30/10/2025
Pane secco, brodo, formaggio, cavolo e il tempo — quello lento, che serve perché tutto si unisca e diventi conforto.
Un piatto che racconta l’arte del non sprecare, del riciclare con gratitudine, del trasformare l’umile in sacro.
Nonostante le mie radici mediterranee, quando preparo la supa mituná mi sento a casa.
Forse perché parla la stessa lingua della mia cucina: quella dei gesti semplici, del calore condiviso, delle cose vere.
🕯️ Rituale Kora
Mentre la zuppa sobbolle piano, chiudi gli occhi e pensa a un ricordo che ti scalda.
Lascia che il vapore ti riporti lì, tra volti, voci e mani che cucinavano con amore.
✨ Elemento: Terra
🤎 Emozione: Radicamento
👃 Senso: Olfatto