03/03/2025
Il 15 marzo 2025, dalle 16:00 alle 18.30, il Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino ospiterà la presentazione dell’opera transmediale ODRZ82. La giornata offrirà un’immersione nei territori dell’industrial-noise e della sperimentazione audiovisiva, attraverso l’esibizione dal vivo del collettivo ODRZ, la presentazione della collana Rizosfera Transmedia e uno showcase dei progetti digitali sviluppati dagli studenti di Transmedia - Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione del Politecnico di Torino.
ODRZ82 è un album del collettivo industrial-noise milanese ODRZ che trasforma in suoni e ritmi le caratteristiche fisiche e storiche di sei canali artificiali navigabili. Il concept musicale si è evoluto in ODRZ82 Kaleidomentary, un mediometraggio curato da Bitpop Music Videos, in cui l’esecuzione live dell’album in uno spazio industriale vuoto è il punto di partenza per un viaggio lungo l’immaginario visuale dei sei canali.
Questi contenuti sono confluiti in una pubblicazione polimediale curata e distribuita da Rizosfera, arricchita da saggi critici e riflessioni teoriche a cura di Paolo Davoli, Stefano Gilardino, ODRZ, Rosa Lavita, Paolo Bertetti e Domenico Morreale. Questi contributi offrono diverse chiavi di lettura
sull’opera e sul processo creativo, collocando ODRZ82 in un contesto più ampio di sperimentazione culturale e tecnologica. (Comunicato stampa di MUFANT - Museo del fantastico e della fantascienza di Torino).
Visita la pagina di Rizosfera relativa a ODRZ82
su Rizosfera:
https://rizosfera.org/shop/odrz-82/usbcard-booklet/
Teaser creato da Gabriele Fantuzzi (Delicatessen Design) con immagini tratte da ODRZ82 Kaleidomentary a cura di Domenico Morreale. Colonna sonora di ODRZ, tratta da ODRZ82: brano ODRZ82.05.
Il 15 marzo 2025, dalle 16:00 alle 18.30, il Museo della Fantascienza e del Fantastico di Torino ospiterà la presentazione dell’opera transmediale ODRZ82. La...