Threesixty

Threesixty www.threesixty.it Online Media Art Design Tech Tourism Dal 2009 l'agenzia ha acquisito una specializzazione nelle strategie di Web PR e social network.

Threesixty nasce dall'esperienza di Gabriella Braidotti nell'ambito delle Pubbliche Relazioni e in particolare in servizi di Ufficio Stampa fin dal 1989. Oggi Threesixty è un’agenzia di digital PR, un service editoriale per blogger e magazine aziendali e offre servizi di internazionalizzazione della comunicazione.

Ci sono parole che suonano come pilastri del vivere sociale, come "fiducia"“La fiducia si distingue dalla fede perché no...
10/09/2025

Ci sono parole che suonano come pilastri del vivere sociale, come "fiducia"

“La fiducia si distingue dalla fede perché non trascende. Si ha o si dà fiducia in maniera pratica, concreta, attuale — non si slancia nel mistero” riporta il sito di “Una parola al giorno”.

Nel mondo della comunicazione la fiducia è fondamentale. Per costruirla, serve saper scegliere le parole giuste per andare ogni giorno oltre il mistero e fornire informazioni utili, interessanti e coinvolgenti. Per il pubblico e per le aziende.

Fiducia - Sentimento di speranza sicura, di convincimento di un’aspettativa. Etimo: voce dotta recuperata dal latino [fiducia], ‘fiducia, coraggio’,…

"Media e dintorni", l’approfondimento settimanale dedicato ai nuovi scenari della comunicazione di Radio Radicale, si è ...
08/09/2025

"Media e dintorni", l’approfondimento settimanale dedicato ai nuovi scenari della comunicazione di Radio Radicale, si è interrogato ieri su un tema di grande attualità: i limiti etici nell’utilizzo clinico dell’intelligenza artificiale, in particolare per psicologia e psicoterapia.

Ti fideresti del tuo terapeuta se scoprissi che si rivolge a ChatGPT durante le sedute? È quanto hanno scoperto alcuni pazienti che non solo hanno colto in fragrante i propri terapeuti, ma sono riusciti addirittura ad anticipare le risposte con l’ausilio di un LLM.

Se le AI sono senz'altro strumenti che amplificano la produttività e l’efficienza, il loro impiego non responsabile porta a un inevitabile calo della fiducia, in particolare su un tema delicato come la salute mentale.

Questo solleva un dilemma enorme: i terapeuti dovrebbero dichiarare l’uso dell’intelligenza artificiale? È un supporto legittimo o una violazione della deontologia professionale e della privacy?

Tra gli altri temi trattati: le novità tecnologiche presentate all’IFA di Berlino; il calo costante della soglia di attenzione, ormai arrivata a una drammatica soglia di 8 secondi medi, e cosa fare per invertire la rotta, e tanto altro.

Puoi ascoltare la puntata qui: www.radioradicale.it/scheda/768205/media-e-dintorni

Per Kessel Italia, Threesixty si occupa dal 2024 della brand awareness sul mercato italiano, attraverso una strategia ch...
05/09/2025

Per Kessel Italia, Threesixty si occupa dal 2024 della brand awareness sul mercato italiano, attraverso una strategia che unisce strumenti di Ufficio Stampa tradizionali a Social Media, fino ad attività di Link Building.

Alla presentazione dei prodotti e delle principali attività nei campi del drenaggio e del trattamento acque reflue per la ristorazione, officine o aziende, si accompagna il racconto di interventi di grande impatto narrativo, come la posa del degrassatore Kessel EasyClean al Rifugio Franz Kostner Vallon, sull'Altopiano del Sella (Alta Badia, Dolomiti), a 2.500 mt di altitudine.

Check out Kessel Italia’s video.

Un tempo strumento per eccellenza di scrittura, oggi potrebbe sembrare che la biro abbia perso la sua centralità nei lav...
04/09/2025

Un tempo strumento per eccellenza di scrittura, oggi potrebbe sembrare che la biro abbia perso la sua centralità nei lavori creativi.

Tra computer, software di scrittura e intelligenza artificiale generativa, risulta difficile immaginare il classico scribacchiare amanuense su un taccuino. Eppure, quando le idee scorrono libere, c’è bisogno di fermarle su un foglio, su un pezzo di carta o anche sul dorso della mano. Ed è per questo che la biro è ancora uno strumento insostituibile nella cassetta degli attrezzi di chi lavora in comunicazione

Biro - Penna a sfera. Etimo: dal nome del suo inventore, [László József Bíró]. Agli oggetti fini stanno bene nomi raffinati e magari altisonanti; gli…

Tutti parlano di intelligenza artificiale generativa e tutti la usano. Ma le aziende ci guadagnano davvero? Sembrerebbe ...
01/09/2025

Tutti parlano di intelligenza artificiale generativa e tutti la usano. Ma le aziende ci guadagnano davvero? Sembrerebbe di no, come evidenzia il recente rapporto Nanda del MIT al centro della puntata del 31 agosto di Media e dintorni di Radio Radicale.

Il 95% delle imprese non otterrebbe alcun ritorno concreto dall’impiego dell’IA. Solo un 5% vede risultati reali. L’impatto è molto più rilevante per il singolo utente. A fronte del grande entusiasmo sulla materia, le trasformazioni positive per le piccole e medie imprese sembrano essere ancora minime, con un effetto ombra per cui i dipendenti beneficiano dell’AI senza trasferire i plus alle aziende. È giusto, quindi, parlare di GenAI divide, come si parlava di digital divide?

Una puntata come sempre ricca di spunti di grande interesse, tra peluche intelligenti e phubbing, disponibile su www.radioradicale.it/scheda/767729/media-e-dintorni

Nell’attività quotidiana di   “cercare” significa anche monitorare fonti, testate e community per valutare il terreno pi...
27/08/2025

Nell’attività quotidiana di “cercare” significa anche monitorare fonti, testate e community per valutare il terreno più adatto alla diffusione di un messaggio. Ogni citazione, ogni , ogni menzione nasce infatti da una ricerca reciproca: i giornalisti e gli utenti cercano informazioni credibili, mentre le aziende cercano di farsi trovare con contenuti autorevoli.

Cercare - Adoperarsi per trovare qualcosa; sforzarsi di ottenere; tentare. Etimo: dal latino tardo [circare] ‘andare intorno’, da [circum] ‘intorno,…

Nello spazio digitale le informazioni tendono a raggrupparsi come in piccoli capannelli. L’algoritmo, spinto dai nostri ...
20/08/2025

Nello spazio digitale le informazioni tendono a raggrupparsi come in piccoli capannelli. L’algoritmo, spinto dai nostri clic e dalle ricerche precedenti, restituisce ciò che più ci somiglia, rafforzando convinzioni e punti di vista già consolidati. È il fenomeno delle cosiddette “bolle informative”: ambienti chiusi dove l’utente si muove convinto di esplorare, ma in realtà rimbalza su contenuti affini che confermano, più che mettere in discussione, la sua visione del mondo.

Capannello - Diminutivo di ‘capanno’; gruppo occasionale di persone riunito in strada, specie per discutere o commentare qualcosa; cono di vimini o…

Notizie, idee spiegate bene (!) da Eduardo Fleischner (progettista multimediale, docente di comunicazione cross-mediale)...
26/05/2025

Notizie, idee spiegate bene (!) da Eduardo Fleischner (progettista multimediale, docente di comunicazione cross-mediale) nella rubrica “Media e dintorni” di Emilio Targia (www.radioradicale.it ogni domenica mattina!)

1 – ROMANZI E POESIE CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri ascoltatori ci scrivono dopo l'approfondimento di domenica scorsa... 2 – TECNOLOGIE E I PROSSIMI 12 MESI – Quali avranno davvero importanza a lungo termine? Le terapie con cellule staminali? L'intelligenza artificiale generativa?...

Il segnale di fumo è uno dei più antichi sistemi di comunicazione a distanza utilizzati dall’uomo. Presente in culture m...
08/05/2025

Il segnale di fumo è uno dei più antichi sistemi di comunicazione a distanza utilizzati dall’uomo. Presente in culture molto diverse tra loro – dai monti dell’Himalaya alle pianure dei nativi americani – ha sempre avuto una funzione chiara: inviare un messaggio codificato a una comunità distante. Un mezzo semplice, ma efficace, che fa della visibilità il suo codice essenziale. Non trasmette , ma eventi, convenzioni, avvisi.

A distanza di millenni, il segnale di sopravvive nella liturgia cattolica più solenne: la fumata bianca. Un gesto visivo che non ha bisogno di spiegazioni verbali. Un segnale ancestrale che irrompe nel contemporaneo, e che oggi, ancora una volta, ha interrotto il brusio di piazza San Pietro. Da quel comignolo si è levata una colonna bianca: un papa è stato eletto.

La coincidenza fra la semplicità del mezzo e la complessità del contesto rende questo rito unico. In un’epoca dominata dalla digitale e dall’immediatezza dei feed, la Chiesa continua a usare un sistema arcaico per il suo annuncio più atteso. Perché la forza simbolica del fumo – silenzioso, visibile, riconoscibile da tutti – resta immutata.
, , , , ,

08/05/2025

Curiosità social sul primo giorno di Conclave, dal post più seguito all’hashtag più usato
Il primo giorno del Conclave 2025 ha acceso l’attenzione non solo in Vaticano ma anche sui social network, generando un’ondata di reazioni e conversazioni online. Secondo i dati del monitoraggio social realizzato il 7 maggio da Arcadia, nelle sole 12 ore successive alla prima fumata nera, si sono registrate 1.946.945 interazioni su Facebook e Instagram. https://www.primaonline.it/2025/05/08/440184/conclave-10-curiosita-social-dal-post-con-piu-interazioni-allhashtag-piu-usato/

07/05/2025

PER SCRIVERCI >>> [email protected]
SELEZIONE FONTI – 04 maggio 2025 – di MEDIA E DINTORNI

1 – LIBERTÀ DI STAMPA – L'indicatore globale (CLICCA MAPPA) sulla libertà di stampa scivola sempre più giù. >>> https://bit.ly/4iW5BDa

2 – GLOBAL PRESS FREEDOM – Quanti paesi sono sopra e quanti sotto il livello di “libertà di stampa”. >>> https://bit.ly/43e3G8a

3 – GIORNALISTI INCARCERATI – Il numero di giornalisti incarcerati rimane molto alto. >>> https://bit.ly/4lVfHXz

4 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IMPARARE LE LINGUE – Meno umani e più intelligenza artificiale. >>> https://bit.ly/3EMNQrQ

5 – ROBOT E MARCIAPIEDI – Si analizzano i marciapiedi per far spazio ai robot fattorini. >>> https://bit.ly/3F1xdIO

6 – A.I. COME CONSIGLIERE FINANZIARIO – Un vero disastro… >>> https://bit.ly/3Sl7n5E

7 – LA MIA LIBRERIA INDIPENDENTE – La libreria di questa settimana è la Libreria MUCHO MOJO, a Sovereto. >>> https://bit.ly/3SlJDhK

QUI TUTTE LE PUNTATE DI “MEDIA E DINTORNI” >>> https://bit.ly/2F5yJVB

̀distampa

Indirizzo

Via Vittorio Amedeo II, 17
Turin
10121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30

Telefono

+39011547471

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Threesixty pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Threesixty:

Condividi

Digitare

Threesixty Media&Social

Threesixty nasce dall'esperienza di Gabriella Braidotti nell'ambito delle Pubbliche Relazioni e in particolare in servizi di Ufficio Stampa fin dal 1989. Dal 2009 l'agenzia ha acquisito una specializzazione nelle strategie di Web PR e social network. Oggi Threesixty è un’agenzia di digital PR, un service editoriale per blogger e magazine aziendali e offre servizi di internazionalizzazione della comunicazione in particolare verso il mercato cinese.