LINEA Italia Piemonte

LINEA Italia Piemonte LINEA Italia Piemonte è una pagina di approfondimento politico ed economico

Operazione Retablo, i Carabinieri Tutelapatrimonio Culturale scoprono un traffico internazionale di opere d’arte di prov...
03/07/2025

Operazione Retablo, i Carabinieri Tutela
patrimonio Culturale scoprono un traffico internazionale di opere d’arte di provenienza sp****la. Leggi la notizia su Linea Italia Piemonte. Nelle foto alcuni dettagli del Retablo, una pala d’altare del XVI secolo di inestimabile valore raffigurante scene della passione di Cristo

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Spagna opere d'arte di inestimabile valore tra cui un Retab...
03/07/2025

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Spagna opere d'arte di inestimabile valore tra cui un Retablo, grande pala d'altare, del XVI secolo. La cerimonia di restituzione presso il Salone delle guardie svizzere di palazzo Reale a Torino. Il Generale Francesco Gargaro, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale: “Rubare un'opera d'arte è rubare un pezzo di identità”. Fondamentale la collaborazione tra polizie giudiziarie italiana e sp****la, il procuratore di Torino Giovanni Bombardieri: “Quest'operazione segna anche il successo della cooperazione fra Paesi diversi che hanno una grande storia alle spalle”

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Spagna opere d'arte di inestimabile valore tra cui un Retablo, grande pala d'altare, del XVI secolo. La cerimonia di restituzione presso il Salone delle guardie...

Federalberghi avverte, nei prossimi anni potrebbero mancare addetti e personale qualificato. Il presidente Fabio Borio: ...
03/07/2025

Federalberghi avverte, nei prossimi anni potrebbero mancare addetti e personale qualificato.
Il presidente Fabio Borio: «il nostro impegno è rivolto alla definizione di accordi e sinergie per rimediare al gap tra domanda e offerta»

Federalberghi avverte, nei prossimi anni potrebbero mancare addetti e personale qualificato. Fabio Borio: «il nostro impegno è rivolto alla definizione di accordi e sinergie per rimediare al gap tra domanda e offerta»

Quasi 4.500 le richieste di risarcimento danni. «Siamo davvero stufi. «ATC e CA integrano il contributo regionale appena...
03/07/2025

Quasi 4.500 le richieste di risarcimento danni. «Siamo davvero stufi. «ATC e CA integrano il contributo regionale appena con un 10% di risorse proprie. Il risultato è che agli indennizzi dei danni da cinghiale manca il 17% dei danni accertati, cioè dovuti» ha detto il presidente di Coldiretti Torino Bruno Mecca Cici

Quasi 4.500 le richieste di risarcimento danni. siamo davvero stufi. «ATC e CA integrano il contributo regionale appena con un 10% di risorse proprie. Il risultato è che agli indennizzi dei danni da cinghiale manca il 17% dei...

Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da ...
03/07/2025

Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni, missioni internazionali, ecc.), e l’1,5% per spese per la sicurezza (reti di telecomunicazione terrestri e satellitari, infrastrutture strategiche: ferrovie, strade, ponti, porti e aeroporti, ecc.). Dal punto di vista finanziario, la vera sfida riguarda il raggiungimento dell’obiettivo del 3,5% in spese militari “pure”, il chè significa sostenere, nel decennio 2025/2035, una spesa totale per esse di circa 700 miliardi di euro, 223 miliardi circa in più di quella che si sarebbe sostenuta con l’Accordo NATO precedente del 2% del PIL. Si tratta, tanto per avere un ordine di grandezza, della percentuale del PIL destinato a tutti i livelli di istruzione (prescolastica, primaria, secondaria e terziaria). Da dove arriveranno dunque questi soldi? La domanda è lecita considerato che, in economia, i miracoli non sono possibili, chiunque governi

Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni, missioni...

Previsti 3 milioni di passeggeri sul Sandro Pertini, due nuove rotte e un investimento da trecento milioni Cirio: «un vo...
03/07/2025

Previsti 3 milioni di passeggeri sul Sandro Pertini, due nuove rotte e un investimento da trecento milioni Cirio: «un volano per la crescita dell’aeroporto e del turismo

Previsti 3 milioni di passeggeri sul Sandro Pertini, due nuove rotte e un investimento da trecento milioni Cirio: «un volano per la crescita dell’aeroporto e del turismo»

«Dopo una primavera di vendite in calo e in considerazione del gran caldo di questi giorni – dice Micaela Caudana, presi...
02/07/2025

«Dopo una primavera di vendite in calo e in considerazione del gran caldo di questi giorni – dice Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti, l’associazione dei commercianti di abbigliamento – speriamo che i consumatori colgano l’occasione per rinnovare il loro guardaroba estivo: ciò consentirebbe alle attività commerciali di recuperare, almeno in parte, i mancati affari dei mesi scorsi».

Il presidente di Confesercenti Banchieri: «positiva la conferma del budget 2024, ma l’incertezza sulle prospettive economiche rende prudenti le famiglie»

«Intendo portare il contributo di una lunga esperienza a stretto contatto con le imprese e con le dinamiche del territor...
02/07/2025

«Intendo portare il contributo di una lunga esperienza a stretto contatto con le imprese e con le dinamiche del territorio, unita alla consapevolezza che lo sviluppo passa anche attraverso il rafforzamento delle relazioni istituzionali e la capacità di progettare il futuro»

«Intendo portare il contributo di una lunga esperienza a stretto contatto con le imprese e con le dinamiche del territorio, unita alla consapevolezza che lo sviluppo passa anche attraverso il rafforzamento delle relazioni...

Funzionerà anche da punto di ascolto per i cittadini e sarà ospitato nei locali del Comune. È gestito da Telt e Regione,...
02/07/2025

Funzionerà anche da punto di ascolto per i cittadini e sarà ospitato nei locali del Comune. È gestito da Telt e Regione, con la collaborazione della istituzioni locali. Pronto anche un sito online

È valida su tutto il territorio regionale e sospende le attività lavortive all'aperto tra le 12,30 e le 16. L'ordinanza ...
02/07/2025

È valida su tutto il territorio regionale e sospende le attività lavortive all'aperto tra le 12,30 e le 16. L'ordinanza sarà in vigore fino al 31 agosto

01/07/2025

Arte e natura, il parco e la musica: presentata presso la sede di Confindustria Canavese l'iniziativa “Musica nel Gran Paradiso: Radici e Risonanze”. Si tratta di una rassegna musicale innovativa e interdisciplinare, che unisce la musica da camera e la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale e abbraccia tutti i Comuni afferenti al Parco Nazionale Gran Paradiso. Ogni concerto costituisce un’esperienza immersiva, che combina la musica con una breve introduzione scientifica su temi specifici, creando così un legame tra arte e natura. Le tematiche individuate includono concetti come il ritorno del lupo, il fiume e le tradizioni, la storia del Parco, le stelle come guide nel cammino e tanto altro ancora. Le iniziative sul versante piemontese prendono via il 12 luglio a Noasca per continuare poi con Valprato Soana, Locana, Ronco Canavese, Ceresole, Ribordone e concludersi il 7 settembre ancora a Ceresole. Sul sito del Parco sono disponibili tutti i dettagli.
La presentazione della manifestazione ha visto la partecipazione del presidente del Parco, Mauro Durbano e del direttore, Bruno Bassano, del presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, in collegamento il direttore artistico della rassegna, Alessandro Valoti, presente anche l’onorevole Alessandro Giglio Vigna

A San Giorgio Canavese la Squadra mobile arresta cinque persone e sequestra 4 kg di stupefacenti
01/07/2025

A San Giorgio Canavese la Squadra mobile arresta cinque persone e sequestra 4 kg di stupefacenti

A San Giorgio canavese la Squadra mobile arresta cinque persone e sequestra 4 kg di stupefacenti

Indirizzo

Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LINEA Italia Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LINEA Italia Piemonte:

Condividi