Punto e a Capo

Punto e a Capo L’idea nasce dal desiderio di creare un luogo dedicato alla narrativa per bambini e ragazzi

16/11/2025

Ci sono gesti semplici che aprono mondi.

Una pagina, una parola, un pensiero nuovo… e all’improvviso tutto cambia.

Leggere è un atto silenzioso, ma rivoluzionario: trasforma chi siamo, quello che sogniamo, e il modo in cui guardiamo gli altri.

Ogni libro donato, ogni storia condivisa è un seme piantato nel futuro. 🌱

Perché è vero: leggere può cambiare tutto!

Fino al 16 novembre puoi donare un libro a una biblioteca scolastica ❤️

Dietro a un bambino che legge c’è sempre l’amore di una mamma che crede nel potere delle storie e che regala al proprio ...
14/11/2025

Dietro a un bambino che legge c’è sempre l’amore di una mamma che crede nel potere delle storie e che regala al proprio figlio il dono più prezioso… il tempo per sognare.

Una dedica che accende la fantasia e riscalda il cuore ❤️
Grazie!!!

Arriva in libreria un’edizione illustrata di otto fiabe classiche: “Due passi tra le fiabe”🏰Un viaggio straordinario in ...
12/11/2025

Arriva in libreria un’edizione illustrata di otto fiabe classiche: “Due passi tra le fiabe”🏰

Un viaggio straordinario in compagnia di Hansel e Gretel, Cappuccetto Rosso, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Raperonzolo, Il principe ranocchio, La regina delle nevi, Il brutto anatroccolo.
🍄I testi sono accompagnati dalle fotografie del maestro olandese Lars van de Goor e dalle inconfondibili illustrazioni di Gabriella Barouch (“Il mondo ti aspetta” e “Tu sei una meraviglia”).
Un albo prezioso per ricordare le storie con cui siamo cresciuti e tramandarle ai bambini di oggi.
Un libro regalo affascinante per piccoli e grandi, perfetto per il periodo natalizio!🎄🎅💫

“Immagina un mondo dove tutti sono gentili. Come possiamo far sì che si avveri?” Inizia così questo libro prezioso che p...
11/11/2025

“Immagina un mondo dove tutti sono gentili. Come possiamo far sì che si avveri?” Inizia così questo libro prezioso che parla al cuore di grandi e piccini. Per cominciare – si legge nella storia – possiamo regalare un sorriso a qualcuno, dare un abbraccio a chi si sente solo, tenere la mano a chi ha paura o è preoccupato...

Un libro speciale che parla di gentilezza nel testo e nei fatti, dato che alla sua realizzazione hanno collaborato trentotto artisti (tra cui Axel Scheffler, illustratore del conosciutissimo Gruffalò) che hanno regalato il loro lavoro a Three Peas, un’associazione che aiuta le persone in fuga dal proprio Paese.

Un viaggio nel mondo bellissimo e complesso dell’insegnamento.  Un omaggio a chi, ogni giorno, fa della scuola un luogo ...
10/11/2025

Un viaggio nel mondo bellissimo e complesso dell’insegnamento. Un omaggio a chi, ogni giorno, fa della scuola un luogo in cui sbocciare e crescere. Un inno alle differenze, alle tante intelligenze, ai vari stili educativi, alla molteplicità che accoglie. Perché accanto alle nozioni c’è prima di tutto la capacità degli insegnanti di riconoscere i bambini che hanno davanti, nella loro unicità e diversità e di metterli al centro di quell’universo colorato e multiforme che è la scuola.

Ne nasce una rassegna d’insegnanti tutti diversi e tutti accomunati da un unico desiderio: far prendere il volo ai propri ragazzi, guardando al futuro con speranza.

Lucio è un bambino come tutti gli altri, ma non riesce a vedere il blu, e questa sua caratteristica lo rende diverso agl...
09/11/2025

Lucio è un bambino come tutti gli altri, ma non riesce a vedere il blu, e questa sua caratteristica lo rende diverso agli occhi dei compagni di scuola, che lo isolano senza comprenderlo. La protagonista della storia, invece, sceglie di avvicinarsi a lui e di scoprire il suo mondo con occhi nuovi, ponendosi mille domande. "Come vede il mare, come vede il cielo e come vede me, che ho gli occhi blu?"

L’albo illustrato Lucio senza il blu affronta con delicatezza il tema della diversità, mostrando come la conoscenza e la curiosità possano trasformarsi in empatia e amicizia.
Questo albo invita i lettori a riflettere su come spesso la paura della diversità nasca dalla mancata conoscenza, e su come il dialogo e la scoperta reciproca possano abbattere le barriere. Un racconto emozionante che insegna ai più piccoli il valore dell’inclusione e della comprensione.

Con un foglio bianco e un pizzico di fantasia possiamo creare un'isola piena di cose straordinarie! ✨Leggi la storia e s...
05/11/2025

Con un foglio bianco e un pizzico di fantasia possiamo creare un'isola piena di cose straordinarie! ✨

Leggi la storia e scopri come va a finire!

Età di lettura: 3-4 anni

LEGGERE È UNA FESTA CHE NON FINISCE MAI Dieci anni di storie, di pagine che uniscono, di piccoli lettori che crescono.Di...
04/11/2025

LEGGERE È UNA FESTA CHE NON FINISCE MAI

Dieci anni di storie, di pagine che uniscono, di piccoli lettori che crescono.
Dieci anni di : pronti a festeggiare insieme? 🎉

Dal 7 al 16 novembre vieni in libreria e dona un libro a una scuola!

Vi aspettiamo ❤️

03/11/2025

😍😍😍

Titolo: Tutto il blu del cielo Autore: Melissa da CostaCi sono libri che non si leggono soltanto: si vivono.Uno dei libr...
22/10/2025

Titolo: Tutto il blu del cielo
Autore: Melissa da Costa

Ci sono libri che non si leggono soltanto: si vivono.
Uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Pagina dopo pagina mi ha fatto piangere arrabbiare, emozionare.

La storia di Émile e Joanne è un viaggio profondo nella vita, nella libertà e nel senso delle cose semplici. Un libro che apre il cuore, che resta dentro e che insegna a guardare la vita con occhi nuovi.
Joanne ed Émile mi mancheranno...

Ci siamo 😍😍😍In diretta dal Ministero della Cultura 🚀
22/10/2025

Ci siamo 😍😍😍

In diretta dal Ministero della Cultura 🚀

🍂🍁Durante una colorata giornata d’autunno, una bambina e il suo papà passeggiano insieme al parco. Tra i due prende vita...
17/10/2025

🍂🍁Durante una colorata giornata d’autunno, una bambina e il suo papà passeggiano insieme al parco. Tra i due prende vita un dialogo tenero e divertente, tra ricordi e domande incalzanti, che va a rafforzare la fiducia e l’amore che li lega. Momenti di ordinaria felicità, in una giornata qualunque che diventa speciale, grazie al tempo che padre e figlia hanno deciso di dedicarsi.
"Chiedimi cosa mi piace" di Bernard Waber, illustrato dall’amatissima Suzy Lee, è un albo che è diventato un classico della lettura ad alta voce.

Indirizzo

Via Francesco Petrarca, 52
Triggiano
70019

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:50 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:50 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:50 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:50 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:50 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto e a Capo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Punto e a Capo:

Condividi