Associazione psi.CO.

Associazione psi.CO. Parliamo e ascoltiamo di salute mentale, con la scienza, con l'arte, con lo sport

Dr.Cinthia BrunattoPsicologa Clinica - Psicoterapeuta342-7648720Dott.ssa Barbara MartiniMedico Chirurgo - Specialista in Psichiatria331-8550741Dott.ssa Silvia MascoloPsicologa Clinica - Sessuologa - Psicoterapeuta3454405668

E c'è.
12/08/2025

E c'è.

E c’è la cosiddetta “malattia mentale”.
Chissà perché considerata in modo totalmente diverso
dalla malattia fisica: uno stigma, qualcosa
che ci interroga sui confini tra normalità e follia
e, facendoci sentire che la distinzione non è netta,
ci spaventa, fa ve**re a galla la paura del non-controllo,
la convinzione che la volontà possa qualcosa,
e la rabbia invidiosa per chi non ha argini convenzionali
al dire e al fare. Spesso non riusciamo a vedere che dietro
non c’è altro che un’enorme sofferenza, cosí grande che straripa,
scolla i nessi, sbreccia, scavalca i bordi del contenitore,
corpo, mente, tutto. È una sorta di temporanea soluzione
al troppo pieno. Una sofferenza insoffribile ci interroga sulla nostra tendenza a coprire, imbiancare, fingere, distrarci,
non pensarci, gettarci nell’azione, non fermarci
mai, essere sempre all’esterno di noi e non sentire
il vuoto che chiama: «Torna a casa».
Chi soffre mentalmente ha una casa inabitabile,
ma non è distratto: è divorato dalla presenza.
Ha bisogno di un involucro fuori di sé, di ascolto non giudicante.
E che vuol dire? Sapere come sto mentre ascolto,
non nascondere il timore, non trasformare
le emozioni in tranquillizzanti giudizi, in sedazioni
del pensiero. Stare con l’altro nella verità di sé.
E vuotarsi dai pregiudizi, riconoscendoli,
per ospitare l’altro, per specchiarsi reciprocamente.
Tu mi fai tremare, io resto, per accogliere i nostri tremiti
e tremare insieme.

Chnadra Candiani da 'I visitatori celesti.' Einaudi
foto da 'Matti da slegare' di Agosti, Bellocchio, Petraglia. Rulli

Nella stanza dell'artista...
10/07/2024

Nella stanza dell'artista...

"Un luogo liminale, al confine tra sogno e realtà".Le parole di Benedetta Grasso per parlare del nuovo campo da basket d...
01/06/2024

"Un luogo liminale, al confine tra sogno e realtà".
Le parole di Benedetta Grasso per parlare del nuovo campo da basket di Dogliani, intitolato ad Ugo Dellaferrera.
Grazie ad Anna Dellaferrera per averci portate con sé nel basket immaginato tanti anni fa dal papà.

https://www.lastampa.it/cronaca/2024/05/30/news/costruiscilo_e_arriveranno_storia_di_un_campo_da_basket_che_vale_molto_di_piu_di_una_palla_nel_cesto-14345865/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR0FQmmVkFfLaSaOqKci5UHsYOKHNIkI_0w4zWvCSWsrkKNTQiO21zbUX3g_aem_AaauYQUW91e10c0NF5EAfGPol7DeLQkyztJC1Y8ET_-6wHBRn74NFehm9rZNlV2pyy7QlCp9CIRggHrtEiRfuNQ1

Indirizzo

Turin
10126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione psi.CO. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi