Give Peace A Screen

Give Peace A Screen Dal premio GLI OCCHIALI DI GANDHI al TFF, nasce il concorso per corti di registȝ under 35 sulla pace

La giuria di ogni edizione del premio “gli occhiali di Gandhi” è formata da cinque elementi, attivi nelle attività del Centro Studi Sereno Regis.

Fare sinergia diffonde la pace. Anche al cinemaArticolo di Dario CambianoNei giorni scorsi il festival cinematografico c...
15/10/2025

Fare sinergia diffonde la pace. Anche al cinema
Articolo di Dario Cambiano

Nei giorni scorsi il festival cinematografico creato dal nostro Centro Studi, Give Peace a Screen, è stato ospite del Festival delle Missioni e del Comune di Modica: due incontri che ci hanno permesso di fare sinergia dialogando con decine di persone affrontando insieme il tema di quanto l’arte, nello specifico il cinema, possa contribuire ai processi di pace.

https://www.givepeaceascreen.org/post/fare-sinergia-diffonde-la-pace-anche-al-cinema

Articolo di Dario CambianoNei giorni scorsi il festival cinematografico creato dal nostro Centro Studi, Give Peace a Screen, è stato ospite del Festival delle Missioni e del Comune di Modica: due incontri che ci hanno permesso di fare sinergia dialogando con decine di persone affrontando insieme il...

28/09/2025

Indirizzo

Via Garibaldi, 13
Turin
10122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Give Peace A Screen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Give Peace A Screen:

Condividi

La nostra storia

Nel 2011 su proposta del Centro Studi Sereno Regis, nel corso della XXIX edizione del Torino Film Festival viene assegnato per la prima volta il premio gli occhiali di Gandhi.

Tale riconoscimento intende valorizzare il documentario o il film d’invenzione che meglio interpreti la capacità di affrontare i conflitti mediante la nonviolenza, come se il mondo venisse osservato attraverso le lenti del Mahatma: uno sguardo che non si ritrae dalla lotta per la giustizia, ma rispetta l’avversario con la forza della verità e con la mitezza dell’amore.

In un pianeta affranto dalla disumanità della guerra, dell’oppressione, delle discriminazioni, del degrado ambientale, lo scopo dell’iniziativa è promuovere una civiltà di pace, di solidarietà e di impegno sociale all’interno dell’universo del cinema, in modo particolare fra il pubblico delle generazioni più giovani.