GEA - Green Economy Agency

GEA - Green Economy Agency GEA (Green Economy Agency) è la prima agenzia di stampa verticale sull’economia circolare.

Il nostro obiettivo
Puntiamo a essere il punto di riferimento per tutti gli approfondimenti di respiro nazionale e internazionale in tema di sostenibilità, con particolare riguardo all’Unione europea, e divenire un collettore di esperienze e un attivatore di dialogo che coinvolga tutti gli attori che prendono – e prenderanno – parte alla trasformazione green del Paese, individuando possibili strat

egie economiche e politiche per l’innovazione e la resilienza. Cosa ci rende unici
Qualità, affidabilità e innovazione sono le parole chiave di GEA. Siamo la prima agenzia di stampa sulla transizione ecologica e l’economia circolare con 500 lanci al giorno. I nostri articoli – arricchiti da infografiche – rendono di facile e immediata comprensione ciò che può risultare complicato. L’analisi di dati, i focus e le interviste esclusive assicurano un’informazione verticale davvero completa. Dove siamo
Siamo presenti con 39 risorse nelle sedi di Torino, Milano, Roma, Bruxelles, Verona.

🧃 ​Un progetto che mira a sensibilizzare sul consumo della plastica e sugli acquisti sostenibili🌳 La realizzazione di du...
26/04/2025

🧃 ​Un progetto che mira a sensibilizzare sul consumo della plastica e sugli acquisti sostenibili

🌳 La realizzazione di due arboreti e un museo al confine tra Italia e Svizzera, monitorato dagli studenti liceali di Como

🧂 Il recupero conservativo dell’edificio “Sali potassici” appartenuto all’ex Saline di Stato in Sardegna

🍇​ La riduzione della quantità di acqua impiegata nel settore vinicolo

🐳​ Un’infrastruttura di ricerca di biologia marina che sviluppa progetti scientifici avanzati

Sono i temi e gli obiettivi dei 5 progetti concretizzatisi grazie alle Politiche di coesione e selezionati per le classi che partecipano a “GEA Edu – Idee per il futuro | MEET Europe” per aiutarle nella selezione delle iniziative da raccontare.

👇🏻 Clicca qui per leggere l’intero articolo:

https://www.meeteurope.eu/cinque-progetti-realizzati-in-italia-grazie-alle-politiche-di-coesione-4/

24/04/2025

🧑🏽💻Cybersicurezza e intelligenza artificiale per il proprio futuro professionale sono stati i nodi principali dell’evento di presentazione del progetto educativo “GEA EDU – Idee per futuro | MEET Europe”, organizzato il 15 aprile da Fondazione Articolo 49 allo Spazio Europa di Roma.

🇪🇺 Nel corso del convegno "Il ruolo e le professioni della cybersicurezza per la transizione verde e digitale" Marco Valerio Cervellini, advisor dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha parlato alla classe 4L del Liceo Artistico Caravaggio di Roma iscritta a “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe” di cybersicurezza e del suo ruolo nella transizione verde e digitale in Italia e in Unione europea.

🍃​ ​È stata anche l’occasione per far conoscere il progetto “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe”, iniziativa didattica realizzata da Withub in collaborazione con GEA - Green Economy Agency e cofinanziata dall’Unione europea.

➡️​Leggi il racconto della giornata: https://www.meeteurope.eu/tra-cybersicurezza-e-intelligenza-artificiale-gli-studenti-guardano-al-proprio-futuro-grazie-a-meet-europe/

Guarda il video per rivivere l'evento 👇

🧑🏽‍💻 "Il ruolo e le professioni della cybersicurezza per la transizione verde e digitale": il 15 aprile, nella cornice d...
16/04/2025

🧑🏽‍💻 "Il ruolo e le professioni della cybersicurezza per la transizione verde e digitale": il 15 aprile, nella cornice di Spazio Europa di Roma, Fondazione Articolo 49 ha presentato il progetto educativo “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe”.

​🍃​ ​È stata l’occasione per far conoscere il progetto “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe”, iniziativa didattica realizzata da Withub in collaborazione con GEA - Green Economy Agency e cofinanziata dall’Unione europea.

🇪🇺 Grazie a Marco Valerio Cervellini, advisor dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, per aver parlato ai ragazzi della classe 4L del Liceo Artistico Caravaggio di Roma di cybersicurezza e del suo ruolo nella transizione verde e digitale in Italia e in Unione europea.

➡️ Il racconto della giornata: https://www.meeteurope.eu/

15/04/2025

Il sottosegretario alla Difesa Perego di Cremnago a : Rafforzare per deterrenza e sviluppo tecnologico
MMinistero della Difesa

“Siamo consapevoli che questa fase storica richiede un senso di responsabilità del nostro Paese e più in generale dell’Europa rispetto alle politiche di

15/04/2025

Il sottosegretario alla Difesa Perego di Cremnago
Ministero della Difesa a : volano economia, welfare non è a rischio

“Bisogna essere consapevoli che investire in sicurezza significa investire sul tessuto produttivo e sulle nostre aziende, con ricadute occupazionali in

15/04/2025

“I problemi più grandi che ha l’Italia in questo momento sono due. Per la prima volta non abbiamo una maggioranza in politica estera: i partiti di governo, che sono tre, sul tema della difesa e della politica estera europea hanno tre posizioni diverse e questo si avverte in tutto il mondo. In secondo luogo, per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, il nostro governo non ha l’identità di un governo europeista”. Lo ha detto Nicola Zingaretti eurodeputato, membro Afet e Itre, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.

▶️ Guarda qui l'intervista completa 👇

"I problemi più grandi che ha l'Italia in questo momento sono due. Per la prima volta non abbiamo una maggioranza in politica estera: i partiti di governo,

15/04/2025

“Leonardo è un aggregatore di sistema già per vocazione. Noi la difesa europea la stiamo facendo nei fatti, nel senso che siamo al centro di tutta una serie di cooperazioni industriali, collaborazioni industriali anche importanti con i primari competitor e alleati europei e non solo”. Così Stefano Pontecorvo, presidente di , a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.

Guarda qui l'intervista completa 👇

“Leonardo è un aggregatore di sistema già per vocazione. Noi la difesa europea la stiamo facendo nei fatti, nel senso che siamo al centro di tutta una serie

15/04/2025

“L’aerospazio ci sembrava un momento di prova, di test per la nostra azienda ed è stata una combinazione di eventi. Siamo praticamente i vicini di casa di Thales Alenia Space nella sede di Torino e ci sembrava che in quel momento l’aerospazio avesse una tale spinta che che quella poteva essere una buona occasione per noi”. Lo dice Paola Castelli, CEO di Astroflex, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo “Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale”, in corso a Spazio Europa.

“L'aerospazio ci sembrava un momento di prova, di test per la nostra azienda ed è stata una combinazione di eventi. Siamo praticamente i vicini di casa di

15/04/2025

➡️ “La missione di Northrop Grumman Italia rimane la stessa degli ultimi 60 anni, ovvero sviluppare e mettere a disposizione delle forze armate italiane, europee e dei Paesi amici le tecnologie relative al navigation warfare”. Lo dice Gianluca Trezza, Director Business Development & Advanced Concepts di Northrop Grumman Corporation , a margine dell’evento Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.

🔴 Guarda qui l'intervista completa 👇

“La missione di Northrop Grumman Italia rimane la stessa degli ultimi 60 anni, ovvero sviluppare e mettere a disposizione delle forze armate italiane, europee

15/04/2025

Il piano europeo di difesa “prevede una parte di finanziamenti privati, è quindi assolutamente fondamentale che l’industria parli con le istituzioni pubbliche". Lo dice Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma.

Il piano europeo di difesa “prevede una parte di finanziamenti privati, è quindi assolutamente fondamentale che l'industria parli con le istituzioni

📌 Manca poco all'inizio dell'evento «Il ruolo e la professione della cybersicurezza per la transizione digitale», in pro...
15/04/2025

📌 Manca poco all'inizio dell'evento «Il ruolo e la professione della cybersicurezza per la transizione digitale», in programma allo spazio Europa di Roma, promosso da GEA-Green Economy Agency e Withub.

🧑🏽‍💻 Sarà l’occasione per discutere di cybersecurity e sul suo ruolo nella transizione verde e digitale.

🎤 Interverrà Marco Cervellini, advisor dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

➡️Per saperne di più leggi l'articolo sul sito di Meet Europe:

https://www.meeteurope.eu/cybersecurity-in-italia-unopportunita-da-cogliere-grazie-alle-politiche-di-coesione/

🧑🏽‍💻 Secondo i dati dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, nel 2024 l’Italia ha subìto un aumento del 65% degli a...
14/04/2025

🧑🏽‍💻 Secondo i dati dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, nel 2024 l’Italia ha subìto un aumento del 65% degli attacchi informatici rispetto al 2023

📌Il tema della cybersecurity sarà al centro dell’evento «Il ruolo e la professione della cybersicurezza per la transizione digitale», in programma il 15 aprile allo spazio Europa di Roma.

🎤All’interno dell’evento di presentazione del progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», promosso da GEA-Green Economy Agency e Withub, interverrà Marco Cervellini, advisor dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

➡️Per saperne di più leggi l’articolo su MEET Europe: https://www.meeteurope.eu/cybersecurity-in-italia-unopportunita-da-cogliere-grazie-alle-politiche-di-coesione/

🩺​​​Un prototipo ideato per le persone che soffrono di diabete 🏠​​​ La progettazione di case che migliorano la qualità d...
11/04/2025

🩺​​​Un prototipo ideato per le persone che soffrono di diabete

🏠​​​ La progettazione di case che migliorano la qualità della vita delle persone che rientrano nello spettro autistico

👩🏻‍💻​​​ Un’opportunità per trattenere i giovani talenti italiani sul territorio

🔭​ ​​ Il potenziamento di un radiotelescopio in Sardegna

🤝🏻​ ​ L’impegno a garantire l’inclusione sociale grazie all’offerta di una prospettiva “oltre le sbarre”

Sono i temi e gli obiettivi dei 5 progetti concretizzatisi grazie alle Politiche di coesione e selezionati per le classi che partecipano a “GEA Edu – Idee per il futuro | MEET Europe” per aiutarle nella selezione delle iniziative da raccontare.

👇🏻​ Clicca qui per leggere l’intero articolo:

https://www.meeteurope.eu/cinque-progetti-realizzati-in-italia-grazie-alle-politiche-di-coesione-3/

📌​ Save the date📅 15 aprile⏰ 12.00📍 Spazio Europa, via IV Novembre 149, Roma🧑🏽‍💻«Il ruolo e la professione della cybersi...
10/04/2025

📌​ Save the date
📅 15 aprile
⏰ 12.00
📍 Spazio Europa, via IV Novembre 149, Roma

🧑🏽‍💻«Il ruolo e la professione della cybersicurezza per la transizione digitale»
All’interno dell’evento di presentazione del progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», promosso da GEA-Green Economy Agency e Withub, interverrà Marco Cervellini, advisor dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

🇪🇺 Al pomeriggio gli studenti parteciperanno permette alla simulazione delle attività del Parlamento europeo all'Europa Experience - David Sassoli, durante il quale scopriranno in modo semplice e divertente il suo funzionamento

➡️Per saperne di più visita il sito: https://www.meeteurope.eu/

🇪🇺​ In che modo l'Unione Europea sostiene le regioni meno sviluppate, investendo in opportunità lavorative innovative?​ ...
09/04/2025

🇪🇺​ In che modo l'Unione Europea sostiene le regioni meno sviluppate, investendo in opportunità lavorative innovative?

​ 🤝​ Fin dagli anni Cinquanta, la comunità ha ideato le Politiche di coesione, che prevedono lo stanziamento di fondi all’interno di una programmazione plurieannale a sostegno di progetti e iniziative dall’impatto positivo sul territorio

🧑🏽💻 Questi programmi europei sono al centro dell’iniziativa educativa “GEA Edu – Idee per il futuro | MEET Europe” che, per quest’anno scolastico, vede le scuole iscritte misurarsi su transizione digitale, green jobs e opportunità messe in campo dall’Unione Europea

👇🏻 Leggi l’articolo per scoprire tutto sulle Politiche di coesione:

https://www.meeteurope.eu/politiche-di-coesione-a-fianco-degli-stati-membri-da-mezzo-secolo/

🚿​​Un progetto di digitalizzazione del servizio idrico per ottimizzare la gestione delle risorse🚵​​ Gli studenti lombard...
04/04/2025

🚿​​Un progetto di digitalizzazione del servizio idrico per ottimizzare la gestione delle risorse

🚵​​ Gli studenti lombardi chiamati a monitorare un progetto d mobilità sostenibile realizzato tra Italia e Svizzera

🤿​​ Una start-up incentrata sull’esplorazione subacquea per un “passato a portata di mano”

🍫​​ Una cioccolateria sociale nata in un bene confiscato alla mafia

🚢​ L’impegno per ridurre le emissioni di anidride carbonica dei mezzi marittimi nel mar Adriatico

Sono i temi e gli obiettivi dei 5 progetti concretizzatisi grazie alle Politiche di coesione e selezionati per le classi che partecipano a GEA Edu – Idee per il futuro | MEET Europe per aiutarle nella selezione delle iniziative da raccontare.

👇🏻​ Clicca qui per leggere l’intero articolo:

https://www.meeteurope.eu/cinque-progetti-realizzati-in-italia-grazie-alle-politiche-di-coesione-2/

Indirizzo

Turin
10129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEA - Green Economy Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GEA - Green Economy Agency:

Condividi