Youtrend strategies

Youtrend strategies Dal 2011 aiutiamo a costruire consenso.

C’è un nuovo appuntamento con YouTrend! Il sabato dalle 9 su Radio 24, all’interno del programma Amici e Nemici con Mari...
17/09/2025

C’è un nuovo appuntamento con YouTrend! Il sabato dalle 9 su Radio 24, all’interno del programma Amici e Nemici con Marianna Aprile e Daniele Bellasio, c’è “Youtre, sondaggi senza numeri in tre minuti”. Un approfondimento nel nostro stile, con Giovanni Diamanti, Lorenzo Pregliasco e Martina Carone che ci spiegheranno a turno cosa succede nella politica italiana in quest’anno ricco di elezioni.

Che libro portarsi in valigia o in spiaggia? Se siete appassionati di politica o comunicazione potreste trovare dei cons...
08/08/2025

Che libro portarsi in valigia o in spiaggia? Se siete appassionati di politica o comunicazione potreste trovare dei consigli interessanti proprio qui. Abbiamo chiesto a ciascun membro del nostro team una lettura che ha trovato interessante per queste vacanze, fra narrativa e saggi.

Voi li avete letti? Se conoscete questi libri o se li leggerete quest’estate fatecelo sapere nei commenti.

E visto che ci siamo: buone vacanze da !

YouTrend

Che libro portarsi in valigia o in spiaggia? Se siete appassionati di politica o comunicazione potreste trovare dei cons...
08/08/2025

Che libro portarsi in valigia o in spiaggia? Se siete appassionati di politica o comunicazione potreste trovare dei consigli interessanti proprio qui. Abbiamo chiesto a ciascun membro del nostro team una lettura che ha trovato interessante per queste vacanze, fra narrativa e saggi.

Voi li avete letti? Se conoscete questi libri o se li leggerete quest’estate fatecelo sapere nei commenti.

E visto che ci siamo: buone vacanze da !

🗳 Come Mamdani ha vinto le primarie Dem a New YorkUn outsider poco noto, giovane, di fede islamica, diventato cittadino ...
01/07/2025

🗳 Come Mamdani ha vinto le primarie Dem a New York

Un outsider poco noto, giovane, di fede islamica, diventato cittadino statunitense nel 2018 e forte sostenitore della causa palestinese.

Dall’altra parte, tra gli altri, Andrew Cuomo, volto storico dell’establishment.

Affitti congelati, trasporti gratuiti, alleanze progressiste pensate per sfruttare la legge elettorale e grafiche d'impatto ispirate a Bollywood: una strategia che ha fatto breccia nell'elettorato newyorkese.

Scopri nel carosello perché la sua campagna è diventata un caso politico mondiale.

Dopo che Rutte l'ha definito così, anche Donald Trump ha cominciato a chiamare sé stesso “daddy”. Non è solo un vezzo: è...
27/06/2025

Dopo che Rutte l'ha definito così, anche Donald Trump ha cominciato a chiamare sé stesso “daddy”. Non è solo un vezzo: è una strategia di comunicazione che affonda le radici in una classica metafora che plasma la politica americana da decenni.

L’analisi di Martina Farchi Carone

A due settimane dal weekend referendario, il quorum è ancora lontano.L’intervista di Giovanni Diamanti a   su HuffPost I...
24/05/2025

A due settimane dal weekend referendario, il quorum è ancora lontano.

L’intervista di Giovanni Diamanti a su HuffPost Italia riguardo il nostro sondaggio sul referendum di cittadinanza.

Franco Ianeselli è stato confermato sindaco di Trento al primo turno, con il 54,6% dei consensi, alla guida di una coali...
07/05/2025

Franco Ianeselli è stato confermato sindaco di Trento al primo turno, con il 54,6% dei consensi, alla guida di una coalizione di centrosinistra.

Il nostro lavoro è cominciato nel novembre 2024, con la definizione della strategia elettorale e le prime rilevazioni utili a orientare il lancio della ricandidatura. Già a dicembre, un nostro sondaggio indicava un ampio apprezzamento per l’operato del sindaco e mostrava chiaramente quanto sarebbe stato difficile, per qualunque sfidante di centrodestra, riuscire a batterlo o persino portarlo al ballottaggio.

A partire da quei dati abbiamo costruito una campagna corale, felice, ottimista. Una campagna che, nella sua fase iniziale, ha persino rinunciato al volto del candidato, per mettere al centro una visione di città da continuare a realizzare insieme.

Non si trattava solo di comunicare risultati, ma di raccontare un senso di comunità ancora più profondo: Trento è spesso in cima alle classifiche per qualità della vita, ma il nostro compito era trasformare quel dato oggettivo in un sentimento condiviso.

Abbiamo quindi trovato il messaggio chiave della campagna in una frase pronunciata da Franco durante una riunione: “Mi sento fortunato, perché Trento è un bel posto nel mondo, un bel posto dove stare.” Da qui è nato il claim “Trento ci fa stare bene”, che si allontana dalle polemiche e dall’aggressività tipica di molte campagne, supera i confini della politica (citando un famoso brano di Caparezza) e racconta Ianeselli come garante di quel benessere.

Sapevamo, tuttavia, che un eccesso di fiducia poteva rischiare di addormentare la campagna. Per questa ragione è stato essenziale affiancare alla comunicazione una f***a rete di eventi e attività, capaci di coinvolgere e mobilitare, rendendo la campagna viva e partecipata fino all’ultimo giorno.

Complimenti a Franco Ianeselli per l’ottimo risultato e buon lavoro per i prossimi cinque anni!

 è stato confermato sindaco di   al primo turno, con il 54,6% dei consensi, alla guida di una coalizione di centrosinist...
07/05/2025

è stato confermato sindaco di al primo turno, con il 54,6% dei consensi, alla guida di una coalizione di centrosinistra.

Il nostro lavoro è cominciato nel novembre 2024, con la definizione della strategia elettorale e le prime rilevazioni utili a orientare il lancio della ricandidatura. Già a dicembre, un nostro sondaggio indicava un ampio apprezzamento per l’operato del sindaco e mostrava chiaramente quanto sarebbe stato difficile, per qualunque sfidante di centrodestra, riuscire a batterlo o persino portarlo al ballottaggio.

A partire da quei dati abbiamo costruito una campagna corale, felice, ottimista. Una campagna che, nella sua fase iniziale, ha persino rinunciato al volto del candidato, per mettere al centro una visione di città da continuare a realizzare insieme.

Non si trattava solo di comunicare risultati, ma di raccontare un senso di comunità ancora più profondo: Trento è spesso in cima alle classifiche per qualità della vita, ma il nostro compito era trasformare quel dato oggettivo in un sentimento condiviso.

Abbiamo quindi trovato il messaggio chiave della campagna in una frase pronunciata da Franco durante una riunione: “Mi sento fortunato, perché Trento è un bel posto nel mondo, un bel posto dove stare.” Da qui è nato il claim “Trento ci fa stare bene”, che si allontana dalle polemiche e dall’aggressività tipica di molte campagne, supera i confini della politica (citando un famoso brano di Caparezza) e racconta Ianeselli come garante di quel benessere.

Sapevamo, tuttavia, che un eccesso di fiducia poteva rischiare di addormentare la campagna. Per questa ragione è stato essenziale affiancare alla comunicazione una f***a rete di eventi e attività, capaci di coinvolgere e mobilitare, rendendo la campagna viva e partecipata fino all’ultimo giorno.

Complimenti a Franco Ianeselli per l’ottimo risultato e buon lavoro per i prossimi cinque anni!

05/05/2025

Ti vogliamo ricordare con uno dei progetti più belli tra quelli realizzati insieme in questi anni.

È stato un onore percorrere un pezzo di strada con te.

È stato bello esserti amici.

Ciao Vinc

Sabato si sono tenute a Firenze le ultime lezioni della prima sessione di  , la nuova scuola di politiche europee per il...
15/04/2025

Sabato si sono tenute a Firenze le ultime lezioni della prima sessione di , la nuova scuola di politiche europee per il governo del territorio fondata da Dario Nardella e dedicata ai giovani amministratori locali.

Una scuola di alta formazione, che ha visto fra i suoi relatori personaggi di spicco della politica italiana e internazionale, fra i quali il commissario europeo Raffaele Fitto, due ex Presidenti del Consiglio come Paolo Gentiloni ed Enrico Letta e diversi sindaci da tutta Europa, eurodeputati, presidenti di Regione, ministri ed ex ministri, manager… Il primo weekend di lezioni è stato arricchito da un evento speciale con Alessandro Barbero, mentre la masterclass finale è stata curata da Luciano Spalletti.

Noi di Youtrend Strategies abbiamo curato la comunicazione di questo ambizioso progetto, dalle primissime fasi, inclusa l’ideazione del nome e dell’identità visiva, fino alla comunicazione digitale durante le lezioni.

Hanno lavorato alla comunicazione di Akadémeia anche Jump Comunicazione (che ha curato l’ufficio stampa) e Associazione Diplomatici (che hanno curato la realizzazione del sito internet).

Secondo un nostro sondaggio, il 53% delle donne dichiara di capire la politica, ma fra gli uomini la percentuale sale al...
08/03/2025

Secondo un nostro sondaggio, il 53% delle donne dichiara di capire la politica, ma fra gli uomini la percentuale sale al 73%. Osserviamo quindi una differenza importante, di ben 20 punti, che ha conseguenze significative sulla vita politica.

Quali sono le cause di questo gap? C’entrano, fra le altre cose, fattori culturali, bias dovuti alla minor presenza di donne nelle istituzioni, il linguaggio della politica. Questi dati si accompagnano anche a una minor partecipazione effettiva delle donne alla politica, a partire dal giorno del voto.

Nelle ultime elezioni politiche l’affluenza femminile è stata inferiore di 3,5 punti rispetto a quella maschile. Le donne, che sono la maggioranza della popolazione (circa il 51%), sono quindi diventate una minoranza alle urne.

L’asimmetria del dato suggerisce il legame fra questo gap e fattori culturali e sociali. Se nelle regioni settentrionali la differenza è piuttosto limitata, la forbice si allarga scendendo verso sud, dove in alcune province supera il 7%. La stessa tendenza si è osservata anche alle ultime elezioni europee.

Analizziamo questi dati con e .

Durante la campagna elettorale tedesca si è parlato molto delle posizioni estremiste che AfD, il partito dell'estrema de...
01/03/2025

Durante la campagna elettorale tedesca si è parlato molto delle posizioni estremiste che AfD, il partito dell'estrema destra tedesca, che ha ottenuto alla fine il suo miglior risultato di sempre, sfiorando il 21%.

Si è parlato meno di Die Linke, il partito di sinistra che ha superato l'8% puntando sul carisma della sua leader e evitando compromessi sull'immigrazione, il tema principale di queste elezioni.

Alla fine anche Die Linke ha stupito, superando di 6 punti l'esito delle europee del 2024.

Rivediamo qui alcuni degli aspetti più interessanti delle due campagne elettorali.

Indirizzo

Via Accademia Albertina, 3/bis
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Youtrend strategies pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi