Casa editrice indipendente di Torino. Storia, territori e letteratura noir.
16/09/2025
«I grandi sportivi del Piemonte» di Maurizio Ternavasio.
50 storie che mettono insieme il côté umano e sportivo di grandi personaggi capaci di segnare la storia delle discipline sportive, e non solo: dalla penna di Maurizio Ternavasio esce un profilo a tutto tondo di oltre un secolo di sport, capace di aprire prospettive inedite sulla storia e la società del nostro Paese, sulle sue evoluzioni, sul modo di mediatizzare i suoi eroi.
Con una prefazione dell'indimenticabile Gian Paolo Ormezzano.
Un libro da non perdere, in libreria dal 19 settembre!
15/09/2025
"Per me Massimo Tallone è una sorta di Wikipedia ambulante. Una fonte di saperi inesauribili. L’intelligenza artificiale invece di andare a sbocconcellare informazioni qua e là, dovrebbe fare un transfer da Tallone ad AI, così risolvendo il tutto più facilmente e senza errori.
Nella sua cassaforte mentale trovi di tutto. Dai neologismi a nomi mai sentiti prima e via di seguito e il romanzo rappresenta una continua inesauribile scoperta che va oltre il noir. "
Un incarico oscuro, una donna da uccidere, una colpa da espiare: Un dio solo non basta, il nuovo romanzo di Massimo Tallone
14/09/2025
🔥🔥🔥
Questa volta nel mio articolo per Il Giornale ho giocato in casa: ho scritto un pezzo sul romanzo coloniale italiano dal Dopoguerra a oggi, con particolare attenzione al genere giallo storico e noir, che negli ultimi anni ha preso quota. Da Lucarelli a Costantini, passando per Flaiano, Tobino, Giuseppe Berto, Erminia Dell'Oro e Andrea Camilleri.
Grazie come sempre ad Alessandro Gnocchi per lo spazio che mi ha concesso.
Link all'articolo nel primo commento.
13/09/2025
Il libro deve ancora uscire in libreria ma abbiamo già la prima presentazione per «I grandi sportivi del Piemonte» di Maurizio Ternavasio.
Appuntamento in piazza Europa domenica 21 settembre alle 16.00; si tratta di un evento della festa «Chieri una città di sport».
Alla presenza del sindaco Alessandro Sicchiero e dell'assessore allo sport Flavio Gagliardi interverranno con l'autore Rita Guarino, Giancarlo Dametto , Gianni Lanfranco; modera Silvia Garbarino.
DA NON PERDERE!
12/09/2025
A Ivrea domenica 21 settembre nuovo appuntamento con "Piemonte rinascimentale"! Simone Caldano e Serena D'Italia dialogano con Vittorio Natale nell'affascinante cornice della chiesa di Santa Marta!
Appuntamento alle ore 18.00, da non perdere!
Piemonte Medievale Conte Verde Tour - Piemonte, Liguria e Lombardia
11/09/2025
✒️ Scrivere noir non è solo raccontare una storia. È entrare in trincea.
Il Laboratorio di Scrittura di Distretto 011 è il livello avanzato del Corso di Noir:
un percorso intenso, dieci incontri da ottobre 2025 a marzo 2026, dove teoria e pratica si fondono.
📖 Qui si impara la disciplina della scrittura, si analizzano strutture e trame, si leggono testi collettivamente e soprattutto… si scrive.
Il risultato? La stesura obbligatoria di un romanzo noir da 40.000 parole.
👨🏫 Docenti: Massimo Tallone e Giorgio Ballario
📍 Torino (Capricorno Edizioni) + possibilità online
🎓 Posti limitati: massimo 18 partecipanti
💰 900 € (800 € per ex allievi del Corso base)
👉 Se hai già esperienza di scrittura noir e vuoi passare dal sapere al saper fare, questo è il tuo laboratorio.
Questa settimana vogliamo raccontarvi di Erice, attraverso l'articolo firmato da Marcella Croce su Chirone, il blog di Edizioni del Capricorno!
«Erice è nell’estrema propaggine della Sicilia occidentale, la dove c’è una montagna che si erge isolata a 751 m sul mare, visibile a grande distanza. Una montagna che attira su di sé qualsiasi nuvola presente sul territorio, creando un deciso cambiamento climatico in ogni stagione dell’anno. Una postazione di grande sicurezza dovettero giudicarla gli antichi, che ne elessero la cima a loro residenza: sembra che sia la più antica città siciliana preistorica tuttora esistente.»
Erice: Da Enea al Medioevo, culla di storia e leggende; visita alla più antica città siciliana tuttora esistente. Di Marcella Croce.
09/09/2025
🍁 Prima novità dell'autunno: parliamo di sport! ⚽🏀🏊🏂🎾
«I grandi sportivi del Piemonte» di Maurizio Ternavasio!
Maurizio Ternavasio ripercorre la storia dello sport piemontese contemporaneo tracciando i ritratti di 50 grandi protagonisti, campioni che, nelle loro discipline, si sono distinti sui palcoscenici d’Italia, d’Europa e del mondo.
😮 Dall’alpinismo al ciclismo, dal nuoto alla scherma, dal pallone elastico allo sci, dal calcio al tennis, sono almeno 25 le discipline in cui i piemontesi hanno primeggiato, per tutto il corso del Novecento e in questa prima parte del nuovo millennio!
In libreria il 19 settembre!
04/09/2025
Dove andiamo questo weekend?
Noi abbiamo un consiglio: rallenta, respira, riscopri la bellezza del tuo territorio… a passo lento.
Se sogni di rigenerarti immerso nella natura più autentica… ecco le guide perfette per te! Le “Passeggiate benessere” di Edizioni del Capricorno, firmate da Annalisa Porporato e Franco Voglino, ti conducono lungo itinerari selezionati pensati per il tuo benessere: foreste, cascate, laghi, panorami incontaminati. Una vera e propria “terapia naturale” in cammino. Ecco quattro volumi della collana che vogliamo consigliarvi oggi:
🌲 Passeggiate benessere in Lombardia – 25 percorsi tra boschi di larici, cascate rigeneranti, rive bucoliche e parchi fluviali.
Edizioni del Capricorno
🌄 Passeggiate benessere in Veneto – tra Dolomiti, paludi, spiagge, abetaie e uliveti: 25 itinerari per riconnetterti corpo e mente.
Edizioni del Capricorno
🍄 Passeggiate benessere in Valle d’Aosta – percorsi in boschi alpini, lungo corsi d’acqua e cascate: un autentico forest bathing nelle Alpi.
Edizioni del Capricorno
🌳 Passeggiate benessere in Liguria – tra faggete, pini marittimi, timo e mirto: passeggiate che nutrono spirito e sensi.
Edizioni del Capricorno
📚 Ogni guida (160 pagine, formato tascabile) è un invito a rallentare e ritrovare equilibrio—anche se hai solo un weekend libero!
Atrani è un antico borgo medievale racchiuso in una baia suggestiva, uno dei comuni più piccoli d’Italia e il più piccolo della costiera Amalfitana. Incorniciato tra la foce del fiume Dragone e i monti Aurea e Civita, il paese ha una piccola spiaggia riparata da dove, la sera, partono per la pesca le lampare, che nella notte rischiarano il mare di piccoli punti luminosi.
Scopri questo splendido borgo con l'articolo di Cristina Celli su Chirone, il nostro blog!
Atrani: tradizioni marinare e architetture senza tempo in uno dei borghi più piccoli d’Italia. Di Cristina Celli.
02/09/2025
È arrivato settembre e il laboratorio di Distretto 011 si avvicina. Ci stai ancora pensando? Dai, è il momento di unirti alla nostra ciurma!
Il Laboratorio di Scrittura è l’evoluzione del Corso di Noir del DISTRETTO 011. Ne costituisce il livello avanzato e intensivo, nonché lo sbocco operativo: dal «sapere» al «saper fare». Perciò è rivolto in primis a chi ha già preso parte al Corso di Noir, ma anche a chi abbia già una sol...
26/08/2025
E continuiamo con la rubrica «Capricorno: consigli per l'estate», gadget indimenticabili e purtroppo inesistenti per godersi al meglio i nostri libri!
Questa settimana offriamo il noleggio della macchina di ritorno al futuro, impostata però solo per viaggi nel vej Piemont. Potrete provare l'esperienza autentica di rischiare di prendervi una palla di cannone in testa durante l'assedio del 1706 o di assistere a un ballo di sartine e studentini al Valentino. Sconsigliamo altamente invece di impostare la macchina per incontrare il sindaco Bellezia durante i mesi della peste.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni del Capricorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Da più di venticinque anni Edizioni del Capricorno si concentra sullo studio, la ricerca e la valorizzazione degli aspetti più nascosti, sconosciuti e inusuali del patrimonio naturale, culturale, artistico e storico dei territori in cui viviamo.
Con la collana Altri turismi vogliamo raccontare la bellezza e la complessità dei luoghi in cui viviamo, le stratificazioni storiche e il delicato equilibrio tra passato e contemporaneità, promuovendo un turismo di prossimità consapevole e responsabile.
Una sezione importante del nostro catalogo è dedicata all’escursionismo a 360°: si va dai «quattromila» della Val d’Aosta alle scogliere della Riviera Ligure, dalle Dolomiti alla Costa Azzurra. Si scoprono i luoghi della storia: i sentieri degli Alpini e le valli che sono state teatro dei più importanti episodi della Resistenza.
Arte e tradizioni tornano anche nella collana dedicata ai 55 luoghi nascosti: monumenti, castelli, chiese e opere d’arte presenti nelle nostre regioni ma spesso poco conosciute, perché escluse dai percorsi turistici più battuti. La Storia, grande e piccola, ha molta importanza nel nostro catalogo. Che si tratti di storia militare o di politica nazionale, di personaggi ed eventi locali più legati ai territori, molti sono i titoli che abbiamo pubblicato negli anni.
La collana Stella Polare nasce invece con l’intento di fornire al lettore una bussola per muoversi nella contemporaneità politica e internazionale. Grandi saggi agili e rigorosi dedicati a protagonisti e temi di primo piano.
Infine il noir, genere che amiamo e a cui abbiamo dedicato alcune collane: La metà oscura, dedicata a libri di grandi autori internazionali tradotti per la prima volta in italiano; Piemonte in Noir, dove si raccontano storie con ambientazioni locali; la serie di Lola, scritta da Massimo Tallone & Biagio Fabrizio Carillo e i libri del collettivo Torinoir.
Libri per non smettere mai di guardare il mondo con occhi nuovi.