Libri che curano

Libri che curano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Libri che curano, Podcast, Corso Vinzaglio 5, Turin.

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, purtroppo...
17/10/2024

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, purtroppo oggi più che mai attuale, con gli interventi di Camilla Seibezzi, Maria Grazia Calandrone, Tommaso Ariemma.

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più che mai purtroppo attuale, con gli int

Martedì 16 aprile - Ecco la Cinquina del premio letterario Lattes Grinzane 2024: - Nino Haratischwili con La luce che ma...
16/04/2024

Martedì 16 aprile - Ecco la Cinquina del premio letterario Lattes Grinzane 2024:
- Nino Haratischwili con La luce che manca (Marsilio)
- Benjamín Labatut con Maniac (Adelphi)
- Federica Manzon con Alma (Feltrinelli)
- Guadalupe Nettel con La vita altrove (La Nuova Frontiera)
- Sandra Newman con Gli uomini (Ponte alle Grazie)

Il premio fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell’ultimo anno. Il prossimo 12 ottobre ad Alba verrà annunciato il romanzo vincitore.

Ad Alessandro Baricco viene conferito il Premio Speciale Lattes Grinzane, attribuito ogni anno a un’autrice o a un autore internazionale di fama riconosciuta a livello mondiale e che nel corso del tempo abbia ricevuto un condiviso apprezzamento di critica e di pubblico.

Da Aosta a Messina, passando per Atene: 400 studenti di tutta Italia leggeranno i romanzi finalisti e il 12 ottobre voteranno il vincitore ad Alba.

Il Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane rappresenta la rinascita del Premio Grinzane Cavour, ora rivolto a opere di narrativa italiana e straniera edita in Italia

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più ...
21/12/2023

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più che mai purtroppo attuale, con gli interventi di Camilla Seibezzi, Maria Grazia Calandrone, Davide Pellegrini, Tommaso Ariemma.
https://www.spreaker.com/user/16451355/terzo-episodio-le-parole-per-dirlo

Francesca Fornari Camilla Seibezzi Maria Grazia Calandrone Tommaso

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più che mai purtroppo attuale, con gli interventi di Camilla Seibezzi, Maria Grazia Calandrone, Davide Pellegrini, Tommaso Ariemma.

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più ...
21/12/2023

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più che mai purtroppo attuale, con gli interventi di Camilla Seibezzi, Maria Grazia Calandrone, Davide Pellegrini, Tommaso Ariemma.

Il terzo episodio di Libri che curano è dedicato alla violenza di genere. Una riflessione su un tema delicato, oggi più che mai purtroppo attuale, con gli interventi di Camilla Seibezzi, Maria Grazia Calandrone, Davide Pellegrini, Tommaso Ariemma.

Scritto e condotto da Francesca Fornari, il secondo episodio di Libri che curano è dedicato al tema della solitudine, an...
20/11/2023

Scritto e condotto da Francesca Fornari, il secondo episodio di Libri che curano è dedicato al tema della solitudine, analizzato nelle sue molteplici sfaccettature.

Partendo da una serie di dati e considerazioni su questa difficile condizione dell'essere, ascolteremo le emozionanti letture di Camilla Seibezzi, l'intervento della psicologa libroterapeuta Roberta Cremona e una serie di esercizi consigliati da un formatore per trovare nuova consapevolezza di sé tramite la lettura e ri-scrittura di un testo.

Grazie davvero per l'ascolto e per i vostri feed back.

Scritto e condotto da Francesca Fornari. Il secondo episodio di Libri che curano è dedicato al tema della solitudine. Partendo da una serie di interessanti dati su questa difficile condizione dell'essere, ascolteremo le emozionanti letture di Camilla Seibezzi, l'intervento della psicologa e librote...

Felice di presentarvi la prima puntata del podcast Libri che curano, un’immersione nel mondo della Libroterapia che – at...
01/11/2023

Felice di presentarvi la prima puntata del podcast Libri che curano, un’immersione nel mondo della Libroterapia che – attraverso una serie di ragionamenti con ospiti e invitati molto speciali – intende offrire uno spaccato sul processo di cura attraverso i libri.

Non parleremo della manualistica di auto aiuto, ma di narrativa e saggi, soprattutto romanzi che ci hanno accompagnato, o che potrebbero accompagnarci, in momenti importanti della vita.

Ideato e condotto da Francesca Fornari – con la collaborazione di Camilla Seibezzi e in produzione di Davide Pellegrini – Libri che curano avrà cadenza settimanale.

Questo primo numero, che è una sorta di pilota, ci ha dato la possibilità di creare un approccio con la materia, non solo scientifica e letteraria, della libroterapia. Si è trattato piuttosto di una materialità fatta di voci, di pause e silenzi. Testimonianze vocali che, se dal punto di vista tecnico risultano ancora acerbe, da quello della densità dei contenuti ci sono apparse magiche, calde, rassicuranti.

Speriamo davvero che vi piaccia. Presto, sarà attivo un sito dedicato, una serie di altre opportunità su questo tema che, per noi, non è solo un’avventura, ma un progetto culturale con degli obiettivi molto specifici che riveleremo nel corso delle puntate.

Seguiteci, scriveteci, sottoponeteci ospiti che volete ascoltare, temi che volete approfondire, libri e musiche che vi hanno aiutato a stare meglio, a curare le ferite dell’anima con le parole. Ci sarà la possibilità di essere invitati e inserire un proprio contributo vocale nelle puntate successive.

Grazie a tutti.

(Una produzione The Red This Line)

Ideato e condotto da Francesca Fornari, con la collaborazione in produzione di Davide Pellegrini, Libri che curano avrà una cadenza settimanale. Libri che curano è un’immersione nel mondo della Libroterapia che, attraverso una serie di ragionamenti con ospiti e invitati molto speciali, intende o...

Indirizzo

Corso Vinzaglio 5
Turin
10121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libri che curano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Libri che curano:

Condividi

Digitare