18/04/2024
✒️ È il peggior ingannatore di se stesso colui che vive in un'apprensione perpetua d'esser ingannato. | Arturo Graf
💔 molte le volte in cui sono stata ingannata, sì tante che mi hanno portata a chiudermi, a non fidarmi, a tenere alta la guardia, costantemente circospetta.
❤️🩹 oggi mi ritrovo a chiedermi se ne sia valsa la pena.
A quante persone non ho creduto?
Quante persone ho chiuso fuori dalla mia vita?
Quante occasioni ho sprecato?
❤️🔥 non a caso ho scelto Wind Of Change come musica per questo post. È tempo di cambiare. Ci sarà da lavorare duramente, ohibò 😅😆
❣️ E ora.... un po' di storia e curiosità su Arturo Graf
(1848 - 1913):
• Nel 1875 Arturo Graf ottenne un incarico all'Università di Torino di Storia comparata delle letterature neolatine e poco dopo quello di Letteratura italiana.
• Pubblicò in quegli anni Dell’epica neolatina primitiva (1876); Dello spirito poetico dei nostri tempi (1877); opere seguite poi da Il diavolo (1889), di recente ripubblicato, e L’anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo XVIII (1911).
• Il lavoro medievistico di Graf ha i suoi punti più alti nei volumi Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medio Evo (1882-1833, II tomi), e in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo (1892-1893, II tomi).
• Nel 1883 Graf fondava, con i più giovani Francesco Novati e Rodolfo Renier, il «Giornale storico della letteratura italiana», che fu per anni organo di punta della scuola storica.
• Dal 1882 al 1907 tenne la cattedra di Letteratura italiana. Nel corso di questi anni, nell’aula VII della Facoltà di Lettere, in via Po, dalle ore 15 alle 16 di ogni sabato, Graf svolgeva un tipo particolare di lezioni (le cosiddette «sabatine»), durante le quali si leggevano versi, novelle, brani di romanzi e si intavolavano dibatti aperti a tutti.
• Fu Rettore dell’Università di Torino dall’ottobre 1892 all’ottobre 1894. Si spense a Torino il 31 maggio 1913.
A cura di M.F. | torinoscienza.it
Meta tags:
Arturo Graf
Darkfire Media Agency
trust your journey
be open minded
ready to change
change your mindset