Vita Activa

Vita Activa La Casa editrice Vita Activa dell’Associazione Culturale Casa Internazionale delle Donne di Trieste è un progetto di editoria indipendente

La Casa editrice si propone di valorizzare e diffondere la produzione culturale delle donne, di sostenere e perseguire una cultura non discriminante nei confronti di ogni differenza.

Chi viene? Un'altra avventura!
27/09/2025

Chi viene? Un'altra avventura!

Oggi è domani siamo qui a un luogo piacevole per piacevoli letture

27/09/2025
Oggi è domani siamo qui a   un luogo piacevole per piacevoli letture
27/09/2025

Oggi è domani siamo qui a un luogo piacevole per piacevoli letture

22/09/2025

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 “𝐄𝐥𝐜𝐚 𝐑𝐮𝐳𝐳𝐢𝐞𝐫. 𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞” 𝐕𝐈𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Facciamo eco di questa iniziativa della CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE - TRIESTE, che con la sua Casa editrice Vita Activa, indice un Concorso letterario biennale intitolato a “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare”.

Elca Ruzzier ha lavorato molto per la nascita della Casa Internazionale delle Donne di Trieste, ne ha condiviso gli obiettivi. Obiettivo di questo premio è diffondere la conoscenza e la valorizzazione di “donne da non dimenticare”, del presente e del passato. Donne realmente vissute, che hanno avuto una rilevante importanza nella loro attività e nel loro ambito specifico. Non tanto donne “famose”, quanto piuttosto figure di riferimento all’interno di particolari ambienti, come il contesto familiare, la scuola, il lavoro, l’associazionismo, il volontariato, l’attività sociale, culturale e politica.
A questo premio possono partecipare donne e uomini.

Si concorre inviando una singola opera, la cui forma letteraria consiste in un racconto di vita realmente vissuta dalla protagonista. All’opera dovrà essere allegata una breve biografia (5-7 righe) della protagonista del racconto.
Sono ammesse al concorso opere inedite e non vincitrici di altri concorsi, in lingua italiana o in altra lingua con traduzione in italiano.

Il testo va inviato in 5 copie, anonime, in busta chiusa, per posta all’indirizzo: Concorso Elca Ruzzier “Una donna da non dimenticare”, Casa Internazionale delle Donne di Trieste, via Zeffirino Pisoni, 3 – 34126 Trieste entro il 1 settembre 2026.

Il premio consiste nella pubblicazione di una Antologia contenente gli scritti vincitori e selezionati a cura della Casa editrice Vita Activa. La premiazione dei testi vincitori e selezionati, con cerimonia pubblica e lettura, si svolgerà in una apposita giornata presso la Casa Internazionale delle Donne di Trieste.

Trovate maggiori info e il regolamento del concorso nel sito www.vitaactivaeditoria.it/elca-ruzzier/.
Per informazioni, scrivete a [email protected]

Pronte? Si presenta "Donne Frontiere Scritture"Grazie a Erica Mezzoli e Anna Piccioni e ai loro interessanti dialoghi.
21/09/2025

Pronte? Si presenta "Donne Frontiere Scritture"
Grazie a Erica Mezzoli e Anna Piccioni e ai loro interessanti dialoghi.

La nostra scrittrice Lia Esposito firma le copie del suo libro.
20/09/2025

La nostra scrittrice Lia Esposito firma le copie del suo libro.

Dai, scriveteci!
20/09/2025

Dai, scriveteci!

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 “𝐄𝐥𝐜𝐚 𝐑𝐮𝐳𝐳𝐢𝐞𝐫. 𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞” 𝐕𝐈𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Facciamo eco di questa iniziativa della CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE - TRIESTE, che con la sua Casa editrice Vita Activa, indice un Concorso letterario biennale intitolato a “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare”.

Elca Ruzzier ha lavorato molto per la nascita della Casa Internazionale delle Donne di Trieste, ne ha condiviso gli obiettivi. Obiettivo di questo premio è diffondere la conoscenza e la valorizzazione di “donne da non dimenticare”, del presente e del passato. Donne realmente vissute, che hanno avuto una rilevante importanza nella loro attività e nel loro ambito specifico. Non tanto donne “famose”, quanto piuttosto figure di riferimento all’interno di particolari ambienti, come il contesto familiare, la scuola, il lavoro, l’associazionismo, il volontariato, l’attività sociale, culturale e politica.
A questo premio possono partecipare donne e uomini.

Si concorre inviando una singola opera, la cui forma letteraria consiste in un racconto di vita realmente vissuta dalla protagonista. All’opera dovrà essere allegata una breve biografia (5-7 righe) della protagonista del racconto.
Sono ammesse al concorso opere inedite e non vincitrici di altri concorsi, in lingua italiana o in altra lingua con traduzione in italiano.

Il testo va inviato in 5 copie, anonime, in busta chiusa, per posta all’indirizzo: Concorso Elca Ruzzier “Una donna da non dimenticare”, Casa Internazionale delle Donne di Trieste, via Zeffirino Pisoni, 3 – 34126 Trieste entro il 1 settembre 2026.

Il premio consiste nella pubblicazione di una Antologia contenente gli scritti vincitori e selezionati a cura della Casa editrice Vita Activa. La premiazione dei testi vincitori e selezionati, con cerimonia pubblica e lettura, si svolgerà in una apposita giornata presso la Casa Internazionale delle Donne di Trieste.

Trovate maggiori info e il regolamento del concorso nel sito www.vitaactivaeditoria.it/elca-ruzzier/.
Per informazioni, scrivete a [email protected]

Venite?
19/09/2025

Venite?

19/09/2025

Indirizzo

Via Pisoni 3
Trieste
34126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita Activa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vita Activa:

Condividi

Digitare

Our Story

La Casa editrice NO EAP si propone di valorizzare e diffondere la produzione culturale delle donne, di sostenere e perseguire una cultura non discriminante. Pubblichiamo testi di autrici del passato, dimenticate o non più in circolazione, insieme a scritture che scavino e osservino la contemporaneità. Pubblichiamo anche testi di uomini. Narrativa, Saggistica, Memorie, Viaggi, Biografie, Poesia, Libri per bambini e bambine. www.viataactivaeditoria.it