GEA - Green Economy Agency

GEA - Green Economy Agency GEA (Green Economy Agency) è la prima agenzia di stampa verticale sull’economia circolare.

Il nostro obiettivo
Puntiamo a essere il punto di riferimento per tutti gli approfondimenti di respiro nazionale e internazionale in tema di sostenibilità, con particolare riguardo all’Unione europea, e divenire un collettore di esperienze e un attivatore di dialogo che coinvolga tutti gli attori che prendono – e prenderanno – parte alla trasformazione green del Paese, individuando possibili strat

egie economiche e politiche per l’innovazione e la resilienza. Cosa ci rende unici
Qualità, affidabilità e innovazione sono le parole chiave di GEA. Siamo la prima agenzia di stampa sulla transizione ecologica e l’economia circolare con 500 lanci al giorno. I nostri articoli – arricchiti da infografiche – rendono di facile e immediata comprensione ciò che può risultare complicato. L’analisi di dati, i focus e le interviste esclusive assicurano un’informazione verticale davvero completa. Dove siamo
Siamo presenti con 39 risorse nelle sedi di Torino, Milano, Roma, Bruxelles, Verona.

🇪🇺 Quanto ne sanno i cittadini europei di politiche di coesione? Secondo l’indagine di Eurobarometro, dal 2017 ad oggi c...
10/10/2025

🇪🇺 Quanto ne sanno i cittadini europei di politiche di coesione? Secondo l’indagine di Eurobarometro, dal 2017 ad oggi c’è stato un leggero miglioramento (+5%) tra coloro che hanno risposto positivamente (il 40% circa degli intervistati) e l’81% di essi considera le politiche di coesione utili. Tuttavia, tra i 9 Paesi europei che spiccano per conoscenza di tali finanziamenti, l’Italia si attesta solo all’11° posto, mentre si situa all’ultimo sia per quanto riguarda la percezione dell’utilità, sia rispetto alla percentuale di intervistati che hanno beneficiato dei fondi UE. Il divario è particolarmente notevole, soprattutto se si considera che il nostro è il secondo Paese europeo per la ricezione di questi fondi (su un budget complessivo di 643 miliardi, all’Italia ne sono stati assegnati ben 75).

🔔 Per cercare di tracciarne le cause e capire in che modo è possibile agire, Fondazione Articolo 49 porta ogni anno nelle scuole italiane di ogni ordine e grado numerosi progetti educativi finalizzati a formare i cittadini di domani. Tra questi, spicca il progetto “Gea Edu – Idee per il futuro | Meet Europe”, destinato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e incentrato sulla scoperta e comprensione dell’Unione Europea e del suo funzionamento. L’edizione scorsa (2024/25), dedicata proprio alle politiche europee attraverso la conoscenza delle azioni concrete finanziate dai fondi di coesione, ha visto la partecipazione di 30 istituti, 61 classi, per un totale di 1.525 alunni coinvolti.

🔍 Di questo e di molto altro si parlerà durante l’evento “Radici per il futuro – Nuove idee per la scuola del 2026”, organizzato da Fondazione Articolo 49 e in programma il 16 ottobre 2025 presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva 38 a Roma. L’appuntamento è l’occasione per discutere assieme ad autorevoli esponenti delle istituzioni di Unione Europea nel suo complesso, nonché per presentare l’iniziativa “Gea Edu – Idee per il futuro | Meet Europe”, promossa da Withub e Gea – Green economy agency, che si svolgerà nell’a.s. 2025/26. Per approfondire l’argomento è possibile consultare l’articolo https://www.meeteurope.eu/politiche-di-coesione-e-unione-europea-facciamo-chiarezza/ oppure scoprire di più sul progetto “Gea Edu | Meet Europe” al link https://www.meeteurope.eu/.

Trump-Putin, tre ore di colloquio. Ma per adesso non c’è il cessate il fuoco in Ucraina. Prossimo appuntamento a Mosca p...
16/08/2025

Trump-Putin, tre ore di colloquio. Ma per adesso non c’è il cessate il fuoco in Ucraina. Prossimo appuntamento a Mosca probabilmente con Zelensky

leggi qui:

Tre ore di colloquio in un angolo sperduto del mondo (Anchorage, la capitale dell’Alaska) tra Donald Trump e Vladimir Putin hanno portato a “grandi progressi”

L'intesa dovrà essere convalidata dagli Stati membri dell' .   : "Bene, ma devo vedere i dettagli"
27/07/2025

L'intesa dovrà essere convalidata dagli Stati membri dell' . : "Bene, ma devo vedere i dettagli"

Accordo aggiunto sui dazi, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto un

Indirizzo

Turin
10129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEA - Green Economy Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GEA - Green Economy Agency:

Condividi