Festival della Criminologia

Festival della Criminologia Il Festival tornerà dal vivo. Non noiose edizioni on line! Conferenze, mostre fotografiche, spettacoli, workshop, dibattiti e rassegne cinematografiche.

Pagina ufficiale del Festival della Criminologia che dal 2016 si svolge a Torino e Genova: un appuntamento imperdibile per tutti gli esperti e appassionati del settore, che ad ogni edizione affronta tematiche d'attualità legate ai crimini e ai criminali. Giornate ricche di eventi nelle quali esperti italiani ed internazionali proporranno momenti di approfondimento culturale su criminologia e psico

logia forense, criminale e investigativa; ma anche giurisprudenza, medicina legale e informatica forense. Una manifestazione a più livelli di approfondimento sia per esperti e studenti, che per tutti gli appassionati che vogliono saperne di più su tutto ciò che ruota intorno ai fenomeni criminali.

The AI Jury Research Team ⚖️🤖 is thrilled to announce the release of our latest research at the cutting edge of justice ...
04/06/2025

The AI Jury Research Team ⚖️🤖 is thrilled to announce the release of our latest research at the cutting edge of justice and artificial intelligence!
🔍 "Evaluating Firearm Examiner Testimony Using Large Language Models: A Comparison of Standard and Knowledge-Enhanced AI Systems" 🔍
🧠 What happens when cutting-edge AI is asked to assess forensic firearm evidence? Can language models outperform human decision-makers in evaluating expert testimony? And what if we enhance these models with specialized scientific knowledge?
✅ Over 5,600 AI-generated jury decisions
✅ A head-to-head comparison: Standard LLMs vs. Knowledge-Enhanced LLMs
✅ Stunning findings: Knowledge-enhanced AI made more conservative, scientifically-grounded decisions
💥 Our results could reshape how forensic evidence is interpreted in courtrooms! 💥
The study is authored by Francesco Pompedda, Pekka Santtila, Eleonora Di Maso, Thomas J. Nyman, Yongjie Sun, and Angelo Zappalà.
🔗 Read the full open-access article in the Journal of Psychology and AI:
https://doi.org/10.1080/29974100.2025.2503343

📽 Sono disponibili le registrazioni integrali della giornata di sabato 22 marzo alla Cavallerizza Reale! Tutti gli speec...
11/04/2025

📽 Sono disponibili le registrazioni integrali della giornata di sabato 22 marzo alla Cavallerizza Reale!

Tutti gli speech con le slide e le sessioni di Q&A sono visibili sulla piattaforma Media.Unito:

I parte
https://media.unito.it/?content=11413
𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞:
Angelo Zappalà Alfredo Verde Federico Zanon Alessandro Zennaro Giuseppe Nicolo' Brunella Lagrotteria

II parte
https://media.unito.it/?content=11414
𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞:
Fabio Monticelli Andrea Fossati Antonella Somma Ivan De Marco

Si è svolto sabato 22 marzo 2025, presso l′Aula Magna della Cavallerizza, l′incontro conclusivo dell′edizione 2025 del Festival della Criminologia organizzato dall′Associazione NO CRIME. Tema di quest'anno: "Menti sotto processo. Disturbi di personalità e crimine".

Con i Partner giusti, si possono raggiungere traguardi insospettabili. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato appassio...
29/03/2025

Con i Partner giusti, si possono raggiungere traguardi insospettabili. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato appassionatamente a questo evento, contribuendo al suo grande successo: Angelo Zappalà Scuola Psicoterapia Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense Agenzia Investigativa Dogma IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo Società Italiana di Criminologia Sitcc ENPAP ANM Associazione Nazionale Magistrati Asl Roma 5 Università degli Studi di Torino Università di Genova Università di Trento Università degli Studi di Verona Giuseppe Nicolo' Alessandro Zennaro Andrea Di Nicola Alfredo Verde Marco Pelissero Dimitri Rosario Russo Federico Zanon

📰 «Al Festival della Criminologia di Torino il punto sulle strutture per gli autori di reati che hanno disturbi e sono s...
24/03/2025

📰 «Al Festival della Criminologia di Torino il punto sulle strutture per gli autori di reati che hanno disturbi e sono stati giudicati socialmente pericolosi: allo studio un raddoppio dei posti.»

Il commento di Giuseppe Nicolo', fondatore del Terzocentro di Psicoterapia Cognitiva, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 5, e di Brunella Lagrotteria, Dirigente psicologa e referente REMS Asl Roma 5 – entrambi intervenuti sabato mattina durante la giornata clou del Festival nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale (Università degli Studi di Torino). 🎤



Al Festival della Criminologia di Torino il punto sulle strutture per gli autori di reati che hanno disturbi e sono stati giudicati socialmente pericolosi: allo studio un raddoppio dei posti. Ieri l'assoluzione per vizio di mente di Sacha Chang

📸 Qualche scatto della prima giornata del Festival della Criminologia iniziato ieri al Campus Einaudi dell'Università de...
21/03/2025

📸 Qualche scatto della prima giornata del Festival della Criminologia iniziato ieri al Campus Einaudi dell'Università degli Studi di Torino con il seminario "𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐂𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚: 𝐯𝐞𝐧𝐭'𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟗𝟏𝟔𝟑/𝟐𝟎𝟎𝟓. 𝐋'𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐮𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨".

Grazie a tutto il pubblico e all'eccezionale 𝘱𝘢𝘯𝘦𝘭 di esperti che, con i loro interventi, hanno reso questo primo evento un'occasione preziosa di approfondimento e confronto.

𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗙𝗥𝗘𝗜𝗟𝗢𝗡𝗘, Professore associato di psicopatologia clinica e forense - Università degli Studi di Torino
𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗗𝗜, Presidente dell'ANM Associazione Nazionale Magistrati e Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗣𝗘𝗟𝗜𝗦𝗦𝗘𝗥𝗢, Professore ordinario di diritto penale - Università degli Studi di Torino
𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗜, Avvocato del Foro di Torino
𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗭𝗔𝗣𝗣𝗔𝗟𝗔̀', Direttore della Scuola Psicoterapia Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense

📆 Date, ospiti e contenuti: abbiamo chiesto agli organizzatori del Festival della Criminologia - Angelo Zappalà e Dimitr...
17/03/2025

📆 Date, ospiti e contenuti: abbiamo chiesto agli organizzatori del Festival della Criminologia - Angelo Zappalà e Dimitri Russo, titolare di - di raccontare cosa succederà a Torino dal 20 al 22 marzo. Qui trovate tutte le anticipazioni: https://youtu.be/sUTN3Sd4FSE?si=l2_98dX465dOX4PN

Agenzia Investigativa Dogma Società Italiana di Criminologia ENPAP IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo Università degli Studi di Torino Criminologia.Academy Sitcc

🔦 Dal 20 al 22 marzo 2025 torna a Torino il Festival della Criminologia giunto alla nona edizione. Di cosa si parlerà quest'anno? L'abbiamo chiesto al Prof....

🫵 Dal 20 al 22 marzo 2025 non prendete impegni: vi aspettiamo a Torino per tre giorni di dibattiti, approfondimenti e ne...
11/03/2025

🫵 Dal 20 al 22 marzo 2025 non prendete impegni: vi aspettiamo a Torino per tre giorni di dibattiti, approfondimenti e networking con tanti ospiti illustri e nomi di alto profilo del settore giuridico, clinico e criminologico italiano - tra cui il neo Presidente dell'ANM 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑑𝑖, il Presidente della Società Italiana di Criminologia 𝐴𝑙𝑓𝑟𝑒𝑑𝑜 𝑉𝑒𝑟𝑑𝑒, la Responsabile del CdL in Psicologia Criminologica e Forense dell'Università di Torino 𝐺𝑒𝑜𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑍𝑎𝑟𝑎, e il Presidente della SITCC 𝐹𝑎𝑏𝑖𝑜 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑖𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖.
Tutte le info e il programma completo sono online: https://www.festivaldellacriminologia.it/it

‼️ Prenotazione obbligatoria per ciascun evento. Biglietti disponibili su https://bit.ly/festival-criminologia-torino-2025 🎫

Angelo Zappalà Università degli Studi di Torino Scuola Psicoterapia Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense Criminologia.Academy Agenzia Investigativa Dogma Sitcc SITCC Piemonte e Valle d'Aosta ANM Associazione Nazionale Magistrati ENPAP Società Italiana di Criminologia Sapienza Università di Roma Università Vita-Salute San Raffaele Università di Genova IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo Università di Trento Università degli Studi di Verona Asl Roma 5

Stasera nono anniversario della prima lezione alla CBT.ACADEMYCorso A. 31.10.2015.
31/10/2024

Stasera nono anniversario della prima lezione alla CBT.ACADEMY
Corso A. 31.10.2015.






Sabato 6/04 🔄 Recap della seconda giornata del Festival incentrata sulle domande più scottanti e attuali sui   e i crimi...
11/04/2024

Sabato 6/04 🔄 Recap della seconda giornata del Festival incentrata sulle domande più scottanti e attuali sui e i criminali.

Grazie alle tantissime persone che hanno assistito con attenzione ed entusiasmo agli interventi della giornata presso Aula Magna Cavallerizza Reale - Università di Torino.

👨🏻‍🏫 E grazie alle Relatrici e ai Relatori, molti dei quali membri della Società Italiana di Criminologia, che hanno fatto luce sulle questioni più dibattute intorno ai fenomeni criminali, aprendo nuovi scenari per la loro comprensione.

Angelo Zappalà direttore della Scuola Psicoterapia Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense
Alfredo Verde direttore della SIC, professore dell'Università di Genova
Georgia Zara, vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte
Andrea Di Nicola professore dell'Università di Trento
Roberto Cornelli, professore dell'Università degli Studi di Milano
Franco Freilone, professore associato dell'Università degli Studi di Torino
Palmina Caruso, psicologa dell'università di Milano
Michele Riccardi, vicedirettore di Transcrime dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Gabriele Baratto, ricercatore dell'Università di Trento
Luciano Giromini e Alessandro Zennaro professori dell'Università di Torino
Gabriele Rocca professore dell'Università degli Studi di Genova - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Venerdì 5/04 🔄 Recap della prima giornata del Festival sui mestieri della   per unə psicologə.Grazie alle centinaia di s...
09/04/2024

Venerdì 5/04 🔄 Recap della prima giornata del Festival sui mestieri della per unə psicologə.

Grazie alle centinaia di studentesse e studenti degli Atenei torinesi (e non solo) che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alla mattinata, ospiti di IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo.

👨🏻‍🏫 E grazie alle Relatrici e ai Relatori che ci hanno offerto una panoramica estremamente dettagliata sugli sbocchi professionali per unə psicologə nell'ambito della criminologia.

Angelo Zappalà direttore della Scuola Psicoterapia Cognitiva Comportamentale in ambito clinico e forense
Alfredo Verde direttore della Società Italiana di Criminologia
Alessio Rocchi, direttore di
Palmina Caruso, psicologa dell'Università degli Studi di Milano
Valentina Galuppo Psicologa
Dimitri Russo, CEO di Agenzia Investigativa Dogma (sponsor dell'evento)
Dr.ssa Chiara Cemmi - Psicoterapeuta e Psicologa Forense
Gabriele Baratto, ricercatore dell'Università di Trento
Bruna Catapano, psicologa DSM Asl Città di Torino
Paolo Reggi, ispettore Polizia di Stato
Dott.ssa Roberta Di Stefano - Psicoterapeuta
Emma Flutti, dottoranda della Sapienza Università di Roma

Università degli Studi di Torino Ordine degli Psicologi del Piemonte AltraPsicologia Criminologia.Academy Università Vita-Salute San Raffaele

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival della Criminologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Festival della Criminologia:

Condividi