Euroedizioni

Euroedizioni Casa editrice

Corso di preparazione finalizzato alla prova di preselezione     Prova preselettiva il 3 Ottobre 2025A seguito della pub...
05/09/2025

Corso di preparazione finalizzato alla prova di preselezione

Prova preselettiva il 3 Ottobre 2025

A seguito della pubblicazione della data di svolgimento della prova di preselezione del concorso a posti di dirigente tecnico vi proponiamo l’acquisto di un corso finalizzato al superamento della prova di preselezione.

Il corso è costituito da 15 webinar con esercitazioni e spiegazione dei TEST a risposta multipla in materia di diritto, contabilità scolastica, legislazione e diritto del lavoro e in più una banca dati.

Il corso è fruibile da subito e le lezioni possono essere ascoltate per tutto il tempo che si vuole fino alla conclusione della procedura concorsuale.

Maggiori info qui:

A seguito della pubblicazione della data di svolgimento della prova di preselezione del concorso a posti di dirigente tecnico vi proponiamo l'acquisto di un corso finalizzato al superamento della prova di preselezione. Il corso è costituito da 15 webinar con esercitazioni e spiegazione dei TEST a r...

RASSEGNA NORMATIVA N. 8/2025 per il mese di agostoL'INFORMAZIONE IN BREVE Accordo Corte dei Conti - INPS per il contrast...
30/07/2025

RASSEGNA NORMATIVA N. 8/2025 per il mese di agosto
L'INFORMAZIONE IN BREVE Accordo Corte dei Conti - INPS per il contrasto alle indebite percezioni Convocazione del GLO: errore nella pubblicazione sul…

https://www.giustoscuola.it/archivio-notizie/3839-rassegna-normativa-n-8-2025.html

Rassegna Normativa è il periodico, mensile e solo digitale, di Giustoscuola.it diretto da Stefano Callà, strumento di lavoro pratico per la dirigenza scolastica e l’ufficio di segreteria. In ogni numero vengono collezionati tutti i documenti sulla normativa, la modulistica e la giurisprudenza del mese. Rassegna Normativa si impegna a sostenere la crescita professionale del personale di segreteria, contribuendo al successo e al benessere delle istituzioni scolastiche.

Abbonati qui: https://www.euroedizioni-shop.it/prodotto/abbonamento-annuale-giustoscuola-it/

Un portale costruito per supportare l'attività amministrativa dei Dirigenti e Direttori SGA

Da un lato il “non parere” del CSPI, dall’altro il “Codice etico”Editoriale a cura di Vittorio VenutiNuove Indicazioni N...
28/07/2025

Da un lato il “non parere” del CSPI, dall’altro il “Codice etico”

Editoriale a cura di Vittorio Venuti

Nuove Indicazioni Nazionali 2025: il CSPI palesa le molte criticità ma, contrariamente al suo solito e a quel che sarebbe il suo compito istituzionale, non esprime alcun parere, lasciando le Indicazioni a penzolare nel vuoto. Nella votazione finale, il Consiglio ha ritenuto, a maggioranza, di non pronunciarsi né a favore né contro, rimandando le proprie valutazioni alle osservazioni e proposte contenute nel testo predisposto e inviato al Ministro. Si è verificata, quindi, una situazione anomala che non si può non leggere come un cedimento al MIM dei poteri del CSPI, a giudicare anche delle numerose e pesanti criticità rilevate in buona parte dei contenuti del testo e che disegnano un quadro preoccupante di illegittimità.

Continua su: https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/dirigere-la-scuola/editoriali/14-dirigere-la-scuola/editoriale/368-editoriale-dirigere-la-scuola-n-8-2025

Dirigere la scuola e Amministrare la scuola n. 8 per il mese di agosto disponibili su www.rivisteonline.euroedizioni.it ...
28/07/2025

Dirigere la scuola e Amministrare la scuola n. 8 per il mese di agosto disponibili su www.rivisteonline.euroedizioni.it da leggere in formato digitale e cartaceo!

La riforma della giustizia contabile e delle funzioni di controlloEditoriale: di Anna Armone disponibile da oggi su http...
21/07/2025

La riforma della giustizia contabile e delle funzioni di controllo
Editoriale: di Anna Armone disponibile da oggi su https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/scienza-dell-amministrazione-scolastica/indici/369-scienza-dell-amministrazione-scolastica-n-03-2025

La scuola italiana è inserita fra le amministrazioni pubbliche sottoposte al regime dei controlli, ma soprattutto tutti i dipendenti scolastici, dal dirigente al collaboratore scolastico sono passibili di giudizio davanti alla Corte dei conti per responsabilità amministrativa. Ed è su questa parte della riforma della Corte dei conti che mi soffermerò.

Il difficile percorso del PNRR per il settore dell’istruzione di Renato Loiero

L’Europa dei diritti di Licia Califano

Il sistema di istruzione in Europa: la Germania di Maurizia Maiano

Profili di responsabilità penale in capo al RLS di Lorenzo Pianfetti

Internazionalizzare per innovare: la sfida globale degli ITS italiani di Vanna Monducci

Per la collocazione della dirigenza scolastica nell’Area contrattuale delle funzioni centrali e punto di ancoraggio per la sua de-specificazione di Francesco G. Nuzzaci

L’esercizio della libertà di insegnamento nella scuola statale e nella scuola confessionale di Salvatore Milazzo

Discrezionalità tecnica, tutela degli alunni con DSA e legittimità della bocciatura scolastica: commento alla sentenza di Federica Marotta

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA a cura di Vincenzo Palermo

RECENSIONI DI TESTI LEGATI A TEMI DI INTERESSE SCOLASTICO a cura di Giuliana Costantini

Indirizzo

Via Osasco 62
Turin
10141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Euroedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Euroedizioni:

Condividi

Digitare