Casa dei Giornalisti Piemonte

Casa dei Giornalisti Piemonte Un luogo di notizie e dibattito sul mondo dell’informazione

È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’a...
09/07/2025

È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà “Alziamo la voce per Gaza” a cui ha aderito l’Ordine nazionale dei giornalisti. I fondi sono destinati ai giornalisti palestinesi attraverso il loro sindacato con sede a Ramallah, che fa parte della federazione internazionale (IFJ).

È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie

Ernesto Marenco, Esto per tutti gli amici e i colleghi, il mitico capocronista della Gazzetta del Popolo di corso Valdoc...
09/07/2025

Ernesto Marenco, Esto per tutti gli amici e i colleghi, il mitico capocronista della Gazzetta del Popolo di corso Valdocco e poi di Stampa Sera, se n’è andato la sera di lunedì 7 luglio, all’età di 90 anni, all’ospedale Gradenigo.

Ernesto Marenco, mitico capocronista della Gazzetta del Popolo di corso Valdocco e poi di Stampa Sera, se n'è andato lunedì 7 luglio

L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte chiede chiarezza sul destino delle testate del gruppo Gedi. Ne parla il Presidente...
07/07/2025

L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte chiede chiarezza sul destino delle testate del gruppo Gedi. Ne parla il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte Stefano Tallia nel suo Diario settimanale

Chiarezza sul futuro di Gedi. Il destino dei giornali riguarda anche il territorio piemontese, oltre a quello nazionale

ATLas – Atlante delle Televisioni Locali è un progetto dell’Università di Bologna che studia e mappa le storie delle tv ...
05/07/2025

ATLas – Atlante delle Televisioni Locali è un progetto dell’Università di Bologna che studia e mappa le storie delle tv private attive in Italia su scala locale tra il 1976 e il 1990.

Le televisioni prese in esame sono cinque, tra quelle che più hanno inciso nella storia tricolore delle tv “libere”.

Ne abbiamo parlato con il professor Barra, ordinario presso l’Ateneo bolognese e anima del progetto, in un'intervista di Cristiano Bussola.

Buona lettura!

ATLas - Atlante delle Televisioni Locali è un progetto dell'Università di Bologna che studia e mappa le storie delle tv private

Un anniversario importante, una storia che continua a camminare accanto alle persone e al territorio. È con questo spiri...
02/07/2025

Un anniversario importante, una storia che continua a camminare accanto alle persone e al territorio. È con questo spirito che La Guida, storico settimanale di Cuneo, festeggia nel 2025 i suoi ottant’anni di vita, con una serie di iniziative distribuite lungo tutto l’anno e fino ai primi mesi del 2026. Il primo numero del giornale uscì infatti il 25 agosto 1945, all’indomani della guerra, con l’obiettivo di ricostruire legami, informare in modo rigoroso e diventare punto di riferimento per una comunità in cerca di risposte. Da allora, La Guida non ha mai smesso di esserlo.

La Guida, storico settimanale di Cuneo, festeggia nel 2025 i suoi ottant’anni di vita, con una serie di iniziative

Il Diario del Presidente di Stefano Tallia
23/06/2025

Il Diario del Presidente di Stefano Tallia

Se i giornalisti non posso testimoniare direttamente i conflitti, l’opinione pubblica resta al buio. Il diario della settimana di Tallia

Prosegue il nostro lavoro di approfondimento sul tema dell’intelligenza artificiale nelle redazioni con una riflessione ...
18/06/2025

Prosegue il nostro lavoro di approfondimento sul tema dell’intelligenza artificiale nelle redazioni con una riflessione (e un questionario) di Giuseppina Debbi, Vicedirettrice TG La7

Prosegue il lavoro sul tema dell'intelligenza artificiale nelle redazioni con una riflessione di Giuseppina Debbi, Vicedirettrice TG La7

Numeri, tendenze, previsioni sul giornalismo di oggi e quello – probabilmente – di domani. Ma non solo. Il Digital News ...
18/06/2025

Numeri, tendenze, previsioni sul giornalismo di oggi e quello – probabilmente – di domani. Ma non solo. Il Digital News Report Italia, giunto alla sua seconda edizione, aiuta a capire come cambia il mondo dell’informazione ma anche la società che se ne nutre.

Numeri, tendenze, previsioni sul giornalismo di oggi e di domani. Il Digital News Report Italia, giunto alla sua seconda edizione

Dopo aver pubblicato l’articolo di Paola Molino, direttrice Eco del Chisone e consigliera Odg Piemonte sul rapporto tra ...
12/06/2025

Dopo aver pubblicato l’articolo di Paola Molino, direttrice Eco del Chisone e consigliera Odg Piemonte sul rapporto tra redazioni locali piemontesi e intelligenza artificiale generativa, prosegue il nostro lavoro sull’intelligenza artificiale con un’intervista a Ruben Razzante, professore di diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma, consulente della commissione straordinaria anti-odio del Senato, presieduta dalla senatrice a vita, Liliana Segre ed editorialista di molti quotidiani e periodici nazionali; Razzante è anche autore e curatore del volume “L’algoritmo dell’uguaglianza” (FrancoAngeli editore).

Prosegue il nostro lavoro sull'intelligenza artificiale con un'intervista a Ruben Razzante, professore di diritto dell’informazione

Perché gli Ordini professionali partecipano al Pride
04/06/2025

Perché gli Ordini professionali partecipano al Pride

Gli Ordini professionali rispondono alle critiche ricevute in merito alla loro adesione al Torino Pride 2025

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393515470894

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa dei Giornalisti Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa dei Giornalisti Piemonte:

Condividi