Pinte di storia

Pinte di storia Divulgazione storica per tutti i palati Ogni bella storia inizia con una birra. Perché la birra? Questo è il nostro stile.

Questo detto tedesco ben racchiude lo spirito di questo format multipiattaforma che si occupa di divulgazione storica “per tutti i palati”, con un boccale di birra in mano per raccontare la Storia attraverso delle storie. Ogni cosa ha una storia: un brano musicale racconta una sua storia non meno della vita del suo compositore, ed entrambe sono piccole parti della Storia tout-court. Perché la birr

a, la buona birra, scioglie i cuori e le lingue: le persone si sono sempre raccolte nelle taverne e nei pub per raccontare e sentir raccontare storie, in maniera informale e disinvolta. Ci sono tanti modi e tanti mezzi per narrare la Storia e grazie alla collaborazione di quanti lavorano nei più diversi settori della ricerca storica e archeologica scoprirete quante storie sono lì, proprio davanti a noi, magari nascoste, ma sempre pronte ad essere raccontate.

80 ANNI LIBERI. UN ANNIVERSARIO SPECIALE 🇮🇹Salve gente, vi state godendo la   ? Da noi è addirittura bel tempo, ci augur...
21/04/2025

80 ANNI LIBERI. UN ANNIVERSARIO SPECIALE 🇮🇹

Salve gente, vi state godendo la ? Da noi è addirittura bel tempo, ci auguriamo sia lo stesso anche per voi che leggete! ☀️

E poiché molti festeggiamo il ponte lungo, visto che subito dopo abbiamo il , facciamo le cose in grande. Poichè quest'anno cadono gli 80 anni della dal nazifascimo, nei mesi scorsi abbiamo lavorato per girare dei reel che parlassero di nel centrosud, in genere messo un po' ai margini di quello che è uno dei pilastri fondativi della nostra storia.

E allora ecco che siamo stati a Bari, Napoli e Roma per raccontare storie di lotta e resistenza. Da domani, martedì 22, fino a domenica 27 uscirà un reel al giorno per celebrare in grande stile questo importantissimo anniversario.

SI FA PER RIDERE, MA ANCHE NO La sapete la notizia secondo cui il nuovo Pentagono trumpiano ha segnalato come immagini d...
12/03/2025

SI FA PER RIDERE, MA ANCHE NO

La sapete la notizia secondo cui il nuovo Pentagono trumpiano ha segnalato come immagini da cancellare qualcosa come 26.000 foto d'archivio, tra cui quelle dell’aereo Enola Gay che sganciò la prima bomba atomica della Storia (vedi qui 🔴https://www.theguardian.com/us-news/2025/mar/07/military-images-trump-dei)? Chissà se ci faranno un bel fotomontaggio e da oggi in poi l'aereo si chiamerà Enola Straight 🤣.

Però seriamente, la Storia sta diventando un supermercato dove chiunque ci può trovare i riferimenti che vuole e i nobili natali di qualunque idea politica, religiosa o altro. Tutti partecipano a questo gioco, non soltanto personaggi "particolari". Ma la Storia è una scienza e, in quanto tale, non si interessa delle opinioni. Un fatto storico esiste ed ha avuto in preciso senso che va cercato nelle logiche del suo periodo, non in quello a noi contemporaneo. Per questo esiste una metodologia molto precisa che lo storico deve seguire per essere tale.

La Storia non giustifica, la Storia non giudica, la Storia non prevede. Come ogni scienza, la Storia è conoscenza. Come usarla è un compito arduo cui tutti coloro che si occupano di sapere fanno i conti.

SESSO E VELENO. LA DONNA DI POTERE NELLA ROMA IMPERIALE Messalina, Agrippina, Poppea... tutti nomi che ci evocano scenar...
08/03/2025

SESSO E VELENO. LA DONNA DI POTERE NELLA ROMA IMPERIALE

Messalina, Agrippina, Poppea... tutti nomi che ci evocano scenari di lussuria sfrenata e complotti nell'alcova. Ma davvero queste donne erano davvero come ce le hanno descritte? Beh, diciamo che chi ne ha fatto questi poco lusinghieri ritratti aveva motivi particolari...

BIRRA E PESTECompari beverini e sodali di Feudalesimo e Libertà risiedenti in quel di Roma, non prendete impegni questa ...
05/03/2025

BIRRA E PESTE

Compari beverini e sodali di Feudalesimo e Libertà risiedenti in quel di Roma,
non prendete impegni questa domenica perché vi aspettiamo al Dragon Legend per farci una birra, parlare della terribile Morte Nera del 1347 e giocare nei panni di un cerusico del tempo che - poco cristianamente - deve sfruttare la situazione per fare fortuna a scapito dei suoi colleghi.

Si può giocare da un minimo di 2 a un massimo di 6 giocatori per tavolo. Vi consigliamo di prenotare chiamando il numero o mandare un whatsapp: 3333225160 📞.
Vi aspettiamo!

Maggiori info qui: https://www.facebook.com/events/9570238659664965

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE PUGLIESE ⚙️Noi Pinte amiamo girare per la nostra   e scoprire sempre nuove   e   🔎.Stavolta siam...
03/03/2025

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE PUGLIESE ⚙️

Noi Pinte amiamo girare per la nostra e scoprire sempre nuove e 🔎.

Stavolta siamo andati a scovare pezzi di del . In particolare, abbiamo rintracciato casi per noi interessati di . Si passa dalla produzione di e , alla produzione di tonnellate di .

Da domenica prossima, questa nuova ci accompagnerà a scoprire un panorama decisamente diverso dal solito 😀.

APPUNTAMENTO A DOMENICA! 📆 2 marzo🕕 ore 18.00🌐 YouTubeNuovo video sul nostro canale  , stavolta dedicato al  .
27/02/2025

APPUNTAMENTO A DOMENICA!

📆 2 marzo
🕕 ore 18.00
🌐 YouTube

Nuovo video sul nostro canale , stavolta dedicato al .

UNA SCAPPATA A NAPOLI Questa domenica siamo stati mezza giornata a   per fare alcune riprese in zona   e  . Perché dite?...
20/02/2025

UNA SCAPPATA A NAPOLI

Questa domenica siamo stati mezza giornata a per fare alcune riprese in zona e . Perché dite? Diciamo solo che ha a che fare con un ottantesimo anniversario 😉

MICRONAZIONI: MALTA 🇲🇹📅 Da oggi domenica 16 febbraio ⏰ A partire dalle 18.00Ritorna la rubrica dove le dimensioni non co...
16/02/2025

MICRONAZIONI: MALTA 🇲🇹

📅 Da oggi domenica 16 febbraio
⏰ A partire dalle 18.00

Ritorna la rubrica dove le dimensioni non contano! E la primissima storia che vi raccontiamo è quella della nostra dirimpettaia mediterranea.

Sul piccolo schermo, inoltre, il ritorno tanto atteso della pinta expat Matteo, con un importante annuncio per voi che vi preoccupate su che fine abbia fatto 😁.

QUELLA SENSAZIONE DI DEJA VUChi l’avrebbe mai detto? La conferenza di sicurezza qui a Monaco nel 2025 sembra aver preso ...
15/02/2025

QUELLA SENSAZIONE DI DEJA VU

Chi l’avrebbe mai detto? La conferenza di sicurezza qui a Monaco nel 2025 sembra aver preso qualche spunto “leggerissimo” dalla storica ed emblematica conferenza del 1938, come se il passato avesse deciso di fare un salto di visita, magari per un caffè e due chiacchiere sulla sicurezza globale. Noi la si butta sul ridere, però che ansia! 😅

TRUMP CI RIPROVA Ce lo siamo chiesti tutti cinque anni fa: "  è impazzito?". Da questa domanda nacque una ricerca che ci...
06/02/2025

TRUMP CI RIPROVA

Ce lo siamo chiesti tutti cinque anni fa: " è impazzito?". Da questa domanda nacque una ricerca che ci ha fatto scoprire che la fissa per la non è una bizzaria politica del nuovamente eletto presidente , ma è una costante secolare della americana. Per saperne di più, guarda (o riguarda se lo hai già visto 5 anni fa) il nostro video 😉.

L'ABBAGLIO, UN OTTIMO FILM SUL RISORGIMENTO 🇮🇹Abbiamo lasciato passare un po' di giorni, perchè volevamo ragionarci a me...
31/01/2025

L'ABBAGLIO, UN OTTIMO FILM SUL RISORGIMENTO 🇮🇹

Abbiamo lasciato passare un po' di giorni, perchè volevamo ragionarci a mente fredda. Ma ora possiamo dirlo: il film ci è piaciuto. E tanto! La trama è ben scritta, ma soprattutto riesce ad immergerci nel clima risorgimentale e, in particolare, nella Sicilia del XIX secolo senza sforzo.

Non c'è alcun "momento spiegone", nessun accenno di retorica o di critica. Solo una storia, attorno a cui ognuno può cogliere i significati che più gli sembrano opportuni, poichè vengono rappresentate correttamente tutte le varie posizioni di quel periodo, dai più idealisti ai più cinici.

E poi, ovviamente, c'è LA Storia. Che, per quanto sia al contempo sfondo e trama, è piena di riferimenti - anche accennati - che però a degli storici che conoscono bene le vicende narrate non possono passare inosservate. Noi abbiamo provato a dire quelle più evidenti, ma c'è un intero retroterra storico dietro queste scene che è impossibile dir tutto.

Quindi vi proponiamo: e se facessimo un video (o più video) dedicati all'analisi storica del "dietro le quinte" del film? Fateci sapere che ne pensate scrivendoci nei commenti, nelle stories o per messaggio. Coinvolgiamo nella domanda anche i nostri colleghi (che vi invitiamo a seguire) Accademia dei Pugni Voglia di storia Zhistorica

LA PINTE DI NUOVO AL CINEMA 📽🍿Finalmente siamo riusciti a trovare il giorno giusto per andare anche noi a vedere il nuov...
25/01/2025

LA PINTE DI NUOVO AL CINEMA 📽🍿

Finalmente siamo riusciti a trovare il giorno giusto per andare anche noi a vedere il nuovo film con protagonisti Ficarra e Picone, tutto centrato sulla spedizione dei Mille in Sicilia. Voi lo avete già visto? Se si, fateci sapere il vostro parere scrivendo nei commenti, rispondendo alle stories o in qualunque altro modo 😁

IL RITORNO IN STUDIO 🎥🍻Dopo un anno intero, la nostra pinta expat Matteo è rientrato dal Portogallo. E noi, per degnamen...
09/01/2025

IL RITORNO IN STUDIO 🎥🍻

Dopo un anno intero, la nostra pinta expat Matteo è rientrato dal Portogallo. E noi, per degnamente celebrare il momentaneo ritorno del figliol prodigo, abbiamo ripescato le chiavi dello studio-salotto del nostro esperto tecnico audiovideo Edoardo. Un vecchio set, un vecchio format, un ritorno alle origini delle Pinte 😁

BUON FRIEDERICHMAS A TUTTI! 🥳
26/12/2024

BUON FRIEDERICHMAS A TUTTI! 🥳

CASA È SEMPRE CASA 🔴⚪🐔Rientrati a   per le   , la nostra amata città ci accoglie con una mostra quanto più da Pinte poss...
23/12/2024

CASA È SEMPRE CASA 🔴⚪🐔

Rientrati a per le , la nostra amata città ci accoglie con una mostra quanto più da Pinte possibile: storia della a Bari 😍

Nel lontano 2017, la storia di Giovanni Peroni fu il nostro primo video! E ancora oggi, dopo tanto tempo, lo spettacolo live "Fatta l'Italia, facciamoci una birra" continua ad avere la storia della Peroni come uno dei protagonisti principali 🍺.

E per concludere degnamente il nostro ritorno a casa, un bel giro al per prendere i biglietti per partita della Bari e tornare dopo tanto tempo allo stadio 🐔.

ONORE AI VINCITORI... MA ANCHE AI PARTECIPANTI 🎊Ieri sera è stata una bella pugna feudale per accaparrarsi l'ambito cale...
29/11/2024

ONORE AI VINCITORI... MA ANCHE AI PARTECIPANTI 🎊

Ieri sera è stata una bella pugna feudale per accaparrarsi l'ambito calendario 2025 di Feudalesimo e Libertà ⚔️

Tra insidiose domande sul medioevo italiano e non solo, aneddoti sugli alcolici nel medioevo e un brindisi cordiale che mai deve mancare in serate come questa, per soli 0,5 punti si sono aggiudicati il premio gli alfieri del tavolo Gallerico il Moro, ruspanti come il gallo nero che avevano come simbolo 🐔.

Seguono a ruota le pulzelle feudali di La Torre delle Madonne, roccaforte che resiste alle orde di orchi del patriarcato. Ultimi ma senza demerito, i cavalieri di Giustizia ed Equinità, che come novelli Orlando si battono con valore per il trionfo della giustizia.

Grazie a tutti voi che avete partecipato al debutto del nuovo format di gioco-spettacolo divulgativo e grazie al Dragon Legend che ancora una volta ci ha aperto le sue porte e i suoi barili di birra 🍔🍻.

AVETE IMPEGNI GIOVEDÌ SERA?🌐 Dragon Legend Pub - Via Acca Larenzia 32, Roma 📅 Giovedì 28 novembre ⏰ 19.30Amici romani, i...
25/11/2024

AVETE IMPEGNI GIOVEDÌ SERA?

🌐 Dragon Legend Pub - Via Acca Larenzia 32, Roma
📅 Giovedì 28 novembre
⏰ 19.30

Amici romani, il giovedì è un giorno inutile prima del weekend? Trasformiamolo allora in qualcosa di diverso!

In collaborazione con e , al .legend.pub va in scena "Game of Signorie", gioco che vi farà sfidare a colpi di domande feudali per la supremazia. Non prima, ovviamente, di avere imparato due o tre cose su come si beveva nel medioevo 😁.

Cosa aspettate allora? Accorrete! Il vincitore avrà in premio il nuovo calendario 2025 di FeL 🤩.

LA NOTTE DEI CONTENT CREATORS ❤️🇫🇷Ieri pomeriggio siamo atterrati a   per incontrare i nostri amici e colleghi   di  . U...
23/11/2024

LA NOTTE DEI CONTENT CREATORS ❤️🇫🇷

Ieri pomeriggio siamo atterrati a per incontrare i nostri amici e colleghi di . Una vacanza per ricaricare le energie?

No, siamo andati in missione! Infatti la ha capito almeno dal 2018 il potenziale di una figura come il content creator culturale e a questa ogni anno dedica una serata, il . Ci sono infatti, ogni anno, sempre tante novità. Quella di quest'anno è stata l'introduzione della categoria "video di 2 minuti". Si, in pratica è stata ufficialmente riconosciuta la professionalità di chi crea contenuti come i reel 😀.

Come immaginate, un simile considerazione per noi Creator Culturali in Italia è ancora pura fantasia, ma stiamo lavorando per voi. Con un po' di fortuna, dopo l'estate 25 sentirete delle nuove da parte nostra 😁.

Indirizzo

Triggiano

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 22:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 15:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pinte di storia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pinte di storia:

Condividi