Gazzetta Torino

Gazzetta Torino Curiosità, Arte, Cultura, Food e ... informazioni su Torino "GazzettaTorino” la testata giornalistica dedicata all’informazione locale.

Un progetto che nasce con l’obiettivo di costruire con i lettori un canale diretto di comunicazione, focalizzando l’attenzione su argomenti solitamente poco trattati dalle testate generaliste. Editore e coordinatore è TECHNOD, società leader nell’editoria tecnica e commerciale dal 1987 attenta alle nuove strategie nel mondo della comunicazione. L’intento di Gazzetta Torino è quella di comunicare l

’attualità della città metropolitana per contribuire in modo stimolante all’informazione; accorti nelle segnalazioni, curiosi per le novità, ragionevolmente ottimisti e desiderosi di offrire un format avvincente sia nella grafica che nel contenuto. Oltre le consuete rubriche dedicate agli Eventi, alla Cultura, all’Innovazione, alla Salute, all’Economia. GazzettaTorino ospita NUOVE rubriche d’informazione su ARTE, CULTURA e EVENTI del panorama cittadino come:ARTE - il focus sulle mostre del territorio
TalenTO - talenti emergenti e affermati artisti Torinesi DOC. EATpiemonte - Storie e curiosità del food e d’ aziende d’eccellenza. i nuovi Shop – Dove e come trovare nuove attività commerciali e nuovi lavori. Pagine svelate – Per scoprire autori, libri e librai della Torino nascosta. PO 2.0 - per restituire voce a tutti gli attori che sul fiume lavorano, vivono, fanno sport. D’Uomo – notizie dalla diocesi. Queste e altre rubriche per conoscere una Torino diversa. GazzettaTorino proverà a guardare alla sostanza delle cose cercando di non farsi condizionare dal contorno, proverà a vedere invece di intravedere. PER INFORMAZIONI:
Editore: Technod srl
[email protected]

Direttore: Edmondo Bertaina
[email protected]


[email protected]

www.gazzettatorino.it
https://www.facebook.com/gazzettatorino.it

Cosa resta oggi del viaggio di Marco Polo, a sette secoli dalla sua morte? Forse non le mappe, non le rotte tracciate, m...
09/06/2025

Cosa resta oggi del viaggio di Marco Polo, a sette secoli dalla sua morte? Forse non le mappe, non le rotte tracciate, ma le immagini: quelle interiori, sospese tra memoria e invenzione, che continuano a popolare il nostro immaginario sull’alterità e l’altrove. È su questo terreno fertile, dove storia e percezione si intrecciano, che si innesta Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente, la nuova mostra promossa dalla Fondazione Garuzzo di Torino, che da anni lavora a tessere ponti tra l’Italia e la Cina, e ospitata dall’8 maggio alla China Academy of Art di Hangzhou.

https://www.gazzettatorino.it/la-fondazione-garuzzo-porta-in-cina-i-disegni-italiani/

“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”.Eugenio Montale non l’avrebbe mai immaginato. Ma questo suo intenso e semplice...
30/05/2025

“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”.

Eugenio Montale non l’avrebbe mai immaginato. Ma questo suo intenso e semplice verso calza a pennello. La musica rap e trap ascoltata dai giovani esprime un senso di non appartenenza, di rabbia, di difesa, di rifugio emotivo. Parlare di un genere musicale in continua evoluzione significa dover cambiare prospettiva.
Maria Giovanna Iannizzi
Maria Giovanna Iannizzi

https://www.gazzettatorino.it/rap-trap-e-altre-leccornie/

Presentata la seconda stagione di “Seven Springs” Il suono della Holden, dove i direttori artistici Gloria Campaner e Ni...
19/03/2025

Presentata la seconda stagione di “Seven Springs” Il suono della Holden, dove i direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande hanno immaginato sette serate di musica dal vivo, alle sette di sera, al costo di sette euro ciascuna.
https://www.gazzettatorino.it/la-holden-suona-musica-di-primavera/

Scuola Holden
Alessandro Baricco

Indirizzo

Piazza Carignano 1
Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta Torino:

Condividi