L'Harmattan Italia

L'Harmattan Italia gruppo editoriale internazionale
L'HARMATTAN
www.editions-harmattan.fr

10/07/2025
10/07/2025

NOVITÀ EDITORIALI anno 2025 (LUGLIO)
DISPONIBILI PRESSO L'HARMATTAN ITALIA ([email protected])

LE ELEZIONI PAPALI TRA SACRO E PROFANO (1903-2025)
Eric Olszak, Christian-Marie Wallon-Leducq,
p. 170, euro 25,00 coll. “Diritto internazionale e Società contemporanee”, 2025

Come ha dimostrato il caso di papa Leone XIV nel maggio 2025, l’elezione al soglio pontificio affascina gli studiosi, i fedeli e il grande pubblico.
Il presente saggio a carattere politico analizza oltre un secolo di conclavi per rispondere a domande quali: cosa separa e cosa unisce i cardinali elettori? In che modo trovano un compromesso? Quali sono i riti e le strategie, tra sacro e profano, che intervengono?
E. Olszak è professore di economia all’Université Catholique di Lille (Francia). C.M. Wallon-Leducq, politologo, è preside onorario della Faculté de Droit all’Université di Lille-2, dove ha insegnato sino al 2010, per poi passare alla Faculté Libre de Droit di Lille sino al 2022.

EFFIMERE REALTÀ. Lei e lui, racconto di viaggio in terra francese
Cristiana Braina,
p. 102, euro 15,00 coll. “Memorie”, 2025

“Effimere realtà” è un viaggio esistenziale, un atto d’amore dedicato alla Francia con due protagonisti: Luna e Julien. Gli eventi narrati, a carattere autobiografico, si svolgono tra il 2013 e il 2019. Compongono un itinerario della memoria, segnato dalla gratitudine per l’esperienza vissuta, sul filo di emozioni proprie di un passato che non tornerà più. Ogni evento sfiora un tema universale, attribuendo un senso profondo al tragitto condiviso da Luna e Julien.
C. Braina vive a Cagliari. Accanto al lavoro nella Pubblica Amministrazione (Regione Autonoma della Sardegna), coltiva le sue passioni come pittrice su seta, costumista e scenografa, curando eventi culturali.

Editrice L’Harmattan Italia srlvia Degli Artisti 15, 10124 Torinotel. +39.011817.1388 - harmattan.italia@yahoo.comSOLIDA...
16/06/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - [email protected]

SOLIDARIETÀ INTERGENERAZIONALE IN UN MONDO FINITO
Albert Casals,
p. 280, euro 34,00 2025 (978-88-7892-511-3)
Il concetto di “solidarietà intergenerazionale” emerge come prospettiva salvifica, in grado di superare l’ottica insostenibile per la Terra ed egoistica che caratterizza il presente delle società in apparenza più sviluppate, tenendo conto delle esigenze future dell’umanità.
Albert Casals, ingegnere, ha diretto numerosi progetti nel settore dell’energia. Vive a Barcellona.

Editrice L’Harmattan Italia srlvia Degli Artisti 15, 10124 Torinotel. +39.011817.1388 - harmattan.italia@yahoo.comIL TEM...
16/06/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - [email protected]

IL TEMPO DELL’ACCESSIBILITÀ.
Tra inclusione e protezione sociale: prospettive globali a partire dall’esperienza francese
Serge Ebersold,
p. 210, euro 25,00 2025 (978-88-7892-513-7)
La questione dell’accessibilità è diventata un imperativo morale che permea le politiche pubbliche et che ha l’obiettivo di soddisfare l’ambizione, emersa in Francia come altrove in Europa, d’includere, sostituendosi alla mera preoccupazione di riabilitare.
Serge Ebersold, sociologo, insegna al CNAM (Conservatoire National des Arts et Métier - Parigi). Il suo lavoro di ricerca collega la questione dell’accessibilità sia ai cambiamenti nell'azione pubblica, sia alle nuove forme di solidarietà.

Editrice L’Harmattan Italia srlvia Degli Artisti 15, 10124 Torinotel. +39.011817.1388 - harmattan.italia@yahoo.comPALEST...
16/06/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - [email protected]

PALESTINA (1917-1949).
Immagini di un colonialismo di sostituzione
Jacques Pous
p. 300, euro 30,00 coll. “EMMA”, 2025 (978-88-7892-515-1)
È durante il Mandato britannico (1920-1948) che il sionismo genera la matrice del futuro Stato ebraico. Per questo, il 15 maggio 1948, Israele possiede già le istituzioni proprie di un potere sovrano, pronto a prendere il posto degli inglesi: la politica, l’economia e il personale militare. la Palestina si ritrova così in un sistema di apartheid sempre più brutale come testimonia ancora oggi l’eredità della Nakba (Catastrofe).
J. Pous ha insegnato nell’Algeria indipendente, in Sudan e in Palestina. Trasferitosi in Svizzera, è stato a lungo professore di storia e filosofia, dividendo il suo tempo tra l’impegno accademico e l’attivismo.

16/06/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - [email protected]

FRESCHI DI STAMPA - 16 giugno 2025 (volumi già ordinabili presso la casa editrice)

PALESTINA (1917-1949).
Immagini di un colonialismo di sostituzione
Jacques Pous
p. 300, euro 30,00 coll. “EMMA”, 2025 (978-88-7892-515-1)
È durante il Mandato britannico (1920-1948) che il sionismo genera la matrice del futuro Stato ebraico. Per questo, il 15 maggio 1948, Israele possiede già le istituzioni proprie di un potere sovrano, pronto a prendere il posto degli inglesi: la politica, l’economia e il personale militare. la Palestina si ritrova così in un sistema di apartheid sempre più brutale come testimonia ancora oggi l’eredità della Nakba (Catastrofe).
J. Pous ha insegnato nell’Algeria indipendente, in Sudan e in Palestina. Trasferitosi in Svizzera, è stato a lungo professore di storia e filosofia, dividendo il suo tempo tra l’impegno accademico e l’attivismo.

IL TEMPO DELL’ACCESSIBILITÀ.
Tra inclusione e protezione sociale: prospettive globali a partire dall’esperienza francese
Serge Ebersold,
p. 210, euro 25,00 2025 (978-88-7892-513-7)
La questione dell’accessibilità è diventata un imperativo morale che permea le politiche pubbliche et che ha l’obiettivo di soddisfare l’ambizione, emersa in Francia come altrove in Europa, d’includere, sostituendosi alla mera preoccupazione di riabilitare.
Serge Ebersold, sociologo, insegna al CNAM (Conservatoire National des Arts et Métier - Parigi). Il suo lavoro di ricerca collega la questione dell’accessibilità sia ai cambiamenti nell'azione pubblica, sia alle nuove forme di solidarietà.

SOLIDARIETÀ INTERGENERAZIONALE IN UN MONDO FINITO
Albert Casals,
p. 280, euro 34,00 2025 (978-88-7892-511-3)
Il concetto di “solidarietà intergenerazionale” emerge come prospettiva salvifica, in grado di superare l’ottica insostenibile per la Terra ed egoistica che caratterizza il presente delle società in apparenza più sviluppate, tenendo conto delle esigenze future dell’umanità.
Albert Casals, ingegnere, ha diretto numerosi progetti nel settore dell’energia. Vive a Barcellona.

Editrice L’Harmattan Italia srl via Degli Artisti 15, 10124 Torino tel.  +39.011817.1388 harmattan.italia@yahoo.com www....
26/05/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388
[email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

NOVITA' DISPONIBILE DA INIZIO GIUGNO 2025

VIVERE L’AFRICA
OLTRE LO STEREOTIPO DELLO “STRANIERO BIANCO”:
L’esperienza di un Muzungu in Rwanda
Matteo Belli,
p. 94, euro 15,00 coll. “Memorie”, 2025
Questo breve saggio autobiografico si presenta come un lucido viaggio nell’esperienza dello “straniero bianco ” o “Muzungu” che si ritrova a vivere in un paese dell’Africa orientale, tra retaggi storici, contraddizioni della cooperazione internazionale e peculiari dinamiche locali.
M. Belli ha lavorato in Rwanda nell’ambito di un progetto umanitario di sviluppo sostenibile.

Editrice L’Harmattan Italia srl via Degli Artisti 15, 10124 Torinotel.  011817.1388 - cell. 348.39.89.198 - harmattan.it...
13/05/2025

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. 011817.1388 - cell. 348.39.89.198
- [email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

Freschi di stampa (fine maggio 2025)

HABITER LES ÉCRITURES.
La mission de l’Église en Afrique.
Réflexion à partir de la communion évangélisatrice de «Ac 2, 42-47»
François Ndayizeye,
p. 124, euro 14,00 coll. “Africultura”, 2025 – volume in francese
Il testo degli “Atti degli Apostoli” di san Luca è di una grande profondità teologica e invita all’ascolto, “all’abitare” le Scritture sacre, piuttosto che a una fredda esegesi. Ne emerge così il messaggio prezioso per l’evangelizzazione odierna dell’Africa, da parte della Chiesa cattolica.
F. Ndayizeye, prete del Burundi, PhD in teologia, esercita il suo ministero come “fidei donum” nella Diocesi di Imola.

STORIE E MODI DI DIRE. Miscellanea dalle isole Eolie
Benito Merlino, (immagini di Monique Merlino),
p. 148, euro 24,50 coll. “Memorie”, 2025
In questa miscellanea, un omaggio all’arcipelago delle Eolie, la lingua italiana e il dialetto locale si alternano con grazia per tracciare il profilo di un’epoca passata attraverso brevi racconti, proverbi e detti popolari che mettono in scena la vita con un tocco d’ingenuità ma soprattutto molta passione. La memoria e l’eredità culturale trasmessa dagli avi dominano i testi che possono essere letti in ordine sparso e musicale.
B. Merlino è nato a Filicudi nel 1937 e ha svolto la sua carriera artistica (teatro, scrittura, musica) a Parigi, dove vive tuttora.

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordiniEditrice L’Harmatta...
30/04/2025

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)
volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordini

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - cell. +39.348.39.89.198 - [email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

PERCHÉ L’UMANITÀ FA LA GUERRA?
La coscienza di Hiroshima
Lydie Bader,
p. 114, euro 16,00 2025 (978-88-7892-504-5)
A partire dai dati storici e dai fattori geopolitici che hanno spinto gli USA a sperimentare l’atomica sul Giappone, il presente saggio pone gli eventi tragici di Hiroshima e Nagasaki in prospettiva con l’evoluzione della coscienza umana, proponendo una rigorosa riflessione su drammi le cui conseguenze continuano a pesare sull’umanità di oggi.
L. Bader esercita come psicoterapeuta a Lione (Francia). La sua ricerca di senso s’iscrive in un mondo in cambiamento, costretto a comprendere il passato.

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordiniEditrice L’Harmatta...
30/04/2025

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)
volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordini

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - cell. +39.348.39.89.198 - [email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

LAVORO E DIRITTI UMANI: IL GRANDE OSSIMORO
Sven Andersen,
p. 70, euro 12,00 2025 (978-88-7892-507-6)
Con un tono spesso caustico, l’autore analizza il contro il valore-lavoro, confrontandone le realtà con le prerogative consacrate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (diritto alla vita, alla salute, alla libertà, proibizione del lavoro forzato).
S. Andersen, laureato all’Université Libre di Bruxelles in criminologia e filosofia, lavora per un ente amministrativo della Communauté Française del Belgio.

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordiniEditrice L’Harmatta...
30/04/2025

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)
volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordini

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - cell. +39.348.39.89.198 - [email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

FRATERNITÀ FRATTURATE. Racconto di un viaggio a Gerusalemme tra violenze e speranze
Samuel Mayol,
p. 114, euro 19,00 coll. “Memorie”, 2025 (978-88-7892-508-3)
Un programma dell’Università di Tel Aviv per la promozione del dialogo rivolto a studenti israeliani e palestinesi offre l’opportunità all’autore, fervente difensore dei valori della laicità, di confrontarsi col quotidiano di un paese dove la dimensione religiosa riveste una valenza e norme. Lo di mostra, i n modo par ti colare a Gerusalemme, il peso esercitato dai tre monoteismi e l’attitudine dei membri di ciascuna confessione.
S. Mayol insegna all’Université Sorbonne (Paris-Nord). Nel 2015 ha ricevuto il “Prix National de Laïcité ” dal Comité Laïcité République.

30/04/2025

FRESCHI DI STAMPA (inizio maggio 2025)
volumi appena pubblicati e già disponibili per eventuali ordini

Editrice L’Harmattan Italia srl
via Degli Artisti 15, 10124 Torino
tel. +39.011817.1388 - cell. +39.348.39.89.198 - [email protected]
www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

FRATERNITÀ FRATTURATE. Racconto di un viaggio a Gerusalemme tra violenze e speranze
Samuel Mayol,
p. 114, euro 19,00 coll. “Memorie”, 2025 (978-88-7892-508-3)
Un programma dell’Università di Tel Aviv per la promozione del dialogo rivolto a studenti israeliani e palestinesi offre l’opportunità all’autore, fervente difensore dei valori della laicità, di confrontarsi col quotidiano di un paese dove la dimensione religiosa riveste una valenza e norme. Lo di mostra, i n modo par ti colare a Gerusalemme, il peso esercitato dai tre monoteismi e l’attitudine dei membri di ciascuna confessione.
S. Mayol insegna all’Université Sorbonne (Paris-Nord). Nel 2015 ha ricevuto il “Prix National de Laïcité ” dal Comité Laïcité République.

LAVORO E DIRITTI UMANI: IL GRANDE OSSIMORO
Sven Andersen,
p. 70, euro 12,00 2025 (978-88-7892-507-6)
Con un tono spesso caustico, l’autore analizza il contro il valore-lavoro, confrontandone le realtà con le prerogative consacrate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (diritto alla vita, alla salute, alla libertà, proibizione del lavoro forzato).
S. Andersen, laureato all’Université Libre di Bruxelles in criminologia e filosofia, lavora per un ente amministrativo della Communauté Française del Belgio.

PERCHÉ L’UMANITÀ FA LA GUERRA?
La coscienza di Hiroshima
Lydie Bader,
p. 114, euro 16,00 2025 (978-88-7892-504-5)
A partire dai dati storici e dai fattori geopolitici che hanno spinto gli USA a sperimentare l’atomica sul Giappone, il presente saggio pone gli eventi tragici di Hiroshima e Nagasaki in prospettiva con l’evoluzione della coscienza umana, proponendo una rigorosa riflessione su drammi le cui conseguenze continuano a pesare sull’umanità di oggi.
L. Bader esercita come psicoterapeuta a Lione (Francia). La sua ricerca di senso s’iscrive in un mondo in cambiamento, costretto a comprendere il passato.

Indirizzo

Via Artisti 15
Turin
10124

Telefono

+390118171388

Sito Web

https://www.harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Harmattan Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Harmattan Italia:

Condividi