Culture della Sostenibilità

Culture della Sostenibilità Rivista Scientifica Internazionale di Ecologia Politica e Cultura ambientale
Rivista Scientifica Area 8, 11, 14
Fascia A -Area 14 A1/C1/C2/C3/D1

Rivista Scientifica Internazionale
Rivista di Fascia A per l'Area 14/A1, 14/C1 14/C2 14/C3 14/D1

Vie di guerra in Europa: un continente segnato dai conflittiUn libro sulle molte “vie della guerra” che attraversano l’E...
19/11/2025

Vie di guerra in Europa: un continente segnato dai conflitti

Un libro sulle molte “vie della guerra” che attraversano l’Europa: itinerari storici che ripercorrono limes romani, invasioni, fortificazioni, battaglie napoleoniche e città devastate dai conflitti mondiali. Un viaggio nella storia bellica del continente, dalle origini fino alle ferite ancora aperte del presente....

Un libro sulle molte “vie della guerra” che attraversano l’Europa: itinerari storici che ripercorrono limes romani, invasioni, fortificazioni, battaglie napoleoniche e città devastate dai conflitti mondiali. Un viaggio nella storia bellica del continente, dalle origini fino alle ferite ancora...

Unicamente umano: la storia naturale del pensiero secondo Michael TomaselloUn libro sulle origini culturali e naturali d...
18/11/2025

Unicamente umano: la storia naturale del pensiero secondo Michael Tomasello

Un libro sulle origini culturali e naturali del pensiero umano, in cui Michael Tomasello mostra come la cooperazione, l’intenzionalità condivisa e i processi cognitivi sociali abbiano reso la nostra specie davvero “unicamente umana”....

Un libro sulle origini culturali e naturali del pensiero umano, in cui Michael Tomasello mostra come la cooperazione, l’intenzionalità condivisa e i processi cognitivi sociali abbiano reso la nostra specie davvero “unicamente umana”.

Erano i primi mesi del 2017 quando un utente di Reddit con nickname deepfakes inizia a postare spezzoni di video dove il...
16/11/2025

Erano i primi mesi del 2017 quando un utente di Reddit con nickname deepfakes inizia a postare spezzoni di video dove il viso degli attori originali è alterato e sostituito da quelli di altri attori. Nascono così i primi video fake abbastanza realistici da attirare immediatamente il consenso e il gradimento di molti utenti. Il successo è immediato e tale che…...

Erano i primi mesi del 2017 quando un utente di Reddit con nickname deepfakes inizia a postare spezzoni di video dove il viso degli attori originali è alterato e sostituito da quelli di altri attori. Nascono così i primi video fake abbastanza realistici da attirare immediatamente il consenso e il ...

Tra le conseguenze pericolose della crisi dell’educazione (declino culturale, assenza di pensiero critico e, soprattutto...
15/11/2025

Tra le conseguenze pericolose della crisi dell’educazione (declino culturale, assenza di pensiero critico e, soprattutto, perdita dell’umanesimo), quella dell’inclusione (un valore concettuale ed etico di primaria importanza, che non si può ridurre a un mero slogan o a un obiettivo formale delle politiche scolastiche). Quinta conversazione con la pedagogista Luisa Piarulli sul tema dell’inclusione, a cura di Tiziana C. Carena....

Tra le conseguenze pericolose della crisi dell’educazione (declino culturale, assenza di pensiero critico e, soprattutto, perdita dell’umanesimo), quella dell’inclusione (un valore concettuale ed etico di primaria importanza, che non si può ridurre a un mero slogan o a un obiettivo formale de...

L’inquinamento acustico è un problema ambientale spesso sottovalutato: il traffico e altre attività umane espongono mili...
15/11/2025

L’inquinamento acustico è un problema ambientale spesso sottovalutato: il traffico e altre attività umane espongono milioni di persone a rumori nocivi, con effetti su salute ed ecosistemi. Ridurre il rumore attraverso mobilità sostenibile, aree verdi e buone pratiche è fondamentale per il benessere collettivo....

L’inquinamento acustico è un problema ambientale spesso sottovalutato: il traffico e altre attività umane espongono milioni di persone a rumori nocivi, con effetti su salute ed ecosistemi. Ridurre il rumore attraverso mobilità sostenibile, aree verdi e buone pratiche è fondamentale per il bene...

Albi illustrati, cartoons, ecocritica: il cuore del numero di dicembre della rivista italiana di riferimento per l’educa...
13/11/2025

Albi illustrati, cartoons, ecocritica: il cuore del numero di dicembre della rivista italiana di riferimento per l’educazione ambientale. E poi educazione alla cittadinanza globale, biodiversità e Citizen science, pace e ambiente, sostenibilità e le foto di Roberto Besana. Un nuovo numero di “.eco, l’educazione sostenibile”, come sempre da non perdere....

Albi illustrati, cartoons, ecocritica: il cuore del numero di dicembre della rivista italiana di riferimento per l’educazione ambientale. E poi educazione alla cittadinanza globale, biodiversità e Citizen science, pace e ambiente, sostenibilità e le foto di Roberto Besana. Un nuovo numero di “...

La biodiversità urbana non è distribuita in modo equo, ma è uno degli aspetti dell’ingiustizia ambientale. È l’effetto l...
10/11/2025

La biodiversità urbana non è distribuita in modo equo, ma è uno degli aspetti dell’ingiustizia ambientale. È l’effetto lusso (“Luxury Effect” ecologico), confermato da un recente studio internazionale a cura del National Biodiversity Future Center italiano: l’accesso alla natura deve essere considerato un diritto e una priorità di giustizia sociale, al pari dei servizi essenziali. Intanto le disuguaglianze crescono, come si vede dallo scandaloso compenso di mille miliardi di dollari promesso a Elon Musk. Va così a Dollaronia, la città dei ricchi descritta dallo scrittore Sandrone Dazieri nel suo ultimo romanzo....

La biodiversità urbana non è distribuita in modo equo, ma è uno degli aspetti dell’ingiustizia ambientale. È l’effetto lusso (“Luxury Effect” ecologico), confermato da un recente studio internazionale a cura del National Biodiversity Future Center italiano: l’accesso alla natura deve e...

Da fine settembre 2025 OpenAI ha attivato i controlli parentali su ChatGPT. Interessante la concomitanza con l’entrata i...
09/11/2025

Da fine settembre 2025 OpenAI ha attivato i controlli parentali su ChatGPT. Interessante la concomitanza con l’entrata in vigore della legge italiana sull’intelligenza artificiale che impone ai minori di 14 anni il consenso genitoriale per utilizzarla (Legge 132/2025). Il sistema si basa sul collegamento dell’account del genitore a quello dell’adolescente, per far questo occorre che il genitore invii un invito o che questo accetti quello del genitore....

Da fine settembre 2025 OpenAI ha attivato i controlli parentali su ChatGPT. Interessante la concomitanza con l’entrata in vigore della legge italiana sull’intelligenza artificiale che impone ai minori di 14 anni il consenso genitoriale per utilizzarla (Legge 132/2025). Il sistema si basa sul col...

Fruizione sostenibile della montagna, partecipazione attiva ed empatica alla vita comunitaria, impegno nella valorizzazi...
09/11/2025

Fruizione sostenibile della montagna, partecipazione attiva ed empatica alla vita comunitaria, impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e artigianale, uno sguardo femminile pionieristico e appassionato in una serie di iniziative a Gressoney curate dalla rete WEEC. Tra le iniziative, una mostra fotografica che racconta per immagini le vite e le storie di dieci donne che oggi incarnano l’emancipazione femminile e il loro legame con la montagna, una conferenza sul tema “Donne e montagna”, un corso di formazione online per giornalisti e passeggiate “al femminile”....

Fruizione sostenibile della montagna, partecipazione attiva ed empatica alla vita comunitaria, impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e artigianale, uno sguardo femminile pionieristico e appassionato in una serie di iniziative a Gressoney curate dalla rete WEEC. Tra le iniziative, una...

Tra novembre e dicembre 2025, un corso online per accompagnatori nei parchi....
08/11/2025

Tra novembre e dicembre 2025, un corso online per accompagnatori nei parchi....

Tra novembre e dicembre 2025, un corso online per accompagnatori nei parchi.

Appuntamento a Roma il 24 novembre
06/11/2025

Appuntamento a Roma il 24 novembre

L’evento nazionale di apertura della Settimana per l’educazione alla sostenibilità (patrocinata dalla Commissione nazion...
04/11/2025

L’evento nazionale di apertura della Settimana per l’educazione alla sostenibilità (patrocinata dalla Commissione nazionale italiana per l’UNESCO) si tiene il 24 novembre 2025 a Roma, nella Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Numerosi gli interventi delle istituzioni, delle reti accademiche e delle organizzazioni della società civile....

L’evento nazionale di apertura della Settimana per l’educazione alla sostenibilità (patrocinata dalla Commissione nazionale italiana per l’UNESCO) si tiene il 24 novembre 2025 a Roma, nella Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Numerosi gli interventi delle istituzioni, delle r...

Indirizzo

Corso Moncalieri 18
Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Culture della Sostenibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Culture della Sostenibilità:

Condividi

Digitare