GEA - Green Economy Agency

GEA - Green Economy Agency GEA (Green Economy Agency) è la prima agenzia di stampa verticale sull’economia circolare.

Il nostro obiettivo
Puntiamo a essere il punto di riferimento per tutti gli approfondimenti di respiro nazionale e internazionale in tema di sostenibilità, con particolare riguardo all’Unione europea, e divenire un collettore di esperienze e un attivatore di dialogo che coinvolga tutti gli attori che prendono – e prenderanno – parte alla trasformazione green del Paese, individuando possibili strat

egie economiche e politiche per l’innovazione e la resilienza. Cosa ci rende unici
Qualità, affidabilità e innovazione sono le parole chiave di GEA. Siamo la prima agenzia di stampa sulla transizione ecologica e l’economia circolare con 500 lanci al giorno. I nostri articoli – arricchiti da infografiche – rendono di facile e immediata comprensione ciò che può risultare complicato. L’analisi di dati, i focus e le interviste esclusive assicurano un’informazione verticale davvero completa. Dove siamo
Siamo presenti con 39 risorse nelle sedi di Torino, Milano, Roma, Bruxelles, Verona.

👩‍🏫​ Dai dati del Report Intercultura-Ipsos 2025, emerge chiaramente l'importanza dell'educazione civica nelle scuole it...
02/06/2025

👩‍🏫​ Dai dati del Report Intercultura-Ipsos 2025, emerge chiaramente l'importanza dell'educazione civica nelle scuole italiane, che permette agli studenti di riflettere su tematiche attuali come lo sviluppo sostenibile.

🍃Questo argomento è al centro del progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», promosso da Withub e GEA - Green Economy Agency. L’iniziativa, co-finanziata dall’Unione Europea, porta alla scoperta dei lavori del futuro e delle Politiche di coesione dell’Ue e nell'a.s. 2024/2025 ha coinvolto 118 scuole.

🏅Il 4 giugno, alla Camera dei deputati, verranno premiate le classi vincitrici del contest "Idee per il futuro" di «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe». Alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane ed europee verranno festeggiate le tre classi che hanno prodotto i migliori elaborati a tema sostenibilità, transizione digitale e green jobs per il progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», che promuove gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 e la conoscenza delle Politiche di coesione dell'Unione europea.
➡️ Per seguire la diretta: https://www.youtube.com/

➡️Scopri il progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe»: https://www.meeteurope.eu/

👩🏻‍🎓 A gennaio in 118 scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia è partito «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Eu...
30/05/2025

👩🏻‍🎓 A gennaio in 118 scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia è partito «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», il progetto educativo di GEA – Green Economy Agency e Withub.

​🍃 L’iniziativa, co-finanziata dall’Unione Europea, ha portato alla scoperta dei lavori del futuro e delle Politiche di coesione dell’Ue.

🇪🇺 Gli studenti in questi mesi hanno approfondito le possibilità offerte dall’Unione per rendere più concreti gli obiettivi della transizione digitale e partecipando al contest "Idee per il futuro" hanno raccontato storie di coesione e di progetti dall'impatto positivo sul territorio italiano.

🏅 Il 4 giugno, alla Camera dei deputati, alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane ed europee verranno premiate le tre classi che hanno prodotto i migliori elaborati a tema sostenibilità, transizione digitale e green jobs.

➡️Vuoi approfondire i loro elaborati? https://www.meeteurope.eu/elaborati/
➡️Scopri il nostro progetto su: https://www.meeteurope.eu/

📌​ Save the date📅 4 giugno ⏰ 10.00📍 Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio 1, Roma🏆​L'evento di premiazione del co...
29/05/2025

📌​ Save the date

📅 4 giugno
⏰ 10.00
📍 Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio 1, Roma
🏆​L'evento di premiazione del contest «Idee per il futuro»

🏅Alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane ed europee verranno premiate le tre classi che hanno prodotto i migliori elaborati a tema sostenibilità, transizione digitale e green jobs per il progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe», che promuove gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 e la conoscenza delle Politiche di coesione dell'Unione europea. Interverranno Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Casini della Rappresentanza della Commissione europea in Italia e Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia.

➡️Scopri il progetto educativo «GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe»: https://www.meeteurope.eu/

29/05/2025

"Sarà sempre più importante con i risvolti demografici del nostro paese pensare a trasferire il risparmio che oggi è parcheggiato in conti correnti dentro prodotti che diano possibilità di investimento dentro anche l’economia reale”. Così Santo Borsellino, group head of international Public Affairs ad Regulatory Advocay di Generali, a margine a margine dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa a Roma

Sarà sempre più importante con i risvolti demografici del nostro paese pensare a trasferire il risparmio che oggi è parcheggiato in conti correnti dentro

29/05/2025

“Il nostro è un paese che ha una demografia particolare, fra non molti anni molte persone arriveranno a pensionamento e si troveranno a dover guardare il gap di reddito fra quello che percepiscono oggi e quello che percepiranno a pensione. Proprio per questo tutti gli strumenti pensionistici andrebbero in qualche modo incentivati. Il migliore incentivo è quello fiscale”. Così Santo Borsellino, Generali Investments Holding head of Corporate and Associations Relations, a margine dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa a Roma.

Guarda qui l'intervista completa 👇

"Il nostro è un paese che ha una demografia particolare, fra non molti anni molte persone arriveranno a pensionamento e si troveranno a dover guardare il gap

29/05/2025

“C’è la necessità di sprigionare i 10.000 miliardi che sono nei conti correnti in Europa. Di questi 2.000 miliardi circa sono in Italia e quindi le istituzioni europee con la Savings & Investment Union stanno cercando di facilitare maggiori investimenti nell’economia reale europea. Per fare questo ci sono vari step da intraprendere”. Lo ha detto Fabio Marchetti, Group Head of International Public Affairs and Regulatory Advocacy di Generali, nel corso dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa.

Guarda qui la sua intervista 👇

"C'è la necessità di sprigionare i 10.000 miliardi che sono nei conti correnti in Europa. Di questi 2.000 miliardi circa sono in Italia e quindi le

29/05/2025

Marchetti (Generali): “Cittadino europeo avverso al rischio, cambiare cultura”

"La leva regolatoria non è sufficiente, bisogna anche cambiare la cultura del cittadino europeo che è molto avverso al rischio. Bisogna passare da un concetto

29/05/2025

Ue, Gota (Intesa Sanpaolo): “Sfida è convincere cittadini a investire risparmi in investimenti"

“La Saving Investment Union è una bella iniziativa della Commissione Europea che mira ad abbattere le barriere nazionali, semplificare, uniformare, far

29/05/2025

Gota (Intesa Sanpaolo): “Ai giovani far capire importanza pensione integrativa"

“L'industria dell'asset management può disegnare un'offerta che aiuti ad avvicinare al mondo degli investimenti i cittadini dell'Unione Europea. Non si può

29/05/2025

“Per riuscire nella scommessa, crediamo che l’Unione Europea debba, innanzitutto, ridefinire la propria risk tolerance". Lo ha detto Ignace Gustave Bikoula, responsabile dell’ufficio di Bruxelles e del Servizio affari normativi e rapporti con l’Ue di Federcasse, nel corso dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa.

Guarda qui il video 👇

"Per riuscire nella scommessa, crediamo che l'Unione Europea debba, innanzitutto, ridefinire la propria risk tolerance, perché veniamo da oltre 15 anni di

29/05/2025

Ignace Gustave Bikoula, responsabile dell’ufficio di Bruxelles e del Servizio affari normativi e rapporti con l’Ue di Federcasse, è intervenuto nel corso dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa.

"Nell'ambito di questa Savings and Investments Union, l'Italia può giocare un ruolo assolutamente rilevante. Innanzitutto valorizzando e mettendo a

29/05/2025

Il direttore generale di Stefano Firpo a Connact Finance & Insurance

"In Italia abbiamo un'enorme quantità di risparmio che è ferma o nei conti correnti o nelle polizze assicurative o nei fondi di pensione, bisogna lavorare

Indirizzo

Turin
10129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEA - Green Economy Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GEA - Green Economy Agency:

Condividi