ToTeM - Torino Tech Map

ToTeM - Torino Tech Map Lo spirito guida delle startup torinesi.

Il territorio torinese sta affrontando una grande trasformazione diventando centrale nel panorama dell’innovazione come luogo di riferimento per realtà di diverse dimensioni. Quando si decide di iniziare un proprio progetto di startup la velocità di reazione al cambiamento è un fattore chiave di successo e, se capitasse di perdersi, serve avere una guida che indichi la via giusta da seguire.

🔜 Non perderti l’ultimo evento Tribe di quest’anno!Riuniremo la nostra tribù di ToTeM Torino Tech Map martedì 9 dicembre...
21/11/2025

🔜 Non perderti l’ultimo evento Tribe di quest’anno!

Riuniremo la nostra tribù di ToTeM Torino Tech Map martedì 9 dicembre, dalle ore 18:15, in Feat. House, il social business club di Feat. Ventures in via Giuseppe Giacosa 15.

Durante questo incontro scopriremo come imparare, evolversi e adattarsi a un mondo professionale e imprenditoriale in continua evoluzione, grazie alla capacità di dominare la velocità con cui le nostre competenze nascono, si aggiornano e diventano obsolete. Insieme a esperti ed esperte discuteremo come accelerare la propria Skills Velocity per restare rilevanti in un mondo che cambia ogni giorno.

Interverranno:
🔸 Noa Segre, Partner International Business Development di Zest Group
🔸 Rossana Bazzano, Strategy & Partnership Executive di Marcopolo
🔸 Andrea Tatti, Marketing Manager di Marcopolo
🔸 Simonetta Cavasin, Organisational Design di Eric Salmon & Partners
🔸 Andrea Castiglione, Founder di Silent Unicorn
🔸 Viviana Laura Pinto, CEO & Founder di Discentis
🔸 Alessio Burgio, CEO di Evohunt
🔸 Alessandro Bettuzzi, Head of People di Eoliann

📲 Prenota ora il tuo posto gratuito: https://www.eventbrite.it/e/1974339667092

ToTeM Torino Tech Map è un progetto curato da Zest Group, in partnership con Camera di commercio di Torino, Comitato Torino Finanza, Club degli Investitori, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Si ringrazia Feat. Ventures per la collaborazione.

TXT GROUP e Politecnico di Torino lanciano ISM4Italy, un nuovo hub di innovazione aerospaziale da 4 milioni di euro fina...
20/11/2025

TXT GROUP e Politecnico di Torino lanciano ISM4Italy, un nuovo hub di innovazione aerospaziale da 4 milioni di euro finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell’ambito della Missione 4 del PNRR.

Il progetto prevede la creazione di una infrastruttura tecnologica distribuita tra Milano, presso l’headquarter di TXT, e Torino, vicino alla sede del Politecnico, con tre laboratori avanzati: XR Lab per le applicazioni di realtà estesa e la formazione dei manutentori aeronautici, SimLab per lo sviluppo di soluzioni di simulazione di volo basate anche su intelligenza artificiale e servizi MSaaS, e DroneLab dedicato al volo autonomo, ai sistemi di missione e agli sciami di droni.

Conclusi gli investimenti entro il 2025 e l’avvio operativo previsto nel 2026, ISM4Italy punta a rafforzare il trasferimento tecnologico tra accademia e industria, integrando iniziative industriali e progetti di ricerca ad alta maturità tecnologica e inserendosi nell’ecosistema del MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile, con l’obiettivo di rendere più competitivo l’intero settore aerospaziale italiano.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/txt-group-politecnico-torino-ism4italy-innovazione-aerospaziale-4-milioni-euro/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

ALBA Robot, startup torinese fondata da Andrea Bertaia Segato e Giacomo Moiso e Startup dell'Anno 2023 di I3P, ha chiuso...
17/11/2025

ALBA Robot, startup torinese fondata da Andrea Bertaia Segato e Giacomo Moiso e Startup dell'Anno 2023 di I3P, ha chiuso un round di Serie A da 4,985 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital SGR insieme a Next Investments ed Enthofin, con il supporto di Finpiemonte SpA e del fondo Piemonte Next.

L’investimento consentirà all’azienda di accelerare la crescita e consolidare il proprio ruolo nel settore della mobilità autonoma per ambienti pedonali. Negli ultimi 18 mesi ALBA Robot ha realizzato 11 progetti pilota a pagamento, di cui due già trasformati in servizi commerciali, validando tecnologia e modello operativo in aeroporti internazionali.

Con i nuovi fondi, la startup prevede l’introduzione di una nuova generazione di robot intelligenti sviluppati in collaborazione con studi di design italiani, l’ampliamento dei servizi dedicati al trasporto autonomo di persone, oggetti e dati, e piattaforme avanzate per la gestione dei dati raccolti dalla rete di sensori.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/alba-robot-chiude-un-round-da-quasi-5-milioni-e-punta-a-rafforzare-la-mobilita-autonoma/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

NextEdu ha aperto la sua terza edizione, promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT insieme all’acceleratore finland...
14/11/2025

NextEdu ha aperto la sua terza edizione, promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT insieme all’acceleratore finlandese XEdu e alle OGR Torino. Il percorso riunisce dieci startup selezionate tramite una call internazionale per sviluppare soluzioni capaci di trasformare i processi di apprendimento e rafforzare il legame con l’ecosistema locale.

Per quattro mesi le imprese coinvolte, BoostEd AI, Curans, Experta Business Solutions srl, MemorAIz, Minerva Education AI, Newsreel Media, PRC Multimedia, SecureQuest, SimpleRead e VirtuaMentis, saranno affiancate da mentor e investitori da tutto il mondo per far crescere progetti dedicati a educazione, intelligenza artificiale, inclusione e nuove metodologie formative.

L’avvio dei lavori, guidato dal professor Pierluigi Sacco, ha sottolineato il valore dell’impatto socioeducativo generato dal settore. La conclusione del programma è prevista a febbraio 2026 con un Demo Day internazionale rivolto a investitori interessati alle tecnologie per l’apprendimento.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/nextedu-al-via-la-terza-edizione-del-programma-europeo-per-dieci-startup-edtech/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

È stata prorogata al 16 novembre la scadenza per candidarsi al percorso gratuito From Zero To Startup rivolto agli adult...
13/11/2025

È stata prorogata al 16 novembre la scadenza per candidarsi al percorso gratuito From Zero To Startup rivolto agli adulti tra i 20 e i 50 anni. Organizzato da Blue Factory ESCP, incubatore di ESCP, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e il contributo della Camera di commercio di Torino.

Il percorso è pensato per accompagnare chiunque desideri trasformare un’idea in una startup, anche senza partire da un progetto definito e si articola in workshop, sessioni di mentoring e momenti di networking, portando i partecipanti dalla fase di ideazione fino alla presentazione finale davanti a investitori durante il Demo Day.

Parallelamente, rimane aperta la call per i giovani tra i 16 e i 19 anni, con scadenza il 31 dicembre 2025, che offrirà 40 ore di formazione tra workshop e mentoring online, per avvicinare i giovani al mondo imprenditoriale con un’esperienza concreta e riconosciuta dalle scuole di provenienza come PCTO.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/from-zero-to-startup-prorogata-al-16-novembre-la-scadenza-per-candidarsi-al-percorso-adulti/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

🚀 Il 25 settembre in Feat. House, in occasione dello scorso evento Tribe, abbiamo coinvolto startupper e wannabe founder...
12/11/2025

🚀 Il 25 settembre in Feat. House, in occasione dello scorso evento Tribe, abbiamo coinvolto startupper e wannabe founder in un’esperienza visionaria!

Edmondo Sparano, CDO di Zest Group, ha guidato un workshop di fast prototyping all’avanguardia, mostrando come l’intelligenza artificiale stia trasformando la creazione di startup e prodotti.

✨ In soli 20 minuti, i partecipanti hanno sviluppato due prototipi innovativi utilizzando strumenti AI per generare codice senza programmare.

🍸 Un’app di mixologia casalinga, che crea cocktail personalizzati in base agli ingredienti disponibili a casa
📊 Un sistema di monitoraggio prezzi concorrenti con scraping automatico per decisioni strategiche rapide

👉 Sfoglia il carosello per tutti i dettagli e scopri come il Vibe Coding sta aprendo nuove strade per founder e startup.

📩 Non perderti i prossimi eventi, iscriviti alla newsletter: https://torinotechmap.it/join

ToTeM Torino Tech Map è un progetto curato da Zest Group, in partnership con Camera di commercio di Torino, Comitato Torino Finanza, Club degli Investitori, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Si ringrazia Feat. Ventures per il supporto.

Torino guarda al futuro della manutenzione urbana con i droni intelligenti. La giunta della Città di Torino ha approvato...
11/11/2025

Torino guarda al futuro della manutenzione urbana con i droni intelligenti. La giunta della Città di Torino ha approvato l’adesione al progetto europeo CAPRI – Cooperative UAVs Positioning for bRidge Inspection, sostenuto da ESA - European Space Agency, per sperimentare ispezioni automatizzate su ponti e viadotti con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, con TXT E-TECH come capofila e il coinvolgemento di MAVTech, Fondazione LINKS e InspectionDrone.

L’obiettivo è sviluppare droni con intelligenza artificiale e un sistema di posizionamento ibrido GNSS-UWB, in grado di operare anche dove il GPS non arriva, come sotto le arcate dei ponti. La città contribuirà con 50.000 euro, senza nuovi oneri per il bilancio, e metterà a disposizione siti pilota per i test. I benefici attesi sono meno costi, più precisione e maggiore sicurezza.

Le verifiche con droni eviteranno chiusure stradali, ridurranno fino al 90% i costi di ispezione e forniranno dati ad alta risoluzione, modelli 3D e analisi multispettrali. Un passo avanti decisivo verso infrastrutture più sicure e una città sempre più tecnologica.

📲 Leggi l’articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/torino-punta-sui-droni-intelligenti-per-monitorare-ponti-e-viadotti/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

07/11/2025

✨ “Anche un team di sole quattro persone, grazie alla tecnologia, può raggiungere risultati straordinari”

🎙 Francesco Papa, CEO & Cofounder di LOKI s.r.l., racconta come la sua startup innovativa sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità della vita in città, trasformando dati complessi in soluzioni concrete.

📍 Ne ha parlato sul palco del nostro evento Tribe del 25 settembre 2025

Guarda il reel completo 🎥

✨ Non perdere le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

📲 Iscriviti alla nostra newsletter: https://torinotechmap.it/join

AdapTronics, startup deep tech spin off dell'Università di Bologna e alumni di I3P e del programma ESA BIC Turin, ha chi...
06/11/2025

AdapTronics, startup deep tech spin off dell'Università di Bologna e alumni di I3P e del programma ESA BIC Turin, ha chiuso un round di investimento da 3,15 milioni di euro guidato da 360 Capital, con la partecipazione di Galaxia, Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell'Aerospazio promosso da CDP Venture Capital SGR, e di Obloo Ventures.

Le nuove risorse serviranno a sostenere la crescita industriale e l’espansione commerciale dell’azienda in Italia e in Europa. Fondata nel 2022 da Lorenzo Agostini, Camilla Cecilia Conti e Rocco Vertechy, Adaptronics ha sviluppato la tecnologia proprietaria EAAL Electro Active Adhesive Layer, un sistema elettro adesivo che consente ai robot di afferrare e rilasciare oggetti di forme e materiali diversi con rapidità, precisione e un’efficienza energetica fino a mille volte superiore rispetto agli standard.

Le applicazioni riguardano l’automazione industriale, il packaging e la robotica spaziale. Con un team di 15 persone e oltre vent’anni di ricerca scientifica alle spalle, AdapTronics punta a ridefinire lo standard della manipolazione robotica e a consolidare la propria presenza in Europa come riferimento tecnologico per la nuova generazione di sistemi automatizzati.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/adaptronics-chiude-round-da-oltre-3-milioni-per-rivoluzionare-la-presa-adesiva-dei-robot/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨



ESA - European Space Agency Agenzia Spaziale Italiana Politecnico di Torino Fondazione LINKS

Giga Laser Next di Prima Power, sviluppata a Collegno nel cuore del distretto torinese, ha vinto il Blechexpo Messe Best...
05/11/2025

Giga Laser Next di Prima Power, sviluppata a Collegno nel cuore del distretto torinese, ha vinto il Blechexpo Messe Best Award 2025 per l’eccellenza nella lavorazione di lamiere, tubi e profili.

Il riconoscimento, assegnato dagli organizzatori e dai media partner MM MaschinenMarkt e Blechnet, premia l’innovazione di una macchina che segna un nuovo standard nel taglio laser 3D. Con quattro teste sincronizzate, Giga Laser Next garantisce una produttività superiore del 280% per metro quadro e riduce del 75% le stazioni di taglio e i tempi di cambio produzione, grazie a un sistema completamente automatizzato.

Il premio ritirato da Enrico Garino, Johannes Pfluger ed Emanuele Musso, è una conferma della leadership internazionale di Prima Power e della forza innovativa dell’industria torinese.

📲 Leggi l’articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/giga-laser-next-prima-power-torino-vince-blechexpo-best-award-2025/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

🗓 Scopri i prossimi eventi dell'ecosistema innovativo torinese!1️⃣ Martedì 4 novembre, CSI Piemonte e CTE NEXT ospitano ...
03/11/2025

🗓 Scopri i prossimi eventi dell'ecosistema innovativo torinese!

1️⃣ Martedì 4 novembre, CSI Piemonte e CTE NEXT ospitano l’ottava tappa del Roadshow promosso dall’Unità di Missione PNRR del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’incontro dal titolo "Proprietà Intellettuale come motore di valore tra ricerca e impresa" sarà dedicato al ruolo strategico della proprietà intellettuale come leva per la crescita e la competitività del sistema produttivo.

2️⃣ Venerdì 7 novembre alle OGR Torino arriva Bill Dally, Chief Scientist e Senior Vice President of Research di NVIDIA, per una Lectio Magistralis sul ruolo decisivo dell’innovazione hardware nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, organizzata da CSP-IAS iniziativa congiunta di AI4I e Fondazione Compagnia di San Paolo.

3️⃣ Sempre venerdì 7 novembre alle OGR Torino si terrà l'evento "Outbound Sales - Real talk" di SDRs of Italy dedicato alle strategie di vendita outbound per condividere esperienze, errori e best practice tra startup e sales developers.

4️⃣ Martedì 11 novembre le Lavanderie a Vapore di Collegno ospitano "Test&Measurement DAYS – Torino" una tappa chiave per scoprire tecnologie, best practice e soluzioni di integrazione per il testing automatico con gli esperti MeasureIT.

5️⃣ Martedì 18 novembre alla Nuvola Lavazza la terza edizione del forum Disegnare il futuro di Italia Economy in Piemonte racconterà l’innovazione in Piemonte e sarà accompagnata da un dossier che raccoglierà gli scenari e i punti di vista dei diversi attori delle filiere.

6️⃣ Venerdì 21 e sabato 22 novembre al Toolbox Coworking si terrà Devfest Alps 2025 di GDG Torino e GDG Valle d’Aosta, l'evento che raduna ai piedi delle Alpi sviluppatori, designer e appassionati per la tecnologia con talk e workshop di esperti provenienti da tutta Europa.

7️⃣ Fino al 28 dicembre sono aperte le iscrizioni alla Call 4 Enterprises della quarta edizione di Impact Deal, il programma sostiene startup, scale-up, PMI e organizzazioni non-profit europee a impatto che vogliono accelerare grazie a un approccio data-driven, unendo innovazione e impatto sociale.

📲 Scopri questi e altri eventi a calendario: https://torinotechmap.it/join

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

Dal 30 ottobre al 2 novembre, The Others Art Fair a Torino si arricchisce con Artpay, fintech partner ufficiale della ra...
31/10/2025

Dal 30 ottobre al 2 novembre, The Others Art Fair a Torino si arricchisce con Artpay, fintech partner ufficiale della rassegna. La startup, fondata da Luca Pineider e Rossella Destefani nel 2023, introduce in Italia il primo sistema che permette di acquistare opere d’arte con pagamento digitale e rateale direttamente in fiera.

Grazie a una rete di partner finanziari internazionali selezionati, Artpay rende il collezionismo più accessibile alle nuove generazioni, in particolare Millennial e Gen Z, offrendo a gallerie e collezionisti modalità rapide e sicure per vendere e acquistare arte. Artpay è supportata da The Net Value ed è stata premiata come Best Luxury Startup Global 2025 da HTSI – Il Sole 24 ORE e inserita tra le 100 startup più innovative segnalate da StartupItalia.

Questa innovazione consolida la missione di The Others Art Fair di abbattere le barriere tradizionali del mercato artistico e rappresenta un importante passo verso la modernizzazione digitale del settore artistico italiano.

📲 Leggi l'articolo completo: https://torinotechmap.it/notizie/la-startup-artpay-e-fintech-partner-ufficiale-di-the-others-art-fair-a-torino-fino-al-2-novembre/

✨ Non perderti le novità di ToTeM, lo spirito guida delle startup di Torino ✨

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ToTeM - Torino Tech Map pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare