Il Paese

Il Paese Periodico turese di informazione e cultura

PALE EOLICHE, NO UNANIME DI MAGGIORANZA E MINORANZA๐Ÿ‘‡
30/09/2025

PALE EOLICHE, NO UNANIME DI MAGGIORANZA E MINORANZA๐Ÿ‘‡

๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ญ๐ญ๐ž ๐„๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐š ๐๐ž๐ข ๐‘๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‘๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š ๐๐š๐ซ๐ข! CREA Viticoltura ed Enologia di T...
30/09/2025

๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ญ๐ญ๐ž ๐„๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐š ๐๐ž๐ข ๐‘๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‘๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š ๐๐š๐ซ๐ข! CREA Viticoltura ed Enologia di Turi ha guidato i visitatori in un viaggio affascinante nellโ€™universo dellโ€™uva da tavola e della viticoltura innovativa, tra varietร  tradizionali e nuove selezioni resistenti e sostenibili, esperimenti di agricoltura di precisione, benefici nutrizionali e assaggi interattivi.

BENVENUTO DON ANTONIO GIARDINELLI ๐Ÿ‘‡Don Antonio Giardinelli, da questa sera, รจ ufficialmente la nuova guida pastorale del...
29/09/2025

BENVENUTO DON ANTONIO GIARDINELLI ๐Ÿ‘‡

Don Antonio Giardinelli, da questa sera, รจ ufficialmente la nuova guida pastorale della Parrocchia San Giovanni Battista di Turi.
Il vescovo della diocesi Conversano-Monopoli, mons. Giuseppe Favale, ha concelebrato la Messa d'insediamento, molto partecipata e seguita anche attraverso un maxischermo montato nell'atrio parrocchiale che si affaccia su via Giuseppe Del Re.
A don Antonio il saluto di benvenuto della Redazione de 'il paese'.

๐Ÿ‘‡
29/09/2025

๐Ÿ‘‡

๐Ÿณ๏ธโ€๐ŸŒˆ๐Ÿ‘‡
28/09/2025

๐Ÿณ๏ธโ€๐ŸŒˆ๐Ÿ‘‡

27/09/2025

๐ŸŽ๐Ÿ‘‡

LA (BELLA) STAGIONE DEI RESTAURILa tela, datata 1749, era collocata in origine nella chiesa di San Domenico dove, dalla ...
27/09/2025

LA (BELLA) STAGIONE DEI RESTAURI
La tela, datata 1749, era collocata in origine nella chiesa di San Domenico dove, dalla fine dell'Ottocento, รจ l'altare della SS. Addolorata.
Appena P. Giuseppe Calasanzio, fondatore delle Scuole Pie, venne dichiarato 'beato' (1748, esattamente cento anni dopo la sua morte) i Padri Scolopi di Turi provvidero a realizzare un'altare per onorarlo, abbellito con tre tele: l'Apparizione (o piรน probabilmente la Presentazione alla Vergine) e due ovali raffiguranti miracoli del Calasanzio (ora in restauro a cura della Confraternita dell'Addolorata).
รˆ molto probabile che la tela dell'Apparizione raffiguri anche il committente, cioรจ il giovane ecclesiastico raffigurato sulla destra, l'unico personaggio a guardare fuori scena.
(Giovanni Lerede) ๐Ÿ‘‡

L'ultimo appuntamento turese di Lector in fabula 2025๐Ÿ‘‡
27/09/2025

L'ultimo appuntamento turese di Lector in fabula 2025๐Ÿ‘‡

๐Ÿ‘‡
27/09/2025

๐Ÿ‘‡

Il 26 settembre 2025, presso la Sala โ€œDi Jesoโ€ del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia a Bari, sรฌ รจ tenuta la ...
27/09/2025

Il 26 settembre 2025, presso la Sala โ€œDi Jesoโ€ del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia a Bari, sรฌ รจ tenuta la conferenza stampa di presentazione della rassegna artistica 2025/2026 promossa dallโ€™associazione di promozione sociale Cultura & Armonia, dal titolo โ€œSottoSopra โ€“ Quando tutto trova ecoโ€.
La rassegna, patrocinata gratuitamente dalla Regione Puglia, dallโ€™Ordine dei Giornalisti di Puglia, dallโ€™Ordine degli Avvocati di Bari e dallโ€™Accademia di Belle Arti di Bari, propone un viaggio sensibile tra linguaggi creativi, visioni ribaltate e armonie ritrovate, attraverso un calendario ricco di incontri, mostre, conferenze e appuntamenti culturali che si svilupperanno fino alla primavera del 2026.
A introdurre i lavori รจ stata Manila Gorio, che ha presentato la conferenza e dato la parola ai protagonisti dellโ€™iniziativa.
Sono intervenuti Lucia Parchitelli, Presidente della Sesta Commissione Regionale, che ha espresso il proprio apprezzamento per una rassegna capace di unire arte, cultura e formazione, Emanuele Ventura, Presidente onorario dellโ€™Associazione Cultura & Armonia, e le curatrici e i curatori dei diversi settori: la dott.ssa Maria Pia Iurlaro, la prof.ssa Irene Martino e il prof. Ferdinando Redavid, che hanno illustrato i contenuti e la visione delle rispettive aree tematiche. ยซSottoSopra รจ un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a trovare bellezza e significato anche nel ribaltamento delle prospettiveยป evidenziando come ogni appuntamento della rassegna sia unโ€™esperienza di crescita culturale e umana.

Indirizzo

Turi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Paese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Paese:

Condividi

Digitare