12/11/2025
IL TEATRO ENTRA IN CARCERE👇🎭
“DESTINI INCROCIATI, CITTÀ VISIBILI” PONTE TRA "DENTRO" E “FUORI”
ARTE, STRUMENTO DI DIALOGO
Dal 12 al , tra , e l’isola della , si terrà l’XI edizione di “Destini Incrociati – Le Città Visibili”, la rassegna nazionale di teatro in carcere promossa dal Nazionale Teatro in Carcere e dal Teatro Popolare d’Arte, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Toscana.
Presentata alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, la manifestazione — progetto speciale nazionale — rinnova il suo impegno nel l’arte come strumento di , e trasformazione sociale, valorizzando le esperienze teatrali nate all’interno degli istituti penitenziari italiani.
L’immagine simbolo di questa edizione, ideata da Marco , rappresenta un sasso modellato dal tempo, metafora delle del carcere ma anche della possibilità di rinascere attraverso la creatività.
L’apertura ufficiale sarà mercoledì al Saloncino del Teatro della Pergola di Firenze (ore 15-17) con l’incontro “Il senso del teatro in carcere”, alla presenza di studiosi, istituzioni e ospiti internazionali come Jean , pioniera del teatro in carcere negli . Seguirà la performance musicale Innocentevasione del gruppo I Musica, nato all’interno di un istituto .
Nei giorni successivi la rassegna toccherà con spettacoli, tavole rotonde e proiezioni video, e culminerà venerdì 14 novembre sull’Isola della con La città invisibile della Compagnia Teatro Popolare d’Arte, frutto del laboratorio condotto tra i detenuti.
Sabato , ancora a Livorno, chiuderanno la rassegna il concerto della cantautrice Erica Mou e l’incontro finale dedicato alla sintesi dei lavori.
“L’auspicio è superare lo stigma del carcere e generare ponti tra persone e sensibilità diverse – ha detto Vito , presidente del Coordinamento Nazionale Teatro in – per una società più consapevole e inclusiva, dove il teatro diventi spazio di libertà e di rinascita.”
Tutti gli eventi sono , con prenotazione consigliata ai numeri 055 8720058 o WhatsApp 371 1152940, e via email a [email protected]. Programma completo su