01/07/2025
https://www.youtube.com/live/d9SPrCa4a0M?si=vIRGzL8MtRkPn3VV
IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI.
Sorge un problema. Da una parte abbiamo dei virgolettati attribuiti all ex gestore dell' albergo dove soggiornavano i Poggi, che affermerebbe di non aver mai visto Marco Poggi nel suo albergo nell' agosto 2007. Nessun nome, nessu volto, nessuno scritto autografo, nessuna registrazione.
Dall' altra abbiamo l intera famiglia Mutschlechner (gestori del rifugio Fodara Vedla), quindi persone con nome, cognome e un volto che nel 2007 scrissero una lettera di cordoglio e condoglianze ai Poggi, menzionando la presenza di Marco.
In ultimo gli appunti di Bruscagin.
Come funziona adesso? gli appunti di Bruscagin e i virgolettati di un fantasma (almeno al momento, si intende) sono credibili e la lettera dei Mutschlechner no? Loro si che sono testimoni diretti, a differenza del supertestimone garlaschino. Qual' è, quindi, il discrimine ?
Mi si dirà, cosa c' entra Bruscagin con Marco Poggi....nulla, se non nella mente di chi ha sposato una assurda tesi che vede le Cappa, Marco Poggi, Andrea Sempio e tutti gli amici partecipare all' omicidio di Chiara.
Non sanno neanche loro come spiegare la propria tesi, ma tant'è.
Intendiamoci, se uno o qualcuno di loro ha ucciso Chiara Poggi noi non lo possiamo sapere, ma sicuramente gli elementi portati a sostegno della tesi "amici assassini" sono pari a 0.
Solo Sempio, che risulta unico indagato, ha degli elementi degni di approfondimento come l' aplotipo Y del DNA (ma non si può dire se lo abbia lasciato su qualche oggetto che Chiara ha poi toccato successivamente), la stranezza dello scontrino e troppi morti attorno a sè.
L' impronta, se è sua come dicono, non potremo mai sapere se recava presenza di sangue. Colpevole o innocente? Non lo so, ma qui c'è materiale da approfondire almeno. Per tutti gli altri?
Io ho un solo riferimento che mi sento di tenere fermo, le riflessioni di Oscar Cedrangolo. Ciò non vuol dire che per questo debba sperare in uno Stasi bis, in stile caccia alle streghe.
Direi che è proprio l' opposto.
Il canale di Tromello fu pulito approfonditamente nel maggio del 2012, rendendo IMPOSSIBILE la circostanza per la quale Stefania Cappa vi avrebbe gettato gli strumenti consegnati dal muratore egiziano. Qualunque cosa rinvenuta successivamente al 2012 non può risalire al 2007. Ma non basta, la notizia dell' egiziano è uscita a poche ore dalla dichiarazione di Bruscagin in merito alla morte del graduato dei Carabinieri con cui si sarebbe confidato all' epoca e che gli avrebbe consigliato di farsi gli affari propri.
Non solo; la storia dell' egiziano, che il primo giorno veniva descritto come dirimpettaio della nonna dei Cappa che avrebbe trovato gli oggetti mentre puliva il proprio tratto di competenza del canale nel 2018, li avrebbe conservati e in occasione del recente dragaggio li avrebbe consegnati agli Inquirenti, il giorno dopo cambia ancora.
Visto che ci fu un' altra pulizia del cavo nel 2017, sebbene superficiale, come per magia l' egiziano si trasforma in un muratore presente sul posto per dei lavori di ristrutturazione edile e che per qualche ignoto motivo decide di infangarsi e cercare oggetti a caso nel melmoso rigagnolo. La data questa volta è più flessibile, si parla di 2017-2018, sia mai che qualcuno contesti che, sebbene superficiale, venne effettuata una pulizia degli argini.
E' tutto normale ?
https://ritromello.blogspot.com/p/blog-page.html