolo dei padri era ben definito e direi abbastanza cristallizzato. Negli ultimi 50-60 anni le cose sono cambiate molto e molto velocemente e i padri sono entrati prepotentemente in una relazione di intimità e vicinanza con i loro figli, ma senza sapere bene come fare (tanto che a volte ancora qualcuno li chiama col terribile appellativo di mammi!!!). Nonostante questo si sono rimboccati le maniche e si sono dati da fare, a volte goffamente e a volte con grandi competenze e pian piano ci hanno fatto ripensare alle modalità di cura, ai ruoli, a quello che va e non va fatto.

E nonostante ci siano ancora tanti passi da fare, sia all'interno delle famiglie ma soprattutto da parte delle istituzioni (congedo di paternitá obbligatorio!!!), pian piano stanno emergendo tanti papá più bravi del mondo

Il corpo delle donne è sempre al centro di tante discussioni e di conseguenza anche quello delle madri. Peccato che sia ...
18/03/2025

Il corpo delle donne è sempre al centro di tante discussioni e di conseguenza anche quello delle madri.
Peccato che sia rarissimo che di questo corpo vengano raccontate tutte le potenze.

Cambiamo la narrativa e raccontiamo alle madri dei loro corpi sapienti e potenti

Chi fa da sé fa per tre: no dei mantra della nostra societá.Ma come possiamo, anche da adulti, imparare una nuova lingua...
27/02/2025

Chi fa da sé fa per tre: no dei mantra della nostra societá.

Ma come possiamo, anche da adulti, imparare una nuova lingua, a lavorare la ceramica e a programmare qualche tecnologia appena uscita, cosí dovremmo poter essere in grado di lavorare sulla nostra parte emotiva ed emozionale e sulla capacitá di chiedere aiuto.

Siamo tuttɜ abbastanza sopraffatte, ma almeno in alcuni casi possiamo trovare qualcunə che ci aiuta ad alleggerire.
Le doule lavorano tantissimo su questo fronte

🧠🧠🧠 Torna anche quest'anno la settimana del cervello 🧠🧠🧠E proprio per questa speciale occasione offro gratuitamente un l...
22/02/2025

🧠🧠🧠 Torna anche quest'anno la settimana del cervello 🧠🧠🧠

E proprio per questa speciale occasione offro gratuitamente un laboratorio del percorso Babybrains: quello sull'ansia da separazione!

Negli accoglienti e colorati spazi di .trieste vi aspetto per parlare di come funziona il cervello del vostro bambinə e per confrontarci assieme 😊

Il laboratorio è gratuito ma è necessario prenotare il vostro posto mandando una mail a [email protected] o telefonando allo 328 9042767



Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fedoula pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fedoula:

Condividi