Mediateca Rai Torino

Mediateca Rai Torino Consultazione gratuita dell'Archivio Radiotelevisivo della Rai e servizio di prestito libri su comunicazione di massa

Con sede nello storico Palazzo della Radio, la Mediateca Rai è un luogo aperto a tutti, dove è possibile ricercare e rivedere i programmi radiotelevisivi della televisione pubblica. Dieci postazioni multimediali consentono l'accesso all'archivio Rai che comprende anche foto di scena, spot pubblicitari, manifesti del Fondo Villani e pubblicazioni storiche della Rai. La Mediateca, inoltre, mette a

disposizione un'ampia raccolta di volumi e periodici nazionali e internazionali sui temi della comunicazione di massa, della pubblicità, dello spettacolo e del giornalismo.

16/08/2025
16/08/2025

L'orchestra Bruni, diretta dal maestro Oddone, ha regalato ai 15mila presenti quattro ulteriori brani: da Jurassic Park a 1941

Philip Glass’s Einstein on the Beach is a cornerstoneof 20th century music. Robert Wilson’s abstract,diagonal, non-narra...
31/07/2025

Philip Glass’s Einstein on the Beach is a cornerstone
of 20th century music. Robert Wilson’s abstract,
diagonal, non-narrative staging is simultaneously a founda-
tion and complement to the score. When it first appeared in
1976, it propelled them both to international success. The
live TV broadcast of this monumental 5-hour masterpiece,
produced by France2 on the occasion of the major revival
and international tour in 2012, was presented in competi-
tion in 2014. Also because of its uniqueness, the jury opted
to give it a special mention – as if to keep it, appropriately,
out of competition. The Prix Italia, on the other hand, had
already celebrated Bob Wilson two years earlier by hosting
an exhibition of his hyper-modern portraits in the setting of
Turin’s sumptuous, baroque Palazzo Madama.
(Riccardo Polignieri)

In ricordo di Adriana Asti grandissima attrice di teatro e di cinema diretta tra gli altri da Visconti, Pasolini, Strehl...
31/07/2025

In ricordo di Adriana Asti grandissima attrice di teatro e di cinema diretta tra gli altri da Visconti, Pasolini, Strehler, Ronconi.

Nella foto è in "Come un uragano", miniserie televisiva del 1971 adattata dall'opera di Francis Durbridge da Biagio Proietti e Franca Cancogni e diretta da Silverio Blasi

In ricordo di Claudia Amato e del bel programma realizzato insieme a Silvia Rosa Brusin
28/07/2025

In ricordo di Claudia Amato e del bel programma realizzato insieme a Silvia Rosa Brusin

Per la Giornata internazionale degli Archivi del 9 giugno, e per Archivissima – La Notte degli Archivi del 10 giugno, Rai Teche e TGR Leonardo con Rai Pubblica Utilità, presentano lo speciale La […]

11/07/2025

Educatore, critico letterario e cinematografico, saggista, animatore culturale e sociale: ci ha lasciato Goffredo Fofi. Un suo ricordo a Tutta la città ne parla, dalle 10

👇https://www.raiplay.it/programmi/unpassopiuinlaunviaggioconlucarastelloIl 6 luglio 2025, Rai Teche pubblica su RaiPlay ...
08/07/2025

👇
https://www.raiplay.it/programmi/unpassopiuinlaunviaggioconlucarastello

Il 6 luglio 2025, Rai Teche pubblica su RaiPlay il documentario Un passo più in là: un viaggio con Luca Rastello, per rendere omaggio allo scrittore e giornalista nel decennale della sua scomparsa.
Attraverso voci, immagini e testimonianze, il documentario prodotto da Rai Teche in collaborazione con il Centro di Produzione TV di Torino propone un ritratto corale e appassionato di un intellettuale fuori dagli schemi: giornalista, scrittore e figura di riferimento del volontariato italiano. Rastello ha attraversato molte vite con uno sguardo lucido e mai convenzionale, sempre dalla parte di chi non aveva voce.
A corredo del documentario, sono stati pubblicati tre “extra” che raccolgono ulteriori testimonianze: il medico epidemiologo Luisa Mondo e l’avvocato Lorenzo Trucco rievocano il suo attivismo nell’esperienza del Comitato di Accoglienza Profughi dell’ex Jugoslavia negli anni Novanta. Il politologo Francesco Strazzari ne traccia il profilo professionale e il pensiero critico, mentre il saggista Franco Pezzini ne ricostruisce il ricordo personale attraverso un cammino nei luoghi torinesi che Rastello ha abitato e raccontato.
Un passo più in là: un viaggio con Luca Rastello non è solo un omaggio, ma un invito a riscoprire una voce necessaria, capace di leggere il presente con coraggio e profondità.

Ph Paolo Siccardi

25/06/2025
Grazie   a Giulio Graglia e Bruno Quaranta per l'approfondimento sul pittore e scrittore Carlo Levi
09/06/2025

Grazie a Giulio Graglia e Bruno Quaranta per l'approfondimento sul pittore e scrittore Carlo Levi

08/06/2025

Rai Teche Mediateca presenta al pubblico due programmi dedicati a Carlo Levi: la puntata “La solitudine dell’intellettuale” della serie di approfondimento storico condotta da Paolo Mieli “Passato e Presente” e l’incontro tra Carlo Levi e Indro Montanelli, realizzato da quest’ultimo nel 1959 per la sua serie televisiva dedicata a grandi personaggi. L’evento è in collaborazione con il Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 e introdotto dal direttore artistico del festival Giulio Graglia e dal giornalista e scrittore Bruno Quaranta.

Rai Teche Archive Alive! è la rassegna che invita il pubblico a scoprire il grande archivio Rai. L’ingresso è gratuito, la prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected].

📍Rai Teche - Via Verdi 31, Torino
📅 9/06/2025 ore 18.00

ℹPER INFO:
335 629 9996
[email protected]

Mediateca Rai Torino

Che bella la Notte degli Archivi!con il doc di RaiTeche Un passo più in làUn viaggio con Luca Rastello Grazie Andrea De ...
06/06/2025

Che bella la Notte degli Archivi!
con il doc di RaiTeche
Un passo più in là
Un viaggio con Luca Rastello
Grazie Andrea De Benedetti, Elia Faso, Stefano Parola per il loro approfondimento




Speciale Wonderland - Torino NoirGrazie Wonderland Rai4 per la citazione alla mostra RaiTeche racconta il giallo e il no...
21/05/2025

Speciale Wonderland - Torino Noir
Grazie Wonderland Rai4 per la citazione alla mostra RaiTeche racconta il giallo e il noir Rai

La mostra è visitabile al Palazzo della Radio tutto l'anno, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17 [email protected]

RaiTeche
Mediateca Rai Torino
Rai4

Torino, con le sue atmosfere sospese tra storia e mistero, è da sempre un fertile terreno per la narrativa noir e poliziesca. Tra gli autori contemporanei torinesi che hanno saputo raccontare le ombre e le contraddizioni della città, ci sono il saggista Milo Julini e i romanzieri Maurizio Blini e ...

Indirizzo

Via Verdi, 31
Turin
10124

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 16:00

Telefono

+390118104858

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mediateca Rai Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mediateca Rai Torino:

Condividi

Digitare