Tutto MTB e Ciclismo

Tutto MTB e Ciclismo Notizie, percorsi e curiosità sulla Mountain Bike! Segui la nostra pagina e inviaci le tue foto!

😍😍😍😍Credit foto 📸: Bike Life
21/11/2025

😍😍😍😍
Credit foto 📸: Bike Life

Scott Scale 😍 😍 Credit foto 📸:  Lz Bikes  Ph
21/11/2025

Scott Scale 😍 😍
Credit foto 📸: Lz Bikes Ph

Che sfortuna!😱😱
21/11/2025

Che sfortuna!😱😱

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝗲𝗱 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘄𝗻𝗵𝗶𝗹𝗹: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼Specialized sta per portare u...
21/11/2025

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝗲𝗱 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘄𝗻𝗵𝗶𝗹𝗹: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼

Specialized sta per portare una vera rivoluzione nel mondo del downhill con un innovativo brevetto che introduce un sistema di trasmissione a doppia catena dal design mai visto prima. Al cuore di questa tecnologia c’è un layout a jack-shaft che consente una libertà progettuale senza precedenti, migliorando dinamica e performance della bici.

Il segreto? All’interno del movimento centrale tradizionale si trova un pignone di trasmissione collegato direttamente al perno delle pedivelle, che aziona una catena secondaria interna. Questa a sua volta trasmette il movimento a un pignone esterno, completamente indipendente rispetto alla posizione delle pedivelle, che muove la catena principale collegata alla ruota posteriore. Una puleggia esterna vicino al perno serve solo a guidare la catena e assicurare una miglior ritenzione.

Questo layout innovativo permette di gestire con precisione l’anti-squat e ridurre il pedal kickback, due parametri fondamentali per una sospensione Specialized UBB a 6 leveraggi, mantenendo allo stesso tempo un maggiore spazio tra corona e terreno. Inoltre, variando le dimensioni dei pignoni interni, si può modificare il rapporto di trasmissione senza influenzare la cinematica della sospensione, un vantaggio che nessun sistema classico può offrire.

Il nuovo sistema, perfettamente integrato con la sospensione UBB e la variante Over Bottom Bracket già vista nel recente telaio S-Works, sembra pronto a entrare in produzione nel 2026, segnando una pietra miliare nello sviluppo delle mountain bike da downhill.

Ktb Scarp Evo 😍😍Credit foto 📸:  ktm
21/11/2025

Ktb Scarp Evo 😍😍
Credit foto 📸: ktm

Pinarello F 😍😍
21/11/2025

Pinarello F 😍😍

Specialized epic 🔝 🔝 Credit foto 📸:  Specialized
21/11/2025

Specialized epic 🔝 🔝
Credit foto 📸: Specialized

🚨𝟮𝟬𝟮𝟲: 𝗟𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝟯𝟮 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗮𝗿𝗲 𝗨𝗖𝗜 𝗦𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲! 𝗦𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼?🚨Nel 2026 assisteremo a una vera svol...
21/11/2025

🚨𝟮𝟬𝟮𝟲: 𝗟𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝟯𝟮 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗮𝗿𝗲 𝗨𝗖𝗜 𝗦𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲! 𝗦𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼?🚨

Nel 2026 assisteremo a una vera svolta nel mondo della mountain bike: l'UCI ha ufficialmente autorizzato l'uso delle ruote da 32 pollici nelle competizioni! Dopo decenni di evoluzione dai tradizionali 26 e 27.5 fino all'esplosione delle 29 pollici, ora è il momento di un formato che promette più grip, stabilità e scorrevolezza su ogni terreno.

Le aziende come KTM, BMC e Stoll Bikes hanno già sperimentato prototipi con ruote da 32 pollici, con risultati che fanno sognare ad appassionati e professionisti. Attenzione però: sarà una sfida tecnica perché le ruote più grandi possono perdere un po’ di agilità nei passaggi più tecnici, ma la maggiore trazione e stabilità sono un vantaggio da non sottovalutare.

Dal 1° gennaio 2026 scatteranno anche nuove regole UCI riguardo manubri, profili delle ruote e rapporti, volte a migliorare sicurezza e uniformità nelle gare. Le 32 pollici, dunque, non sono solo una novità, ma rappresentano il futuro tecnico del cross country e non solo.

World Tour 2025, numeri da record: il gruppo pedala sempre più veloce  𝑳𝒊𝒏𝒌 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 ⬇️⬇️
21/11/2025

World Tour 2025, numeri da record: il gruppo pedala sempre più veloce 𝑳𝒊𝒏𝒌 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 ⬇️⬇️

Scott Scale Gravel 😍 😍 Credit foto 📸:
21/11/2025

Scott Scale Gravel 😍 😍
Credit foto 📸:

𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗭𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶: 𝗟’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝘄𝗻𝗵𝗶𝗹𝗹 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 ⚡🚵Bruno Zanchi rappresenta la vera anima del downhill italiano e internazion...
20/11/2025

𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗭𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶: 𝗟’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝘄𝗻𝗵𝗶𝗹𝗹 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 ⚡🚵

Bruno Zanchi rappresenta la vera anima del downhill italiano e internazionale. Nato nel 1973 a Zogno (BG), Zanchi si innamora presto della mountain bike, diventando uno degli atleti più iconici della disciplina. Da giovanissimo conquista il titolo mondiale juniores nel 1991 con Bianchi, aprendo una serie di successi che lo porteranno presto ai vertici europei e mondiali.

Il suo palmarès è impressionante: campione europeo, vincitore di Coppa del Mondo e protagonista costante nelle competizioni più adrenaliniche. Con il casco in testa e lo sguardo fisso sulla prossima curva, Bruno Zanchi ha affrontato le discese più tecniche e i percorsi più spettacolari, scrivendo la storia dei bike park italiani e stranieri.
Non solo gare internazionali: Zanchi ha raccolto allori anche nelle prove Enduro, vincendo titoli master anche dopo i 50 anni e dimostrando una determinazione fuori dal comune.

Oltre ai successi sportivi, Bruno Zanchi è mentore e ispirazione per migliaia di giovani appassionati che lo vedono ancora oggi sui percorsi, pronto a trasmettere tecnica, passione e una filosofia fatta di lavoro, sacrificio e rispetto per le montagne.
La sua legacy va oltre le vittorie: ha contribuito allo sviluppo della MTB italiana, collaborando con marchi, organizzando eventi e promuovendo i nuovi talenti gravity.
Un vero ambasciatore delle due ruote, instancabile, umile e sempre sorridente.

Bruno Zanchi è la prova vivente che la passione non ha età: in gara, in allenamento, in ogni storia raccontata sui sentieri d’Italia.

Canyon Lux 😍😍📸:Canyon
20/11/2025

Canyon Lux 😍😍
📸:Canyon

Indirizzo

Via ONORATO VIGLIANI 100
Turin
10127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tutto MTB e Ciclismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tutto MTB e Ciclismo:

Condividi