Euroedizioni

Euroedizioni Casa editrice

Il ritorno delle Nuove Indicazioni NazionaliEditoriale a cura di Vittorio Venuti sul nuovo numero di Dirigere disponibil...
27/06/2025

Il ritorno delle Nuove Indicazioni Nazionali

Editoriale a cura di Vittorio Venuti sul nuovo numero di Dirigere disponibile da oggi su: www.rivisteonline.euroedizioni.it

Eccola di nuovo la bozza delle "Indicazioni Nazionali per il curricolo - Scuola dell’infanzia e Scuole del Primo ciclo di istruzione", rivista e trasmessa al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere. “Il nuovo testo” - si avverte - è meno ‘tecnico’, più breve, chiaro e fruibile da parte di un pubblico allargato che potrà cogliere con esplicitezza i capisaldi culturali delineati nel progetto delle Nuove Indicazioni Nazionali”.

Mobilità e conferimento degli incarichi ai dirigenti scolastici per il 2025/2026: tutte le novità dal Ministero dell'Ist...
19/06/2025

Mobilità e conferimento degli incarichi ai dirigenti scolastici per il 2025/2026: tutte le novità dal Ministero dell'Istruzione e del Merito

Con la circolare n. 135636 del 13 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito le linee guida operative per la gestione degli incarichi dei dirigenti scolastici in vista dell’anno scolastico 2025/2026. Il documento contiene disposizioni puntuali per conferme, cambi di sede, mobilità regionale e interregionale

Vi ricordiamo il...

Corso di formazione per dirigenti e neo dirigenti scolastici
Passare dalla teoria del concorso all'attività pratica di gestione dell'istituzione scolastica.

Cosa fare nei primi 100 giorni della funzione dirigenziale.

https://giustoscuola.it/archivio-notizie/3749-mobilita-e-conferimento-degli-incarichi-ai-dirigenti-scolastici-per-il-2025-2026-tutte-le-novita-dal-ministero.html

La Casa Editrice Euroedizioni Torino organizza un corso in video conferenza sincrona sulla sicurezza per i datori di lav...
05/06/2025

La Casa Editrice Euroedizioni Torino organizza un corso in video conferenza sincrona sulla sicurezza per i datori di lavoro del comparto scuola in conformità all’obbligo previsto dal nuovo Accordo Stato/Regioni del 17 aprile 2025.

Il corso si svolgerà con l'inizio del prossimo anno scolastico e le date saranno calendarizzate nel mesi di ottobre/novembre. Sono previste 2 lezioni di 2 ore e 4 lezioni di 3 ore.

Le lezioni saranno tenute dalla D.ssa Antonella Di Martino e Ing. Paolo Pieri autori del testo SALUTE e SICUREZZA NELLA SCUOLA Edito da Euroedizioni

Per iscriversi o avere maggiori informazioni visitare il sito: https://www.euroedizioni-shop.it/prodotto/corso-di-formazione-sulla-sicurezza-per-i-datori-di-lavoro-del-comparto-scuola/

Improcrastinabile recuperare l’alleanza con i genitoriEditoriale a cura di Vittorio VenutiOccorre ammettere, nostro malg...
03/06/2025

Improcrastinabile recuperare l’alleanza con i genitori

Editoriale a cura di Vittorio Venuti

Occorre ammettere, nostro malgrado, che la scuola stia attraversando un periodo di confusione come mai prima e le cause non possano essere ascritte esclusivamente all’ormai rituale avvicendarsi degli opposti schieramenti politici al Governo e al Ministero per l’Istruzione, oggi MIM, pur se su questi ricade l’essere la fonte principale dei disagi che si riversano sulla capacità della scuola di interpretare la realtà in cui si trova ad operare, nonché il ruolo e la funzione che il dovere istituzionale e costituzionale le chiedono di assolvere nel miglior modo possibile...

Continua su Dirigere la scuola n. 6
In formato digitale e cartaceo su: https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/dirigere-la-scuola/editoriali/14-dirigere-la-scuola/editoriale/358-editoriale-dirigere-la-scuola-n-6-2025

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Euroedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Euroedizioni:

Condividi

Digitare