Il Paese

Il Paese Periodico turese di informazione e cultura

🇮🇹👇
21/11/2025

🇮🇹👇

👇
20/11/2025

👇

LILT PER LE DONNE👇Dalle ore 9.30 del mattino, fino alle 18.30 circa, del 22 novembre sarà operativa in prossimità dell’A...
17/11/2025

LILT PER LE DONNE👇
Dalle ore 9.30 del mattino, fino alle 18.30 circa, del 22 novembre sarà operativa in prossimità dell’Auditorium comunale (largo Pozzi) un'unità mobile all’interno della quale, previa prenotazione (080.5210404) agli ambulatori Lilt, le donne turesi potranno effettuare visite senologiche, ecografie e mammografie.
A coordinare le attività di screening sarà il dottor Gianni Izzi, direttore sanitario della LILT Bari.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Turi, è stata resa possibile anche grazie al supporto di partner locali.

🎄💫👇
16/11/2025

🎄💫👇

🏺⚱️👇
14/11/2025

🏺⚱️👇

🏺 Trent’anni di storia, scavo dopo scavo, diventano una mostra.
Il trullo dell’acropoli si apre per accogliere "𝟑𝟎𝐒𝐂𝐀𝐕𝐈" ...

🎉 Il 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 inauguriamo “30𝑺𝑪𝑨𝑽𝑰. 𝑳𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍' 𝑼𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑺𝒂𝒏𝒏𝒂𝒄𝒆”, una mostra che racconta trent’anni di scavi, scoperte, volti, emozioni e vite intrecciate nel cuore della Peucezia.

Un percorso immersivo e contemporaneo all’interno del trullo sull’acropoli — aperto al pubblico per la prima volta — per rivivere la storia dell’archeologia universitaria a Monte Sannace: strumenti, immagini d’archivio, gesti, terre, mani, studio, amicizia, formazione.

Una vera esperienza, distribuita nelle sette sale del trullo, che dà valore non solo ai risultati scientifici, ma soprattutto all’umanità che ha animato tre decenni di ricerca.

🗓 Inaugurazione: 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎
📍 Trullo dell’acropoli – Parco Archeologico di Monte Sannace (Gioia del Colle – BA)
🎟 Ingresso 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 per tutta la giornata
⏰ 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮: 8:30 – 19:30

A conclusione dell’inaugurazione, ci sarà una 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 per condividere insieme questo momento speciale.

Questa mostra è un tributo a chi ha scavato, studiato, imparato, insegnato, immaginato.

È una storia lunga trent’anni.

Ed è soprattutto una grande 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀!

Vi aspettiamo. 🤎






🎺🎷👇
14/11/2025

🎺🎷👇

IL TEATRO ENTRA IN CARCERE👇🎭“DESTINI INCROCIATI, CITTÀ VISIBILI” PONTE TRA "DENTRO" E  “FUORI”ARTE, STRUMENTO DI DIALOGO...
12/11/2025

IL TEATRO ENTRA IN CARCERE👇🎭
“DESTINI INCROCIATI, CITTÀ VISIBILI” PONTE TRA "DENTRO" E “FUORI”
ARTE, STRUMENTO DI DIALOGO

Dal 12 al , tra , e l’isola della , si terrà l’XI edizione di “Destini Incrociati – Le Città Visibili”, la rassegna nazionale di teatro in carcere promossa dal Nazionale Teatro in Carcere e dal Teatro Popolare d’Arte, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Toscana.
Presentata alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, la manifestazione — progetto speciale nazionale — rinnova il suo impegno nel l’arte come strumento di , e trasformazione sociale, valorizzando le esperienze teatrali nate all’interno degli istituti penitenziari italiani.
L’immagine simbolo di questa edizione, ideata da Marco , rappresenta un sasso modellato dal tempo, metafora delle del carcere ma anche della possibilità di rinascere attraverso la creatività.
L’apertura ufficiale sarà mercoledì al Saloncino del Teatro della Pergola di Firenze (ore 15-17) con l’incontro “Il senso del teatro in carcere”, alla presenza di studiosi, istituzioni e ospiti internazionali come Jean , pioniera del teatro in carcere negli . Seguirà la performance musicale Innocentevasione del gruppo I Musica, nato all’interno di un istituto .
Nei giorni successivi la rassegna toccherà con spettacoli, tavole rotonde e proiezioni video, e culminerà venerdì 14 novembre sull’Isola della con La città invisibile della Compagnia Teatro Popolare d’Arte, frutto del laboratorio condotto tra i detenuti.
Sabato , ancora a Livorno, chiuderanno la rassegna il concerto della cantautrice Erica Mou e l’incontro finale dedicato alla sintesi dei lavori.
“L’auspicio è superare lo stigma del carcere e generare ponti tra persone e sensibilità diverse – ha detto Vito , presidente del Coordinamento Nazionale Teatro in – per una società più consapevole e inclusiva, dove il teatro diventi spazio di libertà e di rinascita.”
Tutti gli eventi sono , con prenotazione consigliata ai numeri 055 8720058 o WhatsApp 371 1152940, e via email a [email protected]. Programma completo su

👇
12/11/2025

👇

TURI NON È VERDE. PIANTATE ALBERI!!!Via Indro Montanelli... 🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳Per ogni albero abbattuto 😢se ne piantino almeno 1...
10/11/2025

TURI NON È VERDE. PIANTATE ALBERI!!!

Via Indro Montanelli... 🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳
Per ogni albero abbattuto 😢se ne piantino almeno 10!

Gli alberi non sono un male, non sono un danno... Drenano, ossigenano, ombreggiano, abbelliscono.
Se proprio è necessario abbatterli (sic!) e ancora più necessario piantarli, farli crescere.
Non è romanticismo, ci aiutano a respirare meglio! 👇

Indirizzo

Turi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Paese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Paese:

Condividi

Digitare